Certo, confermo ampiamente!Quote:
Originariamente inviata da adfk
Riguardo ai libri sacri, io li interpreto in riferimento ai comportamento del vaticano per sottolineare le loro contraddizioni!
Visualizzazione stampabile
Certo, confermo ampiamente!Quote:
Originariamente inviata da adfk
Riguardo ai libri sacri, io li interpreto in riferimento ai comportamento del vaticano per sottolineare le loro contraddizioni!
Ma cosa volete contraddire, ci sono duemila anni di storia e di teologia dietro le scelte e le norme derivate dai quei testi, figuriamoci se arrivate voi e riuscite a metterli in discussione.
Siete Off Topic.
E come volevasi dimostrare, il solito topic sulla chiesa è spunto per i soliti poco conoscitori della chiesa di rifare la solita propaganda anticattolica.
E blablabla, e tanti saluti a Bovio che non se lo è cagato nessuno; mentre quando io rispondo per l'argomento in topic devo sentirmi dire da Becassine che se non mi interessa posso anche non rispondere, e gli altri qui sopra svariano dal vaticano agli extracomunitari :roll:
Essì, avete proprio il diritto di parlare di coerenza voi.
Il non riuscire a penetrare la teologia cristiana non giustifica il giudicarla o il giudicare la cristianità in modo superficiale. Se non capisci qualcosa, sforzati di più, invece di sparare sentenze semplicistiche :nice:Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Visto che sei detentore della verità, spiegacela tu la cristianità in modo appropriato. Così daresti un contributo al post invece di limitarti a malgiudicare gli interventi altrui. E' troppo facile e per niente costruttivo rispondere a tutti che stanno scrivendo delle cazzate senza giustificarlo in alcun modo.Quote:
Originariamente inviata da Godel
Io ho espresso delle opinioni e le ho avvalorate con dei miei teoremi: confutali.
Questa e' buona. Si contraddice, si mette in discussione, si propone sempre. Pensare serve a questo, la pappa pronta la si lascia a quelli che non hanno voglia di riflettere sul mondo che hanno intorno. E proprio perche' ci sono 2000 anni di storia, di teologia e di politica dietro le scelte della chiesa, che diventa piu' probabile la presenza di errori o incongruenze nei loro regolamenti.Quote:
Originariamente inviata da Godel
Cioè sono cristiano, ma non si può di certo negare che in 2000 anni di storia, la chiesa non abbia fatto cavolate, dai godel qui è chiudere gli occhi davanti all'evidenza! e ti ricordo che certe discussioni hanno avuto come conseguenza delle scissioni, visibili tutt'oggi!
Ma proprio no.. Non basta un post di 5 righe scritto da S@ve per contraddire una religione. Sono solo i soliti discorsi superficiali.Quote:
Originariamente inviata da okno
Le scissioni non penso siano un metro di giudizio valido per poter giudicare l'operato della chiesa.Quote:
Originariamente inviata da adfk
E poi tu hai gli occhi molto più chiusi dei miei, perchè io almeno non mi sono fermato alla minestrina grembiulina che mi hanno propinato nel riconoscere l'operato della chiesa.
Vorrei proprio sapere su cosa le basi le tue affermazioni.. Parli di cavolate e ti riferirai ai vari Giordano Bruno, Galileo, alle streghe, a Lutero, all'America latina; ma di tutte queste cose le uniche basi per affermare ciò che dici derivano da una pagina di libro scolastico, da film, o dalle cretinate televisive con cui ci bombardano.
L'unica cosa ben visibile oggi è l'operato anticattolico propagandato da chi neanche avete mai sentito nominare.
Le basi per discutere le neghi tu quando scrivi post come il primo di questo topic, polemica evitabile sicuramente.Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
E comunque se si deve trasformare anche questo topic (che ha un'argomento ben preciso) in un dibattito sul cattolicesimo o sul cristianesimo, meglio lasciar perdere.
Ah beh, non avevo capito a cosa ti riferissi. Credevo che parlassi in termini assoluti, mea culpa. :)Quote:
Originariamente inviata da Godel
si sta andando ancora offtopic. va bene tutto il discorso che ne può nascere eh, e uscire di pista quel poco, ma riconduciamoci sempre al titolo del topic. grazie :)
Quote:
Originariamente inviata da obo
Quote:
Originariamente inviata da Godel
Se si deve disquisire sulle motivazioni per le quali la Chiesa Cattolica permetta il funerale di un suicida mentre invece non lo permetta a un altro anch'esso suicida, per forza di cose si deve parlare delle contraddizioni della chiesa cattolica, del vaticano e delle sacre scritture in genere.
Per quanto riguarda le polemiche (Godel), evitarle aiuta il buon vivere, ma ha anche lo svantaggio di porre l'oggetto della polemica nella discutibile convinzione di credersi nel giusto.
