Visualizzazione stampabile
-
Ecosostenibilita'
mai come oggi si sente il bisogno di frenare gli sprechi e mettere in atto un'economia che rispetti l'ambiente e le persone comuni. In un epoca dove l'abisso tra pochi ricchi e molti poveri c'e' bisogno di un'economia alternativa, incentrata sulla fascia bassa. per fascia bassa non intendo prodotti scadenti.
un esempio e' il commercio di alimentari eco-solidale.
andiamo nel campo delle automobili. un auto che rinuncia a mille controlli elettronici rinunciabili, con una linea semplice ed essenziale, ma con dei componenti di base robusti e facilmente riparabili.
andiamo nel campo dei computer. un computer che costi poco, consumi poco, e sfrutti interamente l'handware con un sistema operativo opensource.
potrei fare mille esempi... ma credo che abbiate capito tutti cosa intendo. che ne pensate?
-
penso che sono ricco quindi non sto a farmi problemi sull'abisso ricchi-poveri.
(per ricco non intendo che ho il padre imprenditore, ma semplicemente una persona benestante come sicuramente sono tutti qui su questo forum)
-
a parte che non avere un computer o non avere la macchina nn significa essere poveri,sei povero quando non hai + un tetto sulla testa,da mangiare,da bere e in generale l'indispensabile per sopravvivere...tutto il resto diciamo fra virgolette che sono sfizi e comodità in più...però cmq se sto bene io xkè dovrei interessarmi agli altri?cioè alla fine poveracce le persone povere però io alla fine che cazzo ci posso fare?
a me personalmente finkè le cose nn colpiscono me direttamente,non me ne frega niente...e credo che sia la stessa cosa per la maggior parte di noi...
-
L'unica via da percorrere che abbia un senso è andare contro il consumismo.
Fermare il consumismo avrebbe la conseguenza di creare una crisi economica mondiale e il conseguente auspicabile crollo del capitalismo.
Purtroppo per ora è utopia, ma accadrà inevitabilmente. C'è solo da aspettare... :)
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
L'unica via da percorrere che abbia un senso è andare contro il consumismo.
Fermare il consumismo avrebbe la conseguenza di creare una crisi economica mondiale e il conseguente auspicabile crollo del capitalismo.
Purtroppo per ora è utopia, ma accadrà inevitabilmente. C'è solo da aspettare... :)
non accadrà mai finkè nessuno avrà interesse nel farlo, e nessun "ricco" ha interesse nel farlo
-
Quote:
Originariamente inviata da MeLa:bRuCiAtA
a parte che non avere un computer o non avere la macchina nn significa essere poveri,sei povero quando non hai + un tetto sulla testa,da mangiare,da bere e in generale l'indispensabile per sopravvivere...tutto il resto diciamo fra virgolette che sono sfizi e comodità in più...però cmq se sto bene io xkè dovrei interessarmi agli altri?cioè alla fine poveracce le persone povere però io alla fine che ca**o ci posso fare?
a me personalmente finkè le cose nn colpiscono me direttamente,non me ne frega niente...e credo che sia la stessa cosa per la maggior parte di noi...
sicuramente.
-
io credo che bisognerebbe semplicemente tutelare i bisogni (veri o creati) sia dei poveri che dei ricchi. se un ricco vuole la mega jeep con pc, satellitare xbo360.... che la compri
se un povero può permettersi una 4 posti fatta con le cose essenziali deve aver la possibilità di trovarla a prezzi a lui accessibili.E' ciò che stanno cercando di fare in India dove ci sono auto che costano poco più di un nostro scooter targato 150.
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
non accadrà mai finkè nessuno avrà interesse nel farlo, e nessun "ricco" ha interesse nel farlo
Hai ragione, per questo parlavo, al presente, di utopia.
Invece il mio inevitabile era riferito a quando questo sistema entrerà in crisi per la mancanza di consumatori dei beni prodotti .
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Hai ragione, per questo parlavo, al presente, di utopia.
Invece il mio inevitabile era riferito a quando questo sistema entrerà in crisi per la mancanza di consumatori dei beni prodotti .
sì ma anke se entrerà in crisi il mondo resterà sempre diviso in ricchi e poveri come è sempre stato da quando l'uomo è nato, xkè ci sarà sempre la parte ke sfrutta e la parte sfruttata.
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
sì ma anke se entrerà in crisi il mondo resterà sempre diviso in ricchi e poveri come è sempre stato da quando l'uomo è nato, xkè ci sarà sempre la parte ke sfrutta e la parte sfruttata.
Diciamo che per fare delle previsioni su come andrà ci vorrebbe la palla di vetro, anche perché sono cose che non accadranno domani... però considera che una forte crisi economica sancirebbe la definitiva morte del capitalismo e - per forza di cose - nascerà un sistema diverso.
Comunque la tua tesi, estrapolando le migiaia di anni si storia che conosciamo, mi sembra abbastanza attendibile!! :lol: