Visualizzazione stampabile
-
Intercettazioni sì, intercettazioni no
-
Se non vuoi essere intercettato, inizia a comportarti in maniera più decente. Se commetti crimini, quel che ti succede te lo sei cercato, hai poco da rompere le palle :D Sì alle intercettazioni...massicce, anche.
-
Se penalmente rilevanti sono più che favorevole, ovviamente.
Ma se si tratta di intercettazioni irrilevanti da un punto di vista penale, e che alla fine fanno solo da contorno alle vicende giudiziarie, invece no. In questo caso sono contraria.
Ledono la privacy delle persone, e in realtà vengono sbattute in prima pagina solo per far vendere più copie.
-
Ci sono due punti della questione. Il primo è quello squisitamente giudiziario, il secondo riguarda l'uso da parte dell'informazione.
Se un'intercettazione non è penalmente rilevante non deve essere pubblicata. Perché, poi, queste invasioni gratuite della privacy (a tutti i livelli) sono piuttosto inquietanti.
Dunque. Sono la prima a sostenere a oltranza che un politico è una personalità pubblica e che quindi deve avere una sua integrità morale e giudiziaria. Non mi riferisco ovviamente al modello americano di Padre di famiglia della Mulino Bianco. Però, un attimino, se sei lì a rappresentarmi - coi soldi miei! - gradirei che tu non andassi, per esempio, con mignotte minorenni.
Bisogna certo vedere quanto queste intercettazioni siano rilevanti. Insomma, D'Alema può aver fatto pure cose "strane e sospette", ma fino a prova contraria non è perseguibile penalmente. E, nonostante d'istinto direi che preferisco sapere cosa hai detto, visto che sei sempre lì coi miei soldi, e che se c'è anche il sospetto che tu abbia fatto qualcosa di storto io lo voglio sape'... prevale poi un po' di "buonsenso" a farmi domandare quanto sia giusto spiattellare delle conversazioni private. Anche se magari hai venduto 2000 bottiglie di vino.
Quando poi entra in gioco un'altra cosa. L'intercettazione mi mette davanti alla nuda informazione. Sta poi a chi divulga interpretare un nudo fatto in assenza di altri dati (peggio me sento, di questi tempi...). Insomma, non so proprio se questo sia un bene o un male. In sostanza, direi che dovrebbe essere più corretto lasciare alle persone quel che non è penalmente rilevante.
Come dicevo all'inizio, anche esulando dal discorso politico, perché mai una mia conversazione privata, che non è rilevante ai fini di un bel nulla, dovrebbe essere di dominio pubblico? Perché per le intercettazioni, vorrei ricordarlo, non parliamo solo di politici.
-
sono favorevole a far intercettare e divulgare tutto dei politici e chiunque abbia cariche di rilevanza pubblica, anche i fatti privati non rilevanti ai fini di un eventuale indagine in corso, quindi contrario a qualunque legge che limita tale fenomeno
chi è pulito non avrà problemi a rendere pubblica la sua vita privata, anzi se ne avvantaggerà
nel caso di privati cittadini indagati ci sarà una privacy maggiore, quindi più limiti per le intercettazioni
se vuoi fare il politico devi avere coerenza fra dichiarazioni pubbliche e vita privata, nell'interesse pubblico, subendo una contrazione netta della propria riservatezza
se non sei d'accordo non fare il politico
-
visto quanto fa schifo la politica in questi anni,lo trovo giusto,magari se e quando mai cambieranno atteggiamento,allora forse se ne potrà ridiscutere-.-
PS per quanto riguarda D'alema,beh non mi stupisco per niente,è uno dei peggiori magnoni che esista,già anni fa con tutti i soldi che guadagnava si venne a scoprire che viveva in una casa popolare....non c'è bisogno di aggiungere altro-.-
-
Se non sono penalmente rilevanti non hanno senso.
A me importa che assieme a queste intercettazioni ci siano poi delle prove, perché purtroppo la favela rimane sempre e solo favela.
