Visualizzazione stampabile
-
New Hampshire, la riscossa di Hillary
L'ex first lady torna in corsa, sbriciolando tutti i pronostici della vigilia. I media Usa: «È l'effetto lacrime»
NEW YORK - Sondaggisti e commentatori tv l'hanno subito ribattezzata «la vittoria da effetto lacrime», forse per coprire il flop clamoroso delle loro previsioni completamente sbagliate. Sbriciolando tutti i pronostici della vigilia, ieri sera Hillary Clinton ha vinto a sorpresa le primarie del New Hampshire, rilanciando una campagna che l’influente sito di destra Drudge Report aveva dato per «morta e sepolta» soltanto alcune ore prima. Dopo uno spoglio da cardiopalma di circa quattro ore, l’ex first lady ha vinto con il 39% dei suffragi, contro il 37 di Obama, il 17 % di John Edwards e il 5 % di Bill Richardson. Eppure alla vigilia il front-runner Obama era in vantaggio di ben 12 punti in alcuni sondaggi. Sul fronte repubblicano confermata la vittoria di John McCain, 71 anni, eroe del Vietnam, che ha vinto col 37% dei voti, staccando di 5 punti Mitt Romney.
da corriere.it
-
Ho letto che ci si aspettava in questo stato la debacle di Mike Huchabee per i repubblicani e la vittoria di McCain, ma effettivamente la vittoria di Hillary per i democratici è TOTALMENTE a sorpresa!
E se non sbaglio molti dicono che in passato chi ha vinto qui poi ha spesso conquistato la Casa Bianca :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ho letto che ci si aspettava in questo stato la debacle di Mike Huchabee per i repubblicani e la vittoria di McCain, ma effettivamente la vittoria di Hillary per i democratici è TOTALMENTE a sorpresa!
E se non sbaglio molti dicono che in passato chi ha vinto qui poi ha spesso conquistato la Casa Bianca :D
Si, anche io avevo letto che chi aveva vinto in questo stato, spesso era arrivato alla Casa Bianca.
Per quanto mi riguarda, spero nell'eccezione xD
Mentre McCain, fra i repubblicani, è quello che preferisco, quindi bene, anche se la vedo dura per lui.:)
-
Su McCain so poco, vedrò di informarmi e di giudicare.
Huckabee non mi convince granchè, mentre la Clinton non mi dispiacerebbe. Obama lo vedo troppo "fumoso"
-
Il più figo è Ron Paul.
Da wikipedia:
Politiche economiche e sociali
Per comprendere le idee in temi economici e sociali non possiamo certo dimenticare le basi di queste idee paulista, ossia la Scuola austriaca e il libertarismo, che fanno propendere Paul su posizioni liberali estreme, quindi a favore di un totale libero mercato, di una bassa, se non nulla, tassazione, cancellazione di ogni sovvenzione e assistenzialismo.
Propone la cancellazione di ogni tassazione sul reddito (ovvero la nostra IRPEF), da coprire attraverso un taglio radicale delle spese militari. Da questa sua posizione nasce il suo soprannome spesso citato da lui stesso, ossia Taxpayer's Best Friend (il miglior amico del contribuente).
Il 15 giugno 2007 ha presentato alla Camera dei Rappresentanti il H.R. n° 2755[8], la legge "Per abolire il Consiglio dei Governatori del Sistema della Federal Reserve e della Banca della Federal Reserve, per abrogare la Legge sulla Federal Reserve e per altri scopi" perché ristabilirebbe le prerogative della politica monetaria descritte dalla Costituzione degli Stati Uniti, che stabilisce che soltanto il Congresso può coniare soldi (Articolo I, Sezione 8, Comma 5) e che i debiti degli Stati Uniti siano depositati in argento ed oro (Articolo I, Sezione 10, Comma 1).
Dal punto di vista monetario è favorevole al ritorno al sistema aurifero (gold standard).
E' inoltre favorevole ad ogni cancellazione di regolamentazioni in tema di mercato, e al ritorno di un governo centrale debole, nel solco dello Stato minimo tipicamente miniarchico.
Politica estera
La posizione in politica estera di Ron Paul si può sintetizzare in un semplice concetto: non-interventismo.
Nel solco della tradizione libertaria Ron Paul è per un'isolazionismo in politica estera, accompagnato però, a differenza dell'isolazionismo classico, da una libera circolazione di merci, ossia globalizzazione economica.
Si è dichiarato favorevole al ritiro di tutte le truppe statunitensi di occupazione in Medio Oriente, in Europa e in ogni altra parte del mondo.
In merito ai rapporti con Israele ha dichiarato di considerarlo come un semplice partner, al pari degli altri paesi di quella regione, e ha proposto la cancellazione di ogni sovvenzione verso lo stato ebraico, come verso ogni altro paese.
