Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Godel
Non si tratta di mettere in discussione l'Olocausto, si tratta di conoscere dopo mezzo secolo come sono andate realmente le cose, confutando falsità concimate da buonismo inutile.
La questione cambierebbe eccome. Se non amate la verità, potete sempre entrare in politica eh.
La questioni non cambierebbe affatto, e' questo quello che intendo. Era una strage ed una strage rimane.. cio' che a mio avviso rimane da appurare e' la questione che altri ebrei (ricchi, agiati, quelli che poi non si sono trasferiti in Israele) hanno potuto finanziare ed uccidere milioni di consanguinei. La shoa e' stata un'azione, non so se definirla politica o altro, comunque strategica. La mano e' stata quella nazista, ma ho i miei dubbi che la mente sia da ricercare tra quei pazzi.
-
Il problema è che questo Olocausto che tu dici di negare,serve alla storia per non commettere più quell'errore che sono i milioni(o se per te migliaia)di persone,bambini,anziani,disabili e altra gente.Se tu mi vieni a contestare il risarcimento di Israele potrei essere d'accordo,ma invece di attaccarti a stè sciocchezze,perchè non ti attacchi a qualcosa di serio?
-
Quote:
Originariamente inviata da Leper_Messiah
Il problema è che questo Olocausto che tu dici di negare,serve alla storia per non commettere più quell'errore che sono i milioni(o se per te migliaia)di persone,bambini,anziani,disabili e altra gente.Se tu mi vieni a contestare il risarcimento di Israele potrei essere d'accordo,ma invece di attaccarti a stè sciocchezze,perchè non ti attacchi a qualcosa di serio?
Se per te è una sciocchezza la menzogna, propagandata e studiata nelle scuole e nella società, allora proprio non ti frega niente di nulla eh.
-
anke se fosse stato solo una la persona uccisa nelle camere a gas nn sarebbero certo apprezzabili secondo me.....poi se vogliamo dire ke erano dei villaggi vacanza diciamolo...
-
Mi sa che è troppo chiedere una discussione matura qui :roll:
-
ma scusa...mo vabbè ke ho ironizzato...cmq io dico ke da qllo ke ho visto a dakau e sentito da un giornalista ke si è ritrovato lì appena liberati i campi è difficile credere a qllo ke mi dici...sn esperienze tu hai fatto le tue e pensi ke nn sia stato così catastrofico...io dalle esperienze ke ho avuto ti dico ke m pare strano ke siano stati un falso storico...poi sarò ignorante....
-
Quote:
Originariamente inviata da Enrico_rm
ma scusa...mo vabbè ke ho ironizzato...cmq io dico ke da qllo ke ho visto a dakau e sentito da un giornalista ke si è ritrovato lì appena liberati i campi è difficile credere a qllo ke mi dici...sn esperienze tu hai fatto le tue e pensi ke nn sia stato così catastrofico...io dalle esperienze ke ho avuto ti dico ke m pare strano ke siano stati un falso storico...poi sarò ignorante....
E' più apprezzabile quest'ultimo intervento del tuo precedente..
Comunque, non si tratta di sminuire o meno quello che è accaduto, si tratta di fare un'analisi alla luce di alcuni studi su come siano realmente andate le cose.
Se poi qui, non si riesce a discutere per documenti o per tesi e si riesce solo a postare che l'Olocausto non va toccato e la verità non va appurata o quantomeno ricercata, nessuno vieta alla gente di mettere la testa sotto la sabbia.
-
Quote:
Originariamente inviata da Godel
E' più apprezzabile quest'ultimo intervento del tuo precedente..
Comunque, non si tratta di sminuire o meno quello che è accaduto, si tratta di fare un'analisi alla luce di alcuni studi su come siano realmente andate le cose.
Se poi qui, non si riesce a discutere per documenti o per tesi e si riesce solo a postare che l'Olocausto non va toccato e la verità non va appurata o quantomeno ricercata, nessuno vieta alla gente di mettere la testa sotto la sabbia.
mi ripeto....per quello ke ho visto e sentito io mi pare assurdo qllo ke tu dici....per qllo ke hai letto tu ti sembrerò scemo io ke abbocco alle favole...
