Visualizzazione stampabile
-
Questo è uno dei problemi etici più spinosi in assoluto. Non si può negare che abortendo si interrompe una vita, ma non si può neanche ignorare il diritto della donna di fare una scelta che riguarda intimamente il suo corpo e la sua psiche. La gravidanza non è qualcosa che "dopo nove mesi passa" e non sembra davvero possibile affermare che un feto di poche settimane, senza neppure un cervello formato, possa soffrire, ma un bambino abbandonato o maltrattato certamente sì, come pure sua madre.
-
Aborto
Ora dico una cosa che forse scatenerà le ire di qualcuno (a volte mi piace fare un po' il provocatore, più che altro perchè le discussioni portano sempre ad imparare qualcosa): non ho idea di come sia organizzata in Italia la cosa, ma secondo me l'aborto dovrebbe essere gratuito solo in caso di malattie/malformazioni del feto o di pericolo di vita per la madre. In altre parole, chi abortisce SOLO per non prendersi le proprie responsabilità e perchè è stato troppo STUPIDO per prendere delle precauzioni, dovrebbe pagare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Valmont
Ora dico una cosa che forse scatenerà le ire di qualcuno (a volte mi piace fare un po' il provocatore, più che altro perchè le discussioni portano sempre ad imparare qualcosa): non ho idea di come sia organizzata in Italia la cosa, ma secondo me l'aborto dovrebbe essere gratuito solo in caso di malattie/malformazioni del feto o di pericolo di vita per la madre. In altre parole, chi abortisce SOLO per non prendersi le proprie responsabilità e perchè è stato troppo STUPIDO per prendere delle precauzioni, dovrebbe pagare.
Secondo me nessuno può giudicare le motivazioni che spingono ad un aborto. Quello che dici tu per me non ha senso. Comunque ci sono tanti altri topic per parlare di questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Secondo me nessuno può giudicare le motivazioni che spingono ad un aborto. Quello che dici tu per me non ha senso. Comunque ci sono tanti altri topic per parlare di questo.
Beh, allora non ha nemmeno senso che se uno sta guidando, e PER SBAGLIO passa con un rosso, gli diano la multa. Lui non l'ha fatto apposta, non si è accorto ed è passato. Però paga lo stesso.
NON VOGLIO METTERE SULLO STESSO PIANO LE DUE COSE!!! Però il senso è: se uno sbaglia, in qualche modo è giusto che paghi. Secondo me potrebbe aiutare a stare più attenti e ad incrementare la prevenzione. Ti faccio un esempio stupido: se uno sa che abortire costa 2000 euro, nel caso non sia dovuto a motivi medici, forse sta più attento.
In Italia è già così per tante altre operazioni: gratuite se per motivi medici-sanitari, a pagamento se per sfizio/comodità personale.
Riguardo al fatto dei tanti topics, ce ne sono tanti che parlano di aborto, ma mi pare sia il primo che parli di costi dell'aborto. Quindi mi sembrava il più opportuno... :D Ciao.
P.S. So che è un'idea un po' bislacca, ma l'ho detto che era provocatoria! :D
-
quoto mr stagger lee
infatti, ognuno fa ciò che ritiene, non possiamo giudicare le scelte altrui.
-
Quote:
Originariamente inviata da
HannaGrace
infatti, ognuno fa ciò che ritiene, non possiamo giudicare le scelte altrui.
Guarda, ho una grande stima di te, perchè sono quasi sempre d'accordo con quello che dici. Quindi ti prego di non prenderla sul piano personale... Ma questa che dici è una cavolata. Lo Stato, da sempre, per sua stessa natura, giudica "il popolo" e cerca di dargli un orientamento morale/etico. Se io vado in giro ad ammazzare la gente o a stuprare donne, sono sicurissimo che tu giudicherai le mie scelte.
Io non sono contro l'aborto. Ma un conto è abortire per problemi seri (malattie del bambino, pericoli per la madre, incapacità finanziarie di mantenere il bimbo, ecc.), un altro è abortire perchè si è troppo idioti per pensarci prima! :P
-
Quote:
Originariamente inviata da
Valmont
Beh, allora non ha nemmeno senso che se uno sta guidando, e PER SBAGLIO passa con un rosso, gli diano la multa. Lui non l'ha fatto apposta, non si è accorto ed è passato. Però paga lo stesso.
