Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Esatto infatti non è che se vedo 2 froci gli sparo o spero li mettano in galera.
Ma non c'è scritto che bisogna tutelarli con leggi specifiche. :)
Ma chi ha detto che sono specifiche?
Stiamo parlando di estendere loro (e alle coppie di fatto eterosessuali) una parte dei diritti che sono già garantiti a coloro che sottoscrivono un contratto di matrimonio.
Non hanno di sicuro bisogno di essere tutelati, mica sono orsi bianchi, quanto di essere equiparati agli altri.
Equiparazione che è praticata in TUTTA Europa, eccetto i paesi evidentemente retrogradi come Polonia, Grecia, Slovacchia e ITALIA.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Non so se hai mai sentito il cosidetto "principio di uguaglianza"..
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso,di razza, di lingua, di religione,di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
exact
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Certe cose è meglio ricordarle ogni tanto, altrimenti va a finire che anni di battaglie, non certo condotte dai bigotti e dai conservatori, per i diritti giuridici, sociali e civili vanno a farsi fottere..
Quote:
Originariamente inviata da
lordalbert
Esatto. In Italia non viene rispettata la costituzione. Siamo un paese illegale :D :P
per non dimenticare "l'Italia ripudia ogni forma di guerra"... certo, quella in Afganistan è una passeggiata tra i boschi :D
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
come dovrebbe essere operativo in modo efficace l'art. 4 , ma perchè allora c'e tanto precariato ?
Cosi si risponde anche all'art. 1 la dove sulla carta è cosi ma chi vuol promuovere una cosa del genere davanti alle resistenze della chiesa oppure a politici che dichiarano che e giusto contravvenire alla legge e non pagare le tasse e leggittimare l'evasione.
ecc....
Il problema non sono tanto le legge ma la nostra società che spesso per ragioni di opportunità politica o sociale o religiosa si dimentica qualche volta di dare attauazione
Anche qui...tirate fuori la costituzione quando vi fa comodo. La nascondete quando vi fa comodo. Un pò di coerenza quando???
Es. stupido: l'art. 1 dice
Quote:
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
e allora perchè si possono accettare tutti gli extracomunitari che non hanno un lavoro? :roll:
Ma non rispondete nenache, che tanto non è il topic.
Sicuramente nel 1946 stavano pensando ai froci. Forse, copiandola in bella, si sono dimenticati il comma che recitava:
"i froci e le lesbiche, e le coppie etero che vogliono stare insieme senza sposarsi, hanno diritto a leggi che le tutelino e diano loro pari uguaglianza al matrimonio"
Che distrazione :ehm:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Ma chi ha detto che sono specifiche?
Stiamo parlando di estendere loro (e alle coppie di fatto eterosessuali) una parte dei diritti che sono già garantiti a coloro che sottoscrivono un contratto di matrimonio.
Non hanno di sicuro bisogno di essere tutelati, mica sono orsi bianchi, quanto di essere equiparati agli altri.
Equiparazione che è praticata in TUTTA Europa, eccetto i paesi evidentemente retrogradi come Polonia, Grecia, Slovacchia e ITALIA.
Anche qui prendete come esempio gli altri paesei perchè vi fa comodo...
uff... cosa centra se ci sono negli altri paesi? :roll:
Non possiamo cominciare a copiare le cose utili anziche queste minchiate? :D
-
ti stai arrampicando sugli specchi? :roll:
E poi non si parla di minchiate, si parla di diritti dell'uomo. !!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
Essere "uguali" davanti alla legge significa avere gli stessi diritti e doveri.
sono i diritti quelli che mancano capito? :roll:
Si ma se la legge non c'è :).. forse quello lo intedevano per non discriminare qualcuno davanti ad una legge
Cmq direi che possiamo terminare qui altrimenti andiamo avanti all'infinito.
Io ho le mie idee e voi le vostre. Voi siete per riconoscerli, io no. Non arriveremo mai ad un compromesso :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Anche qui prendete come esempio gli altri paesei perchè vi fa comodo...
uff... cosa centra se ci sono negli altri paesi? :roll:
Non possiamo cominciare a copiare le cose utili anziche queste minchiate? :D
Ci sarà un motivo se certi diritti sono garantiti in Germania e non in Iran..
Non c'è alcun dubbio in quale dei due paesi sia più sviluppato per quanto riguarda le norme di giustizia sociale, perché è di giustizia che si parla, nient'altro. Perché a me personalmente dei diritti agli omosessuali non me ne va e non me ne viene, ma mi piacerebbe potere vantarmi di vivere in un Paese giusto, e questo non è che un passo verso quella meta.
-
@Lake
Spero almeno che qualcuno modifichi la legiferazione a riguardo.
Tanto a te non cambia nulla :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il lupo
@Lake
Spero almeno che qualcuno modifichi la legiferazione a riguardo.
Ma tanto prima o poi ci arriveremo, la posizione dell'UE e del mondo civile in materia è chiara. Ci arriveremo tardi, come al solito, a causa di queste ingiustificate opposizioni, ma insomma, siamo in ItaliaXD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Ci sarà un motivo se certi diritti sono garantiti in Germania e non in Iran..
Non c'è alcun dubbio in quale dei due paesi sia più sviluppato per quanto riguarda le norme di giustizia sociale, perché è di giustizia che si parla, nient'altro. Perché a me personalmente dei diritti agli omosessuali non me ne va e non me ne viene, ma mi piacerebbe potere vantarmi di vivere in un Paese giusto, e questo non è che un passo verso quella meta.
Ma scusa, proprio per vivere in un paese giusto, non ci sono altre priorità prima? O bisogna fare una battaglia per le unioni?
Che so tipo avere una giustizia che condanni veramente...tanto per citarne una.
Poi, ripeto, per le coppie etero ci sono già i matrimoni (civile se non credono). Le unioni sono fondamentalmente per quella piccola percentuale omo. Non mi sembra un problema fondamentale per l'Italia, vista anche la situazione globale del paese.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Esatto infatti non è che se vedo 2 froci gli sparo o spero li mettano in galera.
Ma non c'è scritto che bisogna tutelarli con leggi specifiche. :)
No, ti limiti a sputarli... ma la saliva in fondo mica fa danno...