Quote:
Originariamente inviata da Dav
Hai molte convinzioni... la tua è un'oggettività soggettiva... :shock:
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviata da Dav
Hai molte convinzioni... la tua è un'oggettività soggettiva... :shock:
"LA SERIETA' AL GOVERNO"
http://www.timesonline.co.uk/article...111813,00.html
As we report today, Romano Prodi, who was Prime Minister and
the President of the European Commission, is increasingly confident that he can remove Signor Berlusconi from his post. Yet the alliance of which he is the figurehead is diverse to the point of comical. It includes 11 separate entities that range from barely reconstructed COMMUNISTS to TECHNOCRATICS centrists. It is only held together by Signor Prodis familiar and reassuring face, a shared loathing of Signor Berlusconi, and a 280-page manifesto that has been the subject of PAINFUL BARGAINING. It is HARD to BELIEVE that it would prove a practical programme for power.
:lol: :lol: :lol: ;)
Quote:
Originariamente inviata da Aurora86
Se fossi stata onesta l'articolo lo avresti proposto nella sua interezza. Ce n'e' per tutti i politici italiani, compreso il tuo idolatrato berlusconi e la sua gang. L'articolo mira a prendere per i fondelli l'intero arco parlamentare italiano e ironizza sulle catastrofiche conseguenze della nuova legge elettorale, guarda caso sfornata poche settimane fa proprio dal tuo prediletto.
Sai cosa farei adesso a quello che mi ha detto coglione??Andrei a trovarlo con una mazza spinata aspettandolo fuori dalla portaQuote:
Originariamente inviata da Aurora86
La cosa che mi rattrista :cry:
è che io non riesco a stimare né Prodi, né Berlusconi... :no:
anche io :(Quote:
Originariamente inviata da efa
se è per questo, neanche io...Quote:
Originariamente inviata da efa
:o :o :o :o :oQuote:
Originariamente inviata da FedericoBlasco
E perchè ritieni di rientrare in quella categoria?
Queste le testuali parole di Berlusconi:"Ho troppa stima dell'intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare contro i propri interessi",senza nominare peraltro destra,sinistra o comunisti ecc.,quindi se non vai a votare la cosa non vedo come possa riguardarti,se invece vai a votare e voti valutando i tuoi interessi non rientri certo nella categoria,se invece vai contro i tuoi interessi questa è una cosa che direbbe chiunque.
;)
I miei complimenti, hai dimostrato una mente più acuta forse anche di Berlusca stesso, a cui credo nn sia venuto in mente di metterla in questo modo! ;)Quote:
Originariamente inviata da Aurora86
In effetti, gli interessi tuoi possono essere diversi dai miei, dai suoi ecc...
Ciò porterà ognuno a votare in maniera diversa da altri e uguale ad altri ancora.
Ribadisco cmq che per me Berlusconi nn è affatto un idolo, ma lui e la CdL sn molto "meno peggiori" del carrozzone cattocomunista retto cn la gomma da masticare (per nn dire con lo sputo...)
Quote:
Originariamente inviata da Aurora86
[img][http://forum.m4d.it/images/smilies/mirror.gif]http://forum.m4d.it/images/smilies/mirror.gifhttp://[/img]
:lol: :lol:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Quindi un giornale di destra non può parlare male di b.?Quote:
Originariamente inviata da Dav
Sembra un giornale bolscevico allora! non può parlare contro il regime!
MILANO (Reuters) - Il settimanale britannico "The Economist" esce domani in edicola con una nuova copertina dedicata al presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e al voto di questo fine settimana.Quote:
Originariamente inviata da Dav
Emblematico il titolo in italiano: "Basta".
Il prestigioso settimanale ha scelto per la prima pagina ancora una volta Berlusconi, all'esordio del suo nuovo direttore John Micklethwait, che succede a Bill Emmott dopo 13 anni al timone . Già nel 2001 The Economist, noto per le sue posizioni liberal, aveva espresso un voto pubblico contro Berlusconi.
Fu proprio Emmott a inaugurare la linea aspramente critica contro il leader di Forza Italia, resa memorabile da una copertina che lo giudicava «non adeguato» («unfit») a guidare l'Italia alla vigilia delle precedenti elezioni politiche.
A quell'affondo era seguita, nell'estate del 2003, una lettera e una sfilza di 28 domande indirizzate al premier italiano. Mentre alla fine del 2005 il settimanale aveva prodotto un'inchiesta sull'Italia titolata "Addio, Dolce Vita", nella quale l'obiettivo era ancora il berlusconismo.
Il presidente del Consiglio ha fatto causa all'Economist dopo averlo ironicamente ribattezzato "L'Ecomumist".
Quando Emmott, a fine febbraio, ha annunciato le dimissioni dal suo incarico, i media del Regno Unito hanno ricordato la campagna contro il premier italiano come una delle scelte più significative - insieme a quelle per l'abolizione della monarchia in Gran Bretagna e per il matrimonio tra omosessuali - nei suoi lunghi anni di direzione.
Il suo successore sembra raccogliere il testimone e la sua scelta di titolare "Basta" a Berlusconi, a due giorni dal voto, non mancherà di far discutere. è liberale ed è palese che c'è l'ha con berlusconi! è schifoso che la stampa estera non pensi hai fattacci suoi! sia per la sinistra che per la destra!
[img][images/thumbs/Aurora86_confessioni.jpg]http://www.ilgiulivo.com/blog/wp-content/confessioni.jpg[/img]
:lol: :lol: :lol: ;)
Dovrebbe far ridere? :shock:Quote:
Originariamente inviata da Aurora86
:o :o :oQuote:
Originariamente inviata da filosofo
Beh,l'umorismo è soggettivo..
;)
[b]Una famigliola in automobile che si blocca sulle rotaie ad un passaggio a livello mentre sopraggiunge un treno. Noi tutti tifiamo per la famiglia, Prodi per il treno!
Giulio Tremonti
[img][images/thumbs/Aurora86_locandina.jpg]http://www.ilgiulivo.com/blog/wp-content/locandina.jpg[/img]
:lol: :lol: :lol: ;)