Visualizzazione stampabile
-
Giorgio Napolitano
Oggi potrebbe essere un giorno storico per il nostro paese: una grandissima e bella persona, Giorgio Napolitano, potrebbe diventare Presidente della Repubblica Italiana. E' dai tempi di Pertini che sognavamo un Presidente così... speriamo che vada tutto O.K. :ok:
Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925) è un uomo politico italiano.
Nel 1942, a soli diciassette anni, fondava un gruppo antifascista e comunista che nel corso della Seconda guerra mondiale prenderà parte a numerose azioni contro i nazisti. Nel 1945 aderì al Partito Comunista Italiano, di cui fu segretario federale a Napoli e Caserta. Due anni dopo, nel 1947, si laureava in giurisprudenza all'Università di Napoli, con una tesi di economia politica.
Eletto deputato nel 1953 (e successivamente sempre rieletto, nella circoscrizione di Napoli), divenne quindi responsabile della commissione meridionale del Comitato Centrale del PCI, di cui era diventato membro a partire dall'VIII congresso (1956).
Dopo essere entrato, a partire dal X congresso, nella direzione nazionale del partito, dal 1976 al 1979 ne fu responsabile della politica economica mentre dal 1986 al 1989 ne diresse la commissione per la politica estera e le relazioni internazionali. Esponente della corrente moderata e socialdemocratica (capo cioè dei cosiddetti miglioristi), nel luglio del 1989 fu ministro degli esteri nel governo-ombra del PCI, da cui si dimise all'indomani del congresso di Rimini, in cui si dichiarò favorevole alla trasformazione in Partito Democratico della Sinistra.
Più volte capogruppo alla Camera dei Deputati del PCI, dal 1989 al 1992 è stato parlamentare europeo, e proprio nel 1992 venne eletto Presidente della Camera al posto di Oscar Luigi Scalfaro che divenne Presidente della Repubblica Italiana. Successivamente, Romano Prodi lo nominerà Ministro dell'Interno del suo governo nel 1996.
Dopo la caduta dell'esecutivo guidato da Prodi, fu europarlamentare dal 1999 al 2004 tra le fila dei Democratici di Sinistra, e ricoperse in quella sede, la carica di Presidente della importante Commissione Affari Costituzionali (AFCO).
Il 23 settembre 2005 è stato nominato, contemporaneamente a Sergio Pininfarina, senatore a vita dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi .
Nel 2006 è individuato come uno dei possibili successori di Carlo Azeglio Ciampi alla carica di Presidente della Repubblica. Il 7 Maggio 2006, un giorno prima delle votazioni, è candidato ufficialmente dall'Unione, coalizione politica vincitrice delle ultime elezioni.
da wikipedia
-
un cognome, una garanzia :?
-
Quote:
Originariamente inviata da schrek
un cognome, una garanzia :?
come scusa :roll: ?
-
Quote:
Originariamente inviata da pikkolaSILVIA
come scusa :roll: ?
un presidente della repubblica di sinistra....e per lo più napoletano....codue se siam messi male......non commento più va...
-
Quote:
Originariamente inviata da schrek
un presidente della repubblica di sinistra....e per lo più napoletano....codue se siam messi male......non commento più va...
ottima idea
-
Il peggiore di tutti nn è Napolitano...è Casini che lo vuole, tradendo la sua coalizione!! Bastardo di un democristiano traditore! Gente come lui è meglio perderla che trovarla!!
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
ottima idea
ma veramente però
chi è che voleva mettere Andreotti al senato?
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Il peggiore di tutti nn è Napolitano...è Casini che lo vuole, tradendo la sua coalizione!! Bastardo di un democristiano traditore! Gente come lui è meglio perderla che trovarla!!
Casini, che a differenza di altri ha un briciolo di senso delle istituzioni, in ultima istanza si è comportato responsabilmente (giacché deve rendere conto al paese e non ai partiti alleati) facendo confluire il suo consenso su un uomo che ricoprirà degnamente questo ruolo.
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Casini, che a differenza di altri ha un briciolo di senso delle istituzioni, in ultima istanza si è comportato responsabilmente (giacché deve rendere conto al paese e non ai partiti alleati) facendo confluire il suo consenso su un uomo che ricoprirà degnamente questo ruolo.
Sicuramente...un comunista convinto ex PCI sarà sicuramente al di sopra delle parti...ma come faccio io ad avere dubbi su questo?
A sto punto preferivo D'Alema, che almeno ha mostrato qualche idea diversa dai suoi alleati, e potrebbe mediare efficacemente, che poi sia per convinzione o per calcolo, è un altro discorso, però potrebbe farlo
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Sicuramente...un comunista convinto ex PCI sarà sicuramente al di sopra delle parti...ma come faccio io ad avere dubbi su questo?
