...davvero?!? tipo il referendum sulle scuole private?!?
So' gli accordi, le intese, gli interessi comuni... so' queste le cose che contano in politica..
Il movimento col governo bersani non avrebbe tenuto per le palle nessuno...
Visualizzazione stampabile
No giusto per. Oggi l'Unità titola, GRILLO CONTRO I TERREMOTATI.
Una cazzata COLOSSALE:
(Poi accusiamo Travaglio)
https://www.youtube.com/watch?v=aOVriiQIf4U
Allora non hai capito evidentemente una beata mazza, perdonami.
Il grillino generale non esiste, così come non esistono persone di sinistra o del PD tutte uguali.
Quelli del PD come li dovremmo chiamare? Persone che si abbassano le mutande per farsi chiavare da berlusconi?
No no no no no no no no... Non puoi dire che il grillino generale non esiste. Non puoi proprio.
A parte il fatto che hai appena dato una risposta da grillino medio, ma li vedi i commenti sotto i video che posti? Li vedi i commenti del blog di Beppe?!? Li vedi i commenti nella pagina fb di Grillo?!?
Il grillino medio esiste, ed è veramente un cancro alla vita.
ma perchè scrivi papiri ogni volta riempiendoli di cose che non c'entrano un emerito cazzo ?
http://replygif.net/i/735.gifQuote:
Marco Travaglio è il giornalista più neutrale che storia dell'informazione italiana conosce. Travaglio è uno che quando c'è stato da bastonare Grillo l'ha fatto..no giusto per dire, perchè poi ci mettiamo anche lui in tutta questa cospirazione contro il PD o PDL tanto sono uguali.
Guarda che moltissima gente (li leggo i commenti) del movimento non sempre la pensano come Grillo su varie questioni, tipo la comunicazione, tipo la Gambaro, tipo altre 100 cose...e LO SCRIVONO xD
Poi ci sono quelli che la pensano come Grillo ma non si possono definire grillini medi perchè la gente, voglio sperare che un cervello ce l'abbia e se reputano che Grillo sbaglia, secondo il proprio pensiero, lo dicono.
Così come molti elettori di altri partiti che si sono allontanati da quel partito.
La gente non è imbecille come molte persone evidentemente pensano.
Semplicemente ognuno si crea una propria idea perchè capisce che qui non c'è solo in ballo uno schieramento politco, ma c'è in ballo il cibo in tavola.
Se voi avete complessi di superiorità, considerando una categoria che sia di destra, di sinistra o del movimento, delle pecore, allora mi sa che dovete fare un bel bagno di umiltà, perchè le persone hanno dimostrato di avere un cervello chiedendo a grande voce, alle scorse elezioni, un cambiamento. Mo non dico che sia il movimento per forza, ma le persone "medie" o "generali" hanno capito, finalmente che qualcosa deve cambiare.
Quindi ste cose davvero non si possono sentire. L'italia non è un paese di imbecilli.
frase che andrebbe scritta con le sciiiii kimike permanenti in cielo per quanto è vera.
- - - Aggiornamento - - -
ma cosa dovrei argomentare su un'affermazione come quella su Travaglio. Cioè quell'immagine dice tutto quello che penso sulla tua affermazione, non credo servano altre parole.
Scusa Holly ma io sono da sempre contraria a tutti i generi di generalizzazione.
Qui vedo una grande generalizzazione. Se solo tu leggessi i commenti sul blog di Grillo, e quelli sulla pagina fb ti renderesti conto che ci sono tante persone che non la pensano come grillo anche stando nel movimento.
Nel forum tante persone erano contrarie all'espulsione della Gambaro.
Non so, o viviamo in due realtà diverse o evidentemente non sai di cosa stai parlando e generalizzi.
Scusa ma a me cosa cazzo mi frega che hai il suo libro e che sei andato a vederlo?
Non risponde all'affermazione che hai fatto, che evidentemente non vuoi argomentare.
E ripeto, per me Travaglio è un giornalista con i coglioni perchè ha il coraggio di esprimersi in libertà senza dipendere da nessuno.
Il suo giornale non è pagato dallo stato, i suoi giornalisti non rischiano il posto se scrivono qualcosa di vero.
Se poi per te i giornalisti puri sono quelli che scrivono le puttanate da denuncia su l'Unità, i fratelli comunisti, che di comunista non hanno nulla, allora boh, non so che altro dirti.
