:yawn:Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
Complimentoni per la profondità e lo spessore culturale di questo intervento!
Visualizzazione stampabile
:yawn:Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
Complimentoni per la profondità e lo spessore culturale di questo intervento!
La verità risiede nelle cose semplici ;)Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Questa me la scrivo :lol:Quote:
Originariamente inviata da Fiamma86
una mia intima interpretazione del Fanciullino d PascoliQuote:
Originariamente inviata da filosofo
:nice:
certo che lo so ma ti sembra bello paragonarci a quella gente?e poi io parlo dell'italia finchè ci vivrò.Quote:
Originariamente inviata da Dav
A parte Bush, che non è europeo: tolti Chirac, Zapatero, Prodi e Berlusconi... ma chi sarebbe quest'europa che ha le "reputazioni"???Quote:
Originariamente inviata da Dav
Quote:
Originariamente inviata da Dav
Zapatero ha un'ottima reputazione in Spagna, crescente con il passare dell tempo.
ovviamente. :lol: :lol: ...xk altrimenti nn si può spiegare. :lol: :lol: ....!Quote:
Originariamente inviata da Ser Nwanko
Per niente.Quote:
Originariamente inviata da killuminato
Merkel, Blair.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Quote:
Originariamente inviata da Dav
Dovresti spiegarmi il criterio secondo il quale Merkel, Blair sarebbero l'Europa e Chirac, Zapatero, Prodi o Berlusconi no... in altre parole perché i primi dovrebbero fare la reputazione dei secondi... boh!
Tu mi hai chiesto chi ha una buona reputazione in Europa, io ti ho risposto Merkel e Blair. Cosa c'entra la tua frase quì sopra?Quote:
Originariamente inviata da s@ve
ancora stampa estera :
Wall Street Journal
Il Premier al bivio. La “dedica” a Berlusconi del Wall Street JournalNews del 30-03-2006
“È il capitolo finale per un premier italiano?”; è la domanda che apre il lunghissimo articolo, prima pagina e due pagine all'interno, che l'edizione europea del Wall Street Journal dedica oggi alla carriera politica di Silvio Berlusconi.
"Il premier si trova ad un bivio. Il voto potrebbe porre fine alla celebrata carriera di Berlusconi", scrive Gabriel Kahn, che ricorda però come in passato "il tycoon abbia battuto i pronostici negativi".
"Mr Berlusconi - si legge - è andato incontro a uno dei più gloriosi record di successi tra tutti gli uomini europei.
Con il tempo è entrato in campi che erano dominio di élite, dalle costruzioni alla televisione, dallo sport alla politica.
Lungo la strada ha ammassato una fortuna da 12 miliardi di dollari, circa il doppio di Rupert Murdoch, per lo più derivanti dal network della televisione commerciale Mediaset.
Possiede una squadra di calcio, il Milan, tra i club più di successo in Europa ed è il più longevo primo ministro nella storia dell'Italia repubblicana.
Nel tempo libero - prosegue - ha creato una collezione mondiale di fiori esotici e cactus nella residenza estiva in Sardegna".
"Tuttavia - si legge ancora nell'articolo - l'uomo dal tocco d'oro si è dimostrato un leader sorprendentemente poco efficace ("plumbeo") nei cinque anni di Governo.
Anche in un Continente pigro, l'Italia ha sottoperformato. La crescita economica l'anno scorso è stata zero. E Berlusconi ha fatto poco per rompere quei monopoli che continuano a far pagare agli italiani i prezzi energetici più alti in Europa".
Dopo questa premessa il Wall Street Journal scrive che "ora, a pochi mesi dal suo settantesimo compleanno - sebbene sembri molto più giovane dopo un lifting e due trapianti di capelli - Mr Berlusconi sta affrontando una battaglia di rielezione tutta in salita.
PS: anche il Wall Street Journal sarà influenzato dai comunisti ?
