Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Invece è sacrosanto che chi viene eletto ABBIA EFFETTIVAMENTE il potere, senza essere sempre scocciato da tutti quanti ed avere le mani legate. Se uno è stato eletto capo, DEVE POTER FARE IL CAPO, e questo lo dico ora che ha vinto sarkozy ,lo direi se avesse vinto la Royal, e lo dico anche ora che ha vinto Prodi in Italia. Lui ha vinto? Bene, deve poter governare senza che altri gli leghino le mani in maniera visibile o subdola.
Nel caso specifico, Sarkozy mi piace, quindi sono pure più contento, anche se ripeto che per i miei gusti è troppo europeista
Grimmy, alla tua ultima domanda rispondo dicendo "SPERO DI SI'", perchè ci vorrebbe proprio
Darkness, però quello che succede in Italia e in parte anche nel modo sta diventando eccessivo. Oramai non bisogna esser dei politici per diventare Capo del Governo, "basta" avere i miliardi e una buona pubblicità.
E questo sistema legato al fatto che ogni maggioranza ben definita può distruggere la Costituzione a suo piacimento porta a "dittature" elettive.
Il governo Berlusconi in Italia ne è un esempio e uguale sarebbe stato per Prodi se non ci fosse stata la legge elettorale fatta a tavolino.
Ps: cmq mi dispiace che non sia stata eletta la Royal, però credo che i suoi sbagli siano stati grossolani e, per ora, non voglio giudicare Sarkozy perchè fra la destra francese e quella italiana c'è sicuramente un abisso di serietà quindi il nuovo Presidente francese potrebbe anche svolgere un ottimo mandato.
-
A me come politico piace e personalmente sono contento che i Francesi abbiano scelto lui, non la Royal.
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
Oramai non bisogna esser dei politici per diventare Capo del Governo, "basta" avere i miliardi e una buona pubblicità.
E questo sistema legato al fatto che ogni maggioranza ben definita può distruggere la Costituzione a suo piacimento porta a "dittature" elettive.
Il governo Berlusconi in Italia ne è un esempio e uguale sarebbe stato per Prodi se non ci fosse stata la legge elettorale fatta a tavolino.
.
Dittature? Berlusca quando era presidente rappresentava veramente una maggioranza, non come questo governo che, quante volte l'ho già detto e lo devo pure ripetere, ha avuto una maggioranza dello 0,03% e nel corso del tempo ha perso ulteriori sostenitori... Mi dispiace, ma questo è un fatto, possiamo non essere d'accordo su varie questioni ideologiche ecc., ma qui si parla di fatti, non puoi negarlo che la maggioranza della sinistra italiana fin dai primi giorni era marginale.
E, a proposito di Costituzione, andrebbe modernizzata...
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlo_15
Dittature? Berlusca quando era presidente rappresentava veramente una maggioranza, non come questo governo che, quante volte l'ho già detto e lo devo pure ripetere, ha avuto una maggioranza dello 0,03% e nel corso del tempo ha perso ulteriori sostenitori... Mi dispiace, ma questo è un fatto, possiamo non essere d'accordo su varie questioni ideologiche ecc., ma qui si parla di fatti, non puoi negarlo che la maggioranza della sinistra italiana fin dai primi giorni era marginale.
E, a proposito di Costituzione, andrebbe modernizzata...
Non ho mai negato i limiti della sinistra italiana, ma, come disse qualcuno, non si può cambiare completamente la Costituzione ad ogni cambiamento di Governo.
-
Per quel poco che so del suo programma devo dire che lo vorrei a governare l'Italia
-
NOn mi piace affatto, ha fatto affermazioni orribili.
-
Sono straniera e preferisco Sarkozy alla Royal , mi spiace che non ci sia una persona simile in Italia con il marcio in cui si nuota e la politica italiana che sembra una buffonata (leggi che non si riesce neppure a far rispettare)una persona con una buona mano per scuotere certi pigroni non mi dispiace.