:lol: :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da MEGA
scusa se ti correggo, pero una volta salito in macchina, prima ci passavo sopra, con la macchina, poi "dopo" aver fatto retromarcia li caricavo in macchina :D
Visualizzazione stampabile
:lol: :lol: :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da MEGA
scusa se ti correggo, pero una volta salito in macchina, prima ci passavo sopra, con la macchina, poi "dopo" aver fatto retromarcia li caricavo in macchina :D
Bravo, bravo e ancora bravo! Sottoscrivo ogni singola parola :D :ok:Quote:
Originariamente inviata da GePPo75
e no geppo! avrei dato troppo nell'okkio! nn voglio finire nei cazzi con la polizia... faccio un lavoretto veloce, pulito e quasi indolore per loro... :nice:Quote:
Originariamente inviata da GePPo75
Ma allora usa i maiali no??? ringrazierebbero pure, e farebbero anche il ruttino una volta finito :D:DQuote:
Originariamente inviata da MEGA
è colpa di bush porkoc***o lo sapevo :lol: :lol: :lol:
no è colpa del telefono azzurro, i bambini non vengono piu' legnati come una volta :D ,,, io se mi permettevo di rispondere in maniera irrispettosa giù botte :D
beh, dai, direi ke è un passo avanti rispetto al passato il fatto ke i padri nn usino più la cintura per "educare" i figli... ;)Quote:
Originariamente inviata da GePPo75
Sì, ma fra la cintura e le modalità di oggi, ci sarebbero tante di quelle vie di mezzo....Quote:
Originariamente inviata da MEGA
Certo è vero Mega, ma non mi pare che noi pur avendone buscate da piccolini siamo "cresciuti" male o almeno lo voglio sperare :D
riflessione stupida: magari oggi, dato ke vanno di moda le cinture di corda, la moda delle cinturatwe ai bimbi potrebbe tornare: sarebbe educativo e nn molto violento... :lol:
riflessione intelligente: penso ke si debba aspettare una 20ina d'anni per vedere i frutti dell'educazione moderna. kissà se la nuova classe dirigente (gli adolescenti d'oggi, me compreso) come se la caverà... ki vivrà, vedrà ;)
io credo che vedendo i ragazzini di oggi i futuri genitori me compreso torneranno ad un educazione piu' "classica" e meno americaneggiante ;)
Quote:
Originariamente inviata da GePPo75
io credo invece che in futuro ci sarà sempre un tipo di educazione meno "classica".
più libera e più tollerante.
in genere chi ha avuto un'educazione dura, poi coi figli si comporta diversamente.
I metodi coercitivi sono antipedagocici
Ma se usati nel modo giusto e nei momenti giusti funzionano.......Quote:
Originariamente inviata da Spartaco!
Dice il proverbio "Mazza e panelli fanno i figli belli, pane senza mazza fa i figli pazzi".....sembra una cavolata e invece è molto vero.
ehhh?? :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da Spartaco!
ok ke i comunisti sono acculturati, ma parla come mangi!Quote:
Originariamente inviata da Spartaco!
Certo non va scordato il rigore nel crescere i figli...però con rigore io intendo più un esempio morale che metodi coercitivi.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
In questo caso sì, ma nel caso il figlio sia "refrattario", occorre supportare gli esempi morali con i fatti.....non sempre, e forse neanche la maggior parte delle volte, però ogni tanto occorre essere pronti anche a questo.Quote:
Originariamente inviata da Spartaco!
Ma dark ancora a dargli corda :)??? ti spezzerei le unghiette :DQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Non troveresti molto da spezzare, considerando che ho il vizio di rompermele :lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da GePPo75
stai dicendo che le alzare le mani aiuta a educare i figli se è cosi mi chiedo ma stai scherzando? :roll:Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Non ho detto che deve diventare un'abitudine, sto solo dicendo che ci sono certi ragazzini che non riescono a capire altre lingue se non quella. Ovvio che quindi una terapia d'urto di quel genere serve. Poi magari torni all'educazione normale, ma gli devi dare una scossa in qualche modo.Quote:
Originariamente inviata da CLEAR
secondo me se il genitore spiega senza alzare le mani il ragazzo capisce di piuQuote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Non sempre...Quote:
Originariamente inviata da CLEAR
una sberla data al momento giusto non ha mai ucciso nessuno e messo in riga molti!Quote:
Originariamente inviata da CLEAR
vero: penso ank'io ke alzare le mani sia inutile! meglio tirare calci ai figli!Quote:
Originariamente inviata da CLEAR
:lol: :lol: :lol:
skerzi a parte, come ho detto, sono felice ke nn si usi più la cintura per educare i figli... vero anke ke un ceffone nn ha mai ucciso nessuno, quindi, ognuno edki i propri figli come vuole evitando di estremizzare il concetto di libertà educativa...
Mi sa tanto che erano truzzi ehQuote:
Originariamente inviata da s@ve
Comunque per quanto riguarda l'educazione dei figli secondo me c'è un altro metodo: prevenire, ovvero saper concedere, per non ritrovarsi figli viziati a cui si vorrebbero tanto tirare due sberle. Se il figlio fa la cazzata è logico che va punito con mezzi possibilmente non violenti, come diceva Spartaco! con "esempi morali". Però quando la cosa si ripete tre volte, è giusto intervenire, anche solo una o due volte, ma quanto basta per far capire al ragazzo che se fa qualche cavolata è giusto che si prenda le proprie responsabilità.
Quote:
Originariamente inviata da °silvia°
ed è una grandissima mancanza di rispetto
bhe...il linguaggio dei giovani
dunque le bestemmie ormai le dicono tutte...nn mi stupirei se un bambino di 3 anni si metesse a bestemmiare
io ste cose comunque nn le sopporto...perchè "il fatto di bestemmiare" mi sa tanto di immaturità....e poi c'è gente che bestemmia continuamente...
per le parolacce invece...ma la parola cazzo è quella che si usa comunemente...ormai si dice con la stessa facilità di un "ciao" perciò nn si sa dove siamo finiti!
premetto che sono vicentina, quindi sento bestemmie dalla mattina alla sera, le odio, ma alcune mi fanno piegare dalle risate (è molto in voga tra i miei amici anche un corso di bestemmie in vari livelli, scaricabile da emule). ammetto che hanno un'inventiva quasi incredibile.. :D a parte questo, io stessa dico parolacce (anche se non ho cominciato all'età in cui cominciano i bimbi di oggi...), e se una persona in mezzo ai porchi riesce a fare stare anche dei discorsi sensati, beh non è tutto perduto. il problema delle nuove generazioni è che oltre alle parolacce e alle imprese per sentirsi fighi non hanno molti argomenti di conversazione, se escludete l'ultimo paio di scarpe o la nuova consolle... noi crescevamo più in fretta in quanto a maturità forse, mentre loro in quanto a praticità del mondo: tecnologia, lingue, mode... una tristezza -.-'