AppuntoQuote:
Originariamente inviata da obo
Visualizzazione stampabile
AppuntoQuote:
Originariamente inviata da obo
:ok:Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
90 miliardi? a mio avviso la cifra è sottostimata e di molto.
Ma che mafia e mafia, dietro la mafia ci sono altri poteri, molto più forti e molto più subdoli.
Altro che 90 miliardi di euro.
Ma la mafia E' lo stato! (e lo stato siamo noi...)Quote:
Originariamente inviata da obo
Quella della gente onesta che è costretta a immischiarsi con la mafia è una favola: se uno si immischia è perché si fa i suoi conti e decide che gli conviene fare così.
"Io sono un povero imprenditore che per ottenere il tale appalto sono stato costretto a dare la mazzetta alla mafia!!! Povero me!!!"
A meno che tu non faccia confusione con le vittime della mafia, ma allora si ritorna al discorso che ho fatto dianzi: le vittime si facciano anche un esame di coscienza sulla loro mentalità per verificare che non sia anch'essa mafiosa.
Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Vedi Darkness, se hai necessità di una visita urgente, non è la stessa cosa di prenotare la visita oculistica di controllo.
Per quello che dici ci sono dei diritti che non devono essere calpestati. La legge prevede delle precedenze e se te le negano armi un casino per difendere i tuoi diritti.
Però se invece di andare a urlare dal direttore della USL per difendere tali tuoi diritti, vai dal padrinetto della situazione, allora sei un mafioso pure tu.
Quote:
Originariamente inviata da obo
perfettamente d'accordo...
e aggiungo che "la signora mafia" è la cosa che detesto a tal punto da farmi rinnegare le mie origini siciliane.
Forse perchè invece è molto più utile andare dal padrinetto piuttosto che dal direttore della ASL......Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Ecco perchè dico che ciò che è da eradicare sono le intimidazioni e i CRIMINI veri e propri contro la persona.
Per il resto....se uno ha bisogno di protezione o di aiuto, e lo Stato non glielo dà, si rivolge ad altri enti....la cosa importante è che non sia costretto con la forza a farlo.
L'estorsione, le rapine, i racket, sono delle cose SCHIFOSE.
Tutt'altra cosa invece se un negoziante si rivolge SPONTANEAMENTE a Tizio per farsi proteggere, senza alcuna intimidazione o minaccia.
Però la mafia non è così come dico io, e dunque va eradicata con qualunque mezzo.....legale o illegale (meglio ancora illegale, è molto più efficace e rapido....)
Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Praticamente tu vuoi una mafia GARANTITA .
Io devo poter far uso del servizio MAFIA, il quale però deve rispondere ai giusti prerequisiti del consumatore!
"Devo essere io a scegliere di usufruire di tale servizio" che sia il primo di tali prerequisiti!
Quindi non ho sbagliato a dire dianzi che meriti la mafia: la meriti perché la vuoi...
Quello che non capisco è perché poi vi aggirate nei topics a lei intitolati lamentandovene... :roll:
La mafia così com'è mi fa SCHIFO, e sottolineo SCHIFO.
Se invece rispondesse ai requisiti che ho detto io prima, di cui il più importante è togliere di mezzo obblighi e intimidazioni, allora non mi farebbe nè caldo nè freddo
Quindi confermi quel che t'ho detto nell'intervento precedente.Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Almeno tu te ne rendi conto e lo ammetti.
Altri hanno la pretesa che non sia così...
Allora torno a dire: se tutti noi abbiamo una mentalità mafiosa, non possiamo pretendere che la mafia venga debellatta.
A me interessa ottenere ciò che voglio, purchè ovviamente siano obiettivi giusti e non criminosi.Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Il "come" è secondario. Se devo per esempio far fare una visita urgente a mia madre (prendo ad esempio lei perchè non sta bene per davvero) non me ne frega niente che c'è un vecchietto sconosciuto davanti in lista, io devo salvaguardare lei. Se il direttore dell'ASL non può aiutarmi, allora mi rivolgo all'ipotetico amico assessore.
Se io negoziante vengo rapinato diverse volte e la polizia non mi tutela, o imbraccio io stesso un fucile (e per fortuna la nuova legge sulla legittima difesa me lo consente), o mi pago una guardia del corpo. L'essenziale, dicevo prima, è che l'organizzazione di cui fa parte quest'ultima non mi COSTRINGA a proteggerlo. E' una differenza FONDAMENTALE, quella fra intimidazione ed assenza di intimidazione
E dubito che tu faresti in maniera diversa, anche se ti sforzi di dire il contrario.....
per MAFIA s'intende tutto ciò che viene fatto illegalmente, o quel fenomeno poco invidiabile che avviene in Sicilia??
no, xké volevo dire, per campanilismo( :lol: :lol: :lol: ), che la CAMORRA non è da meno!!! :lol: :lol: :lol:
PS: è 1 battuta per stemperare 1pò gli animi...perdonatemi!!! :P
Su quel che farei io non c'è nemmeno bisogno di entrare nel merito. Io sono un italiano come gli altri e se anch'io facessi come tu dici sarebbe un avvalorare la mia tesi.Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Resta il fatto che in Italia (non parlo più all'impersonale se ti fa piacere) SIAMO tutti mafiosi, perché la nostra mentalità lo è.