-
Io più che altro mi chiedo perché ai tempi del berlusca che voleva bloccarle tutti in rivolta e mo che lo vuole fare renzie non fa scalpore. Perché? Poi secondo me renzie ed il berlusca sono identici ma nessuno si indigna allo stesso modo, però sarebbe meglio approfondirlo in un'altra discussione.
-
Se le intercettazioni sono penalmente rilevanti è giusto farle e anche pubblicarle, così da farli vergognare davanti al popolo
-
Ma parliamo di intercettazioni NON rilevanti.
E secondo me sbagliamo tutti, me compresa, a pensare immediatamente ai politici. Perché potrebbe anche essere il caso di tanti casi come Yara, Sarah, Loris, Meredith, etc. In quel caso credo che l'intercettazione non rilevante penalmente sia soltanto un regalo gratuito ai giornalisti sciacalli.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Io più che altro mi chiedo perché ai tempi del berlusca che voleva bloccarle tutti in rivolta e mo che lo vuole fare renzie non fa scalpore. Perché? Poi secondo me renzie ed il berlusca sono identici ma nessuno si indigna allo stesso modo, però sarebbe meglio approfondirlo in un'altra discussione.
perchè renzi non ha conflitti di interessi economici e giudiziari, quantomeno non ai livelli di berlusconi, è un aspetto non di poco conto quando ci sono in gioco provvedimenti sulla giustizia come quello sulle intercettazioni
-
Sì ma non è giusto. Quando diventi premier non importa più di tanto il tuo passato, importa quel che fai. E sono sullo stesso piano, con la differenza che il berlusca non è mai riuscito a fare tutte quelle porcate, renzie invece ci sta riuscendo.
Poi se volete sapere la mia io sono per l'abolizione del diritto alla privacy per molte cose. Non è giusto che i colpevoli la scampino con la falsa testimonianza, cioè, io sono passibile di denuncia se punto una videocamera sulle macchine perché è passo comune anche se le macchine che riprendo sono mie, per i diritti della privacy. Stesso vale quando si parla di ingiustizie sociali ed atti di bullismo, solo in casa mia avrei il diritto di installare una videocamera che riprenda solo l'interno di casa mia per essere del tutto dalla parte della ragione. Stesso vale per le telefonate, dove poi ognuno racconta la sua versione. Alla fine la privacy va a danno degli onesti, secondo me serve solo per farla fare franca a criminali e mascalzoni. Ora, non è che vorrei puntare una videocamera sulla finestra di un bagno ed essere in regola, ma dove parcheggio la macchina, anche se è passo comune sì e anche davanti al portone di casa mia per scoprire se qualcuno prova a scassinare la serratura. Perché devono esistere delle leggi che tutelino la criminalità? Perché alla fine questo la privacy fa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Sì ma non è giusto. Quando diventi premier non importa più di tanto il tuo passato, importa quel che fai. E sono sullo stesso piano, con la differenza che il berlusca non è mai riuscito a fare tutte quelle porcate, renzie invece ci sta riuscendo.
Poi se volete sapere la mia io sono per l'abolizione del diritto alla privacy per molte cose. Non è giusto che i colpevoli la scampino con la falsa testimonianza, cioè, io sono passibile di denuncia se punto una videocamera sulle macchine perché è passo comune anche se le macchine che riprendo sono mie, per i diritti della privacy. Stesso vale quando si parla di ingiustizie sociali ed atti di bullismo, solo in casa mia avrei il diritto di installare una videocamera che riprenda solo l'interno di casa mia per essere del tutto dalla parte della ragione. Stesso vale per le telefonate, dove poi ognuno racconta la sua versione. Alla fine la privacy va a danno degli onesti, secondo me serve solo per farla fare franca a criminali e mascalzoni. Ora, non è che vorrei puntare una videocamera sulla finestra di un bagno ed essere in regola, ma dove parcheggio la macchina, anche se è passo comune sì e anche davanti al portone di casa mia per scoprire se qualcuno prova a scassinare la serratura. Perché devono esistere delle leggi che tutelino la criminalità? Perché alla fine questo la privacy fa.
