Visualizzazione stampabile
-
Volevo comunque far notare che in paesi che sono molto ammirati da quelli che maggiormente hanno a che dire per questo provvedimento, per esempio gli stati uniti of america, se paghi contanti anziché esibire una carta di credito, praticamente ti guardano storto e diffidano di te.
Praticamente pagare contanti per loro significa non avere crediti bancari, è tipico delle persone losche.
-
Quote:
Originariamente inviata da Re Stefan
ma le banche su ogni operazione ci guadagnano..secondo me è per questo..poi vabbè si ridurrebbe l'evasione fiscale e il rischio di banconote false e di rapine..
e aumenterebbe il rischio di carte clonate... :D ogni cosa ha i suoi pro e contro...
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Volevo comunque far notare che in paesi che sono molto ammirati da quelli che maggiormente hanno a che dire per questo provvedimento, per esempio gli stati uniti of america, se paghi contanti anziché esibire una carta di credito, praticamente ti guardano storto e diffidano di te.
Praticamente pagare contanti per loro significa non avere crediti bancari, è tipico delle persone losche.
Bisogna vedere come sono le loro banche e le spese bancarie.
Comunque il tipo di atteggiamento in effetti è quello, diffidano di chi paga cifre dal medio-basso in su in contanti.
-
Quote:
Originariamente inviata da Pollo82
e aumenterebbe il rischio di carte clonate... :D ogni cosa ha i suoi pro e contro...
Almeno diminuiranno le rapine forse..
Però un altro aspetto da considerare è che così le banche conosceranno tutti i nostri movimenti..tutte le spese che facciamo..e non è poco..
Una domanda...ingenua ma non me ne intendo..Se pago ad esempio un gelato con il bancomat oltre ai 2 euro del gelato ho anche una spesa? Se si è una grande inculata..
-
più che altro se voglio compare 5 grammi di coca ora devo pagare col bancomat?
-
Solo le spese ai professionisti, non è che se vai al supermercato e spendi 20 euro devi pagare con il bancomat.
E, comunque, è stata una decisione del governo nella finanziaria, le banche non c'entrano nulla e nemmeno ci guadagnano sulle transazioni con il bancomat, visto che molti bancomat oggi non hanno nemmeno un costo annuale.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Bisogna vedere come sono le loro banche e le spese bancarie.
Comunque il tipo di atteggiamento in effetti è quello, diffidano di chi paga cifre dal medio-basso in su in contanti.
le spese bancarie per le carte di credito statunitensi sono minime e alcune banche danno altri vantaggi tipo premi annuali cospicui (oggetti di valore, denaro, tassi agevolati...) a chi la uso molto spesso.
E' vero, negli U.S.A. ti guardano male se paghi in contanti è capitato anche a me la prima volta che ci andai...credo che abbiano ragione perchè la carta d credito riduce al minimo il riciclaggio facile di grosse somme.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Litha
Paleolitico :roll:
-
correva l'anno xD
comunque ottimo modo per dimostrare che era una cazzata colossale :lol: