Visualizzazione stampabile
-
su 180 miliardi evasi stimati all'anno già recuperarne metà significherebbe poter ridurre le tasse anche sulle imprese e far estinguere una parte del debito, anche se per ridurre un debito di 2000 miliardi servirebbero comunque tanti anni
in ogni caso l'italia ha già risparmiato decine di miliardi all'anno proprio grazie all'euro, che ha garantito tassi più bassi su un enorme debito, solo che sono stati buttati nella spesa pubblica, soprattutto non a favore dei politici ma di tutti i privati che ci ruotano attorno, fra appalti consulenze personale agevolazioni etc...
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Se devo scegliere se far rimanere i soldi nelle tasche di imprenditori e professionisti, che almeno CREANO UN PO' DI LAVORO E RICCHEZZA, o foraggiare gli stravizi dei politici...direi che ho ben pochi dubbi...
E risparmiati anche l'eventuale risposta "Ma con le tasse si pagano tutti i servizi pubblici!", perchè a meno di non provenire da Marte chiunque sa che con il livello di tasse che paghiamo, i servizi dovrebbero essere almeno il triplo più efficienti ed efficaci...tant'è che nei Paesi scandinavi, in cui le tasse sono più o meno al nostro livello, ci sono servizi che qui ci sogniamo.
i soldi dell'evasione non vengono spesso usati per fare investimenti o assumere di più, ma per lucrare, semplicemente aumentare il tenore di vita (escludo chi evade per sopravvivenza, il fenomeno è capillare e diffuso anche quando non c'è la crisi)
la storia dei servizi scadenti non regge, sia perchè in media la sanità è a un buon livello, sia perchè si evade semplicemente per avere agevolazioni sui servizi o goderne quando non si ha diritto (riducendo la qualità del servizio per chi guadagna meno e ne ha bisogno), e sia perchè sono stati spesso scelti dai cittadini politici incuranti della cosa pubblica proprio per avere meno controlli sulle illegalità come le evasioni
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E secondo te quante imprese rimarrebbero in piedi, se pagassero TUTTE, e dico TUTTE le centinaia di tasse che vengono chieste loro dai ladri di Stato? Che peraltro poi sfruttano quei soldi per cene, vacanze, consulenze clientelari e addirittura vibratori...A un lavoratore secondo te cosa interessa realmente? Il fatto che l'azienda per cui lavora vada bene, e quindi conservare il posto per sè e i suoi colleghi, oppure che la ditta si metta totalmente in regola con le tasse e che quindi di lì a pochissimi anni venga strangolata e debba chiudere, lasciando così tutti col culo per terra?
Qua evidentemente sei tu che ti fai ancora abbindolare dal mantra "Pagare tutti per pagare meno"...questo sarebbe vero solo nelle favole, o in qualche Paese dalla civiltà superiore e purtroppo irraggiungibile come quelli scandinavi o il Canada...di certo non sarebbe vero in Italia o in tante altre parti del mondo. Qui se pagassimo tutti ci sarebbero semplicemente più soldi per le loro tangenti, i loro favori e la loro bella vita.
servirebbero per favorire le illegalità diffuse fra i cittadini, non solo tra i politici che ne rappresentano una minima parte
in tal caso non ci lamenti dell'euro e delle conseguenze, anzi andrà sempre peggio perchè ora si è competizione diretta con paesi più seri in cui l'evasione viene repressa davvero, o dove c'è meno menefreghismo sull'interesse pubblico/gestione dello stato fra le persone
poi i cittadini sono lo stato, se lo stato ruba per decenni significa che è un paese di ladri e corrotti tra i cittadini, che hanno interesse a mettere come politici chi ruba per garantire le diffuse illegalità
le spese ingiustificate dei politici sono minime rispetto agli 800 miliardi di spesa pubblica, sono un argomento che viene sbandierato per moralismo e motivi elettorali
e uno stato si regge in piedi se esiste un interesse comune pubblico da far svolgere alle istituzioni, non se ogni lavoratore si fa gli affari suoi fregandosene se il datore di lavoro ruba (come se ne frega se lo fa anche il politico),
è un atteggiamento poco lungimirante perchè chi evade ruba dalle tasche degli onesti, lui paga più tasse proprio perchè il suo datore di lavoro evade, questo sottrae risorse pubbliche per i servizi o ridurre le tasse, quindi è vero che manterrà il lavoro ma subirà effetti negativi in altri ambiti, con minori trasferimenti al suo paese che significa meno servizi locali o servizi più costosi, anche in generale un maggiore debito pubblico che avrà gli stessi effetti, o una gestione meno oculata della finanza pubblica, con tassi maggiori che si rifletteranno in rate di mutuo maggiori o crediti al consumo più costosi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Se devo scegliere se far rimanere i soldi nelle tasche di imprenditori e professionisti, che almeno CREANO UN PO' DI LAVORO E RICCHEZZA, o foraggiare gli stravizi dei politici...direi che ho ben pochi dubbi...
