Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da twixina
Vedo benissimo le immagini, non sono cieca. Quello che intendevo dire era questo: a Cuba c'è una delle migliori sanità al mondo, ma questo non vuol dire che tutti siano soddisfatti purtroppo :) .. e non dobbiamo prendere a modello il sistema sanitario degli U.S.A :D [/b][/color]
Tu stai contribuendo alla sofferenza di persone che darebbero qualsiasi cosa per essere curate in un ospedale europeo. A Cuba ci vorrebbe la rivoluzione: contro il regime di Fidel Castro Spiegaglielo a quelle persone, spiegaglielo che loro devono essere felici perché vivono secondo il tuo ideale, tu che stai in paese capitalista dove puoi avere il videofonino, il computer per scrivere sui forum, puoi entrare e uscire dal tuo paese come e quando vuoi, puoi sparare merda sul governo, sul sistema, su Bush, sul capitalismo senza finire in galera. Raccontaglielo come si sta bene a Cuba, perchè non lo sanno.
-
E comuqnue, tanto per la cronaca, è l'america un'eccezione, ma qui in italia (come nel 90% del mondo) NON serve un'assicurazione per la sanità pubblica e non abbiamo un regime comunista.
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Tu stai contribuendo alla sofferenza di persone che darebbero qualsiasi cosa per essere curate in un ospedale europeo.
cosa scusa? non l'ho capita questa :lol:
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
A Cuba ci vorrebbe la rivoluzione: contro il regime di Fidel Castro Spiegaglielo a quelle persone, spiegaglielo che loro devono essere felici perché vivono secondo il tuo ideale, tu che stai in paese capitalista dove puoi avere il videofonino, il computer per scrivere sui forum, puoi entrare e uscire dal tuo paese come e quando vuoi, puoi sparare me**a sul governo, sul sistema, su Bush, sul capitalismo senza finire in galera. Raccontaglielo come si sta bene a Cuba, perchè non lo sanno.
Senti qui stiamo parlando di sanità, che è una cosa diversa.. quando mai ho scritto che Cuba è presa bene dal punto di vista politico?
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Quella massa di fumati, drogati, pedofili e prostitute? Non ci tengo :lol: :lol:
Se è una battuta, prendiamola come tale, anche se non fa molto ridere... :no:
-
Quote:
Originariamente inviata da twixina
Senti qui stiamo parlando di sanità, che è una cosa diversa.. quando mai ho scritto che Cuba è presa bene dal punto di vista politico?
Se tu fossi cubana e dovessi essere operata in una latrina, mentre di fianco a casa tua c'è un ospedale ultramoderno che però è riservato ai turisti che si sono slogati una caviglia giocando a Beach Volley, forse cambieresti idea.
Perché non ti informi su come funzionano i paesi del nordeuropa? Ok, sono indostrializzati e non rappresentano ideologie, ma i risultati...
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Se tu fossi cubana e dovessi essere operata in una latrina, mentre di fianco a casa tua c'è un ospedale ultramoderno che però è riservato ai turisti che si sono slogati una caviglia giocando a Beach Volley, forse cambieresti idea.
Perché non ti informi su come funzionano i paesi del nordeuropa? Ok, sono indostrializzati e non rappresentano ideologie, ma i risultati...
.. scusa ma cosa c'antra con quello che ho scritto? lo so che è così!
-
Quote:
Originariamente inviata da twixina
.. scusa ma cosa c'antra con quello che ho scritto? lo so che è così!
Hai scritto che Cuba ha la migliore sanità del mondo o quasi. Questo significa avere le strutture, ma non permettere che i propri cittadini le utilizzino? Rispondi senza sviare o fingere che non si sia capito quello che volevi dire, perchè era chiaro.
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Hai scritto che Cuba ha la migliore sanità del mondo o quasi. Questo significa avere le strutture, ma non permettere che i propri cittadini le utilizzino? Rispondi senza sviare o fingere che non si sia capito quello che volevi dire, perchè era chiaro.
