Dispiace un sacco anche a me. Ora che ha perso di brutto mi sento quasi in colpa ad augurarmi che lo rinchiudano in un ospizio proletario :roll:
Visualizzazione stampabile
ma porca miseria..
a sto punto era meglio che mettevo 2 fette di salame in mezzo alla scheda e dicevo "ora mangiatevi anche questa" http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/11.gif
Devo dire che il programma del PdL mi piace molto.
Anche se non ho certo votato per loro, sarei molto contento e soddisfatto se riusciranno a portarlo a termine.
Faccio un riepilogo di quel che hanno promesso e che mi aspetto:
1) Eliminazione delle province
2) Eliminazione dell'ICI per la prima casa
3) Eliminazione del bollo auto
4) Sicurezza: eliminazione della microcriminalità
Onestamente sono molto scettico che lo manterranno, soprattutto il punto 1) che è quello veramente importante. Però non mi piace criticare a priori, sarei ben felice di potermi complimentare con loro per averlo portato a termine. Come programma è senz'altro preferibile a quello che proponeva la controparte politica.
Sul punto 2) non dovremo aspettare molto, a fine giugno scadono i termini per il pagamento dell'acconto, quindi devono fare in fretta! :D
Sul punto 1) mi aspetto che si nomini nel giro di un paio di mesi una commissione di vigilanza per l'eliminazione delle province che possa poi lavorare con serenità all'attuazione dell'obiettivo, che comporterà una certa articolata concertazione.
Il punto 3) è stato dichiarato che non avrà effetto immediato, ma c'è da aspettare un paio d'anni.
Il punto 4) in realtà è un punto non rispettato del loro precedente programma.
Vedremo poi come si porranno sulla richiesta di quasi tutti gli elettori, senza distinzione di ideologie politiche, di ridurre i costi della politica. In particolare quindi se la nuova legge elettorale prevederà l'eliminazione di una camera o comunque della metà almeno dei magnaccia parlamentari attuali.
Non mi aspetto niente per i primi tre punti, specialmente l'eliminazione dell'ici, i comuni dove ***** vanno a prenderli i soldi? l'eliminazione del bollo mi fa ridere, quella delle province la lega è contraria quindi ciaociao.
Mi aspetto invece lotta all'immigrazione selvaggia e federalismo fiscale. Almeno quello
volevo vedere i dati divisi per regione, dove vado a prenderli?!
Alle ore 14.00 inizierà lo spoglio per l'elezione del sindaco di Roma.
Mi stanno sul càzzo entrambi.
Come potrò sopportare il vincitore per 5 anni? :?
Alemanno non è nemmeno capace di pronunciare la parola "Roma" correttamente! :x
Lombardo in Sicilia ha stravinto polverizzando la Finocchiaro.
L'MPA e' un partito giovane con molta meno visibilita' rispetto alla lega...questo giustifica in parte il pur popsitivo risultato.
L'unico rimpianto...vedere Lombardo e Musumeci(La Destra) separati,sara' per le prossime elezioni.
Ah per le province sarà dura, sicuramente incontreranno opposizioni non solo politiche ma anche istituzionali...salterebbero migliaia di presidenti di provincia, consiglieri, membri delle giunte, segretari, ecc...
Vero che una parte potrebbe essere trasferita a comuni e regioni; ciononostante prevedo grandi resistenze!
La lega per me è il "problema" minore..non si è mostrata d'accordo subito, ma credo che potrà senz'altro essere "ammorbidita", magari facendo leva su un'accelerazione del federalismo fiscale.
La lotta alla criminalità e all'immigrazione clandestina è uno dei punti caratterizzanti Lega e l'ex AN,quindi immagino che avrà particolare rilievo nel programma di governo.
Per il bollo auto sinceramente non mi interessa più di tanto...
Per l'Ici si vedrà! Anche se la situazione dei conti mi sembra permetterà al massimo una limata subito...magari il resto più avanti, qualora il bilancio lo permetta..
Puoi provare qua...anche se la pagina ci mette un quarto d'ora a caricarsi (sempre che non si impalli)...:?
Ministero dell'Interno - Elezioni del Senato della Repubblica
Anzi, funziona molto meglio il sito del Corriere segnalato da Sedobren..
Corriere della Sera
:)
La maggioranza è netta, quindi ci sono i numeri per poter attuare tutte le riforme che riterranno opportune.
Rispettare il programma elettorale è un obbligo.
Lo so che l'eliminazione delle province è difficile, ma non impossibile e se c'è coesione fra i componenti della maggioranza la possono fare.
Se non la faranno, avranno fallito!
Questo è l'elemento fondamentale per ridurre il debito pubblico e avere i fondi per fare le altre cose.
