Visualizzazione stampabile
-
Italiani al 4^ posto
Tedeschi e olandesi, record d'intelligenza Ai primi posti i cittadini di Paesi del Nord, Italia al quinto posto. Male i francesi, considerati tra gli ultimi nella classifica
Secondo lo studio, le popolazioni del Nord Europa potrebbe essere più intelligenti anche perchè nel corso dei secoli hanno sviluppato un cervello più grande (Contrasto)
LONDRA - I cittadini dell'Europa del Nord sono molto più intelligenti di quelli dell'Europa latina. Non è la riedizione di una nuova teoria razzista e ariana, ma il risultato di una ricerca scientifica presentata dall'università dell'Ulster sul quoziente intellettivo dei cittadini del Vecchio Continente: secondo questa speciale classifica la media del quozienti d'intelligenza dei cittadini del Nord Europa è di otto punti maggiore rispetto a quella dei paesi meridionali. Ma con qualche eccezione che riguarda, tra l'altro, l'Italia.
ITALIANI - Secondo l'indagine i più intelligenti d'Europa sono i tedeschi e gli olandesi, che hanno un quoziente di intelligente medio di 107 punti. Seguono polacchi e svedesi ma subito dopo, al quinto posto, ci sono gli italiani che sono i più intelligenti dell'Europa meridionale e sono anche l'unica popolazione di Paesi affacciati sul Mediterraneo che riesce a competere con i «cervelloni» del Nord. Il quoziente d'intelligenza medio di un italiano è indicato in 102 punti.
■La classifica dei più intelligenti
CLASSIFICA - Ciò che è sorprendente è che tra le ultime posizioni si attestano i discendenti di Voltaire: i francesi sono diciannovesimi con 96 di quoziente intellettivo, al pari di Romania e Bulgaria, in una classifica che comprende 23 nazioni. E i giornali inglesi, naturalmente, non hanno mancato di far notare, in nome della storica rivalità con la Francia, visto che il «qi» attribuito ai britannici è stato un onorevole 100.
RICERCA - La ricerca è stata guidata dal professore Richard Linn, docente dell'Università dell'Ulster che l'anno scorso fu molto contestato perchè in un'altra ricerca aveva stabilito che gli uomini mediamente superano di 5 punti le donne in quoziente d'intelligente. Ma probabilmente le polemiche lo galvanizzano: il professore continua a spiegare i risultati delle sue ricerche attraverso «verità» che non sono state dimostrate scientificamente. Secondo il professore infatti questi risultati sono il frutto della storia dell'uomo: le popolazioni del Nord Europa, secondo Linn, hanno sviluppato un cervello più grande a causa del clima freddo, mentre l'opposto è accaduto alla gente che vive nel Sud del Vecchio Continente. «I primi essere umani nelle aree del Nord sono sopravissuti a inverni freddissimi in luoghi dove non c'erano frutti per cibarsi e quindi sono stati costretti a cacciare gli animali di grossa taglia». Ma secondo il professore Linn, ciò che ha influito maggiormente nel corso degli anni è il cibo. «Il principale fattore che ha influenzato la crescita del quoziente intellettivo è il regime alimentare. Le persone nell'Europa del Sud, potrebbero aver assunto cibi con meno proteine, minerali e vitamine necessari per lo sviluppo mentale»
STORIA - Il professore ha speso tre degli ultimi anni a studiare test sull'intelligenza di tutti i cittadini europei. Ha anche pubblicato un libro dove sono spiegate dettagliatamente alcune differenze. Ad esempio perchè chi vive in grandi metropoli è più intelligente di chi vive in piccoli borghi e la differenza tra l'alto quozienti intellettivo degli studenti britannici e americani rispetto a quello degli studenti degli altri paesi. Inoltre il professore dichiara che nella secolare lotta, tra inglese e francesi, i primi sono molto più intelligenti dei secondi ed la grande differenza (il quoziente medio degli inglese è di 100 punti, contro il 94 dei francesi), potrebbe spiegare una sconosciuta legge della storia: «Le popolazioni con il più alto quoziente d'intelligenza vincono sempre le guerre a meno che essi non siano demograficamente molti meno numerosi, come è accaduto per i tedeschi nel 1942».