Parlavo della medicina, non delle strutture.
-
Quote:
Originariamente inviata da twixina
Parlavo della medicina, non delle strutture.
Questa me la devo segnare :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da twixina
Parlavo della medicina, non delle strutture.
Senti le unghie che scricchiolano sul vetro?
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Questa me la devo segnare :lol:
non sto scherzando. :o
-
Quote:
Originariamente inviata da twixina
non sto scherzando. :o
Lo so, è per quello che ho detto così :smt040
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Lo so, è per quello che ho detto così :smt040
Dai cavolo dark :lol: .
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller [size=2
(e Darkness che gli dà spago)[/size] ]
Hai scritto che Cuba ha la migliore sanità del mondo o quasi.
Avete messo in mezzo twixina e la state spingendo verso affermazioni che vanno oltre il suo pensiero.
Nessuno ha detto che Cuba ha la migliore sanità del mondo.
Di sicuro è migliore di quella statunitense. Quanto meno, seppure in un pronto soccorso sgangherato, con lo scarico del cesso che non funziona e tutto quello che vi pare, c'è un trattamento eguale per tutti i cittadini e ci sono medici competenti.
Se vogliamo la stessa cosa accade anche in Italia.
Se vuoi essere ben curato devi rivolgerti presso una grande struttura ospedaliera. Io personalmente per esempio mi affido sempre volentieri al S. Camillo. Ci sono gli stessi cessi che non funzionano, strutture vetuste, sistemi vari casarecci, il cibo è uno schifo, però ti fanno una diagnosi che a volte ti salva la vita.
Il tutto è nato perché proprio io ho evidenziato che quando si parla degli stati uniti bisogna stare attenti a dire u.s.a, stati uniti, statunitensi, etc, e NON americani, perché altrimenti si accomunerebbero paesi che non c'entrano niente con ciò di cui si sta parlando.
In fatto di malasanità non pensavo soltanto a Cuba quando dicevo che ci sono stati latinoamericani che hanno una sanità migliore di quella u.s.a.
Per altro siete evidentemente OT, lo segnalo perché a me ultimamente mi si vuole far passare per OT quando non lo sono solo per la paura di non riuscire a gestire gli sviluppi del confronto dialettico.
-
Un medico bravo in una sala operatoria sporca e con macchine preistoriche non è che possa fare i miracoli......
E peraltro nessuno di voi ha prove di questa ENORME competenza dei medici.
E' vero, non ho neppure io prove del contrario, infatti ognuno di noi ha sue idee sull'argomento :D
-
Il grado di sanita' non si misura mediante la possibilita' di eseguire un intervento chirurgico piuttosto che un altro.
Sanita' vuol dire che le persone stanno bene. Se vogliamo parlare del sistema sanitario, e' uguale: non si misura con i suddetti criteri.
E' tra i principi fondamentali, quello di prestare assistenza ai malati, di qualsiasi ordine sociale e razza.
