Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
nuvolablu
a me sembra invece che la chiesa non possa MAi proferir parola, indipendentemente dal periodo elettorale:roll:
e il metodo che si contesta qui non il fatto di dire la propria è questione di forma che non va come veicolato il messaggio cristiano e i suoi valori: mi domando e prima di Razi come si faceva ? Non mi sembra che se ne stava zitta con Papa Giovanni II ma nonostante cio non dava piu irritazione nella società come oggi si registra . .
Quando la chiesa fa politica è il guaio, quando viene a soccorre i politici per dare una patente di legalità a quest'ultimi incapaci di di risolvere laicamente i problemi della società pur di perseguire i propri scopi cristiani.
Perche il nostro caro Papa non condanna i corrotti che rubano alla collettività facendo i nomi e cognomi di chi lo è e non lo è perchè forse non è etico o morale? pero quando si parla di aborto vedo che i nomi e cognomi si fanno sempre pero ( vedi Veronesi ecc..) .
La morale oggi che cosa è a senso unico o i peccati non hanno piu pari dignità nella coscienza di un cattolico eppure nei comandamenti al pari di non uccidere si dice anche non rubare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
ok lantis siamo ot.
ma quello che volevo dire io (e chiudo)e' che certe volte dovremmo essere un po' piu' realisti...mi spiego:
siamo in italia,ok.siamo in una democrezia,ok.se la stragrande parte dei cittadini sono cattolici e' normale che si lascino influenzare da cio' che la chiesa dice.
nessuno puo' negare loro questo anche se va a discapito di chi credente non e'.
era solo per chiarire
questa stragrande parte di cui parli....non credo che vada tutte le domeniche a messa....ne dubito davvero
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
e il metodo che si contesta qui non il fatto di dire la propria è questione di forma che non va come veicolato il messaggio cristiano e i suoi valori: mi domando e prima di Razi come si faceva ? Non mi sembra che se ne stava zitta con Papa Giovanni II ma nonostante cio non dava piu irritazione nella società come oggi si registra . .
Quando la chiesa fa politica è il guaio, quando viene a soccorre i politici per dare una patente di legalità a quest'ultimi incapaci di di risolvere laicamente i problemi della società pur di perseguire i propri scopi cristiani.
Perche il nostro caro Papa non condanna i corrotti che rubano alla collettività facendo i nomi e cognomi di chi lo è e non lo è perchè forse non è etico o morale? pero quando si parla di aborto vedo che i nomi e cognomi si fanno sempre pero ( vedi Veronesi ecc..) .
La morale oggi che cosa è a senso unico o i peccati non hanno piu pari dignità nella coscienza di un cattolico eppure nei comandamenti al pari di non uccidere si dice anche non rubare.
allora se il tuo problema è l'attuale Papa, allora dovresti modificare il titolo del topic.
Sembrava che ti riferissi alla Chiesa...:017:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
si se si mette a fare politica si ,visto che siamo in campagna elettorale si
ma rispondendo a lakeofire tu sai dove sta il limite tra la opinione e ricatto morale ? quando la chiesa interviene nei fini politici santificando divorziati vedi Casini, Berlusconi ecc.... come campioni della fede dove l'esempio cristiano in questo tipo di comportamenti per la coscienza del cristiano a berlusconi e permesso pure di fare comunione pur essendo divorziato dove sta il rigore morale? o quando imbarca gente come Ferrara e li non capisci chiaramente chi usa chi....la fede si porta avanti facci patti con il diavolo ?con uno che sosteneva con forza, nel passato le ragioni dell'ateismo e oggi si allea alla chiesa per fede o per ego personale?
Qualcuno disse 2000 anni fa circa " diamo Cesare a Cesare cio che di Cesare, diamo a Dio cio che e di Dio" ogni volta che la chiesa mischia la sua missione di fede con la politica non sempre ha prodotto buoni risultati per la società: la storia insegna anche per il presente.
Ricatto morale?? :| Non mi sembra che la Chiesa abbia mai citato Berlusconi o Fini o Casini o chi vuoi tu.
La Chiesa ha delle linee guida es. è contro l'aborto. E' ovvio che se una persona parla contro l'aborto la Chiesa può anche appoggiarlo!
Il fatto di Ferrara è a se. E comunque stiamo parlando di religione quindi di fede......tantissime persone si sono convertite durante la loro vita, anche gli atei più convinti...! (chissà perchè :D ).