Certo non pretendo che lo facciano con un colpo di bacchetta magica, ma che una commissione parlamentare che si metta al lavoro venga nominata prima dell'estate.
Per l'ICI quantomeno una riduzione dell'aliquote prima casa ci dovrà essere fin da giugno, altrimenti la loro credibilità si annullerà immediatamente. Non dico tanto, un punto percentuale.
La lotta alla criminalità e all'immigrazione clandestina, secondo me è un bluff. Era un punto anche del precedente programma di governo di destra e non è stato attuato nemmeno in minima parte. Eppure anche allora avevano la maggioranza indiscussa per farlo e tutte le parti che la componevano erano (almeno a parole) concordi con quel punto.
Non ci vuole molto, solo di metterci la faccia.
Basta qualche imbarcazione che spari a vista sui barconi degli immigrati senza farli approdare per l'immigrazione e basta cambiare una legge e condannare al taglio della mano chi viene pizzicato a rubare per la criminalità.
Il bollo auto è certo una cosa minore, personalmente sarebbe uno stimolo ad acquistare un'automobile.
Eliminando le province, i comuni potrebbero godere di parte dei fondi risparmiati.
Aumentare l'addizionale IRPEF comunale non gli è possibile, perché s'andrebbe a scontrare con un'altro punto del programma di governo, la promessa che non ci sarà alcun aumento delle uscite fiscali da parte dei cittadini italiani.
Sembri scettica... :lol:
Sono proposte e progetti molto "forti", e onestamente non sono tanto sicuro che Berlusconi avrà le palle per andare fino in fondo, ha più volte dimostrato una certa carenza di spina dorsale.....che è il motivo per cui avevo votato La Destra, fatta certamente di molte più persone capaci di non guardare in faccia nessuno.....ma spero di sbagliarmi, sono comunque contento che abbia vinto il Berlusca, anche se speravo almeno in un 4% della Santanchè :)
Mi piacerebbe sapere la somma delle seguenti percentuali:
- I voti di tutti i partiti che non hanno superato lo sbarramento nelle due camere
- Le schede bianche
- Le schede nulle
- Gli astenuti
Questa somma è la misura del malcontento degli italiani nei confronti della classe politica in generale...
Io non ho seguito se non poco la fase elettorale, c'è qualcuno che ha voglia di darmi il risultato di tale somma?
:)
Come avevo già scritto ieri mattina, ho votato PdL e non me ne vergogno.
Nel momento in cui ci si vergogna delle proprie idee allora significa che non sono idee valide neanche per se stessi.
Ciò che conta è votare con coscienza , il resto si vedrà, poi alla fine il desiderio di ognuno di noi dovrebbe essere quello di vedere finalmente il nostro Paese migliorare, quindi alla fine non credo che insultarsi giovi a nessuno.
Detto questo, Holly tu hai dato degli imbecilli a tutti quelli del sud che hanno votato Berlusconi, io ( che sono siciliana) mi sarei sentita molto più imbecille a ridare ( nel caso in cui l'avessi precedentemente votata) la mia fiducia ad una pseudosinistra che di "sinistra" non ha ormai che solo il nome:|
Poi, per quanto riguarda la solita tiritera del "nano mafioso", a me sembra una cosa insensata, non dico che sia uno stinco di santo, ci mancherebbe, ma ricordatevi che la mafia sta dove c'è il potere, mafia e politica sono un'unica cosa, e non credo che la sinistra non abbia mai avuto rapporti con essa, se poi vogliamo credere alle favole, facciamo pure...
poi, tu dici che Berlusconi favorisce gli imprenditori, ok e dove sta il problema?
l'imprenditore DA LAVORO, quindi...
poi comunque io ho sentito dalla sua bocca dire di volere favorire i giovani, anche senza esperienza...:roll:
e a parte tutto, riflettete su una cosa: la sinistra da ieri è fuori dal parlamento, e dal punto di vista di importanza storica non è da poco....
Bè, al sito che ti hanno segnalato prima, quello del Ministero dell'Interno, puoi sapere i voti di TUTTI, ma proprio TUTTI, i partiti, persino i Grilli Parlanti e Sardigna Natzione :lol::lol:
L'affluenza alle urne è stata circa dell'81%, quindi puoi facilmente ricavare l'astensione :D
Schede bianche e nulle non ne ho idea, sinceramente.
Eliminare le province non è una cosa che si possa fare con una legge ordinaria, richiede una modifica della costituzione e quindi maggioranze molto più elevate (pena il rischio di veder annullato tutto con referendum, come è successo con la riforma della costituzione mi sembra nel 2006).