Le telecamere le puoi mettere fuori casa tua, ma non devono riprendere il suolo pubblico. Se vengono a rubarti a casa li vedi, dov' è il problema? A te darebbe fastidio essere ripreso da una telecamera mentre sei per strada?
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma parliamo di intercettazioni NON rilevanti.
E secondo me sbagliamo tutti, me compresa, a pensare immediatamente ai politici. Perché potrebbe anche essere il caso di tanti casi come Yara, Sarah, Loris, Meredith, etc. In quel caso credo che l'intercettazione non rilevante penalmente sia soltanto un regalo gratuito ai giornalisti sciacalli.
Le intercettazioni non rilevanti di qualche assassino sarebbe pane quotidiano per Barbara D' Urso, che si metterebbe a condurre le indagini in diretta tv con l' aiuto del pubblico
-
Fuori casa mia è tutto suolo pubblico. E no, non mi darebbe fastidio essere ripreso a questo punto, i pro sono meglio dei contro. Se i vigili stessi organizzassero dei sistemi di ripresa di ogni quartiere a cui il cittadino possa accedere a seguito di denuncia contro ignoti secondo me sarebbe un mondo migliore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma parliamo di intercettazioni NON rilevanti.
E secondo me sbagliamo tutti, me compresa, a pensare immediatamente ai politici. Perché potrebbe anche essere il caso di tanti casi come Yara, Sarah, Loris, Meredith, etc. In quel caso credo che l'intercettazione non rilevante penalmente sia soltanto un regalo gratuito ai giornalisti sciacalli.
Male non fare, paura non avere ...
Prendiamo le società anglosassoni, le più fiere nel difendere il diritto alla privacy. A parole. Nei fatti avevano messo in piedi un sistema planetario ...
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...Agency.svg.png
... in grado di insinuarsi nelle conversazioni telefoniche, nelle e-mail, negli sms di tutto il pianeta. Era buffo che il governo americano si oppneva fermamente all'acquisto da parte di una compagnia telefonica USA di apparecchiature ...
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...DHdeR6S_LLa1ey
... il colosso cinese del settore. Motivo: non sappiamo se nei loro software ci possono essere dei meccanismi per carpire informazioni per spionaggio militare e/o industriale.
Se ce ne fosse nei loro, di apparecchi, non si sa. Ma in quelli americani della Cisco e compagni ora possiamo starne certi ...
E comunque, vale il detto: chi è in sospetto, è in difetto.
-
Come nel caso Lupi, l'intercettazione non era penalmente rilevante ma era politicamente inaccettabile.
Se vengono evidenziati episodi moralmente compromettenti non vedo perché non bisognerebbe pubblicarle.
Li chiamiamo "onorevoli" per un motivo.
Mi fanno paura i politici che si dicono contrari alle intercettazioni perché se non fai nulla di male, non hai nulla di cui preoccuparti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Come nel caso Lupi, l'intercettazione non era penalmente rilevante ma era politicamente inaccettabile.
Se vengono evidenziati episodi moralmente compromettenti non vedo perché non bisognerebbe pubblicarle.
Li chiamiamo "onorevoli" per un motivo.
Mi fanno paura i politici che si dicono contrari alle intercettazioni perché se non fai nulla di male, non hai nulla di cui preoccuparti.
Per quanto io detesti Berlusconi, a me è parso che tutta la vicenda di Ruby Rubacuori e delle odalische Olgettine non sia stato altro che un sistema ordito dalla procura di Milano per sollevare uno scandalo planetario sul nostro compianto ex primo ministro, scandolo che alla prova processuale si è rilevato del tutto penalmente infondato (infatti il nostro è stato assolto). Non sono riusciti a fregarlo quasi mai, sebbene, a mio parere è, ed è sempre stato, un gran mascalzone, ma lanciando una rete sulle telefonate e sugli sms interconessi nel suo harem, e pubblicando il tutto sui giornali di mezzo mondo, hanno messo fuori gioco definitivamente il nostro.
Come diceva un tale, nessun grande uomo è tale per il proprio maggiordomo. E questo modo di fare, e questo potere, se finisce in mano ad uno Stato anche leggermente autoritario, può creare delle purghe staliniane ...