Cmq ribadisco che la Chiesa ha tutto il diritto di parlare perchè la maggior parte della popolazione è cattolica e quindi molti temi che sono il cavallo di battaglia della Chiesa sopno le radici cristiane che sono il fondamento dell'Italia e dell'Europa. Non centra un ***** l'essere laici. Solo quei 4 cretini dell'UE sono così ottusi da non capire.
Fatto sta che poi è ogni singola persona a votare. E' vota quello che vuole. Se vuole ascoltare il Papa bon altrimenti è lo stesso.
Ci sono tantissime persone che vanno in Chiesa e poi votano PDCI, PCI o altro.
Continuo a non capire tutto questo andare addosso alla Chiesa! :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
chica_latina
esempio: si fa un referendum sull'aborto per decidere se annullare la legge oppure no.
se la maggior parte sono cattolici e votano di annullarlo (perchè seguono la loro religione appunto) ciò va a discapito di chi non è credente.
Scusa ma dov'è il problema? :017:
La democrazia è questa. Se la maggioranza vota così, così si decide.
Se la maggioranza è Cattolica e segue il Papa mi sembra corretto che ci sia più influenza Cattolica anche in politica.
Ripeto comunque che è la persona a decidere Ratzinger non è nella cabina che ti aiuta a fare la crocetta con la matita ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Scusa ma dov'è il problema? :017:
La democrazia è questa. Se la maggioranza vota così, così si decide.
Se la maggioranza è Cattolica e segue il Papa mi sembra corretto che ci sia più influenza Cattolica anche in politica.
Ripeto comunque che è la persona a decidere Ratzinger non è nella cabina che ti aiuta a fare la crocetta con la matita ;)
si ma infatti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lantis
questa stragrande parte di cui parli....non credo che vada tutte le domeniche a messa....ne dubito davvero
e con cio'??? neanche io ci vado ogni domenica
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Continuo a non capire tutto questo andare addosso alla Chiesa! :roll:
Forse perche la storia insegna ? la mancanza di cooerenza della chiesa:roll:?
Forse perchè io non accetto che la chiesa faccia politica usando due pesi e due misure usando la fede o la politica in modo disinvolto per fini che non hanno niente a che fare con la morale.
(Un esempio? In sud america la stessa chiesa era contraria a alla teologia della liberazione perche gli stessi preti erano schierati con la popolazione che soffriva di miseria e povertà ecc., sostevano che non c'era progresso sociale in una società dove pochi hanno tanto per egoismo o per dittatura e i tanti che non hanno di che sfamarsi e venivano violentati nei diritti umani ebbe quale e stata la risposta della chiesa che i preti dovevano solo occuparsi di questioni prettamente religiose mentre si dovevano astenere da giudizi politici e sociali ma occuparsi solo di evangelizzazione ,che i sistemi politici ci accettano punto e basta. Infatti basta o bastava che le dittature facciano o facevano leggi ad ok contro l'aborto e l'eutanasia che moralmente erano/sono piu accettabili esse venivano considerate difensori della fede e della virtu cristiana se poi succede che qualche contadino "comunista" muoia per avere rivendicato diritti sulla terra o ad una vita dignitosa pazienza l'importante e salvare l'anima )
Il problema non il diritto di criticare o no la società laica ma rispettare la separazione tra stato e chiesa rispettando cisascuno i propri ruoli e le proprie funzioni indipendentemente dal Papa come la pensa a schiarendosi con il popolo
-
Avete sentito che il Papa ha detto che lo stato deve aiutare le persone che hano familiari infermi. Anche con congedi lavorativi.
I sindacati, guarda caso sono subito stati d'accordo. :lol:
Scommettiamo che per questo si troveranno d'accordo bianchi, rossi,verdi,laici, cattolici, mussulmani, comunisti, liberali, fascisti, centristi, moderati, cani, porci ecc..ecc..?????
Cosa che mi darebbe ancora più fastidio... :evil:
Vedremo...!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Vincenzo84
e con cio'??? neanche io ci vado ogni domenica
allora..un'altro esempio....metti che la chiesa dice che non si deve fare sesso..se non per procreazione....e dice al governo di fare un referendum..... tutti i cattolici votano si perche la chiesa lo dice?perche "guidano sulla moralita" ?....su dai..