Visualizzazione stampabile
-
Tasse: ultime news
MI ha colpito la notizia che Valentino Rossi è stato inquisito per aver evaso circa 60 milioni di euro di imponibile di tasse.
Ancora di più però mi ha colpito la notizia che ho scoperto qualche giorno prima, andando in farmacia e trovando un volantino che metteva in guardia sulla cosa: sembra che dal primo luglio u.s. gli scontrini fiscali delle farmacie, per poter essere poi detratti dal reddito, debbano avere il codce fiscale del contribuente stampato su di essi a cura del farmacista.
Ebbene si tratta di voler combattere due tipi di evasione fiscale molto dissimili fra loro, non foss'altro che per l'entità delle cifre.
Il codice fiscale serve infatti a evitare che qualcuno (anzi qualchedue :lol: ) possa utilizzare lo stesso scontrino fiscale della farmacia per detrarlo su due distinte dichiarazioni dei redditi: infatti è sufficiente la fotocopia dello scontrino, per via dell'annoso problema che l'inchiostro usato per tali scontrini si cancella col tempo.
L'inconveniente della decisione è che se mia nonna va in farmacia, s'impiccia al punto tale che quello scontrino non verrà detratto poi da alcuna dichiarazione dei redditi, né la sua, né quella di uno dei figli che l'aiuta a mantenersi...
Insomma c'è qualche lavoratore dipendente che per cercare di lenire un po' l'aggravio dell'irpef della propria casa, ci marcia con qualche scontrino... e poi ci sono i Valentini Rossi, coi loro 60 milioni di imponibile evaso...
-
ha fatto bene!
tanto quelli del governo fra un po' ci fregan tutto!
-
Quote:
Originariamente inviata da Fabricapezzolone
ha fatto bene!
tanto quelli del governo fra un po' ci fregan tutto!
Ebbè non sarebbe più logico che pagasse le tasse anche lui e quelli della sua schiatta, piuttosto che continuare a spremere come limoni sempre i soliti disgraziati?
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Ebbè non sarebbe più logico che pagasse le tasse anche lui e quelli della sua schiatta, piuttosto che continuare a spremere come limoni sempre i soliti disgraziati?
si in effetti pensandoci bene lui e' un pirla di quelli tosti, con tutti i soldi che si becca manco le tasse paga!
pero' io col cakkio che le pago quando mi trovero' un lavoro!
si attacca prodi e tutti i suoi amichetti, berlusca compreso che tanto alla fine niente cambia tra quei 2 fessi.
-
-
Eh no, Abel!! Mi hai per mesi triturato le p***e con sta storia che le tasse le dobbiamo pagare tutti, che non bisogna evadere eccetera eccetera, e ora ti metti a difendere a spada tratta la nonna?
Se dici che le tasse le dobbiamo pagare tutti, quel tutti significa TUTTI.
Altrimenti a sto punto sono più coerente io, che invece alla fin fine la penso come Fabricapezzolone
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Eh no, Abel!! Mi hai per mesi triturato le p***e con sta storia che le tasse le dobbiamo pagare tutti, che non bisogna evadere eccetera eccetera, e ora ti metti a difendere a spada tratta la nonna?
Se dici che le tasse le dobbiamo pagare tutti, quel tutti significa TUTTI.
Altrimenti a sto punto sono più coerente io, che invece alla fin fine la penso come Fabricapezzolone
mi fa piacere che la pensiamo uguale.
-
Quote:
Originariamente inviata da Fabricapezzolone
mi fa piacere che la pensiamo uguale.
Sai quante volte ho litigato con Abel e con un paio di altri per sta cosa? :D
-
guarda, basta pensare ai politici, che 2 anni stanno a destra, poi si stufano e passano a sinistra...
c'e' poco da fare...
-
fra un pò ci lasciano pure in mutande...ma restiamoci tutti in mutande dico io!!! (che dopotutto Rossi in mutande nn sarebbe mica male! :lol: )
-
Altra piccola chicca sulle tasse---> Articolo tasse
Poi dici che uno non deve evadere.....ma CERTO che deve evadere! :D
E' l'unica maniera per fare un po' di giustizia! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Altra piccola chicca sulle tasse--->
Articolo tasse
Poi dici che uno non deve evadere.....ma CERTO che deve evadere! :D
E' l'unica maniera per fare un po' di giustizia! :D
esatto!
stesso discorso per il canone rai o altre menate tassate... ma si puo'?!
-
evadiamo tutti quanti :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Fabricapezzolone
esatto!
stesso discorso per il canone rai o altre menate tassate... ma si puo'?!
Non dimentichiamo che il governo sta anche pensando di aumentare ancora le tasse sulla benzina, che coprono fra il 60 e il 70% del costo totale alla pompa sia di benzina che di gasolio.....
E una parte di questa percentuale sono tasse istituite per coprire i costi della campagna d'Africa di Mussolini, e mai abolite....giuro che è vero purtroppo....
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Non dimentichiamo che il governo sta anche pensando di aumentare ancora le tasse sulla benzina, che coprono fra il 60 e il 70% del costo totale alla pompa sia di benzina che di gasolio.....
E una parte di questa percentuale sono tasse istituite per coprire i costi della campagna d'Africa di Mussolini, e mai abolite....giuro che è vero purtroppo....
cosa?!!
santiddio pure i faraoni d'egitto si rivoltano nelle loro tombe se sentono ste cose.....
-
Che il governo stia pensando di aumentare le accise sul carburante lo stai dicendo tu in questo momento. Le sblocco' e le aumento' il governo Berlusconi.
