Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
MINAMI87
Non vogliono la Clinton perchè sa di vecchio. Vi ricordo che Obama è metà bianco e viene da Harvard se no non lo avrebbero votato.
Pure i Kennedy appoggiano Obama voltando le spalle ai Clinton, si vedrà martedì
come andranno le cose.
saprà di vecchio ma durante la sua amministrazione gli stati uniti hanno conosciuta una crescita economica considerevole! Questo potrebbe giocare a favore della hilary :roll: (anche se la cosa nn credo possa essere ripetibile visti i costi della guerra in Iraq e la prossima contro l'Iran)
-
Mitt Romney ha deciso di non continuare la campagna elettorale, anche se non ritirerà la sua candidatura :|
Mica capita sta cosa....me la spiego solo col fatto che magari ha dato fondo ai suoi soldi per la campagna :roll:
-
mah, sti americani ricercano lo spettacolo ovunque, anche nella politica mettono i colpi di scena :lol: spero non si accorgano del nostro parlamento sennò ci mettono le telecamere per fare una sit com di successo :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
steil12
mah, sti americani ricercano lo spettacolo ovunque, anche nella politica mettono i colpi di scena :lol: spero non si accorgano del nostro parlamento sennò ci mettono le telecamere per fare una sit com di successo :lol:
:lol::lol::lol:
-
Uno o l'altro non cambia nulla..Fanno parte della stessa massoneria..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Uno o l'altro non cambia nulla..Fanno parte della stessa massoneria..
Tu sì che ci sai! Ecco perchè sei sovrano
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Mitt Romney ha deciso di non continuare la campagna elettorale, anche se non ritirerà la sua candidatura :|
Mica capita sta cosa....me la spiego solo col fatto che magari ha dato fondo ai suoi soldi per la campagna :roll:
Probabibile, anche hilary è in rosso, prima del supertusday ha dovuto sborsare di tasca propria 5 milioni di euro se non sbaglio:roll:
mentre Obama continua alla grande con le donazioni:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Uno o l'altro non cambia nulla..Fanno parte della stessa massoneria..
No.
La politica americana è molto più credibile e seria rispetto alla nostra.
Giovata anche da una forma di governo che credo sia la migliore inassoluto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Uno o l'altro non cambia nulla..Fanno parte della stessa massoneria..
Beh ma i limiti della stupidaggine/vergogna/incapacità che ci sono in Italia gli altri paesi se li scordano :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh ma i limiti della stupidaggine/vergogna/incapacità che ci sono in Italia gli altri paesi se li scordano :D
Dolorosamente vero
-
OT:
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Beh ma i limiti della stupidaggine/vergogna/incapacità che ci sono in Italia gli altri paesi se li scordano :D
Spero che con quel smile tu sia sarcastico nel tuo atteggiamento verso la politica italiana.... (in senso che c'è solo da piangere :cry:).
Cmq non partiamo sulla politica italiana.....
\OT
-
Quote:
Originariamente inviata da
MINAMI87
OT:
Spero che con quel smile tu sia sarcastico nel tuo atteggiamento verso la politica italiana.... (in senso che c'è solo da piangere :cry:).
Cmq non partiamo sulla politica italiana.....
OT
Perchè non è così? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Perchè non è così? :roll:
Si lo è e mi rattrista. (intendo non è una cosa su cui riderci sopra, visto che mi hai dato l'impressione di prendere la cosa alla leggera).
-
Comunque io vorrei una repubblica presidenziale anche in Italia!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Comunque io vorrei una repubblica presidenziale anche in Italia!
O.o mha come ha elencato lakeofire, anche una repubblica presidenziale non cambia tanto....
Se poi le cose migliorano non è una cattiva idea.
Repubblica presidenziale - Wikipedia
-
Quote:
Originariamente inviata da
MINAMI87
Si lo è e mi rattrista. (intendo non è una cosa su cui riderci sopra, visto che mi hai dato l'impressione di prendere la cosa alla leggera).
Rido...per non piangere...
Quote:
Originariamente inviata da
Il Sovrano
Comunque io vorrei una repubblica presidenziale anche in Italia!
Come non quotarti :ok::ok::ok:
-
Per quanto riguarda lo schieramento Repubblicano, John McCain sempre più probabilmente sarà il candidato alle elezioni presidenziali di quest'anno, ha conquistato un numero di delegati sempre maggiore, e Romney ha deciso di cedergli i suoi.