-
il politico dovrebbe avere una riduzione della privacy per interesse pubblico, quindi quanto è stato fatto con le intercettazioni è doveroso
è nell'interesse del cittadino tutelare l'onorabilità/decoro delle istituzioni pubbliche che ricopre, quindi sapere se un premier, anche leader della coalizione, si comporta in privato in base alla sua linea/dichiarazioni politiche pubbliche
ciò che ha commesso berlusconi con le mignotte nella sua villa è grave a prescindere dalla sua punibilità sul piano penale, perchè ha violato i requisiti di decoro di cui si parla, la morale deve prevalere sulla legge, ancor di più per un politico
quindi non importa se non è reato quell'atto specifico (tanto ne avrà commessi chissà quanti nella sua vita, tramite le sue imprese), l'importante è aver distrutto l'immagine di un personaggio inadatto a far politica e averlo mandato via dal governo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
il politico dovrebbe avere una riduzione della privacy per interesse pubblico, quindi quanto è stato fatto con le intercettazioni è doveroso
è nell'interesse del cittadino tutelare l'onorabilità/decoro delle istituzioni pubbliche che ricopre, quindi sapere se un premier, anche leader della coalizione, si comporta in privato in base alla sua linea/dichiarazioni politiche pubbliche
ciò che ha commesso berlusconi con le mignotte nella sua villa è grave a prescindere dalla sua punibilità sul piano penale, perchè ha violato i requisiti di decoro di cui si parla, la morale deve prevalere sulla legge, ancor di più per un politico
quindi non importa se non è reato quell'atto specifico (tanto ne avrà commessi chissà quanti nella sua vita, tramite le sue imprese), l'importante è aver distrutto l'immagine di un personaggio inadatto a far politica e averlo mandato via dal governo
condivido ogni lettera e virgola.
forse la distruzione dell'immagine pubblica di qualche individuo è quasi relativa...perchè ci sta gente che ancora adora e venera certi brutti ceffi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ace of spades
forse la distruzione dell'immagine pubblica di qualche individuo è quasi relativa...perchè ci sta gente che ancora adora e venera certi brutti ceffi.
quello non si potrà mai impedirlo, essendo spesso quei tizi simili a chi adorano e non essendoci il reato di opinione (mezza italia è simile a berlusconi)
anche se personalmente vieterei per legge partiti come forza italia, e renderei questo sistema di intercettazioni massicce la normalità anche per i comuni cittadini
chi non ha nulla da nascondere non avrà nulla da temere, chissenefrega della privacy, bandiera che viene sventolata spesso solo da chi vuole trovare giustificazioni per altre situazioni sconvenienti che vuole coprire
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
chi non ha nulla da nascondere non avrà nulla da temere, chissenefrega della privacy, bandiera che viene sventolata spesso solo da chi vuole trovare giustificazioni per altre situazioni sconvenienti che vuole coprire
Questo dico anch'io. Non ho niente da nascondere ed anzi, sono sempre stato calunniato in vita mia. Se tutte le nostre azioni venissero registrate in modo da non poter nemmeno essere contraffatte anche i processi sarebbero più brevi e soprattutto più giusti, si eliminerebbe il rischio della falsa testimonianza (e purtroppo tante merde lo fanno) e la nostra società diverrebbe meno ipocrita, senza scelta, ovvio, però sarebbe lo stesso meglio. La legge sulla privacy è una boiata assurda. Non si tratta di puntare una videocamera verso una finestra del bagno si tratta di tutelare l'innocenza e di punire la colpevolezza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Quelo
Per quanto io detesti Berlusconi, a me è parso che tutta la vicenda di Ruby Rubacuori e delle odalische Olgettine non sia stato altro che un sistema ordito dalla procura di Milano per sollevare uno scandalo planetario sul nostro compianto ex primo ministro, scandolo che alla prova processuale si è rilevato del tutto penalmente infondato (infatti il nostro è stato assolto). Non sono riusciti a fregarlo quasi mai, sebbene, a mio parere è, ed è sempre stato, un gran mascalzone, ma lanciando una rete sulle telefonate e sugli sms interconessi nel suo harem, e pubblicando il tutto sui giornali di mezzo mondo, hanno messo fuori gioco definitivamente il nostro.
