Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Ma se Grillini è quello che fa più rumore in assoluto, insieme a Luxuria, su sta cosa :lol:
Grillini parla l'ho visto qualche volta raramente in qualche trasmissione sull'argomento. Luxuria viene presa in considerazione solo x parlare della sua condizione e per questo ogni tanto la senti parlare. Sta difatto che i due rappresentanti delle persone glbt ditalia hanno molto meno spazio di chi sta dall'altra parte. Vi pare corretto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
DiVX
(che poi sia giusto o sbagliato questo è discutibile, ma il pregiudizio è sempre sbagliato, perchè non si basa su nulla se non sulla statistica... che cosa assurda)
Non è assolutamente così, il pregiudizio si basa su impressioni istintive OLTRE che sulla statistica (ovvio che la statistica ha anche il suo valore.....c'è anche da dire che la statistica è una delle scienze più esatte che esista al mondo dopo la matematica)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Diceva così anche l'ultimo uomo preistorico che insisteva a montare sul suo carretto delle ruote quadrate, mentre tutti i suoi contemporanei erano passati a quelle rotonde... :lol:
ecco allora adottati un bambino pure te...
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Non è assolutamente così, il pregiudizio si basa su impressioni istintive OLTRE che sulla statistica (ovvio che la statistica ha anche il suo valore.....c'è anche da dire che la statistica è una delle scienze più esatte che esista al mondo dopo la matematica)
La statistica non sa dire se la persona che ho davanti è un delinquente. Anche se è un marocchino che abita a palermo. Non dà nessuna certezza, da solo possibilità, e quando sbaglia, l'errore si riversa sugli innocenti onesti.
Le IMPRESSIONI per lo più ISTINTIVE sono irrazionali. Se guardo franco battiato per quello che mi dice sulla prima impressione, non gli darei due lire.
-
io sono favorevole all'adozione da parte di una coppia omosessuale :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
DiVX
ehmmm..
se io conosco una persona non si parla più di pregiudizi...
pregiudizio=pre giudizio, qualcosa prima del giudizio... un giudizio prima di valutare la faccenda... se conosco la persona la faccenda l'ho affrontata e so esprimere un giudizio (che poi sia giusto o sbagliato questo è discutibile, ma il pregiudizio è sempre sbagliato, perchè non si basa su nulla se non sulla statistica... che cosa assurda)
si ma la prima parte che centra con il mio intevrneto precedente?
Cmq un pregiudizio positivo o negativo non è assolutamente sempre sbagliato, come ha detto darkness si basa anche su impressioni istintive, che possono rivelarsi molto utili a volte, forse gli animali non lo usano quando scappano da un possibile predatore o non si avvanturano in un determinato luogo?
Quote:
Originariamente inviata da
DiVX
La statistica non sa dire se la persona che ho davanti è un delinquente. Anche se è un marocchino che abita a palermo. Non dà nessuna certezza, da solo possibilità, e quando sbaglia, l'errore si riversa sugli innocenti onesti.
Le IMPRESSIONI per lo più ISTINTIVE sono irrazionali. Se guardo franco battiato per quello che mi dice sulla prima impressione, non gli darei due lire.
La statistica non ti da una certezza ma quantomeno una buona probabilità per non rischiare.
Per quanto riguarda la seconda parte, vale l'esempio che ho fatto qui sopra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
andre4ever88
si ma la prima parte che centra con il mio intevrneto precedente?
Cmq un pregiudizio positivo o negativo non è assolutamente sempre sbagliato, come ha detto darkness si basa anche su impressioni istintive, che possono rivelarsi molto utili a volte, forse gli animali non lo usano quando scappano da un possibile predatore o non si avvanturano in un determinato luogo?
La statistica non ti da una certezza ma quantomeno una buona probabilità per non rischiare.
Per quanto riguarda la seconda parte, vale l'esempio che ho fatto qui sopra.
Non per nulla ciò che distingue l'uomo dall'animale è la razionalità.
Ce l'abbiamo, usiamola!
-
Quote:
Originariamente inviata da
DiVX
Non per nulla ciò che distingue l'uomo dall'animale è la razionalità.
Ce l'abbiamo, usiamola!
ah, e quindi secondo un concetto di razionalità, del tutto soggettivo, sarebbe giusto permettere alle coppie omossesuali di addotare un figlio...:roll:
bah..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Personne
Due omosessuali possono essere dei bravissimi genitori non lo metto in dubbio, ma sarebbe molto egoistico da parte loro crescere un figlio in quelle condizioni. Un bambino ha bisogno di un padre uomo e di una madre donna. Come potrebbe sentirsi in un futuro in mezzo ad altri bambini con genitori "normali" ?!
Esatto,al matrimonio sono favorevole..ma all'adozione proprio no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
andre4ever88
ah, e quindi secondo un concetto di razionalità, del tutto soggettivo, sarebbe giusto permettere alle coppie omossesuali di addotare un figlio...:roll:
bah..
Bhe dato che non ci sono motivazioni che lo possano impedire che non siano dettate dal pregiudizio, e sapendo che la costituzione promuove l'uguaglianza di tutti i cittadini (e non indica il sesso dei coniugi nemmeno il codice civile) la risposta è sì.
Per giunta le "statistiche" che sanno dare un'andamento di probabilità, indicano che per le coppie omosessuali con figli (che esistono e ci sono) esiste lo stesso grado di problemi in famiglia rispetto a quelo eterosessuale.