Consapevole dell'importanza e della solennità dell'atto che compio e dell'impegno che assumo,
GIURO:
* di esercitare la medicina in libertà e indipendenza di giudizio e di comportamento;
* di perseguire come scopi esclusivi la difesa della vita, la tutela della salute fisica e psichica dell'uomo e il sollievo della sofferenza, cui ispirerò con responsabilità e costante impegno scientifico, culturale e sociale, ogni mio atto professionale;
* di non compiere mai atti idonei a provocare deliberatamente la morte di un paziente;
* di attenermi nella mia attività ai principi etici della solidarietà umana, contro i quali, nel rispetto della vita e della persona non utilizzerò mai le mie conoscenze;
* di prestare la mia opera con diligenza, perizia e prudenza secondo scienza e coscienza ed osservando le norme deontologiche che regolano l'esercizio della medicina e quelle giuridiche che non risultino in contrasto con gli scopi della mia professione;
* di affidare la mia reputazione esclusivamente alle mie capacità professionali ed alle mie doti morali;
* di evitare, anche al di fuori dell'esercizio professionale, ogni atto e comportamento che possano ledere il prestigio e la dignità della professione;
* di rispettare i colleghi anche in caso di contrasto di opinioni;
* di curare tutti i miei pazienti con eguale scrupolo e impegno indipendentemente dai sentimenti che essi mi ispirano e prescindendo da ogni differenza di razza, religione, nazionalità, condizione sociale e ideologia politica;
* di prestare assistenza d'urgenza a qualsiasi infermo che ne abbisogni e di mettermi, in caso di pubblica calamità, a disposizione dell'Autorità competente;
* di rispettare e facilitare in ogni caso il diritto del malato alla libera scelta del suo medico tenuto conto che il rapporto tra medico e paziente è fondato sulla fiducia e in ogni caso sul reciproco rispetto;
* di osservare il segreto su tutto ciò che mi è confidato, che vedo o che ho veduto, inteso o intuito nell'esercizio della mia professione o in ragione del mio stato.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Un medico bravo in una sala operatoria sporca e con macchine preistoriche non è che possa fare i miracoli......
E peraltro nessuno di voi ha prove di questa ENORME competenza dei medici.
E' vero, non ho neppure io prove del contrario, infatti ognuno di noi ha sue idee sull'argomento :D
Una sicurezza ce l'abbiamo entrambi: che ai pronto soccorso cubani non chiedono la carta di credito a differenza di quelli statunitensi.
Non perdiamo di vista che qui non si sta discutendo della competenza delle strutture sanitarie statunitensi, ma del fatto che vengano negate ai bambini i cui genitori non possono permettersele economicamente.
Resta poi il fatto che un bravo medico può fare comunque molto. Dentro e fuori della sala operatoria.
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Una sicurezza ce l'abbiamo entrambi: che ai pronto soccorso cubani non chiedono la carta di credito a differenza di quelli statunitensi.
Anche perchè perderebbero tempo....quanti a Cuba hanno la carta di credito o addirittura sanno cos'è? :smt040
A parte Castro e i suoi ovviamente :smt040
Fine OT, non ho resistito :D
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Anche perchè perderebbero tempo....quanti a Cuba hanno la carta di credito o addirittura sanno cos'è? :smt040
A parte Castro e i suoi ovviamente :smt040
Fine OT, non ho resistito :D
No, no, è un OT meno off di quel che sembra. Il problema è proprio di quelli che la carta di credito non ce l'hanno (o ce l'hanno vuota).
Certi meccanismi (Carta di credito) vanno ben gestiti, se no è meglio che non esistano.
Insomma se vuoi basare tutta la tua economia sulla carta di credito (so che negli u.s.a. sei malvisto se paghi un albergo in contanti!) devi crearti dei paracadute per evitare certi disastri sociali come quello dell'oggetto del post. Se no ti poni a un pessimo livello sociale.
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Avete messo in mezzo twixina e la state spingendo verso affermazioni che vanno oltre il suo pensiero.
Nessuno ha detto che Cuba ha la migliore sanità del mondo.
Sì, Silvia ha detto chiaramente che la sanità cubana è una delle migliori al mondo, e dato che non è minorata mentale, penso che sia in grado di regolare le proprie affermazioni in base al pensiero.
Ci sono decine di paesi occidentali in cui non ti chiedono la carta di credito in ospedale e gli ospedali sono mediamente in condizioni molto più igieniche di quelli cubani: non è Cuba l'eccezione, sono gli USA.
Che poi a Cuba non chiedano la carta di credito certo, ma te la chiedono per essere curato in una di quelle cliniche modernissime per stranieri e ti chiedono pure il passaporto estero, così ci fosse mai un cubano benestante, non potrebbe accedere alle cure migliori (o almeno più sicure) nemmeno lui. Allora i soldi per le strutture moderne ci sono, perché i cittadini non possono usufruirne? Perché il paese deve utilizzare tutte le sue risorse solo per dare una bella impressione ai turisti?