L'unico che è deciso a non cedere fino all'ultimo minuto è Mike Huckabee, che però nonostante la sua testardaggine e la sua forza di volontà non sembra avere concrete speranze di insidiare McCain.
Sempre più incerta la situazione per i Democratici, invece, dopo l'inatteso recentissimo recupero di Hillary Clinton, che vanifica il distacco che sembrava aver operato Obama dopo le primarie negli 11 stati avvenute nei giorni scorsi.
Obama sembra aver perso un po' del suo spolvero, e si fanno largo voci secondo cui in realtà sia tutto proclami e niente concretezza......
Mancano ancora diversi stati, fra cui la Pennsylvania, che da sola garantirebbe più di 150 deputati al vincitore....e se per i Repubblicani ormai i giochi sono quasi decisi, per i Democratici questi deputati, uniti a quelli degli altri 7 o 8 stati che mancano (non ricordo con precisione), sono un GHIOTTO obiettivo.
-
tanto il candidato democratico verra scelto dai delegati a settembre perchè nessuno dei due hai numeri per imporsi alle primarie
-
Beh McCain è sicuro ormai. Anche Bush gli ha dato il suo appoggio.
Gli altri sono 2 sono sempre la a bisticciare.
La Clinton ha addirittura fatto un spot rendendo Barack più nero e un pò deforme :lol::lol:
Mah... vedremo perchè sono lì e ci sono ancora molti delegati in palio :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
tanto il candidato democratico verra scelto dai delegati a settembre perchè nessuno dei due hai numeri per imporsi alle primarie
In tal caso probabilmente è favorita la Clinton..
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Gli altri sono 2 sono sempre la a bisticciare.
La Clinton ha addirittura fatto un spot rendendo Barack più nero e un pò deforme :lol::lol:
L'ho letto oggi, sì :lol: :lol: lo ha reso più nero e con la faccia più tonda e schiacciata :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
In tal caso probabilmente è favorita la Clinton..
sarà vice barak ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
sarà vice barak ?
A me Obama non sembra uno che possa accettare di mettersi in disparte..
Non so, così a impressioni, secondo me un tandem presidente-vicepresidente tra loro due non si realizzerà. Sarebbe quantomeno strano, anche alla luce della campagna aggressiva che stanno facendo uno contro l'altra..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
A me Obama non sembra uno che possa accettare di mettersi in disparte..
Non so, così a impressioni, secondo me un tandem presidente-vicepresidente tra loro due non si realizzerà. Sarebbe quantomeno strano, anche alla luce della campagna aggressiva che stanno facendo uno contro l'altra..
Concordo, se uno dei due sarà presidente la vedo molto dura avere l'altro come vice.
-
Qualcuno sarebbe in grado di sintetizzarmi le differenze di programma tra i candidati Obama e sig.ra Clinton?
In particolare per quanto riguarda la politica estera, la guerra in medio oriente principalmente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Qualcuno sarebbe in grado di sintetizzarmi le differenze di programma tra i candidati Obama e sig.ra Clinton?
In particolare per quanto riguarda la politica estera, la guerra in medio oriente principalmente.
A quanto ho capito, su questi punti grosso modo si avvicinano. Entrambi vogliono gradulamente mettere fine al conflitto in Iraq (in opposizione ai Repubblicani che invece premono per un ulteriore invio di truppe) e spingono per una politica di "rilassamento" diciamo degli Stati Uniti nel mondo. Le differenze sono più concentrate su questioni di politica interna (immigrazione soprattutto)
Se non ricordo male, Obama si era detto disponibile ad incontrare di persona Ahmannddsdsjad come diavolo si scrive, il presidente dell'Iran insommaXD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Qualcuno sarebbe in grado di sintetizzarmi le differenze di programma tra i candidati Obama e sig.ra Clinton?
In particolare per quanto riguarda la politica estera, la guerra in medio oriente principalmente.
Coso ha ragione, anche se non del tutto.
