Visualizzazione stampabile
-
Cittadinanza
Che ne pensate del cambio sulla legge della cittadinanza di cui la discussione inziera i primi di gennaio?
Io spero che la passino sono in Italia da 17 anni e non ho ancora visto la mia cittadinanza....
L'attuale legge e`la peggiore in Europa (credo pure nel mondo) pure in germania (paese dei nazi) prendi la cittadinanza in tempi umani.:evil:
Mha! Son stufa che in Italia vadino avanti a trattare la gente onesta che si fa un culo male...
-
la cittadinanza deve essere data a gente che è qui per lavorare e portare benefici al nostro paese e lo dimostra costantemente per, secondo me, almeno 10 anni pagando le tasse, 730 e quant'altro.
non so come funzioni ora :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
la cittadinanza deve essere data a gente che è qui per lavorare e portare benefici al nostro paese e lo dimostra costantemente per, secondo me, almeno 10 anni pagando le tasse, 730 e quant'altro.
e forse è ancora poco... ma è già un compromesso più che accettabile...
-
ci sono già delle proposte? nonostante la mia ragazza non sia italiana non ho ancora sentito nulla di questa futura discussione.
In linea di massima credo sia giusto a chi lavora o a reddito dare la cittadinanza italiana dopo tot anni se dimostra di conoscere la lingua e il paese in cui vive.
-
non ho seguito le ultime vicende politiche in merito ma fini propose un pò di tempo fà un leggge ke consentiva agli stranieri di rimanere in italia se dimostravano, entro 3 mesi dall' arrivo, di avere un reddito e un lavoro stabile e duraturo altrimenti scattava l' espulsione....e se qualche straniero commetteva un reato veniva immediatamente espulso....ma prima di aiutare gli stranieri è meglio aiutare i nostri connazionali ke ne hanno bisogno
-
Quote:
Originariamente inviata da
MINAMI87
Che ne pensate del cambio sulla legge della cittadinanza di cui la discussione inziera i primi di gennaio?
Io spero che la passino sono in Italia da 17 anni e non ho ancora visto la mia cittadinanza....
L'attuale legge e`la peggiore in Europa (credo pure nel mondo) pure in germania (paese dei nazi) prendi la cittadinanza in tempi umani.:evil:
Mha! Son stufa che in Italia vadino avanti a trattare la gente onesta che si fa un culo male...
La legge è ancora quella el '92?
Perchè se è così ed entrambi i tuoi genitori sono stranieri al compimento dei 18 anni puoi fare tutto un iter burocratico che ti porta ad avere la cittadinanza italiana ( ciò solo se all'atto della tua nascita sei stata registrata come residente in italia).
Se uno dei tuoi genitori è italiano invece tu sei italiana a tutti gli effetti.
Altro modo per avere la cittadinanza italiana è dimostrare che vivi in italia da più di 10 anni ininterrottamente.
Se la legge è ancora quella del 92.... beh è davvero antica...io non sono a conoscenza di nuove proposte però di legge in questo senso
-
Quote:
Originariamente inviata da
anjaswe
La legge è ancora quella el '92?
Perchè se è così ed entrambi i tuoi genitori sono stranieri al compimento dei 18 anni puoi fare tutto un iter burocratico che ti porta ad avere la cittadinanza italiana ( ciò solo se all'atto della tua nascita sei stata registrata come residente in italia).
Se uno dei tuoi genitori è italiano invece tu sei italiana a tutti gli effetti.
Altro modo per avere la cittadinanza italiana è dimostrare che vivi in italia da più di 10 anni ininterrottamente.
Se la legge è ancora quella del 92.... beh è davvero antica...io non sono a conoscenza di nuove proposte però di legge in questo senso
:| Non hai capito nulla io sono qui in Italia da 17 anni la domanda cittadinanza e`stata fatta.
Quello di qui parlo e`che la legge cambi da 10 anni ( troppo davvero troppo) a 5 anni. I bambini nati in Italia cittadinanza automatica (se tu fai un figlio in Spagna il bimbo e`spagnolo) quelli come me che sono venuti alla tenera eta`di prescolare (1 mese fino 5 anni) se i genitori non prendono cittadinanza il bambino la prende all'eta` di 18 anni se fa richiesta sei mesi prima di diventare maggiorenne.
Chiedere reddito ad uno che ha meno, o 18 anni e`pazzesco studia mica lavora, sono i genitori che suppartano il/la giovane.