Ok, e quelli sono i famosi troll e schizzetti di merda. Già si sa 'sta cosa.
L'Italia è un paese di imbecilli. È appurato.Quote:
Poi ci sono quelli che la pensano come Grillo ma non si possono definire grillini medi perchè la gente, voglio sperare che un cervello ce l'abbia e se reputano che Grillo sbaglia, secondo il proprio pensiero, lo dicono.
Così come molti elettori di altri partiti che si sono allontanati da quel partito.
La gente non è imbecille come molte persone evidentemente pensano.
Semplicemente ognuno si crea una propria idea perchè capisce che qui non c'è solo in ballo uno schieramento politco, ma c'è in ballo il cibo in tavola.
Se voi avete complessi di superiorità, considerando una categoria che sia di destra, di sinistra o del movimento, delle pecore, allora mi sa che dovete fare un bel bagno di umiltà, perchè le persone hanno dimostrato di avere un cervello chiedendo a grande voce, alle scorse elezioni, un cambiamento. Mo non dico che sia il movimento per forza, ma le persone "medie" o "generali" hanno capito, finalmente che qualcosa deve cambiare.
Quindi ste cose davvero non si possono sentire. L'italia non è un paese di imbecilli.
L'italiano non cerca l'idea da seguire. L'italiano cerca l'uomo/l'incarnazione di un pensiero/una rappresentazione da seguire. Che sia Dio, Berlusconi, Saviano, Grillo, l'italiano è lì, prostrato ai piedi del l'uomo di spicco aspettando il verbo.
Ed è questa la situazione dei grillini (i votanti).
Io mi chiedo davvero che commenti leggi su quelle pagine, perché 7 commenti su 10 sono "Beppe tu sei l'unica speranza nostra", "Beppe sei tutti noi!", "Beppe solo tu!", "Beppe non ti curar di loro, sono traditori schifosi!".
Oh... L'ideale è bello sì, power to the people, ma qui bisogna anche un attimino vedere con oggettività chi sono queste persone della rete.
Scusa eh, ma è semplice la cosa, ed è già tutto dimostrato con i governi precedenti.
Prendi ad esempio il governo Berlusconi.
Il governo Berlusconi si teneva in piedi grazie all'appoggio della Lega.
Ti ricordi quando si diceva che Bossi teneva per le palle Berlusconi perché poteva far crollare il governo?!?
Ti ricordi il ricatto di Bossi?!? "Eh se non ci fanno il federalismo fiscale come vogliamo noi facciamo crollare tutto!" "Eh se non ci fanno fare la secessione andiamo con i fucili!".
Per quanto tempo è stato rimandato 'sto federalismo?!? Che poi cioè, non mi pare che poi è stato attuato.. o sbaglio?!
E la secessione?!?
È crollato il governo? Non mi pare.
Quando la sinistra, cioè il pd, aveva la possibilità di far crollare il governo berlusconi, semplicemente non votando non ricordo cosa.. l'ha fatto?!? Non me pare.
Il Governo Berlusconi alla fine è crollato per inettitudine.
E allora quando tu mi vieni a dire "Il movimento può tenere per le palle Bersani" o che i numeri contano, io rido. Perché queste dinamiche vanno al di là dei numeri e delle maggioranze.
Non è questione di complotti, tanto meno ormai di inciuci, perché è tutto alla luce del sole.
Fare un governo di larghe intese PD-Movimento avrebbe soltanto posticipato l'avvento di questo governo attuale.
E il Movimento ci sarebbe andato a perdere, peggio dell'insuccesso delle comunali.
Perché il pd avrebbe sì approvato qualche punto del programma 5 stelle, il cosiddetto contentino, poi li avrebbe tenuti buoni in un angolino fino a quando Grillo avrebbe perso la pazienza e avrebbe sfasciato tutto facendo crollare il governo.
In conclusione, Movimento avrebbe poi perso molti più elettori di quanti ne ha persi finora, avrebbe poi fatto la figura di quello che s'è fatto prendere per il culo prima e la figura di quello che sfascia le cose e affossa le situazioni poi. PD e PDL invece poi avrebbero praticamente fatto quello che stiamo vedendo ora.
Ma questo non è che lo dico io che so' frate indovino, è semplicemente la politica nostra... basta vedere.
Io pensavo che dopo l'elezione del presidente della repubblica non ci fosse più bisogno di spiegare queste cose..