E' contrario al NAFTA e all'integrazione statale con il Messico poichè ciò, a suo dire, causerebbe un'inammissibile ondata migratoria e una cessione impropria di sovranità e indipendenza a favore di elites tecnocratiche non controllabili dal popolo.
E' inoltre per l'uscita degli Stati Uniti da tutte le organizzazioni sovranazionali, quali ONU, NATO, WTO e FTAA.
Politica interna
Ron Paul ha criticato apertamente negli ultimi anni tutte le decisioni prese dall'amministrazione di George W. Bush lesive delle libertà individuali, in questo senso propone infatti l'abrogazone del Patriot Act, e il ripristino dell'habeas corpus conculcato dalle leggi anti-terrorismo.
Sempre in difesa delle libertà individuali propone il ridimensionamento, se non la cancellazione, di apparati come FBI, CIA e Homeland Security.
Si oppone all'immigrazione clandestina ed è favorevole all'impiego del personale militare, da ritirare dai teatri di guerra, nella salvaguardia delle frontiere degli Stati Uniti.
E' sempre stato oppositore dell'aborto che paragona all'omicidio e si batte per far sì che il concepimento venga riconosciuto come momento di inizio della vita umana. Ha tuttavia dichiarato che le leggi sul divieto di aborto dovrebbero essere delegate ai singoli stati e non alle istituzioni federali.
E' inoltre favorevole alla legalizzazione delle droghe leggere, in questa ottica si è infatti schierato apertamente contro la War on Drugs degli ultimi decenni.
IDOLO.
E' il mio preferito.
Peccato non possa vincere.
-
Ma chi è? :D A quale dei due schieramenti appartiene? :D
A parte la lotta all'immigrazione clandestina non concordo praticamente SU NULLA con questo qui :lol:
Cioè....in teoria potrei concordare anche con la sua politica economica, ma è rischiosa....MOLTO rischiosa....e se va male avrebbero un altro 1929
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ma chi è? :D A quale dei due schieramenti appartiene? :D
A parte la lotta all'immigrazione clandestina non concordo praticamente SU NULLA con questo qui :lol:
Cioè....in teoria potrei concordare anche con la sua politica economica, ma è rischiosa....MOLTO rischiosa....e se va male avrebbero un altro 1929
Io concordo su tutto tranne l'aborto..
Cioè, non è che concordo..
Mi AFFASCINA tutto, certo che è rischioso:D
E' un repubblicano.
Ha ottenuto il 10% nell'Iowa, mentre ha deluso in New Hampshire.
I media lo ignorano, mentre è stato se non sbaglio il candidato in assoluto più supportato su internet, e il più coadiuvato da donazioni private (ne ha ottenute più di tutti gli altri candidati messi insieme).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Io concordo su tutto tranne l'aborto..
Cioè, non è che concordo..
Mi AFFASCINA tutto, certo che è rischioso:D
E' un repubblicano.
Ha ottenuto il 10% nell'Iowa, mentre ha deluso in New Hamphshire.
I media lo ignorano, mentre è stato se non sbaglio il candidato in assoluto più supportato su internet, e il più coadiuvato da donazioni private (ne ha ottenute più di tutti gli altri candidati messi insieme).
Ah, è vero! Che stupido sono stato! Non mi ricordavo il nome ma sapevo che c'era un candidato che ha fatto campagna elettorale puntando quasi soltanto sul web :D
È lui dunque :D
Io su molte cose non concordo ma MI AFFASCINA (sì, è più esatto) la sua politica economica e concordo per davvero sulla sua politica contro l'immigrazione :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ah, è vero! Che stupido sono stato! Non mi ricordavo il nome ma sapevo che c'era un candidato che ha fatto campagna elettorale puntando quasi soltanto sul web :D
E il bello è che ha 72 anniXD
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
A parte la lotta all'immigrazione clandestina non concordo praticamente SU NULLA con questo qui :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
E il bello è che ha 72 anniXD
72 anni?:|:|:|
Minchia al vecchietto! :lol: Ci metterei la firma per arrivare a 72 anni arzillo e di mente svelta quanto lui :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
72 anni?:|:|:|
Minchia al vecchietto! :lol: Ci metterei la firma per arrivare a 72 anni arzillo e di mente svelta quanto lui :D
Mi dispiace che non abbia dalla sua l'età ed un nome più importante..
Sempre su wikipedia scrivono che in un sondaggio telefonico condotto da Zogby International in cui venivano descritti i vari candidati senza rivelarne il nome, è stato in assoluto il più votato..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Mi dispiace che non abbia dalla sua l'età ed un nome più importante..
Sempre su wikipedia scrivono che in un sondaggio telefonico condotto da Zogby International in cui venivano descritti i vari candidati senza rivelarne il nome, è stato in assoluto il più votato..
Ci credo!
La gente al giorno d'oggi ha i pregiudizi e se non gli piace quella persona (nonostante abbia il programma migliore) non la voterà mai.
Cmq non solo negli USA...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Coso
Il più figo è Ron Paul.