Obo guarda che c'e`gente che si fa un culo da 20 anni con un permesso di lavoro, paga piu`tasse degli italiani(e`un miracolo se arriva a fine mese) e non gli hanno acora dato la cittadinanza.
Fidati l'Italia quella legge la deve cambiare subito, basta dare diritti ai criminali e neppure briciole a chi si spacca la schiena.
Kid ti prego immigra in Australia senza conoscere la lingua e con pochi risparmi e vediamo se parli ancora cosi`. :lol: (Mr. ho avuto tutto dalla vita).
-
Quote:
Originariamente inviata da
killuminato
ci sono già delle proposte? nonostante la mia ragazza non sia italiana non ho ancora sentito nulla di questa futura discussione.
In linea di massima credo sia giusto a chi lavora o a reddito dare la cittadinanza italiana dopo tot anni se dimostra di conoscere la lingua e il paese in cui vive.
E chi studia e`vissuto tutta la sua vita in Italia e non ha mai visto il paese di origine(io), che fa per il redditto?
Conoscere la lingua?? Capisco per chi e`venuto gia`da adulto ma per chi e` cresciuto in Italia fin da bambino e nato qui? Dove e`abituatissimo/a usi e custumi Italiani perche` aspettare piu`di 2 anni(tempo troppo lungo che fa ammontare il tempo per ottenere la cittadinanza a 12 e`piu`anni anche)dopo ben 18 anni??
-
C'è sempre da tener conto che nessun Paese è obbligato ad ospitare stranieri nel suo territorio.....se permetti ognuno a casa sua fa entrare chi gli pare secondo i criteri che lui sceglie.....se a te straniero non va bene, semplicemente te ne vai da un'altra parte....
E dare la cittadinanza non è una cosa che si può fare in quattro e quattr'otto....dà accesso a tutta una serie di diritti e di doveri che non si DEVONO concedere alla leggera
-
Quote:
Originariamente inviata da
MINAMI87
Kid ti prego immigra in Australia senza conoscere la lingua e con pochi risparmi e vediamo se parli ancora cosi`. :lol: (Mr. ho avuto tutto dalla vita).
Non è colpa mia se ritengo la cittadinanza una cosa seria...
Per me non è giusto darla così come caramelle...
Io sono cittadino italiano, fiero e orgoglioso di esserlo... e mi seccherebbe molto che si dasse la cittadinanza ad ognuno che viene a starnutire in Italia...
Con questo, non voglio dire che tu non debba averla, da 17 anni qua e comportata da buona cittadina, rispettando leggi e contribuendo a fare andare avanti il paese...
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
C'è sempre da tener conto che nessun Paese è obbligato ad ospitare stranieri nel suo territorio.....se permetti ognuno a casa sua fa entrare chi gli pare secondo i criteri che lui sceglie.....se a te straniero non va bene, semplicemente te ne vai da un'altra parte....
E dare la cittadinanza non è una cosa che si può fare in quattro e quattr'otto....dà accesso a tutta una serie di diritti e di doveri che non si DEVONO concedere alla leggera
D'accordissimo...
-
Darkness io non ho deciso di venire in Italia avevo 2 anni. Ma visto che sono qui vorrei almeno che lo stato anche dopo i richiesti 10 anni si dia una mossa per darmi la cittadinanza. Perche`non ho una cittadinanza italiana vengo discriminata pesantamente a parte il colore della pella.
Italia e`casa mia quanto e`casa tua :) la amo e la rispetto nonostante i gravi problemi che ha.
Quando la mia professoressa di italiano mi chiedeva se mi mancava il mio paese di origine le ho ripsosto che non mi puo` mancare un paese di cui non mi ricordo e che non ho mai visto fino ad adesso.
Se uno si lamenta che la lista di attesa per esami son lunghe ha ragione, io ho lo stesso diritto di lamentarmi per le mie sofferenze. Per me la cittadinanza ha un significato molto profondo, significa essere allo stesso livello dei miei coetanei perche`fuori da scuola la storia e`un'altra.... avere finalmente un attestato documentato che dimostra che mi son ben inserita`nella societa`.
Non credere che non rispetti il paese anzi mi spiace molto di piu` per come vanno le cose in Italia molto piu`di te perche`a differenza te di certe cose mi fanno star molto male. ;)
Italiana nel cuore Jo
-
Darkeness fatti un giro qui in sto forum e vedi la situazione delle Seconde generazioni (tradotto figli di immigrati) G2 :: Index
-
Quote:
Originariamente inviata da
MINAMI87
Darkness io non ho deciso di venire in Italia avevo 2 anni. Ma visto che sono qui vorrei almeno che lo stato anche dopo i richiesti 10 anni si dia una mossa per darmi la cittadinanza. Perche`non ho una cittadinanza italiana vengo discriminata pesantamente a parte il colore della pella.
