Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Tu ti sei preso una libertà che io non mi sono preso(coprirmi il volto), ed era una libertà che andava in conflitto già prima con la mia sicurezza (che è un mio diritto), e poi con il fatto che ho il diritto di vedere in faccia una persona perchè io la libertà di coprirmi il volto non l'ho presa. In na scala tu ti sei preso una libertà in più di me, e per tanto sei tu il primo al quale va negata una libertà per poter affermare una mia..
Non c'è nessuna contraddizione.
purtroppo siamo off-topic, ma comunque come vedi allora la tua morale anarchica non sta in piedi, visto ke comunque stai negando una libertà a qualcuno (me) che non nuoce a nessuno solo per affermare un tuo diritto (il che è giustissimo, ma è palesemente in contrasto con la tua morale) -_-
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Tu ti sei preso una libertà che io non mi sono preso(coprirmi il volto), ed era una libertà che andava in conflitto già prima con la mia sicurezza (che è un mio diritto), e poi con il fatto che ho il diritto di vedere in faccia una persona perchè io la libertà di coprirmi il volto non l'ho presa. In na scala tu ti sei preso una libertà in più di me, e per tanto sei tu il primo al quale va negata una libertà per poter affermare una mia..
Non c'è nessuna contraddizione.
Hum, allora xkè non mettere tipo un numero fisso di diritti, 100 diritti a persona, ti scegli quelli che preferisci...almeno si evita che qualcuno ha un diritto in più di un'altro.
Cmq è uno dei topik più stupidi che ultimamente sono stati aperti...Alla fine questa anarchia che dici te è tale e uguale alla nostra normativa.
-
In una società anarchica non è che le regole non esistano, semplicemente sono scontate e condivise da tutti al punto da non esserci bisogno di dettarle.
La condizione difficile da realizzare, per cui molti la definiscono utopistica, è che nella realtà non tutti condividono la stessa morale.
A pensarci bene non c'è molta differenza fra un sistema dittatoriale e uno anarchico, nonostante essi sembrino agli antipodi. Quelli di voi (molti) che auspicano una dittatura con dittatore illuminato e buono, altro non sono che degli anarchici che - rendendosi conto dell'impossibilità che tutti gli umani siano d'accordo nel seguire certe regole che non andrebbero neanche scritte per quanto condivisibili - auspicano che ci sia un uomo forte ed esemplare che le imponga.
A me personalmente la soluzione del golpe buono (faccio alcuni nomi che mi vengono a mente di getto: Shrek, darkness, Killuminato) mi sembra almeno altrettanto utopistica come possibilità che l'anarchia. Per l'impossibilità di esistere di questa specie di santo dittatore così scevro dalle bassezze umane.
-
in anarchia le regole esistono....l'unica differenza è che non c'è più un potere centrale dello stato....ma il potere va tt nelle mani delle singole comunità
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
In una società anarchica non è che le regole non esistano, semplicemente sono scontate e condivise da tutti al punto da non esserci bisogno di dettarle.
La condizione difficile da realizzare, per cui molti la definiscono utopistica, è che nella realtà non tutti condividono la stessa morale.
A pensarci bene non c'è molta differenza fra un sistema dittatoriale e uno anarchico, nonostante essi sembrino agli antipodi. Quelli di voi (molti) che auspicano una dittatura con dittatore illuminato e buono, altro non sono che degli anarchici che - rendendosi conto dell'impossibilità che tutti gli umani siano d'accordo nel seguire certe regole che non andrebbero neanche scritte per quanto condivisibili - auspicano che ci sia un uomo forte ed esemplare che le imponga.
A me personalmente la soluzione del golpe buono (faccio alcuni nomi che mi vengono a mente di getto: Shrek, darkness, Killuminato) mi sembra almeno altrettanto utopistica come possibilità che l'anarchia. Per l'impossibilità di esistere di questa specie di santo dittatore così scevro dalle bassezze umane.
Guarda che personalmente l'ho già detto che non è realizzabile.....dimmi qualcosa che non so già, magari :D
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Guarda che personalmente l'ho già detto che non è realizzabile.....dimmi qualcosa che non so già, magari :D
Non ho detto solo questo, ho anche fatto un'analogia con l'anarchia, ch'eppure rifuggi...
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Non ho detto solo questo, ho anche fatto un'analogia con l'anarchia, ch'eppure rifuggi...
La rifuggo perchè io sarei in grado di autoregolamentarmi, e così anche tantissimi di noi......ma altri al mondo no, e ciò creerebbe pericolosissime situazioni. La dittatura significa regole imposte dall'alto, e non regole non scritte nè imposte ma accettate per vie naturali, che è un concetto invece proprio dell'anarchia
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
La rifuggo perchè io sarei in grado di autoregolamentarmi, e così anche tantissimi di noi......ma altri al mondo no, e ciò creerebbe pericolosissime situazioni. La dittatura significa regole imposte dall'alto, e non regole non scritte nè imposte ma accettate per vie naturali, che è un concetto invece proprio dell'anarchia
Intendo dire che la rifuggi come modello da perseguire... entrambe le soluzioni prospettate sono utopia e quindi irrealizzabili, però sei comunque disposto a discutere della seconda di buon grado mentre rifuggi la prima.
Secondo me il motivo di questo tuo comportamento sta altrove, ma non è importante in questa sede... quel che mi interessa invece è spronarti verso una maggiore ampiezza di vedute...
...
...
...
...perché TVB :smt049
:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Abel Balbo
Intendo dire che la rifuggi come modello da perseguire... entrambe le soluzioni prospettate sono utopia e quindi irrealizzabili, però sei comunque disposto a discutere della seconda di buon grado mentre rifuggi la prima.
Secondo me il motivo di questo tuo comportamento sta altrove, ma non è importante in questa sede... quel che mi interessa invece è spronarti verso una maggiore ampiezza di vedute...
...
...
...
...perché TVB :smt049
:lol:
:lol: :lol: :lol:
Sono disposto a discutere tranquillamente della seconda perchè credo fermamente in un ordine forte, che riesca contemporaneamente a tutelare gli onesti, punire con rapidità forza i disonesti, e far rispettare un minimo di regole morali. Non credo invece PER NIENTE nelle capacità umane di autoregolamentarsi (di sicuro, in assenza di governo forte, finirei anche io per lasciarmi andare, sono tutt'altro che un santo)
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
purtroppo siamo off-topic, ma comunque come vedi allora la tua morale anarchica non sta in piedi, visto ke comunque stai negando una libertà a qualcuno (me) che non nuoce a nessuno solo per affermare un tuo diritto (il che è giustissimo, ma è palesemente in contrasto con la tua morale) -_-
non l'ho capita molto bene questa :?
se ho capito bene -.- tu stai dicendo che io sto imponendo la mia idea vietandoti di pensarla come vuoi? Oppure che la libertà morale implicherebbe una sottomissione di coloro che hanno una morale più restrittiva e che per forza di cose vedranno non rispettata la propria morale?
Nel primo caso ti avviso che non obbligo nessuno, pensala come ti pare, il nostro è un confronto.
Nel secondo caso ti dico che la mia morale influisce solo su di me e se a te dà fastidio come mi comporto devi ignorarmi e vivere la tua vita come ritieni più opportuno.
Se c'è un certo caso dimmelo perchè nn mi è chiaro.