...
IDOLO.
E' il mio preferito.
Peccato non possa vincere.
Sì ...hahaha ma poi perchè è così contrario all'aborto e favorevole alle droghe. CHe personaggio.
..no dai vincerà Obama di sicuro o Giuliani..a me non frega niente sinceramente, basta che non vinca la Clinton , poichè mi sta sul ***** come il suo marito.
-
Ho appena letto che è stato accolto il ricorso di due pretendenti per il riconteggio in New Hampshire: sembra che 2 hackers abbiano manipolati i voti in favore di Hillary :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :|
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Ho appena letto che è stato accolto il ricorso di due pretendenti per il riconteggio in New Hampshire: sembra che 2 hackers abbiano manipolati i voti in favore di Hillary :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :|
:lol:
(per precisare e non far credere che gli hacker sono cattivi: chi fa queste cose è meglio chiamarli cracker :) )
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
:lol:
(per precisare e non far credere che gli hacker sono cattivi: chi fa queste cose è meglio chiamarli cracker :) )
:lol:
Ovvio! Ci sono hacker e hacker...e cracker :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
huckabe è anche peggio di bush.
meglio obama, si.
sono d'accordo..
-
Sembra che dopotutto Huckabee fosse solo un fuoco di paglia, ora la lotta all'interno del partito repubblicano sembra "a due", fra Mitt Romney e John McCain.....quest'ultimo in particolare ha vinto in New Hampshire e in South Carolina.
Per quanto riguarda i democratici invece è serratissima la lotta fra Barack Obama e Hillary Clinton.....la Clinton sembra nettamente in svantaggio, anche perchè mentre Obama riesce a conquistare una buona percentuale di elettorato bianco, la Clinton non riesce a conquistare la stessa percentuale di elettorato nero, e questo anche la svantaggia alla resa dei conti....la sconfitta nettissima in New Hampshire lo dimostra
-
-
-
Sono curioso anche di vedere cosa otterrà in Florida Rudolph Giuliani....mi spiace veramente tanto che stia ottenendo risultati negativi :(
-
Darkness pure repubblicani votano democratici. So che la casa bianca avrà un presidente democratico
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Sono curioso anche di vedere cosa otterrà in Florida Rudolph Giuliani....mi spiace veramente tanto che stia ottenendo risultati negativi :(
Anche a me dispiace.
Non mi aspettavo un Obama cosi' forte nelle ultime votazioni!
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
Anche a me dispiace.
Non mi aspettavo un Obama cosi' forte nelle ultime votazioni!
Io invece sì, perchè già si era visto che Obama cominciava a far presa anche su una discreta percentuale di bianchi, mentre la Clinton non riesce a fare lo stesso sui neri. E' stato calcolato che circa l'86% dell'elettorato nero è con Obama......la Clinton invece NON ha l'86% dell'elettorato bianco :D
(questo giusto per semplificare, eh, ovvio :D)
-
Non vogliono la Clinton perchè sa di vecchio. Vi ricordo che Obama è metà bianco e viene da Harvard se no non lo avrebbero votato.
Pure i Kennedy appoggiano Obama voltando le spalle ai Clinton, si vedrà martedì
come andranno le cose.
-
Intanto Giuliani è praticamente fuori dalla corsa alla casa bianca.
Forza McCain :109:
-
La notte scorsa si è votato in 24 stati.
Per i repubblicani, vittoria abbastanza netta di John McCain, con una minoranza conservatrice che ha però premiato in alcuni stati Mitt Romney e in altri Mike Huckabee, con quest'ultimo in lieve vantaggio sull'altro. Salvo sconvolgimenti, dunque, è facile ipotizzare in caso di vittoria repubblicana alla Casa Bianca McCain presidente e uno fra Romney e Huckabee vice-presidente.
Nessun risultato di rilievo per Rudolph Giuliani, ormai definitivamente fuori.
Molto più aperta la lotta invece fra i democratici. Hillary Clinton conquista molti degli stati grandi, Obama invece ne conquista di più ma più piccoli....bisognerà vedere chi sarà "premiato" dal sistema di voto adoperato dalla fazione democratica....in qualunque caso il distacco è piuttosto ridotto, molto inferiore a quello che separa i tre repubblicani
Il Super Martedì premia McCain*Hillary-Obama: la partita resta aperta - LASTAMPA.it
-
Secondo l'ultimo aggiornamento che ho visto, hillary è in vantaggio di 80 delegati su obama, anche se il risultato non è ancora definitvo.
Brutto colpo per obama che era considerato il favoritissimo di questo super tuesday e per la netta vittoria di hillary nello stato di new york.
Probabilmente il risultato rimarrà incerto fino alle ultime votazioni in settembre, se non sbaglio.
Buon per McCain invece, il repubblicano che preferisco.
-
Ma tanta differenza non l'ha fatta la California? :roll:
Pe via del numero di abitanti/delegati? :roll: