O almeno ci penseranno 2 volte prima di delinquere...
Visualizzazione stampabile
Un intoccabile non subirebbe 50 processi...un intoccabile ne subirebbe molti molti molti meno, se non nessuno. QUELLI io li giudicherei intoccabili.
E bisogna anche vedere quali e quante prove c'erano, o se davvero è passato il teorema del "non poteva non sapere"...nel qual caso si aprirebbe un precedente comunque pericoloso. E lo direi anche se il nome fosse "Pierluigi Bersani" invece che "Silvio Berlusconi".
Ah, e dimenticavo una serie di perle legate a un altro tesserato eccellente di sinistra...Carlo De Benedetti
De Benedetti il moralista: carcere, tangenti, Svizzera, affari e brutte storie | Controcopertina
Io pensavo che un reato si valutasse "in assoluto", non in relazione agli altri reati :roll:
Io so solo che se qualcuno dopo un'evasione paga 225 milioni di multa vuol dire che l'evasione è di entità ancora maggiore. Non i 7 milioni di Berlusca...
Hai visto condanne penali per De Benedetti, specie per questo? No...guarda caso lui POTEVA non sapere, al contrario di Berlusconi.
Levateli i paraocchi, Holly...dici che il liceo classico è praticamente l'unico a darti una forma mentis allargata...bè...allora SFRUTTALA, invece di cascare nel tranello dei "tuoi" che si credono essere unici detentori della verità e della superiorità morale...
Be si è facile pagare multe irrisorie dopo che, grazie all'ingresso in politica, hai generato un profitto personale di decine e decine su decine di milioni di euro.
Ma cosa stai dicendo? :lol:
Guarda, è come dire che uno che ha ucciso la moglie è meno colpevole visto che esistono i mafiosi mandanti di stragi :lol:
Fra l'altro tu stai politicizzando il mio discorso verso sinistra, perché a me non pare di aver immischiato in nessun post le ideologie con cui sono d'accordo. Fra l'altro cosa ne sai tu della mia forma mentis? :roll: vabbè :roll:
Onestamente, la tua polemica, Wolverine, in questo caso è veramente sterile.
Se siete politicamente accecati è ovvio che la troverete inutile...purtroppo sapevo a cosa andavo incontro, quando ho scritto quello che ho scritto. Sono su FdT da un sacco di anni, e su Internet in genere da ancora più anni, gli umori del popolo della Rete sono più o meno sempre quelli :183:
- - - Aggiornamento - - -
Quando discutevamo sui vari licei, dicevi sempre che il classico è fra i migliori per insegnare a ragionare.
Hai la cultura e l'intelligenza per farlo...perciò ti dico, FALLO...perchè i tuoi se non sono paraocchi politici sono paraocchi personali anti-Berlusca...ma sempre paraocchi sono. In caso contrario non avresti quasi ignorato i ripetuti confronti che ho fatto prima, con la classica scusa "Qui si parla della condanna di Berlusconi".
No, invece, le cose non possono essere slegate, nel momento in cui NELLO STESSO PAESE un'evasione di 7 milioni di euro viene considerata un reato penale perchè "non poteva non sapere", mentre invece un maxi-evasore e grosso imprenditore paga una multa di 225 MILIONI senza essere, in quell'occasione, minimamente toccato a livello penale.
Senza contare che De Benedetti ha sulla coscienza numerosi fallimenti, al contrario di Berlusca che per lo meno ha una Mediaset abbastanza florida...
E senza contare che il giudice del caso Berlusca, Esposito, è un habituè dell'andare in giro a dire prima del tempo le sentenze e le motivazioni delle sentenze...
non è questione di essere accecati, è questione di obiettività, e le cose sono due:
1. non sei in topic
2. il fatto che ci siano crimini più gravi non sminuisce il crimine specifico per cui è stato aperto il tread
Se poi sei qui solo per esprimere ragionamenti lapalissiani, ovvero che 225 milioni sono più di 7, allora la polemica è ancora più sterile.
Il problema non è che è lapalissiano per me...è che a quanto pare non è stato lapalissiano per i giudici.
E sappiamo entrambi la ragione...differente tessera di partito. La stessa tessera che probabilmente permetterà a Penati, Del Turco e ai capi della Fondazione Monte Paschi di passarla liscia o uscirne almeno relativamente puliti.
E' stato condannato dopo 7, e ripeto 7, anni dall'apertura del processo, di cosa stiamo parlando?
E vorrei anche far notare che la "piccolezza" del danno per cui è stato condannato è dovuta a una serie di prescrizioni, leggi ad personam, pubblici impedimenti, grazie ai quali è stato condannato solo per un danno che è parziale.
Continuo a non trovare falle nel mio ragionamento: che Caio rubi 225 milioni non rende Tizio che ne ha rubati "solo" 7 meno innocente.
In secondo luogo, direi che quest'uomo Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi - Wikipedia proprio uno stinco di santo, non è. Qui parliamo di procedimenti giudiziari (sia nel civile sia nel penale) che oggettivamente sono/sono stati in atto: il che vuol dire che o veramente Berlusconi è il secondo uomo più perseguitato della storia dopo Gesù Cristo, oppure un tantinello delinquente sarà anche... e che esistano delinquenti anche di altri schieramenti politici lo rende meno delinquente? Rispondi tu a questo.