Come diceva un tale, nessun grande uomo è tale per il proprio maggiordomo. E questo modo di fare, e questo potere, se finisce in mano ad uno Stato anche leggermente autoritario, può creare delle purghe staliniane ...
Dare la colpa alla Procure è Renzusconiano.
Chi se la prende con le procure? Chi ne ha paura.
A partire dalla cazzate delle ferie dei magistrati (che diminuite non sono per incompetenza di chi ha scritto la legge) promossa per "punire" qualche magistrato che ha arrestato o indagato mezzo PD in questi mesi.
Le intercettazioni nel "ddl anticorruzione" sono regolamentate in modo da NON poter essere utilizzate riguardo le aziende non quotate in borsa, tra le quali compaiono beatamente le cooperative rosse e bianche, o ovviamente le fondazioni politiche finanziate da solo cristo sa chi, non ci è dato sapere.
Quindi NON RIGUARDA LA PERSONA e la vita privata, riguarda il SISTEMA grandissimo tenuto in piedi da queste persone.
Se vi fermate alla cazzo di privacy non avete capito un cazzo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
il politico dovrebbe avere una riduzione della privacy per interesse pubblico, quindi quanto è stato fatto con le intercettazioni è doveroso
è nell'interesse del cittadino tutelare l'onorabilità/decoro delle istituzioni pubbliche che ricopre, quindi sapere se un premier, anche leader della coalizione, si comporta in privato in base alla sua linea/dichiarazioni politiche pubbliche
ciò che ha commesso berlusconi con le mignotte nella sua villa è grave a prescindere dalla sua punibilità sul piano penale, perchè ha violato i requisiti di decoro di cui si parla, la morale deve prevalere sulla legge, ancor di più per un politico
quindi non importa se non è reato quell'atto specifico (tanto ne avrà commessi chissà quanti nella sua vita, tramite le sue imprese), l'importante è aver distrutto l'immagine di un personaggio inadatto a far politica e averlo mandato via dal governo
Quante dovrai vederne ancora figliolo ...
Félix Faure
... chi era costui? Questo commento che ho trovato sotto internet è perfetto:
Félix Faure, un presidente della terza repubblica francese morì "eroicamente" di infarto nel 1899 in una stanza d'albergo tra le braccia della sua amante, l'attrice Madame Steinheil che stava praticandogli un "pòmpìno". Qualcuno con uno spiccato senso dell'umorismo ha poi commentato: "Il a voulu vivre César, il est mort Pompée". L'attrice sarà ricordata impetuosamente dai francesi come "la pompe funèbre".
Come vedi, niente di nuovo sotto il Sole.
Ma che ti credi? Che io diventi l'uomo più potente di Francia, d'America, e non possa dare una ripassata ad una mia segretaria o stagista? Una cosa ordinaria anche per il più burino dei padroni di dittarella...?
Suvvia!
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
quello non si potrà mai impedirlo, essendo spesso quei tizi simili a chi adorano e non essendoci il reato di opinione (mezza italia è simile a berlusconi)
anche se personalmente vieterei per legge partiti come forza italia, e renderei questo sistema di intercettazioni massicce la normalità anche per i comuni cittadini
chi non ha nulla da nascondere non avrà nulla da temere, chissenefrega della privacy, bandiera che viene sventolata spesso solo da chi vuole trovare giustificazioni per altre situazioni sconvenienti che vuole coprire
Anche qui, mi permetto di consigliarti un classico della commedia all'italiana ...
http://img.soundtrackcollector.com/c...e_GML30702.jpg
... a parte gli scherzi, procuratevelo. E' illuminante.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
... Se vi fermate alla cazzo di privacy non avete capito un cazzo.[/SIZE][/COLOR][/FONT]
Io, quando andavo fuori tema, la professoressa segnava rosso.
Qui si parla di intercettazioni.
