Mi chiedevo voi cosa pensate della guerra contro il terrorismo? io sn favorevole , volevo sapere il vostro parere:
Visualizzazione stampabile
Mi chiedevo voi cosa pensate della guerra contro il terrorismo? io sn favorevole , volevo sapere il vostro parere:
sono favorevolissimo... però, dati alla mano, sta andando perekkio male: gli attenti nn diminuiscono e le vittime fra i soldati sono parekkie... insomma, lo stesso errore ke col vietnam. mai occupare un territorio nemico... meglio bombardare per una settimana con bombe all'idrogeno e poi tornarsene a casa. ki nn viene polverizzato dall'esplosione avrà ben altro da fare ke progettare attentati dato ke nn vi sarà più nulla in giro se nn terra bruciata...
contrario! :no:
Quote:
Originariamente inviata da Gigi la trottola
Sei consapevole di quello che scrivi?Quote:
Originariamente inviata da TXUS
txus
hai dei seri ritardi mentali! :evil:
voi nn siete in grado di cogliere il sarcasmo :evil:
solo la prima riga e mezza riga è seria...
CON GLI IDIOTI KE CI SONO IN GIRO è DIFFICILE CAPIRE DOVE CI SIA O MENO DEL SARCASMO!Quote:
Originariamente inviata da TXUS
vero... vero... metterò questa faccina :nice: quando faccio il sarcastico ^^Quote:
Originariamente inviata da dylan99
Poniamoci alcune domande preliminari:
Cos'è il terrorismo?
Chi sono i terroristi?
Quali sono le ragioni avanzate dai terroristi?
Quali sono le ragioni che vengono contrapposte a quelle dei terroristi?
è UN CIRCOLO VIZIOSO! E CMQ FA SEMPRECOMODO ETIKETTARE!BUONI E CATTIVI ,TERRORISTI E NON. NEMESIS
Ovvio che ognuna delle parti considera l'altra "terrorista". Quello che occorre fare è un'analisi di entrambe le parti, e stabilire chi da questa analisi esce meglioQuote:
Originariamente inviata da =Nemesis=
sono ansioso di leggere le risposte :)Quote:
Originariamente inviata da dylan99
Personalmente parto dalla concezione che bene e male non esistono in sè, si disperdono nei lacciuoli della soggettività. e la soggettività a sua volta è premessa e condizione per la pluralità.
E dove c'è pluralità come fare a individuare un criterio per tracciare il discrimine tra bene e male (con una vasta "zona grigia" tra i due)?
Lo individuiamo nella maggioranza? In generale la maggioranza impiega come strumento di raziocinio il proprio stomaco e il proprio interesse.
Dove trovarlo dunque?
La concezione manicheista (forte contrapposizione tra *Bene* e *Male*) che taluni propugnano, evitando così qualche sforzo intellettuale, può essere incrinata in mille modi.
Quindi non regge, e conseguentemente sarebbe da rimpiazzare con un esame critico.
Quindi la domanda posta dall'utente, se volessimo dirla tutta, è viziata fin dalla sua genesi :)Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E' QUELLO CHE HO DETTO IO!SOLO IN MODO MOLTO +SINTETICO!Quote:
Originariamente inviata da =Nemesis=
No, secondo me no, se si riesce a rimanere il più possibile freddi nell'effettuare l'analisi di cui sopra :)Quote:
Originariamente inviata da =Nemesis=
io preferisco dare a quella categoria una veste tecnica e non morale.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Il terrorismo lo si può individuare a partire dalle procedure d'azione che vengono impiegate
Ma anche questo genera problemi....
Capisco cosa intendi dire, e parlo sul serio. Però, anche se di certo non TUTTO è giustificato per uno scopo, per me non si possono scindere facilmente gli scopi dalle azioni.Quote:
Originariamente inviata da =Nemesis=
Quote:
Originariamente inviata da =Nemesis=
se ci mettiamo a fare filosofia su ogni cosa non finiamo più..
credo ke questo terrorismo sia un nemico immaginario :lol:
tu skerzi ma...Quote:
Originariamente inviata da IO_GIUDICO
allora facciamo le cose alla cazzo di cane!Quote:
Originariamente inviata da stefan__
si alla pene canis, suvvia, un po di finezza!Quote:
Originariamente inviata da =Nemesis=
ma se ad ogni affermazione si dice: ma cos'è questo cos'è quello non si va più avanti..non trovi?allora diventa un discorso infinito..
ma cosa intendi tu con fare le cose alla cazzo di cane?
e di che cane?
e quale cazzo?
non stiamo discutendo di quale abito indossare per la tal occasione, stiamo discutendo di TERRORISMO
il dubbio permanente porta all'inoperosità, la mancanza di dubbi porta a formulare giudizi sbrigativi, diagnosi imprecise...
Occorre trovare un equilibrio, pur riservandosi di rimettere eventualmente mano alla materia.
è questo che dico, ed è questo che non vedo fare. A me sembra che si tratti di una questione di buon senso.
Ehm, quell'espressione la usiamo dalle nostre parti, e significa - con qualche semplificazione - fare le cose a caso... pensavo di usasse anche da voi :oops:
ok in tal caso sono d'accordo..d'altronde bisogna sempre trovare un equilibrio..su tutto..Quote:
Originariamente inviata da =Nemesis=
cavoli nn pensavo si accendesse un dibattito cosi' acceso:)
cmq nemesis è pacifica la questione che nn esista ne bene ne male.... perchè cmq uno anke se cercando di fare del bene puo' causare un disagio al prossimo, e cmq dicendolo in modo semplice siamo su un semplice forum quindi nn scrivere come se fossimo all'universita'^^thk :D
ops... :oops: sono abituato così :oops:Quote:
Originariamente inviata da Gigi la trottola
Io dico k se non la finiscono bisognerebbe tirargli una bomba atomica in testa... kosi crepano tutti ed è finita la storia...!!! :lol:Quote:
Originariamente inviata da Gigi la trottola
:smt069Quote:
Originariamente inviata da °°B@sy°°