NON VOGLIO METTERE SULLO STESSO PIANO LE DUE COSE!!! Però il senso è: se uno sbaglia, in qualche modo è giusto che paghi. Secondo me potrebbe aiutare a stare più attenti e ad incrementare la prevenzione. Ti faccio un esempio stupido: se uno sa che abortire costa 2000 euro, nel caso non sia dovuto a motivi medici, forse sta più attento.
In Italia è già così per tante altre operazioni: gratuite se per motivi medici-sanitari, a pagamento se per sfizio/comodità personale.
Riguardo al fatto dei tanti topics, ce ne sono tanti che parlano di aborto, ma mi pare sia il primo che parli di costi dell'aborto. Quindi mi sembravail più opportuno... :D Ciao.
P.S. So che è un'idea un po' bislacca, ma l'ho detto che era provocatoria! :D
Tu parli come se il mondo fosse pieno di donne che saltellando se ne vanno ad abortire col sorriso sulle labbra e col walkman nelle orecchie. L'aborto per una donna è sempre un trauma, psichico e fisico. Nessuno può permettersi di giudicare le motivazioni ultime e intime che spingono una donna ad un passo del genere, perché nessuno sta nel corpo e nella mente di una donna in quel momento. Mettere una "multa" sull'aborto, non è solo un'idea bislacca, scusami se te lo dico, ma è un'idea terrorista.
Ah, e guarda che le gravidanze indesiderate non capitano solo agli "idioti" che non sono stati attenti. Può succedere anche al più accorto e responsabile. Mai fare i maestri su queste cose.
-
Un'idea terrorista sarebbe quella di abolire l'aborto come vorrebbero certe fazioni politiche e religiose. Quello sì che sarebbe "terrorismo sociale".
Non parlarmi del trauma per le donne che abortiscono, perchè lo capisco benissimo e lor rispetto molto... Ma è un trauma simile a quello che si ha quando si fa una qualsiasi operazione chirurgica (e spesso si paga!).
Ripeto: io sono a favore dell'aborto. Ma ci sono tante ragazze che lo fanno per non prendersi le proprie responsabilità. Per "non rovinarsi la vita". E lo Stato paga l'operazione per loro. Forse è un discorso cinico, ma lo è solo perchè stiamo parlando di bambini... se ti stessi facendo lo stesso discorso su operazioni diverse (gratuite per i casi più gravi, ma a pagamento per quelli che lo fanno solo per vivere meglio) saresti d'accordo con me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Valmont
Guarda, ho una grande stima di te, perchè sono quasi sempre d'accordo con quello che dici. Quindi ti prego di non prenderla sul piano personale... Ma questa che dici è una cavolata. Lo Stato, da sempre, per sua stessa natura, giudica "il popolo" e cerca di dargli un orientamento morale/etico. Se io vado in giro ad ammazzare la gente o a stuprare donne, sono sicurissimo che tu giudicherai le mie scelte.
Io non sono contro l'aborto. Ma un conto è abortire per problemi seri (malattie del bambino, pericoli per la madre, incapacità finanziarie di mantenere il bimbo, ecc.), un altro è abortire perchè si è troppo idioti per pensarci prima! :P
:kiss::kiss::kiss:
cmq
beh si hai ragione, io sn contro l'aborto tranne per problemi fisici e rischio sia x il bambino k x la madre
xò ripeto noi non possiamo giudicare e ognuno fa qll ke vuole, noi abbiamo la libertà di scelta e sappiamo k ogni cosa porta a delle conseguenze poi il mio giudizio ovvio ke nn è cm qll dello stato!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Valmont
Ora dico una cosa che forse scatenerà le ire di qualcuno (a volte mi piace fare un po' il provocatore, più che altro perchè le discussioni portano sempre ad imparare qualcosa): non ho idea di come sia organizzata in Italia la cosa, ma secondo me l'aborto dovrebbe essere gratuito solo in caso di malattie/malformazioni del feto o di pericolo di vita per la madre. In altre parole, chi abortisce SOLO per non prendersi le proprie responsabilità e perchè è stato troppo STUPIDO per prendere delle precauzioni, dovrebbe pagare.
ahahahah e se si rompe? in quel caso cosa dici?
Non puoi limitare la libertà altrui in questo modo.