fonte: qui
-
In che senso intelligenti? Mi sembra un pò una cavolata
-
chissenefrega, tanto io sarei sicuramente tra i primi anche in olanda e germania
-
Quote:
Originariamente inviata da FedericoHetfield
In che senso intelligenti? Mi sembra un pò una cavolata
come in che senso ? :shock: avrai origini francesi :lol:
-
Quando lo diceva Hitler gli hanno dato tutti addosso...ora che lo dicono questi qui, tutti ad osannarli :lol: :lol: :lol: :lol:
Cmq se è vero, pazienza...dormirò lo stesso... :D
-
ehhhh i francesi sn proprio scemi :nice:
:lol: :lol: :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
chissenefrega, tanto io sarei sicuramente tra i primi anche in olanda e germania
sborone! :lol:
-
...........
Nn mi sento inferiore ai tedeschi.....
-
Re: ...........
Quote:
Originariamente inviata da gian88
Nn mi sento inferiore ai tedeschi.....
ma infatti è una media, tral'altro molto probabilmente che non rispecchia la realtà dei fatti... dopotutto la statistica è quella scienza che se io ho ucciso 2 persone e tu ne hai uccise zero, io e te abbiamo ucciso in media una persona a testa.
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
come in che senso ? :shock: avrai origini francesi :lol:
Per fortuna no :lol:
-
si ma che intelligenza si sta prendendo in considerazione?
ce ne sono molte.... matematiaca, artistica, linguistica... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
si ma che intelligenza si sta prendendo in considerazione?
ce ne sono molte.... matematiaca, artistica, linguistica... :roll:
in genere i test d intelligenza testano la logica.
-
veramente siamo al 5° se nn leggo male...sempre meglio cmq dei francesi :lol:
-
cmq secondo me non esiste 1 popolo + intell di 1 altro :roll:
-
ma perché devono spendere soldi per delle ricerche cosí stupide ?!!
-
Dissento.
Il neuropsicologo statunitense Howard Gardner ha formulato la teoria delle intelligenze multiple, mettendo in rilievo come esistano una molteplicità di intelligenze, per esempio l'intelligenza linguistico-verbale, quella logico-matematica, quella visivo-spaziale, quella fisiocinetica, quella intrapersolale, quella naturalistica, ecc.
Talune possono essere più sviluppate delle altre, e si può intervenire per migliorare quelle più "pigre".
Ha consegnato la sua teoria, che condivido, al libro "Forma mentis".
Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Dissento.
Il neuropsicologo statunitense Howard Gardner ha formulato la teoria delle intelligenze multiple, mettendo in rilievo come esistano una molteplicità di intelligenze, per esempio l'intelligenza linguistico-verbale, quella logico-matematica, quella visivo-spaziale, quella fisiocinetica, quella intrapersolale, quella naturalistica, ecc.
Talune possono essere più sviluppate delle altre, e si può intervenire per migliorare quelle più "pigre".
Ha consegnato la sua teoria, che condivido, al libro "Forma mentis".
Saluti.
confermo questa teoria esiste ed é appoggiata da molti.Anche io la condivido!
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Dissento.
Il neuropsicologo statunitense Howard Gardner ha formulato la teoria delle intelligenze multiple, mettendo in rilievo come esistano una molteplicità di intelligenze, per esempio l'intelligenza linguistico-verbale, quella logico-matematica, quella visivo-spaziale, quella fisiocinetica, quella intrapersolale, quella naturalistica, ecc.
Talune possono essere più sviluppate delle altre, e si può intervenire per migliorare quelle più "pigre".
Ha consegnato la sua teoria, che condivido, al libro "Forma mentis".
Saluti.