Oltretutto ci sono tutta una serie di problemi e vincoli collaterali (rapporti di pubblico impiego, contratti in essere, rapporti e contenziosi giuridici in corso, ecc) che saranno di ulteriore ostacolo.
Bè la passata legislatura avevano tra le altre cose introdotto regole più rigide per l'immigrazione e poliziotti e carabinieri di quartiere; ovvio che la criminalità non possa essere eliminata da un giorno all'altro con la bacchetta magica, ma il trend dei reati era quantomeno in leggera diminuzione.
Sono però bastati un paio d'anni di immigrazione incontrollata, indulto e taglio dei fondi alle forze di polizia per creare una situazione drammatica (sia come numero di reati, sia come percezione della sicurezza da parte dei cittadini).
Anche qui il processo sarà lungo, non vorrei gente che tra un mese inizia a lamentarsi che le province ci sono ancora e che non sono stati azzerati i reati!:D
Sembri un politico...
Non diciamo cazzate.
La microdelinquenza non s'è mai ridotta dall'avvento della seconda repubblica.
L'immigrazione clandestina non s'è mai placata.
Le cose se si vogliono fare, si fanno in modo radicale, non con le chiacchiere.
Vale anche per le province. C'è il pericolo referendum? Che intanto si operi, poi se un referendum dovesse rimettere le cose come stavano prima, nessuno potrà accusare l'attuale maggioranza di non aver rispettato i propositi. Io dubito che un referendum per il ripristino delle province troverebbe favorevoli più del 20% degli elettori...
Io tra un mese, anzi fra due mesi, mi lamenterò, come ti ho detto, se nonsarà stata costituita una commissione parlamentare incaricata di avviare l'eliminazione delle province. E' così che si fanno le cose articolate.
Se non c'è la commissione in parlamento, segno che la cosa non si farà! ;)
Il problema è che in quest'alternanza di destra e sinistra, ogni volta ci becchiamo tutto il negativo che i due schieramenti sanno dare, senza che facciano mai qualcosa di costruttivo.
Prendi la destra per esempio. Ci sono cose che pur non condividendo della destra, se attuate costituirebbero comunque una risoluzione ai problemi. Per esempio l'immigrazione: non sono ideologicamente d'accordo a sparare a vista ai barconi degli immigrati clandestini, però la destra dovrebbe farlo, se no non è più una destra, è una sinistra incamuffata da destra! Invece finora hanno fatto sempre tante chiacchiere sull'argomento, ma di sostanzioso mai niente.
Anche ideologicamente la destra è una sinistra incamuffata da destra. La razza perfetta: perché non obbligare all'amniocentesi e poi all'aborto terapeutico tutte le donne gravide che hanno concepito un feto malato?
Potrei continuare, l'elenco degli esempi è lungo.
Ministero dell'Interno - Elezioni della Camera dei Deputati
Ministero dell'Interno - Elezioni del Senato della Repubblica
8-) fiero del mio comune 8-)
Dovresti quantomeno documentarti un po', prima di giudicare...se no rischi di sparare tu delle cazzate e di fare pessime figure.:?
Dati della relazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Viminale - Maggio 2007
- Il documento contiene anche una valutazione sull'impiego dei poliziotti di quartiere, che ha portato ad un calo di reati. A Milano, ad esempio, sono diminuiti del 10,3%. Ma il record spetta a Rimini, dove i reati sono calati del 39%. A Padova il taglio è stato del 24%, a Verona del 25,5%, a Viterbo del 36%, a Foggia del 28%, a Palermo del 15% e a Perugia dell'11%. Roma e Pescara sono le meno 'beneficiate': nella capitale la flessione è stata di appena l'8%, come a Cosenza, mentre nella città abruzzese del 9,5%.
Dopo l'indulto più reati - Il documento evidenzia anche che dopo l'indulto c'è stato un aumento dei reati predatori, come furti e rapine. Il dato, nota il Viminale, è reso più evidente dal fatto che fino al luglio 2006 (quando è scattato l'indulto) questi reati erano in flessione rispetto all'anno precedente. In particolare, tra gennaio e luglio 2006 si è registrata, rispetto allo stesso periodo del 2005, la diminuzione di 1.048 rapine e di 23.323 furti; invece, nel periodo agosto-settembre 2006 si è assistito, rispetto allo stesso periodo del 2005, ad un incremento di 1.952 rapine e di 28.830 furti.
Ti ho messo in grassetto e un pochino più in grande una parte del testo, in modo che sia più facile da leggere (anche se i termini "flessione-diminuzione", "incremento" e una serie di cifre non dovrebbero presentare grandi difficoltà interpretative. ).
La fonte è un documento del ministero dell'interno, e l'articolo è de "la repubblica".