c'è anche Vasco che la vota :P
Visualizzazione stampabile
c'è anche Vasco che la vota :P
abrogazione legge fini...
dici quella sulla droga?Quote:
Originariamente inviata da anDr1
La Rosa nel pugno... mi spiace terribilmente non votarla, voterò Rifondazione perché condivido la totalità del programma e sono iscritto...
Però è anche vero che la mia priorità è la laicità.. E quando sento parlare la Bonino e Capezzone su questi temi levito letteralmente :nice:
Le mie indicazioni di voto sono infatti Rifondazione e (se non votano Rifondazione) la Rosa...
Assisto a un malcelato abbassamento di toni da parte di Rifondazione sulla laicità, e infatti sto continuando a martellare sullo stesso chiodo attraverso il quotidiano Liberazione.
Questa lettera me l'hanno pubblicata ieri:
----------
Cara Liberazione, a fronte delle continue ingerenze della Chiesa cattolica nelle vicende politiche italiane è necessario più che mai accludere la laicità tra i problemi prioritari su cui metter mano. La deriva teo-con va infatti estendendosi a macchia d'olio, con il silenzio complice o l'assenso manifesto di un nugolo di forze politiche pronte a svendere il Paese in cambio di una manciata di voti. Mettendo la laicità in secondo piano non si fa altro che indirizzare alla compagine clericale ripetuti segnali di desistenza, i quali rappresentano il nulla osta alla prosecuzione di siffatto agire politico. Non c'è libertà senza laicità: questo principio andrebbe affermato al di là di qualsivoglia logica elettorale.
Marco Machiorletti - Giovani Comunisti Valli di Lanzo (TO)
---------
Riporto da un volantino della Rosa nel Pugno
-------
"Ogni anno si spende un miliardo di euro per l'ora di religione e 400 milioni per i finanziamenti alla scuola privata. Dobbiamo chiudere questo capitolo e privilegiare il finanziamento alla scuola pubblic!" (Enrico Boselli, 13 marzo 2006)
DIFENDI LA SCUOLA PUBBLICA
- Perché garantisce una formazione libera, laica e pluralista.
- Perchè favorisce la promozione sociale e culturale di tutti i cittadini, ricchi e poveri.
- Perché é il luogo del dialogo, dell'incontro fra le culture e dell'integrazione.
DIFENDI LA TUA SCUOLA
----
VOTA LA ROSA NEL PUGNO
- Per valorizzare la scuola pubblica e la professionalità degli insegnanti, anzitutto attraverso l'incremento delle risorse economiche.
- Contro qualunque forma di finanziamento alle scuole private.
- Per innalzare l'obbligo scolastico fino a 18 anni.
- Per istituire un primo biennio unitario della scuola superiore, che garantisca a tutti i giovani una valida formazione culturale di base.
- Contro qualsiasi forma di insegnamento confessionale delle religioni nella scuola pubblica
9-10 APRILE
ALLA CAMERA E AL SENATO
UN VOTO
DI LAICITA'
---
La Rosa nel Pugno ha alcuni grandi calli, a mio modo di vedere ovviamente: il sostanziale filoamericanismo, l' accettazione acritica del neoliberismo e l'assenso alla realizzazione della TAV..
Mio nonno proponeva stalle al posto delle chiese: due file di Vacche sui due lati della chiesa e un Toro con due palle cosi' sull'altare maggiore!Quote:
Originariamente inviata da alchimista
Cultura contadina la sua...
Secondo me non si puo' perdere di vista l'esistenza di tali calli. Anche io sono favorevole a molte battaglie fatte e molte altre che si propongono di fare, pero' quando si decide di dare fiducia a un partito politico, è necessario fare attenzione a quale sarà la sua posizione di fronte a tutto il panorama del sociale.Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Non è possibile che, per difendere la laicità dello stato (per la quale stravedo) o la liberalizzazione delle droghe leggere, io debba poi accettare certe posizioni che sono nettamente contrarie al mio credo, come quelle che tu hai scritto e che ho evidenziato.
Io non li voterei mai.
CondividoQuote:
Originariamente inviata da s@ve
stimo molto la rosa nel pugno, e condivido anche i punti che a filosofo non piacciono.
laici, liberali e anti-proibizionisti
sarebbe 1 sogno.
il mio voto !
partito sfigatissimo... :lol: