Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
La Corte Costituzionale non la pensa come te, sennò ci tenevamo caro caro il Porcellum.
beh, se la corte costituzionale, attraverso i suoi azzeccagarbugli, di fatto permette ancora a partitini di ricattare i vari governi
significa solo che è un paese di buffoni
chissenefrega se per loro la democrazia è minacciata, fosse per me creerei una dittatura militare, mai amato la democrazia, quindi tutte queste soluzioni per me sono palliativi al ribasso
presidenzialismo, via il senato o che rimanga con pochi poteri e membri senza indennità (tanto anche così non dipende da quello l'andamento dell'economia),
maggioritario secco con un discreto premio di maggioranza e sbarramento al 7/8%, via tutta la marmellata inutile
allora sì che si crea il bipartitismo, che vada a quel paese chi non lo vuole,
non lo vuole la corte costituzionale? che venga riformata anche la corte costituzionale con i suoi parrucconi, così non rompe più
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
chissenefrega se per loro la democrazia è minacciata, fosse per me creerei una dittatura militare, mai amato la democrazia, quindi tutte queste soluzioni per me sono palliativi al ribasso
non lo vuole la corte costituzionale? che venga riformata anche la corte costituzionale con i suoi parrucconi, così non rompe più
Ah vabbè con queste due frasi qui ho capito con chi ho a che fare.
Non sai nemmeno a cosa serve la Corte Costituzionale e pretendi di parlare di abolizione del Senato?
Ti do una notizia, per riformare la Corte Costituzionale bisognerebbe stravolgere la Costituzione perchè la Corte svolge un ruolo di controllo costituzionale, cioè controlla che le leggi che i nostri politici approvano a livello nazionale e regionale rispettino la nostra carta costituzionale. Se per te questa è una barzelletta, sei un po' superficiale.
Quindi, ricapitolando:
Non vuoi la democrazia, vuoi un regime militare.
Vuoi il presidenzialismo (deciditi, prima volevi un dittatura).
Via i parrucconi della Corte Costituzionale, tanto la costituzione nessuno deve farla rispettare.
Vedo che sei una cima. Complimentoni. Scema io che ti rispondo pure.
-
L'unica forma di stato sicura è lo stato sociale, secondo me.
Repulisti totale, oligarchia formata da partiti ideologici e fine. Non c'è bisogno di ragionarci tanto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
fosse per me creerei una dittatura militare, mai amato la democrazia, quindi tutte queste soluzioni per me sono palliativi al ribasso
Abbiamo vissuto vent'anni di regime nel secolo scorso, e liberarci da esso ci è costato lacrime e sangue (se tu oggi puoi votare devi ringraziare chi combatté per liberarci dal giogo fascista).
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
allora sì che si crea il bipartitismo, che vada a quel paese chi non lo vuole
Respingo l'invito, grazie.
Non amo neanche io una partitocrazia con millemila partiti, partitini e partitucoli, ma al contempo mi han sempre fatto venire l'orticaria i sistemi bipartitici (USA in primis) dove sei fuori dai giochi se non stai o coi guelfi o coi ghibellini.
E per chiuderla con Churchill, «la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte le altre forme che si sono sperimentate finora».
-
Churchill diceva anche che "La democrazia funziona quando a decidere sono in due, e uno è malato"...ed era un ammiratore di Benny...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Churchill diceva anche che "La democrazia funziona quando a decidere sono in due, e uno è malato"...ed era un ammiratore di Benny...
Non sono un ammiratore di Churchill, anzi (penso appunto che abbia diversi scheletri nell'armadio), ma la frase che ho citato mi trova d'accordissimo.
-
Vabbè raga, ci stiamo spendendo a parlare di democrazia ma in effetti non serve ad un cazzo. Tra un po' di settimane anche la democrazia morirà. La sua morte coinciderà con l'abolizione del Senato elettivo. E dato che i futuri senatori avranno anche l'immunità parlamentare, diventerà un covo di indagati provenienti da ambienti regionali/locali che la passeranno liscia. Ecco qual è lo scopo ultimo di Renzi.
E la cosa bella è che alla gente non interessa la morale dei politici. Verdini è stato rinviato a giudizio per bancarotta e truffa ai danni dello Stato ed è un nostro padre costituente. Le riforme autoritarie e amorali sono cominciate dato che il patto del Nazareno non si tocca.