Non sapevo che ci fosse una formalizzazione di questo concetto che hai espresso, ma lo condivido anche io, e ci si può in effetti arrivare anche a logica
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
chissenefrega, tanto io sarei sicuramente tra i primi anche in olanda e germania
Ecco infatti!! :D
-
Quote:
Originariamente inviata da killuminato
ma perché devono spendere soldi per delle ricerche cosí stupide ?!!
perkè sennò nn sarebbero francesi... :lol:
-
possibile che save non si sia espresso.. mi piacerebbe rispondere a tre di voi sentendo anche il suo parere
-
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
possibile che save non si sia espresso.. mi piacerebbe rispondere a tre di voi sentendo anche il suo parere
Non mi sono espresso perche' non mi piacciono queste diatribe tra italiani e francesi e gli olandesi e i tedeschi etc. etc.
Se parliamo di intelligenza in termini generali, concordo anch'io che ne esistono di vari tipi, che poi significa che nessuno di noi è totalmente cretino o genio.
Io per esempio ho un eccellente rapporto con i numeri, so far di conto a mente e memorizzo qualsiasi cifra... quindi potrei definirmi intelligentissimo per questo... :)
ma se mi chiedete di eseguire un disegno figurato sono una frana e - peggio ancora - non riesco a memorizzare il volto della gente, che fatico poi a riconoscere... per questo potrei definirmi un autentico minorato mentale. :(
-
Re: Italiani al 4^ posto
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Tedeschi e olandesi, record d'intelligenza Ai primi posti i cittadini di Paesi del Nord, Italia al quinto posto. Male i francesi, considerati tra gli ultimi nella classifica
Olandesi??? Ecco, e poi ci dicono che fumare fa diventare tutti ebeti.. loro da trentanni che ce l'hanno legale e sono i più intelligenti!!!
All'ultimo posto ci dovrebbero mettere perchè anche se siamo intelligenti non ci applichiamo!! Siamo dei bigotti schiavi della morale che altri hanno deciso per noi e abbiamo sempre paura di cambiare tutto!!!
Eppi questi.. i soliti studi del cazzo!! Ma questi studiosi cercare ujna cura per qualcosa no???
-
Onestamente, mi fate un pò ridere.. e mi meraviglio soprattutto delle 'menti più brillanti' del forum.. pensate che non ne tengano conto fior fior di studiosi che esistono diversi tipi di intelligenza? Sarà mica che che considerano intelligente una persona con alti tutti i tipi di intelligenze? E non sarà mica che con questa base hanno tratto delle conclusioni? Mi fate ridere davvero troppo quando vi permettete di contaddire degli studi, su basi vostre teoriche che si limitano ad un ''ma dai è una stronzata'' .
''E’ importante notare come una persona davvero intelligente deve presentare livelli soddisfacenti in tutti questi tipi di intelligenza.''
http://www.duepiu.net/sito/speciali/intelligenza/01.asp
-
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Onestamente, mi fate un pò ridere.. e mi meraviglio soprattutto delle 'menti più brillanti' del forum.. pensate che non ne tengano conto fior fior di studiosi che esistono diversi tipi di inteligenza? Sarà mica che che considerano inteligente una persona con alti tutti i tipi di inteligenze? E non sarà mica che con questa base hanno tratto delle conclusioni? Mi fate ridere davvero troppo quando vi permettete di contaddire degli studi, su basi vostre teoriche che si limitano ad un ''ma dai è una stronzata'' .
''E’ importante notare come una persona davvero intelligente deve presentare livelli soddisfacenti in tutti questi tipi di intelligenza.''
http://www.duepiu.net/sito/speciali/intelligenza/01.asp
Mi stupisco che si mettano in piedi ricerche sull'intelligenza mentre gli studi per la rilevazione di "intelligenze" o "subintelligenze" proseguono incessanti... Procrastinare no, eh? è un problema di buon senso..
Già un paio di anni fa Howard Gardner isolò ben 8 "intelligenze".
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Mi stupisco che si mettano in piedi ricerche sull'intelligenza mentre gli studi per la rilevazione di "intelligenze" o "subintelligenze" proseguono incessanti... Procrastinare no, eh? è un problema di buon senso..
Già un paio di anni fa Howard Gardner isolò ben 8 "intelligenze".
Ma si qusto sicuramente...
-