Ecco la composizione delle accise sul carburante:
* 1,90 lire per il finaziamento della guerra di Etiopia del 1935;
* 14 lire per il finaziamento della crisi di Suez del 1956;
* 10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
* 10 lire per il finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966;
* 10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
* 99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
* 75 lire per il finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980;
* 205 lire per il finaziamento della guerra del Libano del 1983;
* 22 lire per il finaziamento della missione in Bosnia del 1996;
* 39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
L'attuale governo ha dichiarato che le accise sul carburante non si toccano. Da dove hai preso spunto, quindi, per l'affermazione che hai fatto prima?
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Eh no, Abel!! Mi hai per mesi triturato le p***e con sta storia che le tasse le dobbiamo pagare tutti, che non bisogna evadere eccetera eccetera, e ora ti metti a difendere a spada tratta la nonna?
Se dici che le tasse le dobbiamo pagare tutti, quel tutti significa TUTTI.
Altrimenti a sto punto sono più coerente io, che invece alla fin fine la penso come Fabricapezzolone
Non mi sono spiegato bene sul senso del thread.
Intendevo sottolineare che mi sembra una cazzata andarsi ad accanire sulle briciole (ma quanti in Italia dichiarano doppiamene l'acquisto dell'aspirina o della citrosodina?) per una cosa che trarrà vantaggi soltanto perché le vecchiette non capendoci un cazzo lo scontrino fiscale lo perderanno... quando invece si dimostra con la storia di valentino rossi che gli evasori (QUELLI VERI) esistono eccome...
Ecco quindi come si potrebbe ridurre l'ICI sulle prime case: facendo pagare le tasse ai milionari!
-
Quote:
Originariamente inviata da okno
Che il governo stia pensando di aumentare le accise sul carburante lo stai dicendo tu in questo momento. Le sblocco' e le aumento' il governo Berlusconi.
Ecco la composizione delle accise sul carburante:
* 1,90 lire per il finaziamento della guerra di Etiopia del 1935;
* 14 lire per il finaziamento della crisi di Suez del 1956;
* 10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
* 10 lire per il finanziamento dell'alluvione di Firenze del 1966;
* 10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
* 99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
* 75 lire per il finanziamento del terremoto dell'Irpinia del 1980;
* 205 lire per il finaziamento della guerra del Libano del 1983;
* 22 lire per il finaziamento della missione in Bosnia del 1996;
* 39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
L'attuale governo ha dichiarato che le accise sul carburante non si toccano. Da dove hai preso spunto, quindi, per l'affermazione che hai fatto prima?
Da qui--> http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=197626
E da qui--> http://www.politicaonline.net/forum/...d.php?t=348695
-
Beh, va da se che "il giornale" non puo' parlare bene del governo. Sai anche tu a chi appartiene.
Su politicaonline si parla di accise aumentate, ma ignorano che le accise non aumentano. L'ultimo che l'ha fatto e' Berlusconi. La tassazione sul carburante non e' l'unico parametro che ne fa salire il costo. Tra l'altro e' una sorta di comparazione a campione, ma su che campione? Io posso solo dirti che nella mia zona il carburante e' sceso, ed e' sceso anche bene.
Ora sale, certo. Ma sappiamo anche che il carburante sale sempre in periodo di vacanza, i benzinai ne approfittano. Quello di cui bisogna rendersi conto e' che l'aumento non deriva da tasse poste dal goveno, e che sia chiaro questo. Perche' le accise non salgono piu'.
-
Il fatto che "Il Giornale" sia di destra non significa che pubblica notizie false....ma sai cosa vuol dire pubblicare notizie false? L'anno scorso o due anni fa il direttore del NY Times si DIMISE per UNA SINGOLA notizia falsa....forse non sai che vuol dire :D
E' vero, loro ne sono felici perchè così possono parlare male del governo mentre "Il Manifesto" lo direbbe con tristezza....ma la notizia quella è :D
E' anche verissimo, dal Corriere della Sera e da "L'Unione Sarda" e dai normali tg, che dall'altra parte Visco cerca di contenere i rincari e Bersani ha convocato i petrolieri.....stiamo a vedere chi l'avrà vinta :D
-
No, "il giornale" non e' di destra. Il Giornale e' di Berlusconi, che e' moolto diverso. Prima di tutto, perche' Berlusconi e' di destra come D'Alema e' di sinistra.
Ma alla fine, vediamo che succede. L'importante e' non perdere il filo del problema: la benzina costa troppo, e di chiunque sia la colpa, questa deve scendere e non si puo' continuare a giocare allo scaricabarile.
-
Quote:
Originariamente inviata da okno
Ma alla fine, vediamo che succede. L'importante e' non perdere il filo del problema: la benzina costa troppo, e di chiunque sia la colpa, questa deve scendere e non si puo' continuare a giocare allo scaricabarile.
Qui sono d'accordo, infatti non dò la colpa dei prezzi alti alla sinistra, così come non la dò solo alla destra e non solo alla vecchia DC ;)
-
Mah.. Che i giornali siano per gran parte sparamenzogne, come i giornalisti siano dei narcolettici cronici, si sa da un pezzo.. Come si sa che la benzina, governo di sinistra o di destra, di Berlusconi o di Prodi che sia, ci mangiano e ci mangiano bene. Ma chi ci mangia meglio sono le compagnie petrolifere, e le lobby di potere che le controllano, ed è lì il problema.
Mattei è stato già ammazzato, se vi sia un'altro in Italia che desideri fare quella fine per il bene della gente e del nostro paese, non ne ho idea; ma pare che destra o sinistra che sia, con i loro ventimila euro di stipendio esentasse, i politici se ne freghino altamente della cosa.