A sto punto preferivo D'Alema, che almeno ha mostrato qualche idea diversa dai suoi alleati, e potrebbe mediare efficacemente, che poi sia per convinzione o per calcolo, è un altro discorso, però potrebbe farlo
ti ospito in Svizzera se vuoi... :roll:
-
vabè ha solo un ruolo rappresentativo quindi non me ne sarebbe fregato nulla chiunque avessero eletto.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Sicuramente...un comunista convinto ex PCI sarà sicuramente al di sopra delle parti...ma come faccio io ad avere dubbi su questo?
A sto punto preferivo D'Alema, che almeno ha mostrato qualche idea diversa dai suoi alleati, e potrebbe mediare efficacemente, che poi sia per convinzione o per calcolo, è un altro discorso, però potrebbe farlo
Non sai un emerito bip su Napolitano e vuoi parlare lo stesso....
Il buon tacer non fu mai scritto
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Non sai un emerito bip su Napolitano e vuoi parlare lo stesso....
Il buon tacer non fu mai scritto
di napolitano ha solo scritto ke è un membro ex pci, dato esatto....da kuesto tu puoi dire ke nn sa nulla su Napolitano?
rileggi un po la tua frase...
-
Quote:
Originariamente inviata da schrek
di napolitano ha solo scritto ke è un membro ex pci, dato esatto....da kuesto tu puoi dire ke nn sa nulla su Napolitano?
rileggi un po la tua frase...
ha scritto *comunista convinto*... Napolitano è un diessino...
Ha militato nel PCI ma per alcuni versi fu una militanza eterodossa..
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
ha scritto *comunista convinto*... Napolitano è un diessino...
Ha militato nel PCI ma per alcuni versi fu una militanza eterodossa..
tsk...è cmq di sinistra, e come rappresentante dello stato la cosa nn va bene...stop
-
Quote:
Originariamente inviata da schrek
tsk...è cmq di sinistra, e come rappresentante dello stato la cosa nn va bene...stop
1° essere di sinistra non significa automaticamente essere comunisti
2° Gianni Letta era super partes?
3° ti risulta che Ciampi, per fare un esempio recente, sia sempre stato estraneo alla politica?
-
ma detto tra di noi...ma una persona ke sia abbastanza giudiziosa da ricoprire quel ruolo ke nn sia schierata???
tanto vale bertinotti PdR!
o Rutelli?direste così se salisse Bossi alla carica di PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA????
quel ruolo deve essere ricoperto da una persona imparziale...ricordo ke uno dei suoi compiti sarebbe rispecchiare l'italia...
bè io da un comunista nn mi sentirei rispecchiato...ma va bene così mandiamo l'Italia a puttane...continuiamo su questa retta via!
-
Perché, Ciampi non aveva idee politiche?
Il presidente della Repubblica deve essere super partes nelle sue azioni, dopodiché può pensare quel che crede, ma se lo deve tenere per se!
-
Sicuramente sì, e credo che Ciampi dopotutto lo abbia fatto.
Credo che D'Alema sarebbe stato migliore perchè è di sinistra ma ha qualche idea tipica della destra, poteva essere l'anello di congiunzione ideale. Ecco perchè dico che preferivo D'Alema
-
Ke bello: abbiamo tutto il governo di sinistra, il presidente della repubblica di sinistra... e poi 'sti rossi quando era al potere la destra dicevano ke vigeva la dittatura... ma nn fatemi ridere, ci manca poco ke camviate anke la bandiera, bella rossa cn la falce ed il martello e poi ci siamo... :D :D :D Cm sn felice!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da Wishmaster
Ke bello: abbiamo tutto il governo di sinistra, il presidente della repubblica di sinistra... e poi 'sti rossi quando era al potere la destra dicevano ke vigeva la dittatura...
Parlavano di regime non in rapporto alle cariche ricoperte bensì all'azione politica dell'ex-maggioranza di governo!
ma nn fatemi ridere, ci manca poco ke camviate anke la bandiera, bella rossa cn la falce ed il martello e poi ci siamo... :D :D :D Cm sn felice!!!
evidentemente parlo ai muri...
Eppure c'è ancora chi fa l'eguagliaza *essere di sinistra=essere comunisti*
-
Vorrei solo ricordare che Ciampi era un partigiano, così come Pertini.
Anche loro, evidentemente, avevano idee politiche.
Stop.
-
Scusa filosofo, ma proprio tu parli? Azz, tu sei di Rifondazione, per te la sinistra dovrebbe proprio essere quello! E vieni a dire di non fare l'equazione sinistra=comunisti? :D
E poi quelli che davvero nn sono comunisti si stanno facendo schiacciare...spero rialzino la testa o siamo fregati...
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Scusa filosofo, ma proprio tu parli? Azz, tu sei di Rifondazione, per te la sinistra dovrebbe proprio essere quello! E vieni a dire di non fare l'equazione sinistra=comunisti? :D
La speranza e la realtà come sai bene anche tu molto spesso non coincidono.
Gran parte della coalizione del csx è ostile agli ideali comunisti
E poi quelli che davvero nn sono comunisti si stanno facendo schiacciare...spero rialzino la testa o siamo fregati...
