Visualizzazione stampabile
-
leva obbligatoria
mi è appena arrivato un sms con scritto "noi abbiamo abolito la leva obbligatoria. Loro vogliono obbligarti a fare il servizio civile. Scegli la libertà. Vota Forza Italia!"
Ma è vero?! Da quello che so la rosa nel pugno vuole togliere finanziamenti al militare per usarli in risorse civili...
-
non ho capito :cry:
vogliono rimettere la leva obbligatoria? chi? perchè?
-
quello che vorrei sapere anche io
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
quello che vorrei sapere anche io
ma uff :D :lol:
-
Ma se è Fini che lo vuole? :roll:
-
SE LO FANNO LI AMMAZZO :x :x :x
Nn devono assolutamente togliere tutte le risorse per l'addestramento di nuove leve, x' se no gli faccio un culo così :evil: :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da Guru's Way
SE LO FANNO LI AMMAZZO :x :x :x
Nn devono assolutamente togliere tutte le risorse per l'addestramento di nuove leve, x' se no gli faccio un culo così :evil: :evil:
tu a loro? ahahuahua
-
sì ma in ogni caso non vogliono obbligare al servizio civile
-
Quote:
Originariamente inviata da John Galliano
sì ma in ogni caso non vogliono obbligare al servizio civile
E' un discorso di qlch settimana fa, ora è da un po' ke nn se ne parla. La proposta di Prodi era cominciata cm un obbligo di servizio civile, nn militare, per tutti coloro ke avessero compiuto 18 anni. Poi qualcuno gli ha ricordato ke forse forse era una c...ata dopo che Berlusca ha abolito la naja, e più di recente ha ritrattato dicendo ke c'era una proposta di servizio civile per 2 scaglioni da 3 mesi ciascuno, e ke il tutto sarebbe stato discusso con le parti interessate (nn kiedetemi come e quando, perkè nn lo so...). Se nn mi sbaglio è andata più o meno così. Cm al solito se ci sn smentite sn pronto ad ascoltarle
-
La storia della repubblica italiana, dal dopoguerra a oggi, è sempre stata caratterizzata dal timore che un golpe militare potesse ristabilire il regime fascista. Per questo le forze politiche democratiche italiane, la DC per prima e parimenti i partiti di sinistra, hanno sempre voluto fortemente il servizio militare di leva obbligatorio: perchè questo indeboliva l'esercito, che non era di professionisti, ma formato da ragazzi che non gliene fregava assolutamente niente. Nel periodo piu' recente, anche se i tempi erano maturi, i partiti di centro e della sinistra ci sono quindi andati con i piedi di piombo, diminuendo gradualmente il periodo di ferma obbligatoria, portandolo da 18 mesi fino a solo 8 mesi... L'ultimo passo l'ha fatto la destra, togliendo la ferma obbligatoria definitivamente...
Non ci trovo grandi meriti. Nessuno la vuole ristabilire.
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
La storia della repubblica italiana, dal dopoguerra a oggi, è sempre stata caratterizzata dal timore che un golpe militare potesse ristabilire il regime fascista. Per questo le forze politiche democratiche italiane, la DC per prima e parimenti i partiti di sinistra, hanno sempre voluto fortemente il servizio militare di leva obbligatorio: perchè questo indeboliva l'esercito, che non era di professionisti, ma formato da ragazzi che non gliene fregava assolutamente niente. Nel periodo piu' recente, anche se i tempi erano maturi, i partiti di centro e della sinistra ci sono quindi andati con i piedi di piombo, diminuendo gradualmente il periodo di ferma obbligatoria, portandolo da 18 mesi fino a solo 8 mesi... L'ultimo passo l'ha fatto la destra, togliendo la ferma obbligatoria definitivamente...
Non ci trovo grandi meriti. Nessuno la vuole ristabilire.