Non ne fa assolutamente un ritratto negativo.Quote:
Originariamente inviata da kiwiacustico
l'uomo dal tocco d'oro si è dimostrato un leader sorprendentemente poco efficace ("plumbeo") nei cinque anni di Governo.Quote:
Originariamente inviata da Dav
Anche in un Continente pigro, l'Italia ha sottoperformato. La crescita economica l'anno scorso è stata zero. E Berlusconi ha fatto poco per rompere quei monopoli che continuano a far pagare agli italiani i prezzi energetici più alti in Europa
ebbeh, si è vero, ma almeno hai letto l'articolo ?
Se non è un ritratto negativo a te può sembrare positivo anche il crollo di casa tua, la tua morte imminente causata da bubboni postpestilenziali...Quote:
Originariamente inviata da Dav
Lo descrive come un uomo di successo, un imprenditore realizzato:Quote:
Originariamente inviata da kiwiacustico
"Mr Berlusconi - si legge - è andato incontro a uno dei più gloriosi record di successi tra tutti gli uomini europei.
Con il tempo è entrato in campi che erano dominio di élite, dalle costruzioni alla televisione, dallo sport alla politica.
Lungo la strada ha ammassato una fortuna da 12 miliardi di dollari, circa il doppio di Rupert Murdoch, per lo più derivanti dal network della televisione commerciale Mediaset.
Possiede una squadra di calcio, il Milan, tra i club più di successo in Europa ed è il più longevo primo ministro nella storia dell'Italia repubblicana.
Nel tempo libero - prosegue - ha creato una collezione mondiale di fiori esotici e cactus nella residenza estiva in Sardegna".
Che poi la crescita sia stata pari a zero, è cosa risaputa e non ce lo deve dire il WSJ.
Sì, l'ho letto l'articolo, tu invece?
ma è inutile che mi riporti quello che hanno pubblicato i vari giornali italiani; cioè un riassunto; va in edicola e comprati il WSJ, oppure fai un login sul loro sito; l'articolo è lungo più di 2 pagineQuote:
Originariamente inviata da Dav
allora; hai letto l'articolo ?
La casa editrice KAOS ha pubblicato un buon numero di libri su Berlusconi e le sue fortune..
No, io non ti ho chiesto chi ha una buona reputazione in europa. Ho solo obiettato alla tua affermazione che Zapatero, Chirac, etc. hanno una pessima reputazione in europa. Avevo inteso che tu ti riferissi alla sfera dei politici europei e ti facevo notare che di essa loro sono la maggioranza e quindi, non potendo avere una pessima reputazione di se stessi, andava con se' che la loro reputazione non era pessima...Quote:
Originariamente inviata da Dav
Se invece tu affermi che loro hanno una pessima reputazione da parte dei cittadini europei, mentre blair e merkel ce l'hanno ottima... questa mi pare un'affermazione tua data senza alcuna cognizione di causa... al pari della mia che affermo il contrario, di cui come te sono convinto: che Blair, merkel (e ci aggiungo berlusconi) hanno una pessima reputazione in europa... come la mettiamo?
alcuni passaggi dell'articolo per quelli che lo hanno letto e pensano che non faccia un ritratto negativo di Berlusconi :Quote:
Originariamente inviata da Dav
Quote:
"Con Berlusconi l’economia italiana è meno libera..."
“L’elezione di Silvio Berlusconi sembrava avere dato all’Italia una possibilità di mettere in atto le riforme strutturali necessarie per invertire il ciclo di bassa crescita e alta disoccupazione. Tuttavia poco è cambiato, e molte riforme promesse sono state rinviate o dimenticate… Non stupisce che negli ultimi cinque anni l’economia italiana abbia avuto risultati inferiori al resto della zona dell’euro"
"la crescita è frenata da una burocrazia eccessiva, dalla spesa pubblica esagerata"
"Berlusconi prometteva riforme più radicali ma per la libertà economica ha fatto meno dei suoi predecessori"
"La corruzione della burocrazia rimane un problema. Il livello di corruzione in Italia è il più alto nei paesi del G-8, e il dipartimento di stato americano riferisce che la corruzione è un disincentivo per chi voglia investire o fare affari nell'Italia meridionale o in altre zone meno sviluppate”.