Io non so bene, ma Travaglio mi sembra parecchio simpatizzante verso Grillo, non esattamente l'esempio che prenderei come giornalista neutrale..
E se la memoria non mi inganna è 5s che si è opposto a qualsivoglia allenza, spingendo per un PD-PDL(lo dice chiaramente uno nella loro web tv, la zanzara o qualcosa del genere)
Tre giorni dopo le elezioni Grillo dichiarò immediatamente qual era l’obbiettivo del suo movimento: «Se proprio PD e PD meno L ci tengono alla governabilità, possono sempre votare, loro, la fiducia al primo Governo targato M5S». Il 2 marzo ha ripetuto: «Per quanto mi riguarda, lo ripeto per l’ultima volta, il M5S non darà la fiducia a nessun governo (tanto meno a un governo PD-PdL), ma voterà legge per legge in accordo con il suo programma» e ha aggiunto: «Il M5S [...] non farà alleanze». L’11 marzo, secondo le agenzie, Roberta Lombardi aveva affermato durante una riunione del gruppo parlamentare: «Chi fa accordi col PD è fuori».
Il M5S non era ostile solo a un governo PD – con o senza Bersani: non voleva nemmeno un governi tecnico. Il 5 marzo Grillo ha dichiarato: «Il M5S non darà la fiducia a un governo tecnico». Il deputato Alfonso Bonafede, lo stesso giorno dichiarava: «Noi al governo ci andremmo, ma da soli. Grillo sicuramente accetterebbe l’incarico, se si potesse fare un governo tutto nostro». Il 10 marzo Grillo minacciò di ritirarsi dalla politica se fosse stata votata una fiducia a un governo: «Qualora ci fosse un voto di fiducia dei gruppi M5S a chi ha distrutto l’Italia mi ritirerei dalla politica». Vito Crimi il 16 marzo dichiarava: «Noi fiducie in bianco non ne diamo».
Il 20 marzo, prima delle consultazioni, Crimi e Lombardi hanno ripetuto ancora: «No ad un esecutivo Bersani; no ad un esecutivo composto da un personaggio di “alta caratura”; no ad un esecutivo istituzionale guidato, ad esempio, proprio da Grasso» e hanno aggiunto: «L’unico governo che voteremmo è un esecutivo a cinque stelle». Alle consultazioni con il presidente della Repubblica chiesero un governo a 5 Stelle e il 21 marzo Grillo ha ribadito: «Il M5S non accorderà alcuna fiducia a governi politici o pseudo tecnici con l’ausilio delle ormai familiari ‘foglie di fico’ come Grasso».
Ma non è solo Grasso a non andare bene: il problema è proprio votare qualcosa insieme al PD. Il 22 marzo Crimi ha fatto sapere che anche un uomo del 5 Stelle, con i voti del PD, non andava bene: «Bisogna capire chi porta Zagrebelsky, dove e come lo circonda. Il suo come quello di altri che vengono citati, è un nome assolutamente stimato e impeccabile, ma messo li’ e circondato da questa politica e da questo Pd, non so fino a che punto sarebbe un cambiamento. Vediamolo. Dopo ne parliamo». E Grillo lo stesso giorno ribadiva: «No alla fiducia a qualsiasi governo. Sia politico che tecnico, se portato avanti da ”questi partiti”».
Fonte(non esattamente neutrale): Le balle su Grillo, il PD e il governo – Movimento dei Caproni
Giusto alcuni chiarimenti
1) Ho concesso che il Movimento 5 Pol.. Ehm, stelle.. sta facendo bei discorsi nelle aule parlamentari, cosa che dovrebbe essere la normalità ma visto che così non è, allora provoca stupore che un cittadino qualunque vada a dire che "la guerra è una cosa brutta".
2) Il tira e molla Bersani-5 stelle c'è stato, e la colpa dell'alleanza mai fatta però credo vada imputata ad entrambi, perchè è troppo facile per i grillini rifiutarsi di schierarsi con la vecchia politica per poi gridare all'inciucio, diciamo che non mi pare abbiano favorito la cosa, sebbene tra i media ci sia la disinformazione, lo sappiamo
3) Informo i grillini/simpatizzanti qui presenti che i "dissidenti" hanno rilasciato alcune dichiarazioni in TV sottolineando la fatica che ha il Movimento a prendere anche la più semplice decisioni. Magari volevano disinformare? Boh, fatto sta che la cosa sembra probabile, visto che per decidere se mandare via qualcuno ci mettono parecchie ore. Se questi dovrebbero governarci faremo in tempo a perdere tutti lavoro prima che si decidino a fare qualcosa
4) La Gambaro non in linea con il movimento???
