Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da scorpion86
vero xrò qst dimostra ancora di piu che il papa di adesso è solo un burattino....
Può darsi.
-
Quote:
Originariamente inviata da Er_DvD_BeSt
Il papa ha diritto di dire quello che pensa, ma lui parla da uomo religioso, quindi parla per i religiosi e mi sembra assurdo tuttavia che un politico cattolico imponga le sue idee in una legge, per quanto sia libero di esprimere. Mi spiego meglio. Le scuse che adottano i politici per non concedere i pacs, l'eutanasia l'aborto ecc.. sono tutte legate ad una concezione cristiana dell'etica. Peccato che ognuno di quelle cose (pacs, eutanasia aborto) può scegliere liberamente di farle o no. Ovvero un ateo (o diciamo un non cristiano) se le sue idee non gli impediscono di eutanasiarsi (vabbè avete capito) può farlo e non da fastidio a nessuno. Se un cristiano pensa che la vita invece vada conservata, non si eutanasia (:lol:). E basta lì.. cioè secondo me dovrebbero essere livberalizzate queste cose perchè è sempre e comunque una scelta personale che non va contro a nessuno (o al massimo scelta di coppia). Invece io non posso per esempio uccidere, perchè metto in mezzo una persona che non è d'accordo... E il papa sta distorcendo la mente delle persone in modo da non liberalizzare queste cose, che sono sempre e comunque libere scelte dei cittadini.
Io non ho ancora compreso come mai i pacs non piacciono. Io do fastidio a qualcuno se mi pacso il moroso? Per caso tolgo diritti ad altri? NO! le scuse per cui i pacs non vanno fatti sono relative a persone che al posto di dare motivazioni concrete si inventano balle.
E ritornando al discorso del papa sull'aids. Mi sembra stupida questa sua affermazione sia perchè è una cosa incoerente e va bene... ma poi perchè la gente lo segue davvero, quando può vivere più serenamente col proprio partner uisando il preservativo...
sono daccordo...ma la mentalità dell'italia purtroppo è qll ke è....
-
Quote:
Originariamente inviata da scorpion86
sono daccordo...ma la mentalità dell'italia purtroppo è qll ke è....
...o quella con la quale la si plagia...
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
L'appellativo di "papa buono" fu dato a Giovanni XXIII che governò a lungo. Fu un buon papa, relativamente agli altri contemporanei.
E' emblematico di che sciacallacci si siano succeduti prima e dopo di lui, se gli stessi cattolici lo hanno denominato "buono", come dire: gli altri son stati tutti "cattivi"!!
su questo siamo d'accordo :ok: