Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Berlusconi ha detto che il primo consiglio dei ministri (se vincerà, ovviamente) si terrà a Napoli.
E il governo starà a Napoli finchè non si sistemerà il problema della spazzatura!
:038:
Si dovrebbe fare una riunione con i camorristi del posto
-
Per rispondere a Holly aggiungo questo.
L'altra sera era ad una "riunione" con i candidati del PdL della mia zona.
Facendo il discorso uno ha detto: "se Veltroni faceva dare le dimissioni a Bassolino, invece che difenderlo, avremmo guadagno non 1 ma 10 punti percentuali in più".
Mi sembra che non si possa obiettare :roll: ma loro sono un mischione unico :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
:roll: un adepto di darkness creature [:kiss:], n'altro che non legge quello che scrivo.
vabbé, rileggi e vedi che nel mio messaggio di prima. non solo...ma anche.
Ho letto per precauzione una terza volta quello che hai scritto prima, e lo ritengo COMUNQUE sbagliato.
Berlusconi proponeva i termovalorizzatori: i Verdi e Bassolino si sono messi in mezzo a rompere i coglioni....risultato: niente termovalorizzatori
E' stato messo Gianni De Gennaro, uno con le palle.....voleva riaprire alcune discariche precedentemente chiuse ma I TECNICI LOCALI gli hanno dato relazioni tecniche sbagliate.....risultato: non ha potuto riaprire le discariche bloccate
Terza cosa: evidentemente sei l'unica a non sapere che il problema dei rifiuti di Napoli esiste da 15 anni, cioè da quando Berlusconi stava a malapena IMMAGINANDO di scendere in politica.
Quindi, alla luce anche di queste tre cose testè scritte, non vedo dove trovi la faccia tosta di scaricargli anche solo una parte delle colpe di quell'emergenza.
(Vincenzo, se fossimo il popolo migliore del mondo queste cose NON succederebbero.....il fatto che l'Italia sia l'unico Paese civile ed industrializzato dove succedono queste cose dovrebbe per lo meno cominciare a far pensare che forse non è che siamo tutti sti santarellini.....)
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ho letto per precauzione una terza volta quello che hai scritto prima, e lo ritengo COMUNQUE sbagliato.
Berlusconi proponeva i termovalorizzatori: i Verdi e Bassolino si sono messi in mezzo a rompere i coglioni....risultato: niente termovalorizzatori
E' stato messo Gianni De Gennaro, uno con le palle.....voleva riaprire alcune discariche precedentemente chiuse ma I TECNICI LOCALI gli hanno dato relazioni tecniche sbagliate.....risultato: non ha potuto riaprire le discariche bloccate
Terza cosa: evidentemente sei l'unica a non sapere che il problema dei rifiuti di Napoli esiste da 15 anni, cioè da quando Berlusconi stava a malapena IMMAGINANDO di scendere in politica.
Quindi, alla luce anche di queste tre cose testè scritte, non vedo dove trovi la faccia tosta di scaricargli anche solo una parte delle colpe di quell'emergenza.
(Vincenzo, se fossimo il popolo migliore del mondo queste cose NON succederebbero.....il fatto che l'Italia sia l'unico Paese civile ed industrializzato dove succedono queste cose dovrebbe per lo meno cominciare a far pensare che forse non è che siamo tutti sti santarellini.....)
Ovviamente ti straquoto...
Per il discorso del popolo "migliore" del mondo,fore l'aggettivo non e' quello giusto;resta il fatto che per la nostra storia,la nostra cultura,la nostra lingua,il nostro modo di vivere e mille altre cose io SONO FIERO di essere italiano e ancorpiu' di essere siciliano.Non cambierei la mia patria per nessun altro paese al mondo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Silent Enigma
Si dovrebbe fare una riunione con i camorristi del posto
Quelle già si fanno da sempre... :?
-
Dare la colpa a Berlusconi per i rifiuti è semplicemente ridicolo, altro che fette di salame sugli occhi, bisogna avere qualcosa di ben più consistente.
In ogni caso... la cordata di imprenditori italiani? Berlusconi sta facendo la figura del pirla in queste elezioni. Tante parole buttate li a vanvera per accaparrarsi tre voti in più, esattamente come Walter. Si in fondo hanno ragione gli schieramenti minori, Berlusconi e Veltroni ormai sono la stessa cosa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
hai mai provato a pensare che forse, ma dico solo forse, esistono delle gerarchie, per cui lo stato è al di sopra? per cui se c'è qualcosa che non va lo stato può intervenire? l'ha fatto?
la mia famiglia è originaria del napoletano. ricordo lui al governo e montagne di rifiuti...e anche io che cammino per la città col naso tappato.
Il problema dei rifiuti in campania esiste da più di 15 anni, difficile attribuire la responsabilità a questo o quel governo..ma è ridicolo dar la colpa al berluska che negli anni 90 governò circa 6 mesi.
Le gerarchie di cui parli c'entrano fino a un certo punto; la raccolta dei rifiuti è di competenza in primis dei singoli enti locali (comuni), e via via risalendo competenza di provincia e regione per quanto riguarda la pianificazione e la costruzione degli impianti maggiori.
Inoltre la scala gerarchica di cui parli non esite più; Stato ed enti locali sono enti autonomi e separati, ciascuno con le proprie competenze. Non esiste più l'equazione ente + granda=ente + importante.
