sciopero: diritto o obbligo?
ciao raga,
lo sapevate che i sindacalisti hanno autonomamente deciso che scioperare è diventato un obbligo???
ieri qui nel cantiere navale dove lavoro, c'è stato lo sciopero dei metalmeccanici per avere sti 120€ di aumento mensili.
ovviamente non era stato preannunciato ne niente.
mi son sparata un'ora di viaggio per venire qui e trovare centinaio di persone fuori che non facevano assolutamente niente ( si perchè qui le cose si risolvono andando al bar a bere il caffè invece di prendere il treno e andare a roma a cercare di far qualcosa..).
fatto sta che io, convinta che un lavoratore abbia la possibilità di scegliere se aderire allo sciopero oppure no, ho cercato di entrare ma a 1metro dall'ingresso mi si son parati davanti 2 uomini grandi e grossi che mi han chiesto dove pensavo di andare. al lavoro ovviamente.
e uno(il sindacalista milionario) mi fa "NO!se ho deciso che oggi nel MIO cantiere c'è sciopero, scioperi anche tu!.
non vi dico cosa gli avrei fatto.
certo, 120euro in + al mese farebbero comodo anche a me, ma è da settembre che almeno 2 volte alla settimana c'è sciopero e io sto perdendo molti più soldi per cercare di ottenerne di più.
anche perchè non prendo 2000euro come quel sindacalista....
sono appena stata assunta e per causa loro ho dovuto prendermi un sacco di permessi e cosi mi son già trovata in rosso, e adesso mi trovo costretta a fare assenze ingiustificate ( non mi viene pagata la giornata).
insomma, non mi pare giusto che se uno vuole andare a guadagnarsi i suoi 30euro non abbia la possibilità di farlo.
alla fine mi ha detto che se volevo potevo entrare ma voleva sapere per che ditta lavoravo cosi poi me l'avrebbe fatta pagare.
che correttezza...
Vi pare giusto?? sta gente dovrebbe tutelarci non metterci i bastoni tra le ruote! poi hanno un modo di fare come se loro fosse degli dei, si svegliano solo quando si tratta di soldi.
e delle condizioni igenico-sanitarie del cantiere?
e delle norme di sicurezza?
Nessuno ci pensa.