Incredibile, riuscite a protestare persino per qualcosa ke teoricamente dovrebbe mettere d'accordo tutti. Le tue reazioni sn identiche a quelle di Bertinotti, da cui persino i suoi alleati dell' "Unione" presero le distanze. Ci tengo a dire ke nn sono e nn sarò mai un guerrafondaio ma ritengo ke sia meglio per uno stato essere pronto a tutto, guerra compresa, soprattutto di questi tempi cn la nuova guerra fredda contro l' Islam. Se qualcuno vuol fare il soldato può entrare cm volontario, nn c'è bisogno di togliere 8 o 11 mesi di vita a uno cui delle armi nn frega niente e ke nn vuole fare il volontario civile, ma continuare la sua vita secondo i suoi interessi e la sua personalità. Io sn uno di quelli ke ne ha beneficiato per un pelo, e ne sn contento perkè onestamente nn sn sicurissimo di cm me la sarei cavata sotto le armi
-
Finisce la Naja,ed i comunisti rompono le palle col Servizio Civile...che schifo :shock:
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Incredibile, riuscite a protestare persino per qualcosa ke teoricamente dovrebbe mettere d'accordo tutti. Le tue reazioni sn identiche a quelle di Bertinotti, da cui persino i suoi alleati dell' "Unione" presero le distanze. Ci tengo a dire ke nn sono e nn sarò mai un guerrafondaio ma ritengo ke sia meglio per uno stato essere pronto a tutto, guerra compresa, soprattutto di questi tempi cn la nuova guerra fredda contro l' Islam. Se qualcuno vuol fare il soldato può entrare cm volontario, nn c'è bisogno di togliere 8 o 11 mesi di vita a uno cui delle armi nn frega niente e ke nn vuole fare il volontario civile, ma continuare la sua vita secondo i suoi interessi e la sua personalità. Io sn uno di quelli ke ne ha beneficiato per un pelo, e ne sn contento perkè onestamente nn sn sicurissimo di cm me la sarei cavata sotto le armi
Quale sarebbe stata la mia protesta, scusa?
Ho solo fatto la storia della naja e della sua fine... che è praticamente avvenuta in modo naturale.
Semmai avrei da dissentire sulla tua esigenza di voler continuare la tua vita secondo i tuoi interessi, ignorando quelli di chi ti sta intorno... è una visione egocentrica del mondo che non condivido...
-
Quote:
Originariamente inviata da lordalbert
tu a loro? ahahuahua
Perchè ridi, cos'è me lo impedirai tu?
buona fortuna allora
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Quale sarebbe stata la mia protesta, scusa?
Ho solo fatto la storia della naja e della sua fine... che è praticamente avvenuta in modo naturale.
Semmai avrei da dissentire sulla tua esigenza di voler continuare la tua vita secondo i tuoi interessi, ignorando quelli di chi ti sta intorno... è una visione egocentrica del mondo che non condivido...
Nn volevo dire "protesta" in senso stretto.
Fare la propria vita secondo i propri interessi nn significa danneggiare gli altri o sfruttarli cm un vampiro. Uno non è che è obbligato ad avere un animo da volontario o da benefattore, io ad esempio nn ho l'abitudine di fare beneficienza o andare in giro ad aiutare gli altri, ma nn appena la mia famiglia o i miei amici più stretti (molto pochi, a dir la verità...), o la ragazza che amo (e che nn contraccambia se nn in buona amicizia...) hanno bisogno di aiuto sn in prima fila, a volte prima ancora che lo chiedano esplicitamente. E' una cosa che ritengo sufficiente nella vita, ma questa è una valutazione "soggettiva" e nn "oggettiva" (hai letto altri miei post quindi sai cosa intendo...)
E di certo nn mi considero egocentrico dato che oltretutto, se sn io ad aver bisogno di qualcosa sn portato per carattere a cavarmela da solo e a chiedere raramente aiuto.
Nessuno dovrebbe obbligare altri ad aiutare "la comunità" se questi nn hanno voglia di farlo. Nn si chiama "volontariato" a caso... Fermo restando che apprezzo gente cn animo da volontaria, sia chiaro. Persone cm i missionari cattolici, o Medici Senza Frontiere hanno tutto, e dico TUTTO il mio rispetto. Ma nn tutti siamo come loro, e nessuno può obbligarci a diventarlo anche per un periodo.
-
ehi, la naja l'ha abolita il governo precedente a quello berlusconi.
il nuovo governo ha proposto di reinserire il servizio civile, che a me sembra una gran cosa, considerate le esperienze fatte.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Nn volevo dire "protesta" in senso stretto.