Non mi sembra un grande sistema sanitario, questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Sì, Silvia ha detto chiaramente che la sanità cubana è una delle migliori al mondo, e dato che non è minorata mentale, penso che sia in grado di regolare le proprie affermazioni in base al pensiero.
Ci sono decine di paesi occidentali in cui non ti chiedono la carta di credito in ospedale e gli ospedali sono mediamente in condizioni molto più igieniche di quelli cubani: non è Cuba l'eccezione, sono gli USA.
Che poi a Cuba non chiedano la carta di credito certo, ma te la chiedono per essere curato in una di quelle cliniche modernissime per stranieri e ti chiedono pure il passaporto estero, così ci fosse mai un cubano benestante, non potrebbe accedere alle cure migliori (o almeno più sicure) nemmeno lui. Allora i soldi per le strutture moderne ci sono, perché i cittadini non possono usufruirne? Perché il paese deve utilizzare tutte le sue risorse solo per dare una bella impressione ai turisti?
Non mi sembra un grande sistema sanitario, questo.
mi sa che ho esagerato :oops: :nice: :smt087
-
poveri bambini...trovo davvero ingiusto il veto di Bush!
-
Quote:
Originariamente inviata da UriGeller
Sì, Silvia ha detto chiaramente che la sanità cubana è una delle migliori al mondo, e dato che non è minorata mentale, penso che sia in grado di regolare le proprie affermazioni in base al pensiero.
Ci sono decine di paesi occidentali in cui non ti chiedono la carta di credito in ospedale e gli ospedali sono mediamente in condizioni molto più igieniche di quelli cubani: non è Cuba l'eccezione, sono gli USA.
Che poi a Cuba non chiedano la carta di credito certo, ma te la chiedono per essere curato in una di quelle cliniche modernissime per stranieri e ti chiedono pure il passaporto estero, così ci fosse mai un cubano benestante, non potrebbe accedere alle cure migliori (o almeno più sicure) nemmeno lui. Allora i soldi per le strutture moderne ci sono, perché i cittadini non possono usufruirne? Perché il paese deve utilizzare tutte le sue risorse solo per dare una bella impressione ai turisti?
Non mi sembra un grande sistema sanitario, questo.
Non ho seguito nei dettagli l'evolversi dell'intero scambio di opinioni di twixina e te e dark, però capita - soprattutto quando ci si ritrova uno contro tutti - di perdere un po' il controllo delle proprie affermazioni, come è capitato a lei. Sono intervenuto proprio perché ho letto che Cuba aveva la sanità migliore del mondo... cosa che sicuramente anche twixina non può pensare...
Sono d'accordo con te che sono gli u.s.a. l'eccezione e non cuba, e d'altra parte il topic è proprio sugli u.s.a. .
Una piccola cosa su Cuba in risposta al tuo intervento però permettimi di dirla per quanto OT: è vero che i turisti hanno un trattamento riservato e non solo riguardo alla sanità; c'è da capirlo se si considera che il turismo è senz'altro la maggiore fonte di reddito di uno stato con ben poche altre entrate, considrando l'embargo di cui è vittima. Mi sembra scontato che debba esserlo.
Un'altra cosa è che non bisogna mai fidarsi delle apparenza. Sia in riferimento alla fatiscenza di certe strutture sanitarie cubane che di molte altre realtà latinoamericane, di cui qualcosa conosco. Lo sapevi per esempio che le scuole dell'Honduras, nonostante tutta la miseria in cui versano da quelle parti, sono delle ottime scuole? Eppure se le vedi non gli daresti un soldo, aule che sono capanne, banchi a pezzi, etc. Eppure i ragazzi sono tutti in divisa, anche se rammendata, c'è una disciplina esemplare, si studia e non si perde tempo. Se fai una gara di minimo comune multiplo fra una classe di scuola media nostra e una equivalente hondureña, vincono senz'altro loro! ;)