Visualizzazione stampabile
-
Prestiti e debiti
Volevo discutere propio su questi due argomenti:
Sopprattutto in mattinata giro i vari canali di mediaset e mi trovo varie pubblicità di aziende per i prestiti personali,appunto per farci "quello che si ha voglia"..la cosa mi sembra assurda,come si fa a fare certe pubblicità con un incremento del debito pubblico?
E sopprattutto,come cazzo fa la gente a arricchirsi di tutti stì debiti?
-
Re: Prestiti e debiti
Quote:
Originariamente inviata da Leper_Messiah
Volevo discutere propio su questi due argomenti:
Sopprattutto in mattinata giro i vari canali di mediaset e mi trovo varie pubblicità di aziende per i prestiti personali,appunto per farci "quello che si ha voglia"..la cosa mi sembra assurda,come si fa a fare certe pubblicità con un incremento del debito pubblico?
E sopprattutto,come ca**o fa la gente a arricchirsi di tutti stì debiti?
E' l'intera nostra economia a basarsi sui debiti.
Negli anni '60 Enzo Tortora, allora famoso conduttore televisivo RAI (esisteva solo la rai), fu bandito e ridotto in miseria per aver pubblicamente affermato, facendo l'allegoria del famoso articolo introduttivo della costituzione italiana, che "l'Italia è una repubblica fondata sulle cambiali".
La cosa è vera oggi più di allora. A parte l'esempio di stato con l'ingente debito pubblico. C'è poi una certa cultura di massa tendente al debito.
la nostra vecchia cultura contadina prevedeva che prima si risparmiava e poi, soldi alla mano, si faceva un acquisto.
Oggi si programma l'acquisto, lo si effettua e si posticipa il pagamento.
La cosa terribile è che se la gente si fermasse dal fare questo, il sistema economico crollerebbe.
Il precedente presidente del consiglio addirittura arrivò a incitare il popolo pubblicamnete tramite la televisione a fare debiti: consumate! Consumate! disse, così l'Italia progredisce...
Dietro le piccole società finanziare che menzioni e che si fanno pubblicità su mediaset, c'è un vero approfittarsi dell'abitudine della gente al debito. praticando interessi altissimi, ma purtroppo nella legalità.
la legge infatti pone un tetto agli interessi che si possono pretendere a fronte di un prestito, oltre il quale si profila il reato di usura e loro si pongono al limite della legalità...
-
Anch'io sono contro quelle forme di pagamento dilazionato per qualsiasi cosa. Tipo c'è gente che paga a rate la tv o il cellulare :? . Comunque per la casa o beni indispensabili (tipo l'auto se uno la usa per lavoro) in caso di mancanza di contanti sono favorevole.
-
Quote:
Originariamente inviata da X-fun
Anch'io sono contro quelle forme di pagamento dilazionato per qualsiasi cosa. Tipo c'è gente che paga a rate la tv o il cellulare :? . Comunque per la casa o beni indispensabili (tipo l'auto se uno la usa per lavoro) in caso di mancanza di contanti sono favorevole.
Comunque... io sono disarmato da certe persone che si conprano il plasma da 50 pollici e la bmw serie 1 accunulando debiti su debiti... per poi far fatica a tirar la fine del mese...
io credo che le forme di credito siano un ottimo strumento per garantire la stabilità finanziaria ma devono esser usate con la testa... se uno guadagna 1000 euro al mese non dovrebbe pretendere di comprarsi il plasma e la serie 1 p il cellulare da 600€...
-
Re: Prestiti e debiti
Quote:
Originariamente inviata da Leper_Messiah
Volevo discutere propio su questi due argomenti:
Sopprattutto in mattinata giro i vari canali di mediaset e mi trovo varie pubblicità di aziende per i prestiti personali,appunto per farci "quello che si ha voglia"..la cosa mi sembra assurda,come si fa a fare certe pubblicità con un incremento del debito pubblico?
E sopprattutto,come ca**o fa la gente a arricchirsi di tutti stì debiti?
Non sono un esperto di economia, ma mi sfugge proprio il collegamento tra prestiti personali e debito pubblico del paese. E per quanto riguarda "come si fa ad arricchirsi con tutti questi debiti", credo che la magior parte degli imprenditori abbiano cominciato con prestiti e debiti.
-
ci sono settori in cui non puoi farne a meno. Spesso quei soldi li si usa per investimenti.....se poi ti va male.....beh, non ci si può fare niente. E' il cosiddetto "rischio di impresa".
E' invece deplorevole che uno si indebiti per fingere di avere un tenore di vita più alto di quanto si potrebbe permettere, questo è senza dubbio molto stupido