Entrambi non vedono di ottimo occhio la guerra in Iraq, ma il più determinato a farla finita in fretta è Obama, di sicuro.....la Clinton votò a favore e non se ne pentì mai, neanche in interviste recenti, ma contemporaneamente ritiene ingiusto e contrario agli interessi americani mantenere basi iraqene permanenti e, cito testualmente, "arbitrare le loro guerre civili" (riferendosi agli iraqeni)....è dunque lecito pensare che anche la Clinton, anche se di sicuro con più ritardo e meno "lena" di Obama, finirà per ritirare le truppe dall'Iraq.
Obama invece promette di ritirare, se ricordo bene ciò che ho letto, una brigata al mese, e coinvolgere i Paesi confinanti con azioni diplomatiche forti.
Per quanto riguarda l'Iran, la Clinton appoggia le sanzioni ONU e ha votato in passato una risoluzione che classificasse la Guardia Rivoluzionaria iraniana come organizzazione terroristica (scatenando le ire dei suoi compagni di partito)......non è una guerrafondaia, ma è intenzionata a spaventare l'Iran anche con l'esercito, se questo servirà a che sospenda il suo programma di arricchimento dell'uranio.
Obama è più moderato, da questo punto di vista, e preme per soluzioni diplomatiche, anche con incontri diretti fra lui e Ahmadinejad (come detto anche da Coso)...mettendo dei solidi paletti, è vero, ma si è dimostrato disponibile a trattative diplomatiche con TUTTI.
Sul Medio Oriente, Hillary ha espresso una solidarietà netta e piena ad Israele, Paese che, cito testualmente, "difende i valori americani così come quelli israeliani" chiedendo anche ai leader palestinesi di "moderare" i toni usati nei libri scolastici nel parlare di Israele.
Obama invece è forse qui che si differenzia moltissimo dalla Clinton, dato che è promotore di una linea diplomatica che dia vita allo stato di Israele e a quello della Palestina, confinanti ed in pace fra loro....il tutto sempre con trattative diplomatiche solide, suo cavallo di battaglia in politica estera.
Si può dire che Hillary in politica estera sia più vicina ai Repubblicani che non ai Democratici...... :D
Non che Obama sia tenero, comunque.....semplicemente alla forza delle armi sostituirebbe quella del carattere e delle parole, che ritiene possano essere più efficaci e anche migliorare l'immagine degli USA agli occhi del resto del mondo, in aperto contrasto con Bush che ha rifiutato di parlare con Ahmadinejad, con i capi di Hamas e con i capi di Hezbollah (Libano).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
sarà vice barak ?
Sono 2 individui dello stesso partito e si scannano in campagna elettorale quasi di più che tra democratici e repubblicani... io sinceramente un'accoppiata presidente&vice non ce la vedo :roll: Indipendentemente da chi è uno e chi è l'altro.
Cioè come ho scritto prima gli chiede se vuole diventare vice e poi lo fa apparire nero e deforme!!! Mi ricorda il caro Walter, che prima dice una cosa e poi ne fa un'altra :lol::lol:
Secondo voi dico una stupidaggine se affermo che se uno dei due fosse stato uomo bianco avrebbe avuto più velocemente la nomination? Cioè se Hillary fosse un uomo o se Barack fosse bianco? Non vorrei che qualcuno non sia ancora pronto per avere un presidente donna o un presidente nero :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Secondo voi dico una stupidaggine se affermo che se uno dei due fosse stato uomo bianco avrebbe avuto più velocemente la nomination? Cioè se Hillary fosse un uomo o se Barack fosse bianco? Non vorrei che qualcuno non sia ancora pronto per avere un presidente donna o un presidente nero :roll:
Secondo Michael Waltzer, esperto studioso americano di politica e docente di scienze sociali, ci sono più possibilità per Obama piuttosto che per la Clinton, perchè a suo parere negli USA ci sono maggiori preconcetti verso le donne in politica, piuttosto che per i neri :roll:
Da ciò si deduce che Condoleeza Rice deve essere realmente una grandissima, per essere arrivata dov'è :D
-
Ringrazio Coso e Darkness delle spiegazioni.
Non c'è che dire, come ben intuivo, tiferò per Obama.
Ha ragione Darkness quando dice che il non usare armi non significa essere più permissivi, ma proprio per questo la soluzione guerrafondaiesca è da condannare!!
Mi piace molto il programma Obamesco della questione israele-palestina: risolto quello cesserebbe ogni pretesto di conflitto in tutto il medio oriente e allora i vari "Bush-Bin Laden associated" dovranno necessariamente scoprire le carte... ;)