In che senso si stanno facendo schiacciare?
Solo perché Bertinotti è presidente della Camera?
Beh, ti ricordo che Rifondazione ha avuto un ottimo successo elettorale, e Bertinotti è un uomo pacato e molto preparato
-
Non è solo in questo caso...appena Bertinotti dice qualcosa, gli altri: sissignore, salvo poi cercare di arruffare smentite...
spero vivamente di sbagliarmi o dal mio punto di vista siamo nei guai...
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Non è solo in questo caso...appena Bertinotti dice qualcosa, gli altri: sissignore, salvo poi cercare di arruffare smentite...
spero vivamente di sbagliarmi o dal mio punto di vista siamo nei guai...
io sono di Rifondazione, seguo direttamente l'azione del partito e tutta questa accondiscendenza con la vedo, anzi è proprio il PRC ad aver abbassato i toni su alcuni temi.
E colgo l'occasione per ricordare che la presenza di Rifondazione è fondamentale sia in termini di voti sia di idee
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
E colgo l'occasione per ricordare che la presenza di Rifondazione è fondamentale sia in termini di voti sia di idee
Non ho dubbi...è questo il problema...
poi molti di voi hanno il coraggio di rinfacciarci il fatto che ci siamo alleati con As, Forza Nuova e il Fronte Sociale Nazionale, quando sanno che nn contano nulla....al contrario di Rc, Verdi e PdCi
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Non ho dubbi...è questo il problema...
poi molti di voi hanno il coraggio di rinfacciarci il fatto che ci siamo alleati con As, Forza Nuova e il Fronte Sociale Nazionale, quando sanno che nn contano nulla....al contrario di Rc, Verdi e PdCi
Sono partiti schiettamente neofascisti, composti in larga parte da picchiatori, particolarmente aridi sul piano culturale..
Teppaglia...
Gli antagonisti sono in rotta di collisione con la sinistra radicale, e per lo più si astengono.
Inoltre i partiti che tu poni sul banco degli imputati hanno sempre condannato gli atti di violenza, mentre personaggi del calibro di Fiore rivendicavano fieri le azioni punitive commesse dai loro militanti (vedi il caso Adel Smith).
La sinistra radicale non rappresenta un problema per il Paese, anzi...
-
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Sono partiti schiettamente neofascisti, composti in larga parte da picchiatori, particolarmente aridi sul piano culturale..
Teppaglia...
Gli antagonisti sono in rotta di collisione con la sinistra radicale, e per lo più si astengono.
Inoltre i partiti che tu poni sul banco degli imputati hanno sempre condannato gli atti di violenza, mentre personaggi del calibro di Fiore rivendicavano fieri le azioni punitive commesse dai loro militanti (vedi il caso Adel Smith).
La sinistra radicale non rappresenta un problema per il Paese, anzi...
Eh no, io nn sono fascista ma questa mi fa ribollire il sangue! Sarebbero composte in larga maggioranza da semplici picchiatori aridi?!?! Perchè nn ti vai a guardare i centri sociali di estrema sinistra?!?! E sappi che sono spalleggiati da Verdi e PdCi, quelli di "dieci, cento, mille Nassiriya" !!!
E lo sai che ti dico? Nn sapevo di Adel Smith, ma quello una lezione se l'è meritata, se è davvero andata così. Si azzarda a dare ordini in casa nostra e pretende che ci inchiniamo solo perchè arriva lui. Ma chi c***o si crede di essere?
M*****a mi hai fatto davvero arrabbiare stavolta!!
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Eh no, io nn sono fascista ma questa mi fa ribollire il sangue! Sarebbero composte in larga maggioranza da semplici picchiatori aridi?!?!
Si, e non parlo a vanvera
Perchè nn ti vai a guardare i centri sociali di estrema sinistra?!?!
Nutro la stessa disistima verso di loro, con la differenza che i picchiatori fascisti costituiscono la stragrande maggioranza dell'elettorato e della militanza dei partiti di estrema destra, gli antagonisti dei centri sociali, che in larga parte si astengono in sede elettorale, costituiscono una minoranza rumorosa all'interno dei partiti della sinistra radicale
E sappi che sono spalleggiati da Verdi e PdCi, quelli di "dieci, cento, mille Nassiriya" !!!
Se devo essere sincero questo slogan non mi ferisce più di tanto... parlo a titolo personale, Rifondazione addirittura revocò la candidatura di Marco Ferrando perché sostenne che la resistenza degli iracheni è legittima
E lo sai che ti dico? Nn sapevo di Adel Smith, ma quello una lezione se l'è meritata, se è davvero andata così. Si azzarda a dare ordini in casa nostra e pretende che ci inchiniamo solo perchè arriva lui. Ma chi c***o si crede di essere?
Un cittadino italiano
M*****a mi hai fatto davvero arrabbiare stavolta!!
E chi se ne frega!!!!