Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
Che la Chiesa abbia tramacci si sa da tempo. Immemore. Cavalca l'onda della campagna elettorale per guadagnare visibilità, visto che certi temi hanno risonanza nei programmi di certi partiti e via dicendo.
Vero, purtroppo siamo anche condizionati dal fatto che la Chiesa qui in Italia riveste un ruolo più influente (vista la sua sede!).. ma comunque non è corretto.. penso che bisogna tener separate le cose, decisamente, una cosa la politica e le questioni che regolano (o dovrebbero regolare) il vivere sociale e una cosa le questioni etiche, morali ecc.. ..
Forse un pensiero "banalotto" però dovrebbe proprio essere così; poi non lo è mai perchè ci sono gli interessi da difendere e tutta quella serie di cose che ci portano dove siamo ora..
E questo pensiero prescinde OVVIAMENTE dall'orientamento religioso, insomma le cose dovrebbero tenersi separate a prescindere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Ma vedi, io ho dato in alcune occasioni dell'ignorante a qualcuno Zio, e mi sembra di aver capito che non è un termine positivo all'interno di una discussione :roll:
Quindi non perchè io mi offenda, ma affinché tu non faccia come me, sarebbe più carino evitare :roll:
Non hai capito Zio che io (non solo io..) ritengo che il debito italiano, come tutta la filippica a cui fai riferimento tu, abbiano origini molto molto diverse.
Tu dai alcune cause, io ne ho altre completamente differenti, non si tratta di capire o meno ciò che hai scritto.
Elenca queste possibili cause e motivale, poiché se nn ce ne è bisogni allora io posso dire che la seconda guerra mondiale è scoppiata a causa della chiesa e sarebbe un affermazione fondata quanto la tua.
E sinceramente non vedo cosa centri questo con la chiesa, ti arrampichi sugli specchi xkè non hai altro modo di sviare l'attenzione dall'illegittimita dell'ingerenza vaticana?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lo_Zio
Elenca queste possibili cause e motivale, poiché se nn ce ne è bisogni allora io posso dire che la seconda guerra mondiale è scoppiata a causa della chiesa e sarebbe un affermazione fondata quanto la tua.
E sinceramente non vedo cosa centri questo con la chiesa, ti arrampichi sugli specchi xkè non hai altro modo di sviare l'attenzione dall'illegittimita dell'ingerenza vaticana?
L'ingerenza vaticana la vedi tu, io vedo una politica asservita ad altri poteri.
Quanto alle motivazioni, non è il topic adatto, anche perchè il topic adatto già c'è e quando l'ho aperto non se lo è cagato nessuno.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
L'ingerenza vaticana la vedi tu, io vedo una politica asservita ad altri poteri.
Quanto alle motivazioni, non è il topic adatto, anche perchè il topic adatto già c'è e quando l'ho aperto non se lo è cagato nessuno.
ma come, prima non dicevi che era lecita l'ingerenza vaticana? adesso dici che non c'è? sono due frasi contradditorie...è lecita o non c'è?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Godel
Poi chilosà, se è come dici te un giorno che ci capita un raduno di forum insieme ti ficco un santino nel culo così diventi cattolico, ti pare? :roll:
E prepara il culo che ho ora vado a comprare un santino di Padre Pio scala 1:1 :lolll:
:lol::lol::lol::lol:
-
La chiesa può dire quello che vuole, ma dubito che in Italia l'aborto diverrà illegale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Se si può disquisire sul fatto che io mi stessi rivolgendo col mio figli di ******* a tutti i cattolici o soltanto a Renato De Pedis e simili; se si può disquisire sul fatto che wittman si stesse rivolgendo col suo figlio di ******* a tutti gli zingari o al solo Ahmetovic... mi sembra inequivocabile che marcolino '87 il suo figlio di ******* l'abbia rivolto a me...
...o ci sono dubbi? :roll:
Ho un dubbio Abel da dove nasce questa ostilità, tua personale, verso la chiesa lasciando perdere il discorso ideologico o culturale :roll:?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Ho un dubbio Abel da dove nasce questa ostilità, tua personale, verso la chiesa lasciando perdere il discorso ideologico o culturale :roll:?
I discorsi ideologici li lascio ai sognatori, per quel poco o niente di ideologico che può esserci nella Chiesa.
La mia ostilità nasce dall'analisi che ho fatto di quanto e in che modo la Chiesa ci influenza da un punto di vista sociologico.
Del come ne ho parlato diffusamente nei miei interventi, ritengo che la Chiesa sia il più grosso e nocivo tumore per la società. Tantissime sono le analogie fra Chiesa e mafia, due sotanzialmente sono invece le differenze fra esse: la prima che la mafia al contrario della Chiesa agisce in clandestinità; la seconda sono le dimensioni degli affari, che per la Chiesa sono macroscopiche rispetto alla mafia.
Di più è meglio non dire, s'è dimostrato che questo non è l'ambiente adatto per parlare con serenità di certe cose.
Piuttosto te lo chiedo io un chiarimento: hai parlato di dubbio: intendevi dire "una curiosità" oppure hai avvero qualche dubbio sulla mia battaglia contro la Chiesa? Se si, esponilo pure...
-
Sì, ma la Chiesa non ti intimidisce nè ti punta una pistola alla testa.....se la segui è perchè i suoi discorsi ti convincono, se non la segui è perchè NON ti convincono.
Siamo in democrazia, Balbo.......segui chi ti piace e non segui chi non ti piace....se a molti piace la Chiesa te ne devi fare una ragione una buona volta......
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Sì, ma la Chiesa non ti intimidisce nè ti punta una pistola alla testa.....se la segui è perchè i suoi discorsi ti convincono, se non la segui è perchè NON ti convincono.
Siamo in democrazia, Balbo.......segui chi ti piace e non segui chi non ti piace....se a molti piace la Chiesa te ne devi fare una ragione una buona volta......
Dal punto di vista del semplice cittadino, neanche la mafia ti intimidisce, né ti punta la pistola alla testa. Puoi scegiere se "usufruire" o meno dei servigi che la mafia/chiesa ti propone. Apparentemente te ne avvantaggi, le conseguenze le paghi senza nemmeno rendertene conto.
Te stesso, poco tempo addietro, mi sembra che sponsorizzavi la mafia parlando di ordine pubblico; non ricordo il dettaglio del contendere, ma dicesti che preferivi un sistema mafioso che ti garantisse l'ordine pubblico a uno non mafioso che in virtù della garanzia dei diritti del singolo non ti soddisfaceva da quel punto di vista...