A beh se adesso non valgono nemmeno più i documenti storici allora potrebbe essere lo stesso per i testi a favore della chiesa! io ho gli occhi chiusi?? ma dai fammi un piacere godel! io non sono anticattolico, e te lo ripeto per la decima volta, ma vedere gli errori del passato serve per migliorare il futuro! vuoi forse dirmi che la terra è piatta???? che il sistema solare e geocentrico? che era giusto bruciare gli eretici? che era giusto far pagare il perdono di Dio? Dopodichè sono straconsapevole che la chiesa ha fatto anche del bene. Ma questo discorso non può giustificare i due metri di giudizio che sono stati applicati in questi 2 casi
Off topic.Quote:
Originariamente inviata da adfk
Citami i documenti storici allora.
Off topic.Quote:
Originariamente inviata da adfk
Non capisco cosa c'entri se la terra è piatta o meno.
Off topic.Quote:
Originariamente inviata da adfk
Il sistema solare è in continua espansione, e tutti i corpi celesti sono in movimento.
Almeno secondo le teorie oggi accettate.
Buttare nel cesso il sistema geocentrico non è così semplice pensi, la terra non è una palletta da ping pong ed il nostro sistema solare è per lo più studiato in basi teoriche.
Off topic.Quote:
Originariamente inviata da adfk
Ti riferisci a Giordano Bruno percaso?
Off topic.Quote:
Originariamente inviata da adfk
La storia delle indulgenze è un altro dei grandi miti menzogneri che la cultura inetta delle scuole vi inculca nella testa. Tramite le indulgenze non si riceveva il perdono di Dio, bensì il perdono della pena temporale e basta. Quindi ciò che dici è totalmente errato.
Inoltre questa pratica era una buona cosa, visto che solitamente venivano chiesti pellegrinaggi o penitenze varie per ricevere questo perdono.
Venne poi regolamentata durante il Concilio di Trento per evitare abusi.
E poi, con quel denaro venivano finanziati ospedali, scuole, monasteri, chiese, e altre opere. O pensate che si siano costruite da sole?
Molto peggio le tasse che il governo ci spilla oggi, che sono dovute e servono a tutto meno che al nostro benessere.
Non sono due metri di giudizio.Quote:
Originariamente inviata da adfk
Vi basate sul fatto che Welby abbia voluto un funerale in rito cattolico, e invece non sapete se è così, considerando che probabilmente neanche è così.
E se anche fosse stato rifiutato, avrebbero fatto bene; poichè Webly ha dimostrato di essere nocivo per il cattolicesimo e si è reso lo strumento di una propaganda politica fine a se stessa.
Senza contare il fattore iniziale:
perchè vi interessate così tanto ad un funerale cattolico se neanche siete cattolici? Esiste una risposta sensata a questo, oppure devo sentirmi rispondere che è così perchè vi gira così?
Esistono già altri topic dove parlare delle contraddizioni IN GENERE della Chiesa, e i risultati di questo tipo di polemiche si sono anche visti.....cerchiamo di non ripetere l'esperienza e limitiamoci all'argomento del topic, che parla di una SINGOLA PRESUNTA contraddizione, senza espandere il discorso
ti risponderò a giorni perchè sono un pò preso con il lavoro, ti dico solo ....che qui mi pare che ti stai rigirando la frittata come fa comodo a te, e che le interpretazioni di ogni cosa le fai in base a ciò che interessa a te...ah e il sistema solare ..in verità è lunacentrico! beh ne riparliamo quando ho un attimo
E' tutto Off Topic tranne il fatto che la Chiesa abbia fatto (anche, ma questa parolina la si può anche non specificare) del bene... :roll:
:lol:
Homo sum: humani nil a me alienum puto.Quote:
Originariamente inviata da Godel
Così sembra :lol:Quote:
E' tutto Off Topic tranne il fatto che la Chiesa abbia fatto (anche, ma questa parolina la si può anche non specificare) del bene...
A quanto pare ritieni estraneo però il rispondere alle domande, invece di tirar fuori citazioni in latino.Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
Nihil sub sole novi.
O meglio, il solito blablabla.
Sì.. Sembra che il far polemica sia più interessante dei topic che si aprono.Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
Cui prodest? :nice:
Beh è ovvio il perché; Wellby è stato un caso mediatico di portata internazionale. La chiesa, per mostrare una coerenza in mezzo all'oceano di incoerenze nel quale sta annegando, ha negato i funerali a Wellby. Quando però i casi non sono di tale portata solitamente si concedono perché vi sono troppe "rogne" a negarli a tutti i suicidi. Insomma..questione di comodità :nice: anche la chiesa quando può si concede le "vie facili" anche se sono le "vie del male".
Ragazzi sono uomini, non santi. Che pretendete :P
Ho risposto, ho risposto con la citazione ma ho risposto. :|Quote:
Originariamente inviata da Godel
Scusa ma "Sono un uomo, non ritengo a me estraneo nulla di umano", l'ho ritenuta una risposta insufficiente ai quesiti che ho posto :nice:Quote:
Originariamente inviata da Bécassine
E perchè mai? Mi interesso alla Chiesa cattolica, così come a tante altre cose, perchè cerco di informarmi su tutto ciò che mi circonda (nei limiti del possibile, of course),anche se ciò non mi riguarda direttamente.Quote:
Originariamente inviata da Godel
Grazie a Dio non è il Papa a decidere sul nostro destino ultraterreno, ma Dio...Il funerale è solo un insieme di rituali simbolici...a quanto pare pure la chiesa...
Cthulhu approva.