E risparmiati anche l'eventuale risposta "Ma con le tasse si pagano tutti i servizi pubblici!", perchè a meno di non provenire da Marte chiunque sa che con il livello di tasse che paghiamo, i servizi dovrebbero essere almeno il triplo più efficienti ed efficaci...tant'è che nei Paesi scandinavi, in cui le tasse sono più o meno al nostro livello, ci sono servizi che qui ci sogniamo.
I dentisti, medici, etc etc creano lavoro e ricchezza? L'unica ricchezza che creano è la loro, e non mi pare che ne beneficino tutti. Gli stravizi dei politici costano poco, pur dando fastidio, perché nonostante la classe politica sua decisamente troppo numerosa, in paragone con i cittadini italiani il numero è basso.
Nei paesi del nord non si evade e non si giustifica l'evasione con "sei deve fare altrimenti chiuderebbero le imprese".
E poi, paragoniamoci anche ad altri Paesi.. Non tutti hanno il nostro livello di servizi, nonostante qua ci si lamenti sempre.
-
le evasioni di molti professionisti vengono investite, ma in seconde case
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
I dentisti, medici, etc etc creano lavoro e ricchezza? L'unica ricchezza che creano è la loro, e non mi pare che ne beneficino tutti. Gli stravizi dei politici costano poco, pur dando fastidio, perché nonostante la classe politica sua decisamente troppo numerosa, in paragone con i cittadini italiani il numero è basso.
Nei paesi del nord non si evade e non si giustifica l'evasione con "sei deve fare altrimenti chiuderebbero le imprese".
E poi, paragoniamoci anche ad altri Paesi.. Non tutti hanno il nostro livello di servizi, nonostante qua ci si lamenti sempre.
Nei Paesi del nord europa non si evade perchè i costi del lavoro, delle materie prime e dell'energia è più basso, sia le aziende sia i privati ricevono molti più servizi, la burocrazia è decisamente più snella e la macchina statale non è così mastodontica...grazie al cazzo che si evade quasi nulla, semplicemente non se ne sente così la necessità.
Sousuke dice che i professionisti investono in immobili...è possibilissimo. Per me rimane comunque preferibile al pagare le vacanze, le cene o i vibratori di un politico...o le consulenze a questo o quel parente/amico di politico, o acquisti per la pubblica amministrazione che misteriosamente vengono a costare anche 4-5 volte quanto lo stesso oggetto costerebbe se acquistato da un privato anche solo in un negozio. Quindi sì, a sto punto preferisco che il professionista i soldi li tenga per sè, o li investa in immobili che poi affitta, o metta su una piccola attività commerciale per la famiglia, cose così. NETTAMENTE preferibile, per me. A maggior ragione ciò vale per un piccolo o medio imprenditore, che dà pure lavoro (e quindi sostentamento) a un bel po' di famiglie che altrimenti magari quel sostentamento non ce l'avrebbero, se l'imprenditore fosse costretto a chiudere dagli strozzini di stato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Half, ogni topic rompi i coglioni che vuoi andare all'estero ma hai paura che equitalia ti insegua. Cosa dovremmo pensare? Che sei un cittadino modello?
Intanto datti una calmata. Mia madre, che era una statale, in quanto infermiera, ha fatto la comparsa in un telefilm. Non sapendo di essere obbligata a fare la dichiarazione dei redditi per aver guadagnato 70 euro dalla produzione si è vista arrivare da quei vampiri una multa di 2000 euro per evasione fiscale. Questa sarà evasione fiscale per la legge italiana, ma invece moralmente da parte dello stato questa si chiama estorsione. Io non ho evaso niente, ma nemmeno mia madre, gli evasori sono quelli che fanno lavori ben più grossi e soprattutto non li dichiarano intenzionalmente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Nei Paesi del nord europa non si evade perchè i costi del lavoro, delle materie prime e dell'energia è più basso, sia le aziende sia i privati ricevono molti più servizi, la burocrazia è decisamente più snella e la macchina statale non è così mastodontica...grazie al cazzo che si evade quasi nulla, semplicemente non se ne sente così la necessità.
ma la macchina statale che non funziona e il lassismo generale non sono colpa dei politici, ma dei cittadini che non voglio che funzioni e per tale motivo hanno messo politici che se ne fregano, altrimenti le illegalità e gli sfruttamenti del sistema calerebbero
infatti nel periodo delle vacche grasse si continuava a evadere per lucrare e a nessuno fregava se i politici rubavano o lo stato aumentava il debito, si lamentano solo adesso perchè hanno legato le mani ai politici che non possono più permettere di rubare come prima
la bucrocrazia, i costi dell'energia e del lavoro sono solo scuse, in germania ad esempio gli operai prendono di più che in italia
negli altri paesi c'è minore evasione per il semplice motivo che conviene meno evadere, viene fatta una vera repressione contro le illegalità in generale compresa l'evasione (non come qui dove c'è un lassismo notevole, un'azienda rischia un controllo serio ogni 10 o più anni, e si fanno di continuo condoni), e le pene sono più salate, quindi uno ci pensa due volte prima di evadere
Quote:
Sousuke dice che i professionisti investono in immobili...è possibilissimo. Per me rimane comunque preferibile al pagare le vacanze, le cene o i vibratori di un politico...o le consulenze a questo o quel parente/amico di politico, o acquisti per la pubblica amministrazione che misteriosamente vengono a costare anche 4-5 volte quanto lo stesso oggetto costerebbe se acquistato da un privato anche solo in un negozio. Quindi sì, a sto punto preferisco che il professionista i soldi li tenga per sè, o li investa in immobili che poi affitta, o metta su una piccola attività commerciale per la famiglia, cose così. NETTAMENTE preferibile, per me. A maggior ragione ciò vale per un piccolo o medio imprenditore, che dà pure lavoro (e quindi sostentamento) a un bel po' di famiglie che altrimenti magari quel sostentamento non ce l'avrebbero, se l'imprenditore fosse costretto a chiudere dagli strozzini di stato.