Fare la propria vita secondo i propri interessi nn significa danneggiare gli altri o sfruttarli cm un vampiro. Uno non è che è obbligato ad avere un animo da volontario o da benefattore, io ad esempio nn ho l'abitudine di fare beneficienza o andare in giro ad aiutare gli altri, ma nn appena la mia famiglia o i miei amici più stretti (molto pochi, a dir la verità...), o la ragazza che amo (e che nn contraccambia se nn in buona amicizia...) hanno bisogno di aiuto sn in prima fila, a volte prima ancora che lo chiedano esplicitamente. E' una cosa che ritengo sufficiente nella vita, ma questa è una valutazione "soggettiva" e nn "oggettiva" (hai letto altri miei post quindi sai cosa intendo...)
E di certo nn mi considero egocentrico dato che oltretutto, se sn io ad aver bisogno di qualcosa sn portato per carattere a cavarmela da solo e a chiedere raramente aiuto.
Nessuno dovrebbe obbligare altri ad aiutare "la comunità" se questi nn hanno voglia di farlo. Nn si chiama "volontariato" a caso... Fermo restando che apprezzo gente cn animo da volontaria, sia chiaro. Persone cm i missionari cattolici, o Medici Senza Frontiere hanno tutto, e dico TUTTO il mio rispetto. Ma nn tutti siamo come loro, e nessuno può obbligarci a diventarlo anche per un periodo.
Però esistono anche le valutazioni oggettive e se un giorno la società dovesse valutare che "oggettivamente" è necessario che qualcuno presti il suo servizio per qualche causa comune e introducesse l'obbligatorietà del servizio civile (che non si chiama volontariato infatti) poi tu o chi per te sarebbe giusto che lo facessi. Questo potrebbe accadere per esempio quando i "volontari" verrebbero a scarseggiare.
Sarei d'accordo con te sul discorso del "nessuno può obbligarmi a fare quelo che non voglio" se questo obbligo riguarda un'azione oggetivamente inutile o addirittura dannosa o perlomeno contro coscienza, come è stato per il servizio militare; nel caso del servizio civile prima di emettere un parere vorrei approfondire la questione in base alle esigenze reali.
Riguardo alla parte in rosso del tuo intervento... scusa se insisto... il fatto che tu raramente voglia chiedere aiuto a chi ti sta vicino secondo me, seppure non è un segnale di egocentrismo, di sicuro sottolinea un certo individualismo... l'egocentrico invece non chiede aiuto a chi gli sta intorno, semplicemente pretende che gli venga fornito.
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Però esistono anche le valutazioni oggettive e se un giorno la società dovesse valutare che "oggettivamente" è necessario che qualcuno presti il suo servizio per qualche causa comune e introducesse l'obbligatorietà del servizio civile (che non si chiama volontariato infatti) poi tu o chi per te sarebbe giusto che lo facessi. Questo potrebbe accadere per esempio quando i "volontari" verrebbero a scarseggiare.
Riguardo alla parte in rosso del tuo intervento... scusa se insisto... il fatto che tu raramente voglia chiedere aiuto a chi ti sta vicino secondo me, seppure non è un segnale di egocentrismo, di sicuro sottolinea un certo individualismo... l'egocentrico invece non chiede aiuto a chi gli sta intorno, semplicemente pretende che gli venga fornito.
Infatti io ho sempre detto a chiare lettere di essere un individualista, ma mai egocentrico. Sul resto, allora lo ammetti, che esistono certi concetti "oggettivi", dopo che mi hai dato addosso in altri topic (bè, a dire il vero "ci siamo" dati addosso... ;) ). Può darsi che ci siano momenti in cui qualcuno è "costretto" a fare volontariato (nel senso ampio del termine), e lo farei più che altro per nn contravvenire alle leggi. Ma deve essere un periodo straordinario, nn che uno la mette come legge dello stato che valga sempre e per tutti. Il tuo concetto è diverso, e per certi aspetti più giusto, della proposta di Prodi.