Detto questo, prova a dare un'occhiata a chi è stato al governo degli enti locali campani (da sindaco a pres. della regione) negli ultimi 10/15 anni, poi ricommenteremo la tua affermazione "ma per piacere. il problema dei rifiuti a napoli risale a quando c'era lui al governo. che ipocrita."
Ti do una mano nelle ricerche:
sindaco di napoli, dal 1993 al 2000, bassolino.
sindaco di napoli, dal 2000 in poi, iervolino.
presidente regione campania, dal 2000 in poi, bassolino.
1993-2008...un po' tantini 15 anni per non aver fatto un benemerito caz*o..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Il problema dei rifiuti in campania esiste da più di 15 anni, difficile attribuire la responsabilità a questo o quel governo..ma è ridicolo dar la colpa al berluska che negli anni 90 governò circa 6 mesi.
Le gerarchie di cui parli c'entrano fino a un certo punto; la raccolta dei rifiuti è di competenza in primis dei singoli enti locali (comuni), e via via risalendo competenza di provincia e regione per quanto riguarda la pianificazione e la costruzione degli impianti maggiori.
Inoltre la scala gerarchica di cui parli non esite più; Stato ed enti locali sono enti autonomi e separati, ciascuno con le proprie competenze. Non esiste più l'equazione ente + granda=ente + importante.
Detto questo, prova a dare un'occhiata a chi è stato al governo degli enti locali campani (da sindaco a pres. della regione) negli ultimi 10/15 anni, poi ricommenteremo la tua affermazione "ma per piacere. il problema dei rifiuti a napoli risale a quando c'era lui al governo. che ipocrita."
Ti do una mano nelle ricerche:
sindaco di napoli, dal 1993 al 2000, bassolino.
sindaco di napoli, dal 2000 in poi, iervolino.
presidente regione campania, dal 2000 in poi, bassolino.
1993-2008...un po' tantini 15 anni per non aver fatto un benemerito caz*o..
Esattamente.....
Rassegnati, holly, quella sparata te la potevi serenamente risparmiare, prendi atto della realtà :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ho letto per precauzione una terza volta quello che hai scritto prima, e lo ritengo COMUNQUE sbagliato.
Berlusconi proponeva i termovalorizzatori: i Verdi e Bassolino si sono messi in mezzo a rompere i coglioni....risultato: niente termovalorizzatori
http://www.beppegrillo.it/inceneritori/ leggi qua.
E' stato messo Gianni De Gennaro, uno con le palle.....voleva riaprire alcune discariche precedentemente chiuse ma I TECNICI LOCALI gli hanno dato relazioni tecniche sbagliate.....risultato: non ha potuto riaprire le discariche bloccate
ho detto qualcosa a riguardo?
Terza cosa: evidentemente sei l'unica a non sapere che il problema dei rifiuti di Napoli esiste da 15 anni, cioè da quando Berlusconi stava a malapena IMMAGINANDO di scendere in politica.
:roll: e ripetiamo la stessa cosa per la quattrocentesima volta. siccome il signor berlusconi è così bravo e perfetto, senza togliere alcuna colpa all'amministrazione locale, perché non ha fatto qualcosa in quattro anni di governo?
Quindi, alla luce anche di queste tre cose testè? scritte, non vedo dove trovi la faccia tosta di scaricargli anche solo una parte delle colpe di quell'emergenza.
ho già argomentato la mia risposta.
(Vincenzo, se fossimo il popolo migliore del mondo queste cose NON succederebbero.....il fatto che l'Italia sia l'unico Paese civile ed industrializzato dove succedono queste cose dovrebbe per lo meno cominciare a far pensare che forse non è che siamo tutti sti santarellini.....)
sto per dire una cosa che ti farà incazzare.
se il sud non va avanti è anche colpa di persone che al posto di fare qualcosa di concreto, pensano solo a gettare merda addosso al proprio paese. e a fare quello siamo bravissimi tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittman
Il problema dei rifiuti in campania esiste da più di 15 anni, difficile attribuire la responsabilità a questo o quel governo..ma è ridicolo dar la colpa al berluska che negli anni 90 governò circa 6 mesi.
Le gerarchie di cui parli c'entrano fino a un certo punto; la raccolta dei rifiuti è di competenza in primis dei singoli enti locali (comuni), e via via risalendo competenza di provincia e regione per quanto riguarda la pianificazione e la costruzione degli impianti maggiori.
Inoltre la scala gerarchica di cui parli non esite più; Stato ed enti locali sono enti autonomi e separati, ciascuno con le proprie competenze. Non esiste più l'equazione ente + granda=ente + importante.
bah, non credo che se ci sia qualche problema di questa portata, lo stato non possa intervenire.
in ogni caso, per questa decentralizzazione dei poteri, e si è visto a cosa si è arrivati, mi sbaglio è la lega che vuole questa devolution? tutti i poteri alle regioni? -.-" ma per piacere
Detto questo, prova a dare un'occhiata a chi è stato al governo degli enti locali campani (da sindaco a pres. della regione) negli ultimi 10/15 anni, poi ricommenteremo la tua affermazione "ma per piacere. il problema dei rifiuti a napoli risale a quando c'era lui al governo. che ipocrita."
Ti do una mano nelle ricerche:
sindaco di napoli, dal 1993 al 2000, bassolino.
sindaco di napoli, dal 2000 in poi, iervolino.
presidente regione campania, dal 2000 in poi, bassolino.
1993-2008...un po' tantini 15 anni per non aver fatto un benemerito caz*o..
l'ho negato?