Non rende lui meno delinquente...ma fa da paravento per altri delinquenti. È da anni che è così. Senza contare giudici che "dimenticano" di depositare motivazioni di sentenze, o che fanno scadere termini di custodia cautelare per boss mafiosi, o che assolvono stupratori con le motivazioni più assurde, o li condannano solo ai servizi sociali...
Se Tizio ruba 7 milioni e viene condannato a 4 anni, NON ESISTE che uno che ne ha evasi centinaia di milioni paghi solo una multa. E se avviene, può essere indice soltanto di malafede, considerato l'alto tasso di interpretabilità delle nostre leggi...puoi girarci attorno quanto vuoi. Farà anche male visto che si parla di avversari di Berlusconi, ma è la verità...
Ma non ha evaso per 7 milioni, è solo stato condannato per 7 milioni -.-'
Il 18 giugno 2012 i PM Fabio De Pasquale e Sergio Spadaro chiedono al giudice una condanna di 3 anni e 8 mesi per frode fiscale di 7,3 milioni di euro
Fonte: Wikipedia, che cita questo articolo del Corriere della Sera:
http://archiviostorico.corriere.it/2...20619045.shtml
Rammento che De Benedetti ha pagato 225 MILIONI di euro, ma dal punto di vista penale non venne minimamente toccato...
Evidentemente, pur cominciando per B come Berlusconi, quel "De" l'ha salvato...
a lo scorrere del tempo, che in 6 anni di processo (due volte congelato dalle leggi ad personam poi bocciate dalla Consulta come incostituzionali) ha perso per morte un imputato e alcuni testi, con la prescrizione ha già morso gran parte di queste imputazioni. Sicché ora a carico di Silvio Berlusconi resta un' accusa di frode fiscale per 7,3 milioni di euro (nelle dichiarazioni 2002-2003)
Stessa fonte.
Soprattutto non mi pare che De Benedetti sia mai stato premier.
Non ne hanno avuto bisogno...non hanno ricevuto condanne penali, almeno non per il reato che ha portato Berlusconi a beccarsi (tecnicamente) 4 anni e una probabile interdizione
Ah, e quindi anche se evade può tranquillamente non essere condannato penalmente. L'importante è saperlo :045:
Oh no, hai tratto la deduzione faziosamente sbagliata.
Un imprenditore che froda il fisco è un criminale al pari di uno sbronzo che investe un tale sulle strisce pedonali.
Un politico, anzi, uno che è stato una delle più alte cariche dello stato per varie volte, deve essere accompagnato non soltanto dalla giusta punizione (insieme al politico e allo sbronzo), ma anche dal clamore e dalla vergogna di essere un rappresentante del popolo e insieme un pregiudicato. Sta qui il punto. E si potrebbe dire lo stesso se al posto di Berlusconi, al momento, fosse ufficialmente pregiudicato Romano Prodi, Mario Monti o Enrico Letta. La questione del delinquente/rappresentante del popolo non riguarda l'oggettività della pena in sé, ma una questione sociale un po' più profonda.
Un politico, allo stato attuale delle cose, rappresenta il popolo. È indecente che un rappresentante del popolo sia insieme un pregiudicato. Come non è stato possibile a Grillo candidarsi visto che è stato condannato in via definitiva per omicidio colposo plurimo (e non mi si dica che sono altri i motivi per cui non si è candidato Grillo), è anche giusto che il ruolo di senatore di Berlusconi decada prima di subito (e, ovviamente, aspettiamo che la cassazione si decida sui tempi di una buona e giusta interdizione.
In ogni caso, il punto è questo: è normale che faccia più clamore la condanna in via definitiva di un rappresentante del popolo rispetto a quella di un imprenditore. O no?
No davvero non capisco di cosa stiamo parlando.
Berlusconi ha subito una cinquantina (se non erro) di processi, alcuni prescritti, altri si è beatamente creato delle leggi per pararsi il culo, e attenzione non è che Berlusconi da solo si crea le leggi, se le crea e la maggioranza del parlamento le approva, quindi tutto il sistema è bello che marcio, anche quelli che dicono di essere contro Berlusconi, in quelle camere, hanno gli stessi fini di Berlusconi. Quindi, personalmente non faccio figli e figliastri, per me dovrebbero andare tutti a zappare la terra o a passare le nottate su una paranza per vedere come la gente si guadagna da vivere onestamente. Per capire quanta fatica ci vuole, ritrovare un po' di cazzo di umiltà e riscoprire il valore dei soldi, soprattutto il valore che i soldi hanno per le persone che se li sudano ogni giorno. Chiusa sta parentesi, posso dire che Berlusconi non è il male dell'Italia. Berlusconi è una parte del male dell'Italia, ancora ce l'è di marcio sotto il tappetino. Era ora che lo condannassero, tra un po' lo condanneranno anche per il processo Ruby, sperando. Una persona del genere in un altro stato veniva mandato via a calci in culo anni fa. Non avrebbe avuto nemmeno il tempo di contestare che sarebbe morto politicamente. Ma noi in Italia non sono ce lo teniamo per 20 anni, non solo lo mandiamo al governo più volte, non solo non ci rendiamo conto di quanto sbagliato e italiano sia tutto questo...abbiamo anche il barbaro coraggio di difenderlo ancora adesso. No, questo è davvero troppo. A zappare la terra o a raccogliere pomodori sotto 40 gradi, lo manderei.