Stern.de
Domanda : la stampa estera è influenzata dalla stampa comunista Italiana ?Quote:
BERLUSCONI - DER IMPERATOR
'Der Imperator' (L'Imperatore): e' questo il titolo di un lungo servizio che il settimanale tedesco ''Stern'', nel suo ultimo numero in edicola, dedica alla campagna elettorale del presidente del consiglio e leader di Forza Italia Silvio Berlusconi.
''Prima che iniziasse 12 anni fa, aveva tre miliardi di euro di debiti. Ora e' piu' ricco per 12 miliardi di euro. Il suo paese va male. A lui va splendidamente. Ha utilizzato il tempo per allargare il suo impero e per eliminare la Giustizia che aveva scoperto i trucchi delle sue oscure attivita''',scrive lo Stern che aggiunge: ''L'uomo che il 9 aprile chiede la rielezione non e' il capo di una Repubblica delle Banane, ma il capo del governo di un paese della Ue: l'italiano Silvio Berlusconi''.
Il servizio del settimanale di Amburgo, ricco di numerose foto tutte in bianco e nero, si sviluppa lungo il filo di alcune 'parole chiave' , tutte rigorosamente riferite allo stile del Cavaliere.
Si comincia da 'L'Esagerato', con la citazione della frase pronunciata da Berlusconi su Napoleone: ''Solo Napoleone ha fatto piu' di me. Ma io sono piu' grande di lui''. Una grande foto su due pagine intere mostra Berlusconi mentre parla al congresso di Forza Italia a Milano. L'altra 'parola chiave' e', nelle pagine seguenti, 'Il Manipolatore', con la citazione ''Quello che non va in televisione, non esiste''.
Seguono 'Il Calcolatore' riferita all'alleanza stretta da Berlusconi con Alessandra Mussolini (la citazione e': ''sulla sua posizione democratica non vi e' il minimo dubbio''), e 'Il Fustigatore', con il suo martellare contro la giustizia ''ispirata dai comunisti''.
''Il culto della personalita' ricorda i tempi in cui il paese aveva un vero dittatore'', osserva lo Stern che sottolinea l'invasione di immagini di Berlusconi che per le strade ammicca alla gente, a Roma per esempio; si entra alla stazione centrale di Termini e si vede solo un volto. Il suo', che sorride dai tanti manifesti e megaschermi.
La mettiamo che si deve essere oggettivi. Blair è invidiato dall'intera classe politica italiana: dal centro-destra al centro-sinistra sono in molti ad ammirarlo. Alla Merkel è riconosciuto l'aver saputo imporsi come cancelliere quando Schoeder richiedeva comunque di poter essere ancora lui e di aver saputo di tenere insieme una coalizione eterogenea in un momento critico per l'economia tedesca.Quote:
Originariamente inviata da s@ve
Questa è la realtà.
La stampa è di parte, ci sono giornali di destra e giornali di sinistra. Questo è di sinistra, cosìcome "Libero" critica Prodi, questo critica Berlusconi. La stesso cosa vale per l'Economist.Quote:
Originariamente inviata da kiwiacustico
[quote="Dav"]
La stampa è di parte, ci sono giornali di destra e giornali di sinistra. Questo è di sinistra, cosìcome "Libero" critica Prodi, questo critica Berlusconi. La stesso cosa vale per l'Economist.[/quote]
Famoso giornale bolscevico :lol: :lol: :lol: :lol:
[quote="Enrico_rm"]Forse ignori che, nel 2001, prima delle elezioni pubblico una copertina in cui giudicava Berlusconi non adatto a governare l'Italia. Di certo non è favorevole.Quote:
Originariamente inviata da Dav
Che genio che sei.