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Infatti io ho sempre detto a chiare lettere di essere un individualista, ma mai egocentrico. Sul resto, allora lo ammetti, che esistono certi concetti "oggettivi", dopo che mi hai dato addosso in altri topic (bè, a dire il vero "ci siamo" dati addosso... ;) ). Può darsi che ci siano momenti in cui qualcuno è "costretto" a fare volontariato (nel senso ampio del termine), e lo farei più che altro per nn contravvenire alle leggi. Ma deve essere un periodo straordinario, nn che uno la mette come legge dello stato che valga sempre e per tutti. Il tuo concetto è diverso, e per certi aspetti più giusto, della proposta di Prodi.
Non conosciamo la dinamica con cui è nata la proposta di Prodi. Probabilmente da una penuria di volontari per certi servizi.
Un mio parere è poi che un paese che si regge sui volontari per aiutare le persone che ne hanno bisogno; che si basa sull'elemosina per finanziare la ricerca scientifica; etc. etc. non è un paese civile...
-
E' ancora più incivile una società basata su soldati o "crocerossini" che vengano chiamati alle "armi" per obbligo. Fra i due mali, se vogliamo chiamarli così, scelgo quello di basarmi sui volontari, che cmq a quanto pare nn mancano, vista la proliferazione di onlus più o meno serie
-
Quote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
Ma se è Fini che lo vuole? :roll:
Scusa ma qnd glielo hai sentito dire ? ? ? La tolta la CDL ! ! !
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E' ancora più incivile una società basata su soldati o "crocerossini" che vengano chiamati alle "armi" per obbligo. Fra i due mali, se vogliamo chiamarli così, scelgo quello di basarmi sui volontari, che cmq a quanto pare nn mancano, vista la proliferazione di onlus più o meno serie
Se tu fossi dalla parte di chi ha vitale bisogno di un certo tipo di aiuti, sicuramente non penseresti così.
Sono contrario a qualsiasi forma di "soldati", ma i crocerossini per obbligo, se servono, perché no?
-
io invece ritengo che sia giusto che un paese abbia il proprio esercito...voi la vedete da un punto di vista sbagliato...pensate che non dobbiamo fare i militari per essere chiamato alle armi...per andare a combattere una guerra inutile, per andare a uccidere delle persone innocenti...ecco...è qui che sbagliate...
l'esercito, la guerra, ha sempre fatto parte della nostra civiltà, della nostra natura...dunque mi sembra inutile cominciare ora a rinnegarla...certo...una guerra per il solo scopo del potere è assolutamente sbagliata...ASSOLUTAMENTE
il fatto è che voi pensate che chi fa la guerra per il potere siamo noi...ed è proprio qui che vi sbagliate...per capire perchè scoppiano delle guerre dobbiamo prendere un inizio...dunque lasciamo da parte l'iraq per un momento e prendiamo in considerazione l'iran...
l'iran si sta armando a livello atomico...(non venitemi a dire che lo pensano gli usa...che come al solito bush prende questa scusa per fare una guerra...l'iran l'ha dichiarato apertamente)
ora il fatto sta che l'onu ha messo dei vincoli per cui i paesi mondiali non devono avere armi nucleari... se l'iran l'ha violato questo vincolo io ritengo giusto fermarli...sono mesi che si cercava la via diplomatica(e non dite di no) ma l'iran non ha accettato...anzi...fa tutto con aria di sfida...dunque siamo arrivati agli sgoccioli...bisogna fermarli...voi vi immaginate i terroristi con le armi nucleari??? finiremo nella merda più totale se non li fermiamo ora...
per l'iraq è stato lo stesso motivo
dunque si parlava di leva militare...dell'italia in guerra...il fatto è che voi pensate che la guerra sia solo america e medio oriene...invece no...la guerra è tra onu e medio oriente. e l'italia fa parte dell'onu
non ditemi che parlo così perchè non mi ha toccato a livello personale perchè per chi non lo sapesse mio padre è un militare ed è in missione per 8 mesi...e io l'anno prox mi arruolerò...dunque non sono solo uno di sole parole...