Italia e`casa mia quanto e`casa tua :) la amo e la rispetto nonostante i gravi problemi che ha.
Quando la mia professoressa di italiano mi chiedeva se mi mancava il mio paese di origine le ho ripsosto che non mi puo` mancare un paese di cui non mi ricordo e che non ho mai visto fino ad adesso.
Se uno si lamenta che la lista di attesa per esami son lunghe ha ragione, io ho lo stesso diritto di lamentarmi per le mie sofferenze. Per me la cittadinanza ha un significato molto profondo, significa essere allo stesso livello dei miei coetanei perche`fuori da scuola la storia e`un'altra.... avere finalmente un attestato documentato che dimostra che mi son ben inserita`nella societa`.
Non credere che non rispetti il paese anzi mi spiace molto di piu` per come vanno le cose in Italia molto piu`di te perche`a differenza te di certe cose mi fanno star molto male. ;)
Italiana nel cuore Jo
Tu sei così, e chiaramente prendo per buono ciò che dici dato che non ho alcuno strumento per dimostrare il contrario :D
Ma pensa a tutti quelli che NON sono come te.....una scrematura la devi fare per forza.
Ovvio che, come spesso capita, ci vanno di mezzo tanti altri....ma è un po' come succede a scuola...uno fa qualcosa e se non viene scoperto ne va di mezzo il rappresentante di classe o la classe intera......sia chiaro che sta cosa mi ha sempre dato fastidio, ma è un meccanismo ben oliato e consolidato.
Un Paese non può fare una legge ad hoc per Tizio o per Caio.....deve semplicemente difendersi, e fra i meccanismi di difesa c'è anche la difficile acquisizione di documenti e cittadinanza.
P.S.: per quanto riguarda l'acquisizione della cittadinanza al diciottesimo anno di età....non vedo perchè debba essere lo Stato ad informare voi e non voi che vi interessate delle vostre cose.....se non le sapete non è che potete dare la colpa allo Stato....così come io non lo darei allo Stato che mi ospita, se mi capitasse. Sta a me occuparmi dei miei interessi, anche legali
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
P.S.: per quanto riguarda l'acquisizione della cittadinanza al diciottesimo anno di età....non vedo perchè debba essere lo Stato ad informare voi e non voi che vi interessate delle vostre cose.....se non le sapete non è che potete dare la colpa allo Stato....così come io non lo darei allo Stato che mi ospita, se mi capitasse. Sta a me occuparmi dei miei interessi, anche legali
Verissimo. io quando sono arrivato qui, mi son informato.
Che devo fare? che documenti devo avere?
E con tutto son andato a regolarizzarmi :)
-
se la legge è ancora quella che dice anja mi sembra giusta.
-
Comunque ho sentito dei racconti assurdi legati alla citadinanza.
In realtà sembra che tra la teoria e la pratica, come sempre nel bel paese, ci sia una bella differenza.
Se c'è una legge che sostiene che al 10 anno di residenza e onesto lavoro in Italia si possa avere la cittadinanza, poi le cose dovrebbero funzionare in modo tale che uno va con relativa certificazione dove di dovere e ottiene la cittadinanza. Invece dopo dieci anni inizia una odissea fatta di burocrazia, come sempre.
So di una coppia di commercianti cinesi che, residenti in Italia da anni, non hanno la possibilità di far venire i loro due figli minorenni, dai quali sono separati per dover restari essi in Cina... mi sembra una cosa assurda.
Poi c'è da aggiungerci l'assurdo opposto.
Basta che uno abbia un trisavolo italiano e - pur non essendo italiano affatto - ha cittadinanza italiana e tutti i diritti.
So di una signora argentina che, per avere nonni italiani ed essere stata nella sua vita residente in Italia per 2 mesi, percepisce la pensione di anzianità che gli viene recapitata mensilmente a Bueno Aires...
...oppure vogliamo parlare di tutti i diritti di cui si giovarono i Tunisini e Tripolini "italiani" nel '69?
-
Il mio vicino senegalese è qua da più di 10 anni e ha la cittadinanza.. probabilmente guardano anche il lavoro, se hai sempre pagato le tasse, e boh..