pur di non permettere agli evasori di continuare a rubare l'economia deve morire, nessuna agevolazione da parte dei tedeschi
tutte quelle imprese e lavoratori autonomi che evadevano allegramente prima della crisi (solo per migliorare il tenore di vita, ovvero la maggior parte, eleggendo chi chiudeva un occhio sulle illegalità,) ora devono pagarne le conseguenze e rischiare la chiusura, questa è la giusta punizione
chi non li aveva votati, e ne subisce i danni, che vada a fare guerra ai cittadini che li hanno votati
se vogliono continuare a rubare come hanno fatto per decenni (anche senza la crisi) che non si lamentino dell'euro o della crisi, o se molte altre imprese chiuderanno dato che non è più possibile far crescere l'economia spendendo a raffica soldi pubblici o permettendo le evasioni decennali delle imprese, quindi o si riducono le illegalità o l'economia muore
fosse per me farei controlli a tappeto ovunque assumendo tante guardie di finanza, specialmente a chi accusa lo stato di essere uno strozzino, anche tra molti lavoratori autonomi, anche a costo di far chiudere la maggior parte delle imprese, così da far capire che la pacchia è finita e tira una nuova aria, per far comprendere al lavoratore che non gli conviene se l'impresa evade per rimanere aperta, anzi rischia così di chiudere ugualmente
io non parlavo di chi evade per sopravvivere, ma di chi lo fa per lucrare, in italia l'80% delle imposte sul reddito derivano da dipendenti/pensionati, o siamo un paese africano (cosa che non è) o molti fanno i furbi a discapito dei cittadini onesti, per il piacere di guadagnare di più e fregare lo stato, è un motivo di vanto
non è solo possibile, è pressochè certo che l'evasore investa il ricavato in beni personali, ma questo non produce alcun guadagno per il lavoratore, perchè il guadagno dal lavoro che ha poi lo perde più avanti in altro modo, lui dovrà pagare le tasse anche per l'altro che evade, o pagare di più servizi perchè c'è chi ne gode senza averne diritto, o nello stesso modo usufruisce di agevolazioni
le spese della politica o consulenze ingiustificate incidono in realtà poco sul bilancio pubblico, o la spesa pubblica totale, anche se servono come bandierina moralistica da sventolare per motivi elettorali, non è diverso da chi evade per comprarsi la seconda casa, stesso menefreghismo rispetto allo stato
il grosso degli sprechi deriva da inefficienze della macchina statale, da appalti costosi e inutili, da agevolazioni e sussidi non necessari, tutti soldi che sono finiti nelle tasche dei cittadini, in varia misura
e tutti quegli atteggiamenti da disonesti dei politici sono dovuti alla volontà dei cittadini di eleggere chi sia disonesto, per chiudere un occhio sulle loro illegalità, dei politici che rubano non frega nulla a nessuno
Quote:
Originariamente inviata da
Half shadow
Intanto datti una calmata. Mia madre, che era una statale, in quanto infermiera, ha fatto la comparsa in un telefilm. Non sapendo di essere obbligata a fare la dichiarazione dei redditi per aver guadagnato 70 euro dalla produzione si è vista arrivare da quei vampiri una multa di 2000 euro per evasione fiscale. Questa sarà evasione fiscale per la legge italiana, ma invece moralmente da parte dello stato questa si chiama estorsione. Io non ho evaso niente, ma nemmeno mia madre, gli evasori sono quelli che fanno lavori ben più grossi e soprattutto non li dichiarano intenzionalmente.
infatti a loro la pena sarà ben maggiore di 2000 euro
-
Sì ho capito Sousuke, ma è una cazzata dichiarare un evasore chi non dichiara 70 euro... È ovvio che si è trattato di una svista.
-
dovrei leggere i documenti relativi per capire bene le motivazioni, o se è solo una svista
-
Pensava di essere a posto perché l'Usl le aveva sempre dichiarato tutto quello che lavorava e le facevano il CUD, era convinta che la dichiarazione dei redditi la dovesse fare chi possedeva case, campi... Non si immaginava di dover dichiarare sciocchezze simili... Ma i comunisti son così, se trovi una briciola lo stato lo deve sapere perché deve rubartene una parte... E se non glielo dici allora per punizione ti chiede prepotentemente un'intera pagnotta.
-
Half, non è una priorità. Finché non si esce dall'euro non devi farti distrarre dal resto.