Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Effettivamente, secondo anche un dossier del Servizio Affari Internazionali risalente a Giugno 2007, ha ragione twixina: le basi americane sono da considerare territorio italiano e non extraterritoriali come invece lo sono (e anche il documento lo conferma) le sedi diplomatiche
http://www.iai.it/pdf/Oss_Transatlantico/70.pdf
Piccolo OT chiarificatore ;)
bisogna vedere gli accordi che sono stati fatti, da quanto ne so io per esempio...dei militari americani se ne occupa la polizia militare americana..vabbè....bisognerà informarsi....cmq scusatemi, ma che ve frega se abbiamo bombe atomiche in italia, tanto se non le abbiamo noi, le hanno i francesi.....quindi sai quanto cambia!
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Darco ti va di passare dalla mia parte :050: ?
Ah comunque non siamo mica solo noi comunisti che non vogliamo le bombe eh XD
Darkness è mio e non si tocca :lol::lol::lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
adfk
bisogna vedere gli accordi che sono stati fatti, da quanto ne so io per esempio...dei militari americani se ne occupa la polizia militare americana..vabbè....bisognerà informarsi....cmq scusatemi, ma che ve frega se abbiamo bombe atomiche in italia, tanto se non le abbiamo noi, le hanno i francesi.....quindi sai quanto cambia!
ma questa è un'altra cosa!
anche i francesi per legge non le potrebbero tenere :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
E' un controsenso.
Perchè?
-
Quote:
Originariamente inviata da
|MusiC|
Perchè?
Credi che produrne solo poche sia un danno minore?
-
Bè è molto semplice, innanzitutto come qualcuno ha già detto non sono le nostre e poi se le abbiamo qui in Italia vuol dire una cosa molto semplice che lo stato italiano è pagato per tenerle.. Vi danno per caso fastidio?? Non vi preoccupate la Francia ha tutte le sue centrali nucleari al confine con l'Italia e sono molto più potenti, se dovessero esplodere, di quelle testate...
-
Quote:
Originariamente inviata da
ginmus
Bè è molto semplice, innanzitutto come qualcuno ha già detto non sono le nostre e poi se le abbiamo qui in Italia vuol dire una cosa molto semplice che lo stato italiano è pagato per tenerle.. Vi danno per caso fastidio?? Non vi preoccupate la Francia ha tutte le sue centrali nucleari al confine con l'Italia e sono molto più potenti, se dovessero esplodere, di quelle testate...
Ho già risposto a tutto questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Esisitono ance altre munizioni eh -.-..
Ma non volete capire che si tratta di rispettare l'accordo? :| Trovate fuori scuse che non c'entrano nulla!
Ripeto: Se ad esempio fra 50 anni l'America diventa un nostro nemico.. su quali bombe atomiche pensate di poter contare? :lol: :lol:
Per la cronaca ci sono molti comuni - come Pordenone ad esempio - che hanno avvialto battaglie giudiziarie per questo problema.
Twixina, supponi che il Giappone si sveglia un giorno e ci tira le bombe (tocchiamoci tutti quanti XD)
...tu con cosa rispondi?...allora arco e le freccie almeno hai capito ke sn inutili.. -.-"
con cosa vuoi rispondere?...con le mitragliette?.. -.-" cn la cavalleria??!!..
-.-"
-
Quote:
Originariamente inviata da
SaNdRoNe
Twixina, supponi che il Giappone si sveglia un giorno e ci tira le bombe (tocchiamoci tutti quanti XD)
...tu con cosa rispondi?...allora arco e le freccie almeno hai capito ke sn inutili.. -.-"
con cosa vuoi rispondere?...con le mitragliette?.. -.-" cn la cavalleria??!!..
-.-"
Il Giappone no ma l'America sì :080:
Io non ho detto che accadrà domani.. ma magari fra 50 anni -.-
RIPETO PER LEGGE LE BOMBE NON POSSONO STARE IN ITALIA
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
e ricordo che l'Italia non dovrebbe tenere le bombe atomiche ( così come la Francia, la Germani a l'Inghilterra).
Se non sbaglio la manuntenzione di quell novanta bombe è affidata agli americani, ma possono essere sganciate solo da Italiani.. :|..
E che cavolo XD
Mi spiace, ma sbagli; quelle bombe (che non si sa neanche se ci sono ancora o no) appartenevano all'USAF ed erano a doppia chiave, una nelle mani dell'USAF stessa e una in quelle dell'AMI. In poche parole, senza le dovute autorizzazioni, nessuno poteva usare quelle armi.
In secondo luogo, Francia e Regno Unito, son legittimati ad avere armamenti nucleari, secondo il trattato di non proliferazione (tra le altre cose, a questi due Stati rimangono "solo" missili intercontinentali, il resto del loro armamento nucleare è stato smantellato)...