-
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
io invece ritengo che sia giusto che un paese abbia il proprio esercito...voi la vedete da un punto di vista sbagliato...pensate che non dobbiamo fare i militari per essere chiamato alle armi...per andare a combattere una guerra inutile, per andare a uccidere delle persone innocenti...ecco...è qui che sbagliate...
l'esercito, la guerra, ha sempre fatto parte della nostra civiltà, della nostra natura...dunque mi sembra inutile cominciare ora a rinnegarla...certo...una guerra per il solo scopo del potere è assolutamente sbagliata...ASSOLUTAMENTE
il fatto è che voi pensate che chi fa la guerra per il potere siamo noi...ed è proprio qui che vi sbagliate...per capire perchè scoppiano delle guerre dobbiamo prendere un inizio...dunque lasciamo da parte l'iraq per un momento e prendiamo in considerazione l'iran...
l'iran si sta armando a livello atomico...(non venitemi a dire che lo pensano gli usa...che come al solito bush prende questa scusa per fare una guerra...l'iran l'ha dichiarato apertamente)
ora il fatto sta che l'onu ha messo dei vincoli per cui i paesi mondiali non devono avere armi nucleari... se l'iran l'ha violato questo vincolo io ritengo giusto fermarli...sono mesi che si cercava la via diplomatica(e non dite di no) ma l'iran non ha accettato...anzi...fa tutto con aria di sfida...dunque siamo arrivati agli sgoccioli...bisogna fermarli...voi vi immaginate i terroristi con le armi nucleari??? finiremo nella me**a più totale se non li fermiamo ora...
per l'iraq è stato lo stesso motivo
dunque si parlava di leva militare...dell'italia in guerra...il fatto è che voi pensate che la guerra sia solo america e medio oriene...invece no...la guerra è tra onu e medio oriente. e l'italia fa parte dell'onu
non ditemi che parlo così perchè non mi ha toccato a livello personale perchè per chi non lo sapesse mio padre è un militare ed è in missione per 8 mesi...e io l'anno prox mi arruolerò...dunque non sono solo uno di sole parole...
Lasciando perdere le quesitoni di politica internazionale (hai detto delle cose che ci sarebbe da disquisirne per un mese!) voglio farti un'osservazione:
- Dici no al riconoscimento di tutti i diritti ai gay per motivi religiosi, perche' sei cattolico e la religione è contraria a certe pratiche sessuali; mi citi sodoma e gomorra per questo!
- Poi fai un'elegia della militarizzazione e dell'opportunità delle guerre: e la tua fede religiosa dove è andata a finire? Davvero fra tutte le scritture sacre non te ne sovviene nessuna che non ti faccia venire qualche scrupolo di coscienza? Un quinto comandamento, senza andare troppo lontano?
Mi chiedo se questo cattolicesimo tu non lo usi solo come paravento per giustificare le tue posizioni senza doverti dare troppe altre giustificazioni...
-
io sono un tipo religioso più spostato sulla "crociata" che sul "porgi l'altra guancia"...di certo non possiamo stare fermi mentre i musulmani ci bombardano con la nucleare...
secondo voi è stato meglio fare la seconda guerra mondiale(ovvero aspettare che fossero i nemici ad attaccarci, per poi arrivare a dove si è finiti, cioè mezzo mondo distrutto, vittime dappertutto etc etc) o sarebbe stato meglio che una superpotenza fermasse i nazisti prima che facessero tutto quel bordello??? a voi il televoto...meglio prevenirla una 3° guerra mondiale piùttosto di farne un'altra...(ricordiamoci che ora ci sono le nucleari...e sarebbero cazzi)
-
Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Lasciando perdere le quesitoni di politica internazionale (hai detto delle cose che ci sarebbe da disquisirne per un mese!) voglio farti un'osservazione:
- Dici no al riconoscimento di tutti i diritti ai gay per motivi religiosi, perche' sei cattolico e la religione è contraria a certe pratiche sessuali; mi citi sodoma e gomorra per questo!
- Poi fai un'elegia della militarizzazione e dell'opportunità delle guerre: e la tua fede religiosa dove è andata a finire? Davvero fra tutte le scritture sacre non te ne sovviene nessuna che non ti faccia venire qualche scrupolo di coscienza? Un quinto comandamento, senza andare troppo lontano?