Quote:
Originariamente inviata da Dav
scusa geniaccio
Quindi se un giornale è contro B. è sicuramente di sinistra? :|Quote:
Originariamente inviata da Dav
e qua mi vengono serii dubbi; ha manipolato tutti e lo sta facendo ancora e ancora, inizio ad aver serii dubbi (dubbi non paura) che questi raccontandoci balle a 360 torneranno a vincere. Immagginatevi se riesce a far a credere (p.esem.) alla gente che qualsiasi giornale che lo critica è di sinistra; immaginatevi cos'altro è capace di fare. Allora, purtroppo, stiammo messi male, ma molto male.
Ma vi rendete conto che mentre tutto (quasi tutto) il mondo sta facendo battute sull'inacapacità di Berlusconi qui la CDL continua a parlare di legge Maroni. La Casa delle Libertà parla a più riprese di "completare" la (contro)riforma già attuata. Come? Proporre ulteriore flessibilità ad una legislazione che prevede già ora 47 tipologie contrattuali diverse (un vero record mondiale!) è abbastanza ridicolo. Vorrei sapere come sarà possibile reperire i fondi necessari tenendo conto che:
1) la CDL propone una riduzione della pressione fiscale al di sotto del 40% del PIL.
2) La CDL non prevede nessuna tassazione aggiuntiva sulle rendite finanziarie.
3) La CDL propone un taglio del cuneo fiscale sul lavoro a tempo indeterminato, senza prevedere alcun inasprimento di quelli a tempo determinato.
4) Il rapporto deficit/PIL ammonta al 4,2%, l’avanzo primario è azzerato, il rapporto debito/PIL è tornato a crescere dopo 10 anni e ora ammonta al 108%, i tassi di interesse sono tornati a crescere.
5) La stessa legge Maroni sottolinea come: "(la riforma degli ammortizzatori sociali), poiché appare in stretto collegamento con il riequilibrio complessivo della spesa per protezione sociale, dovrà procedere in modo graduale, mano a mano che le risorse finanziarie si renderanno disponibili". Non è dato sapere quando si renderanno disponibili le risorse, visto quanto detto sopra. Forse con qualche altro condono?
risposte ?
useranno una bacchetta magica, simsalabim ?
O forse semplicemente, ci stanno ripredendo per il culo?
Cioè, è bellissimo per il povero lavoratore di Basilicata, Perugia o Lecce* sentirsi dire :
pensioni minime tutte a 800€
che bello, finalmente la mia vecchia mammina avrà qualche eurozzo in più (ma i soldi da dove li prendono?)
Annunciano il completamento delle infrastrutture, più del 40 per cento di quelle previste nel piano delle grandi opere appartengono al Mezzogiorno come il ponte sullo stretto.
Oh ma che bello, anche noi al sud avremo finalmente un bel ponte, quasi quasi una nuova meraviglia del mondo (ma i soldi da dove li prendono?)
Prevista la continuità del bonus bebé e aiuti per il latte artificiale fino a sei mesi.
Grande Berlusconi, se mi nasce un figlio ho qualche preoccupazione in meno (ma i soldi da dove li prendono?)
questi sono solo esempii, perchè no, anche validi come idea(e), la lista cmq è molto più lunga, in pratica si unisce ad una serie di proposte elettorali che costano ca. 35 miliardi di euro.
da dove li prendono i soldi ? Cioè, se tu regali da una parte, da qualche altra parte devi rubarli o prenderli. Stanno facendo danni a destra e a sinistra, stanno facendo il programma del centro sinistra senza mai averlo guardato o letto (ma perchè poi vogliono fare anche il programma immaginario, inventandeselo dell'opposizione ?), si stanno allenando ?
*città prese a caso
Non sarà di sinistra, ma di certo non è di destra.Quote:
Originariamente inviata da alchimista