Non possiamo ripulire l'Italia dalla mafia se prima non facciamo pulizia dentro a noi stessi.
Mi stai dicendo che se si trattasse di salvare un tuo parente stretto, non faresti assolutamente NESSUN tentativo di passare avanti ad uno sconosciuto qualunque che tanto non vedrai mai? :lol:Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Minchia spero che i tuoi parenti non avranno mai bisogno di aiuto, se no stanno apposto :lol:
La verità è che non c'è un senso di "comunità".....il che non mi fa nè caldo nè freddo, neanche io ho il senso della comunità....io penso a me e ai miei cari, e se per aiutare loro devo far star male uno sconosciuto qualunque, non mi esimo.....
Darkness non mi va di andare nel personale, altrimenti ti potrei dolorosamente raccontare qualche aneddoto per dimostrarti che se hai un diritto puoi reclamarlo e ottenerlo anche senza ricorrere a comportamenti mafiosi.Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Riguardo al "senso di comunità che manca" mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa; la differenza tra me e te è che io sostengo che la presenza di una maggioranza di persone che sostengono "questo senso di comunità che manca" sia la vera forza che tiene in vita la mafia. Tu invece la fomenti (e questo mi potrebbe star pure bene) e poi te ne lamenti (e questo non lo capisco proprio!).
Come dicevo prima, io mi lamento dell'esistenza di strutture INTIMIDATORIE e CRIMINOSE, non di strutture alternative allo Stato ma che dovessero (utopisticamente) perseguire fini che io ritengo giusti.Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
E tu non puoi OTTENERE di passare avanti al vecchietto sconosciuto per salvare un tuo parente....o almeno non lo ottieni senza amicizie in campo politico o simile
Se l'organizzazione DSSA di Gaetano Saya avesse avuto successo, a me avrebbe solo fatto piacere. (Era una sorta di "polizia parallela" anticriminalità e antiterrorismo, che però non prese mai piede del tutto. Ricevette anche qualche contributo europeo se non vado errato, ma potrei sbagliarmi su questo)
Io quando ho avuto bisogno di una prestazione sanitaria particolare, che era oggettivamente molto urgente, sono andato dal direttore della USL e ho armato un casino e alla fine, gioco forza, ha dovuto alzare la cornetta del telefono e ha trovato il modo per risolvere: era un mio diritto e non sono andato certo dal padrino di turno.Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Idem in altre circostanze, ma ti ripeto non ha senso che parli di me.
Riguardo al resto, ti dico che bisogna sempre prendere le distanze dalla non-legalità, perché prima o poi ti si ritorce contro. Perché quando sei fuori dalla legalità entri inevitabilmente nel far west, cioé da quel momento in poi devi farti necessariamente sempre giustizia da solo: sarebbe sconveniente che tu chiamassi la polizia per una questione a te sfavorevole che stai vivendo se questa, intervenendo, riscontrasse le illegalità che tu stai commettendo. Quindi se ti affidi alla tua polizia alternativa, quando questa decidesse un giorno che tu DEVI fare come dicono loro, che sia giusto o sbagliato, tu poi sarai costretto a farlo. E sono proprio questi i meccanismi della mafia: ti danno qualcosa, ma poi devi ricambiare. Ti do la possibilità di passare furbescamente davanti a tutti nella prenotazione della visita medica ma adesso tu voti alle elezioni per chi dico io. Ti do la protezione al tuo negozio d'abbigliamento, "induco" il tale a comprare da te anziché da un altro, ma poi ti chiederò di ricambiare... Per annullare la mafia è quindi necessario vivere tutti rispettando certe regole comuni che siano eque per tutti e bandire ogni forma di furbizia: perché furbizia vuol dire disonestà e la disonestà è mafia.
E' questa la parte della mafia che appunto non mi sta bene :) e cioè il fatto che in cambio di una "prestazione" ti chiedano favori sconvenienti.
Se invece offrissero servizi in cambio di denaro, nel più puro stile mercenario, e senza intimidazioni o simili, a me non farebbe nè caldo nè freddo. In quel caso, se voglio ottenere uno scopo GIUSTO in maniera "classica" e lenta, mi rivolgo alla polizia, se no mi rivolgo a loro
Boh! Mi rassegno... se non vedi il pericolo, l'inopportunità e l'ottusità che è insita in certi meccanismi, provali... e poi ci racconterai... il tuo scopo GIUSTO potrebbe scaturirne uno altrettanto GIUSTO della tua controparte...Quote:
Originariamente inviata da darkness creature
Sconfiggere la criminalità o salvare un parente non mi sembrano scopi sbagliati, ma oggettivamente giusti, chiunque di noi sia a giudicare.
E sono questi gli scopi per cui mi affiderei a chiunque e a qualunque metodo, legale o illegale che sia.
La giustizia si può ottenere in tantissimi modi, non per forza con le leggi. E la controparte non deve avere più nulla a pretendere, dal momento che in quel caso pagherei una somma di denaro X, nel più puro stile mercenario, come ho detto prima. Un delinquente ha violentato o ucciso una persona a me cara? L'hanno scarcerato dopo pochissimo che è stato processato? Bene, in tal caso vorrebbe dire che la legge ha fallito.....in tal caso non è tramite legge che si ha giustizia, ma con altri metodi, più rapidi ed efficaci