-
Quote:
Originariamente inviata da Enrico_rm
mi ripeto....per quello ke ho visto e sentito io mi pare assurdo qllo ke tu dici....per qllo ke hai letto tu ti sembrerò scemo io ke abbocco alle favole...
Non ho detto che sei scemo.. Mi piacerebbe però avere qualcosa di più su cui poter discutere, testi documenti o altro, ma non vengono postati e per quello che ho trovato e letto io, nessuno riesce a scalire le dimostrazioni dei revisionisti..
Forse è un argomento poco interessante per gli altri, bho.
-
Quote:
Originariamente inviata da Godel
Non ho detto che sei scemo.. Mi piacerebbe però avere qualcosa di più su cui poter discutere, testi documenti o altro, ma non vengono postati e per quello che ho trovato e letto io, nessuno riesce a scalire le dimostrazioni dei revisionisti..
Forse è un argomento poco interessante per gli altri, bho.
cmq vedo ke concordi con me il fatto ke cmq siano state le modalità.. i numeri ecc... si è trattata di un evento vergognoso...e ke si è pensato di risolvere in maniera ancora + spregevole creando lo stato d'Israele....
spero ke nessuno mi venga a dire E I GULAG ALLORA?? ....vergognosi anke quelli ma qui si parla dell'Olocausto...nn si può accettare l'Olocausto xkè c sn stati i Gulag...nè tantomeno è accettabile il discorso inverso
-
Quote:
Originariamente inviata da Enrico_rm
cmq vedo ke concordi con me il fatto ke cmq siano state le modalità.. i numeri ecc... si è trattata di un evento vergognoso...e ke si è pensato di risolvere in maniera ancora + spregevole creando lo stato d'Israele....
spero ke nessuno mi venga a dire E I GULAG ALLORA?? ....vergognosi anke quelli ma qui si parla dell'Olocausto...nn si può accettare l'Olocausto xkè c sn stati i Gulag...nè tantomeno è accettabile il discorso inverso
D'accordo su questo, ferocemente in disaccordo sulla parte in grassetto
-
io dico ke nn era nemmeno sbagliato il concetto...cioè alla fine qlla era la loro terra...ma poi una volta ke t viene dato qllo ke t spetta fermati...xkè invadere la palestina?!?! qsto per me è stato l'errore nn impedire ke ciò avvenisse...
-
Per quel che mi riguarda il problema che si pone Faurisson può essere importante da un punto di vista storico, ma è poco significativo per quel che concerne il punto di vista umano.
Il vero crimine compiuto dai nazisti, non è stata l'uccisione o meno di un certo sostanzioso numero di persone, né tantomeno le modalità tecniche con cui è avvenuta, ma il modo in cui queste sono state costrette a vivere, nella più completa negazione di qualsivoglia dignità.
Vorrei anche rispondere a quanti hanno tirato in ballo il romanzo-capolavoro di primo levi, "Se questo è un uomo". A mio modesto parere quel libro non prova quasi niente dell'esistenza o meno delle camere a gas naziste (è su questo punto che mi sembra di aver capito che si incaponisca Faurisson). Se ben ricordo Levi descrive soltanto a tale proposito il momento della cernita: uomini nudi scorrevano davanti agli esaminatori nazisti e venivano quindi invitati a passare in una di due porte: quella degli abili arruolati al lavoro e quella degli inabili. Che cosa succedesse agli inabili primo Levi non lo dice, non potendolo dire, dal momento che lui ha sempre superato la prova della cernita.
Vorrei aggiungere che "Se questo è un uomo" non è e non vuole essere un libro di accusa ai nazisti e al nazismo, ma all'essere umano in senso più lato. Coloro che Primo Levi davvero accusa in quel romanzo sono i suoi compagni di disavventura ebrei, la loro mancanza di solidarietà, la filosofia del "morte tua vita mia", l'organigramma dei disperati, dove chi è in possesso di un cucchiaio vale di più di chi non lo possiede. E' questo il lager, un modello che poi Primo Levi ha visto riproporsi in svariate occasioni della propria vita all'indomani della fine della seconda guerra mondiale; è la constatazione di tali riproposizioni che lo ha poi probabilmente spinto al suicidio.