Sul resto io la penso come il giudice ...
https://www.youtube.com/watch?v=tF8i5eoOTOg
https://www.youtube.com/watch?v=y5GZbQ5rlsU
-
@Quelo ma non sei in grado di fare un post senza il supporto audio/video?
Guarda che la privacy è proprio LA scusa che usano molti politici (che ne hanno il terrore) per condannare le intercettazioni, basta leggere un qualsiasi quotidiano.
Quindi la prossima volta meno video, più argomentazioni. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
@Quelo ma non sei in grado di fare un post senza il supporto audio/video?
Guarda che la privacy è proprio LA scusa che usano molti politici (che ne hanno il terrore) per condannare le intercettazioni, basta leggere un qualsiasi quotidiano.
Quindi la prossima volta meno video, più argomentazioni. :)
Dicono che un'immagine sia più efficace di 1.000 parole.
E poi da quando ho imparato come si fa, è diventato irrefrenabille ...
http://www.faccine.eu/smiles/1145359687-51.gif
-
Ma per me anche aldilà dei politici, io abolirei il diritto alla privacy anche per i comuni mortali, è stupido dire "Tu non puoi registrare lì perché è violazione della privacy" quindi perché il parcheggio è comune io non posso puntare la videocamera per registrare se mi danneggiano la macchina. Puntassi la videocamera verso la finestra di un bagno o verso un terrazzo chiuso al primo piano potrei capire, ma con la scusa della privacy si permette che vengano commessi crimini senza risalire ai colpevoli. E che cavolo.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Ma per me anche aldilà dei politici, io abolirei il diritto alla privacy anche per i comuni mortali, è stupido dire "Tu non puoi registrare lì perché è violazione della privacy" quindi perché il parcheggio è comune io non posso puntare la videocamera per registrare se mi danneggiano la macchina. Puntassi la videocamera verso la finestra di un bagno o verso un terrazzo chiuso al primo piano potrei capire, ma con la scusa della privacy si permette che vengano commessi crimini senza risalire ai colpevoli. E che cavolo.
Cosa pensi dello spionaggio di massa attuato dagli Stati Uniti con il Datagate?
Datagate
http://www.repstatic.it/content/nazi...88adf065d2.jpg
... il cervellone che aveva accesso praticamente alle conversazioni di tutto il pianeta, a tutti i messaggi, a tutte le e-mail, a tutti i dati bancari. Qualcuno aveva fatto un film bellissimo sull'atmosfera che si viveva nella Germania dell'Est 30 anni fa ...
http://aforismi.meglio.it/img/film/L...egli_altri.jpg
... ma il meccanismo messo in piedi dagli Americani era sicuramente ben peggiore. E te ne porto un piccolo esempio:
I dirigenti dell'Eni non si capacitavano come mai, quando c'era da fare un'offerta per costruire un pozzo petrolifero i loro colleghi della Exon, pensa un po', mettevano sempre un prezzo giusto di un pelino più basso.
http://www.pic4ever.com/images/130fs1258263.gif
-
Guarda che gli utenti sanno leggere. Non c'è bisogno dei disegnini di supporto..
-
infatti ha messo la locandina del film che descrive quella situazione di intromissione nei messaggi privati, non un disegno per spiegare i passaggi logici
-
Quelo riguardo alle intercettazioni telefoniche diciamo che non lo so. Però sono dell'idea che sarebbe giusto, per prevenire la criminalità e soprattutto la falsa testimonianza far decadere il reato di violazione della privacy su parcheggi, luoghi e passi comuni. E dovrebbero essere i comuni stessi ad impiantare dei sistemi di sorveglianza nei quartieri, in modo che in caso di denuncia si possano reperire i filmati per ricostruire i fatti, senza dover ascoltare testimoni potenzialmente fasulli, anche i processi probabilmente richiederebbero meno tempo. Ed in ogni caso penso che se qualcuno avesse voglia di puntare la videocamera sul parcheggio o davanti al portone di casa dovrebbe essere liberissimo di farlo. Altro che stupide leggi incentiva-criminalità.