Mi chiedo se questo cattolicesimo tu non lo usi solo come paravento per giustificare le tue posizioni senza doverti dare troppe altre giustificazioni...
Nn dimentichiamo che il cattolicesimo è pieno di leggende di santi guerrieri, uno dei quali porta anche il mio nome. E anche San Francesco d'Assisi, spesso eletto a bandiera di una certa sinistra, si è visto che proprio pacifista nn era. Essere "buoni" nn vuol dire rifiutare a priori ogni lotta e battaglia, vuol dire scegliere le lotte per motivi giusti. Vuoi la mia opinione? Se la comunità internazionale dovesse attaccare l'Iran, anche se ovviamente nn me lo auguro, avrebbe tutto il mio appoggio, perchè la gente come Ahmadinejad nn può girare e parlare impunita
-
io sono un tipo religioso più spostato sulla "crociata" che sul "porgi l'altra guancia"...di certo non possiamo stare fermi mentre i musulmani ci bombardano con la nucleare...
secondo voi è stato meglio fare la seconda guerra mondiale(ovvero aspettare che fossero i nemici ad attaccarci, per poi arrivare a dove si è finiti, cioè mezzo mondo distrutto, vittime dappertutto etc etc) o sarebbe stato meglio che una superpotenza fermasse i nazisti prima che facessero tutto quel bordello??? a voi il televoto...meglio prevenirla una 3° guerra mondiale piùttosto di farne un'altra...(ricordiamoci che ora ci sono le nucleari...e sarebbero cazzi)
cmq me lo aspettavo un commento simile...
-
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
io sono un tipo religioso più spostato sulla "crociata" che sul "porgi l'altra guancia"...di certo non possiamo stare fermi mentre i musulmani ci bombardano con la nucleare...
secondo voi è stato meglio fare la seconda guerra mondiale(ovvero aspettare che fossero i nemici ad attaccarci, per poi arrivare a dove si è finiti, cioè mezzo mondo distrutto, vittime dappertutto etc etc) o sarebbe stato meglio che una superpotenza fermasse i nazisti prima che facessero tutto quel bordello??? a voi il televoto...meglio prevenirla una 3° guerra mondiale piùttosto di farne un'altra...(ricordiamoci che ora ci sono le nucleari...e sarebbero cazzi)
cmq me lo aspettavo un commento simile...
Nn sono un ragazzo religioso, ma sn completamente d'accordo con te :ok:
-
Quote:
Originariamente inviata da djsoda
io sono un tipo religioso più spostato sulla "crociata" che sul "porgi l'altra guancia"...di certo non possiamo stare fermi mentre i musulmani ci bombardano con la nucleare...
secondo voi è stato meglio fare la seconda guerra mondiale(ovvero aspettare che fossero i nemici ad attaccarci, per poi arrivare a dove si è finiti, cioè mezzo mondo distrutto, vittime dappertutto etc etc) o sarebbe stato meglio che una superpotenza fermasse i nazisti prima che facessero tutto quel bordello??? a voi il televoto...meglio prevenirla una 3° guerra mondiale piùttosto di farne un'altra...(ricordiamoci che ora ci sono le nucleari...e sarebbero cazzi)
nel mio precedente intervento non discutevo [per quanto (tanto) se ne potrebbe!] che sei favorevole alla guerra, così come che in nome delle sacre scritture sei contrario all'adozione ai gay oppure la tua devozione per il cattolicesimo... ma l'incongruenza di tutte queste cose unite!
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Nn dimentichiamo che il cattolicesimo è pieno di leggende di santi guerrieri, uno dei quali porta anche il mio nome. E anche San Francesco d'Assisi, spesso eletto a bandiera di una certa sinistra, si è visto che proprio pacifista nn era. Essere "buoni" nn vuol dire rifiutare a priori ogni lotta e battaglia, vuol dire scegliere le lotte per motivi giusti. Vuoi la mia opinione? Se la comunità internazionale dovesse attaccare l'Iran, anche se ovviamente nn me lo auguro, avrebbe tutto il mio appoggio, perchè la gente come Ahmadinejad nn può girare e parlare impunita
Mi piacerebbe che queste affermazioni venissero fatte da un cattolico...