Insomma, diciamola tutta, non meritava l'annetto ai domiciliari o ai servizi sociali.
Gli è andata di lusso.
.....Comunque nessuno dei sostenitori accaniti si deve preoccupare, tanto secondo me non ce lo toglieremo mai di mezzo se fa salire la figliola.
Mediaset, le motivazioni della Cassazione:
"Berlusconi ideatore del sistema illeciti"
La sezione feriale ha depositato le ragioni del verdetto: "Il Cavaliere artefice del meccanismo che gli consentiva di accumulare illecitamente patrimoni all'estero e ottenere benefici fiscali per le sue aziende. Inverosimile che fosse vittima di una truffa".
ROMA - Silvio Berlusconi fu l'ideatore e il beneficiario, anche dopo la dismissione delle cariche sociali, del meccanismo del giro dei diritti televisivi, che produceva illecitamente benefici fiscali "per le sue aziende" e "disponibilità patrimoniali su conti correnti esteri intestati a società controllate". Un fenomeno per cui la definizione di "sovraffatturazione" appare inadeguata. Lo scrive la Cassazione nelle 208 pagine di motivazioni della sentenza Mediaset (che ha reso definitiva la condanna a 4 anni per il Cavaliere), depositate questa mattina. Che di fatto riconoscono la correttezza della ricostruzione fatta nei precedenti gradi di giudizio. Smontando i ricorsi della difesa di Berlusconi, e degli altri imputati: il mediatore Frank Agrama e i manager Mediaset Gabriella Galetto e Daniele Lorenzano. A firmare le motivazioni, tutto il collegio e non soltanto l'estensore come d'uso.
Berlusconi ideatore. Il Cavaliere - scrivono nel dettaglio i giudici - fu "l'ideatore del meccanismo del giro dei diritti che a distanza di anni continuava a produrre effetti (illeciti) di riduzione fiscale per le aziende a lui facenti capo in vario modo". "Il sistema organizzato da Silvio Berlusconi - rilevano i componenti della sezione feriale - "ha permesso di mantenere e alimentare illecitamente disponibilità patrimoniali estere, conti correnti intestati ad altre società che erano a loro volta intestate a fiduciarie di Berlusconi". Per questo "è pacifica e diretta la riferibilità a Berlusconi della ideazione, creazione e sviluppo del sistema che consentiva la disponibilità del denaro separato da Fininvest e occulto".
LA SENTENZA
Sapeva anche dopo dimissioni. L'ex premier "conoscendo perfettamente il meccanismo, ha lasciato che tutto proseguisse inalterato - si legge nella sentenza - mantenendo nelle posizione strategiche i soggetti dal lui scelti e che continuavano a occuparsi della gestione in modo da consentire la perdurante lievitazione dei costi di Mediaset a fini di evasione fiscale".
Inverosimile la truffa. Mentre - il riferimento è alla tesi dei legali del Cavaliere - c'è "l'assoluta inverosimiglianza dell'ipotesi alternativa che vorrebbe tratteggiare una sorta di colossale truffa ordita per anni ai danni di Berlusconi" - sottolineano gli estensori - "da parte dei personaggi da lui scelti e mantenuti nel corso degli anni in posizioni strategiche". Questo perché i personaggi chiave della vicenda Mediaset sono stati "mantenuti sostanzialmente nelle posizioni cruciali anche dopo la dismissione delle cariche sociali da parte di Berlusconi e in continuativo contatto diretto con lui". Per cui "la mancanza in capo a Berlusconi di poteri gestori e di posizione di garanzia nella società non è dato ostativo al riconoscimento della sua responsabilità".
"E' una sentenza con una motivazione inesistente" e si presenta solo come "un collage delle precedenti decisioni", ripetono i legali del Cavaliere Niccolò Ghedini, Piero Longo e Franco Coppi, definendo la decisione "del tutto fuorviante e totalmente sconnessa dalla realtà dei fatti".
---------------------------------
Ancora viene chiamato Cavaliere... queste mele disponibili sugli alberi.
Io invece mi chiedo perché ancora si parla di lui e soprattutto perché lui parla ancora come "Capo di Governo"...aspettiamo 'sta benedetta giunta del Senato, se decade da Senatore amen, se non decade si vedrà.
Perché di fatto è lui che se la comanda. L'abolizione-porcheria dell'IMU ne è la prova.
E, infatti, quando Franceschini se n'è uscito con "questo governo fa cose di sinistra" ho provato un puro senso di disgusto.
Sempre più convinta che non ci libereremo mai del fantasma B.
E con fantasma non intendo lui come persone, ma lui come idea, come modo di vivere la politica, etc..
Continua a comandare lui il governo e raggira gli italiani come vuole!