Visualizzazione stampabile
-
Emilio Fede lascia il tempo che trova...meglio non commentare.
Andrea Rivera ha fatto una scelta coraggiosa, si, proprio perchè sapeva a quali critiche sarebbe andato incontro dopo che l'egregio bagnasco era stato minacciato.
Ha detto davvero ciò che pensavano tutti là dietro. Solo che le cariche istituzionali di un sindacato non posssono pronunciarsi...troppe cose a rischio...troppi allacci che andrebbero persi...non gli conviene.
E, in risposta a Carlo_15, certo che la chiesa non si è evoluta. Naturalmente il tono è sarcastico...sta a significare che non si è evoluta come avrebe dovuto.
-
Quando ho sentito la reazione dei prelati vari ed eventuali e dei "politici" della Margherita, dell'Udeur e della Cdl in tv stavo per tirare un bicchiere contro lo schermo.
Non mi dilungo ulteriormente -.-
-
non esiste la libertà di parola.....
-
Quote:
Originariamente inviata da Zero-Point
non esiste la libertà di parola.....
Ma che cosa dici???? :| Questa è la migliore dimostrazione della libertà di parola, Rivera dice la sua, Fede dice la sua ed entrambi ne hanno diritto. Punto.
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlo_15
Primo, se qualcuno è convinto che la chiesa non si è mai evoluta vuol dire che di storia non ne conosce un c*zzo, con rispetto parlando. Basta confrontare la chiesa di adesso con quella di 500 anni prima e i grandi passi in avanti sono evidenti.
Secondo, non ci vuole tanto coraggio ad attaccare il Vaticano, ormai lo stanno facendo, più o meno, da tutte le parti, perciò non capisco come si possa parlare di Rivera come di un eroe.
Su quell'articolo però sono d'accordo con voi, non c'è legame tra terrorismo e le parole di Rivera, a quanto pare non sapevano più cosa scrivere...
In realtà la Chiesa ha ricevuto l'influsso dell'evoluzione della società, infatti essa non si è affatto evoluta, bensì si è evoluto il rapporto fra questa e i cittadini. Quindi incominciamo a mettere le cose in chiaro.
Inoltre aggiungo che io c'ero al concerto del 1o maggio ed ho applaudito ogni singola parola di Rivera e reputo l'attacco della Chiesa dittatoriale e pericoloso, ma del resto si sa che questa organizzazione è volta all'oppressione delle libertà.
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=PQOWOBq1fgk[/youtube]
Anche questa è l'italia del giornalismo..... questa è una reazione a ciò che ha fatto Rivera..non so se piangere o ridere
Ma quale istigazione? fosse per me il Papa e tutti i suoi amici di preghiera sarebbero mandati a lavorare la terra e ad aiutare i bambini del Burundi, altro che pregare un Dio misericordioso bevendo il suo fantomatico sangue da una brocca d'oro mentre si vive nel lusso più sfrenato e si professa la carità...che schifo..
-
Quote:
Originariamente inviata da Carlooo
In realtà la Chiesa ha ricevuto l'influsso dell'evoluzione della società, infatti essa non si è affatto evoluta, bensì si è evoluto il rapporto fra questa e i cittadini. Quindi incominciamo a mettere le cose in chiaro.
Inoltre aggiungo che io c'ero al concerto del 1o maggio ed ho applaudito ogni singola parola di Rivera e reputo l'attacco della Chiesa dittatoriale e pericoloso, ma del resto si sa che questa organizzazione è volta all'oppressione delle libertà.
Vero.
Non si tratta di un'evoluzione maturata dall'interno, bensì in rapporto ai cambiamenti che innervavano la società.
Anzi, più che di evoluzione tenderei a parlare di "adeguamento".
Se il nostro interlocutore abbraccia linguaggi e valori diversi, e noi vogliamo continuare a esercitare un'influenza su di lui, o ricorriamo alla violenza bruta, o ci "avviciniamo", penetriamo nel suo terreno, evitando di snaturarci troppo.
-
..trovo scandalosa(seppure nn sorprendent)la polemica della chiesa ma sopratutto quella dei nostri politici..nn è certo la prima volte ke agisce per puro opportunismo sforando in un enorme incoerenza..la chiesa dovrebbe essere un punto di riferimento x i credenti nn un istituzione politica dv l'unico valore universalmente riconosciuto è il dio potere..in qst frangente ha agito cn un impostazione ke era tipica dei fascisti o dei nazisti..fosse x loro nn ci sarebbe libertà di parola ma una dittatura intelletuale ke avrebbe cm unico fine nn certo un dio ma il benessere di preti e cardinali..
-
è logico che ci sono state tutte ueste polemiche, insomma, siamo in italia, la chiesa ha un grande peso nella vita delle persone e in politica, e il fatto che attacchi così duramente una persona che ha espresso il suo pensiero è normale, infati ditemi voi quando mai la chiesa ha accettato liberi pensieri che potevano "influenzare la massa", basta una cosa, che l'osservatorio del vaticano che ha usato la parola terrorismo usi la parola con cautela.
Cosa dovrebbero dire allora tutte quelle famiglie vittime di atti terrorostici??? persone mutilate, morte, bambini orfani, devono stare attenti alle parole che usano perchè in questo episodio questa parola è fuori luogo.
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=PQOWOBq1fgk[/youtube]
Anche questa è l'italia del giornalismo..... questa è una reazione a ciò che ha fatto Rivera..non so se piangere o ridere
ma quanto è lunga la lingua di quest'uomo? :|