Ma quale linea del movimento, se ognuno può dire la sua??
Il problema è proprio che una linea non c'è! L'unica linea pare essere "non contraddire il grande capo"
5) Anche se i grillini sono realmente convinti che un movimento del genere rappresenta un cambiamento, faccio presente che non basta avere buone intenzioni per cambiare un paese, specialmente se queste intenzioni non sanno neanche mettersi daccordo tra loro. Tra l'altro l'ignoranza dimostrata da alcuni grillini mi sorprende, se volevano cambiare le aule parlamentari dovrebbe essere il primo passo, almeno sapere la costituzione sant'Iddio..
Ha spiegato Jo sopra quello che in sostanza è avvenuto.
Il movimento ha sempre detto di non voler fare un governo con i partiti, quindi c'è stata anche una consultazione tra i capigruppo camera e senato M5S e Bersani.
Bersani voleva, a detta sua, fare un governo (ma più semplicemente ottenere la fiducia) dal M5S per governare in base a delle promesse che al M5S non bastavano. Il Movimento voleva avere la certezza che una volta data la fiducia non l'avesse preso nel culo da Bersani, non rispettando i punti del Movimento 5 stelle, erano, mi sembra 20 punti, gli stessi punti detti in campagna elettorale e gli stessi punti che stanno cercando di attuare adesso in parlamento ma che per lo più sono bocciati..tipo:
L'IMU
TOGLIERE L'IMU AI TERREMOTATI
ACQUA PUBBLICA
PRIVILIGI DEI PARLAMENTARI
REDDITO DI CITTADINANZA
FINANZIAMENTI PUBBLICI AI PARTITI
FINANZIAMENTI PUBBLICI ALL'EDITORIA
FINANZIAMENTI ALLA CULTURA SCUOLA UNIVERSITA'
DIMEZZAMENTO STIPENDI
USCITA DALLA GUERRA IN AFGANISTAN
LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE..
..ect.
Come si sta vedendo non hanno fatto (quasi) un cazzo di quello che il Movimento aveva elencato in 20 punti. Qualcosa del movimento è stata approvata come la questione di Equitalia e l'impignorabilità della prima casa e altro che adesso non ricordo.
Quindi come si deduce, forse forse il Movimento ha fatto bene a non dare la fiducia a Bersani, ammesso e non concesso che Bersani volesse davvero governare con i 5stelle, eh.
- - - Aggiornamento - - -
1- Evidentemente non è la normalità, dato che il governo RIPETO, non ha votato per l'abolizione dell'IMU in generale e nemmeno per quello ai terremotati. La guerra è una cosa brutta, brava, l'ha dello Alessandro di Battista...ma non pensare che sia una cosa scontata dato che stanziano non so quanti milioni di euro per comprare aerei da guerra (F35) per una "missione di pace". Dimmi qualcun'altro che abbia detto a gran voce che la guetta fa schifo, in quel parlamento.
2- Grazie al cazzo non hanno favorito la cosa, si è visto come il PD che pretendeva fiducia, non abbia votato tutto quello che di buono ( e ce n'è tanto) il movimento ha proposto. E non abbia votato tutto quello che di buono aveva promesso in campagna elettorale. Il movimento con il PD sprofondava sotto la rabbia dei suoi elettori.
3- La Pinna? :lol: Ma dai, sto morendo dalle risate. Certo, ma è buono e giusto che tutti non la pensino allo stesso modo, ma le linee del movimento devono essere rispettate, sennò cosa ci stai a fare nel movimento? Quelli che sono sempre tutti concordi con tutti sono quelli del PDL che se vedono interessi non importa, sempre uniti.
4- Ho risposto su e ho risposto nelle prime pagine di questo topic, vattelo a rileggere.
5- Postami qualcosa a sostegno di questa tua affermazione..con i qualcosa e i forse non stai dicendo nulla :)
Minchia scatenati in pausa pranzo!!!
Se non ricordo male il bersanetor si è giocato la testa tentando di convincere il m5s a fare una sorta di "alleanza" per provare a far nascere un governo, ma ha trovato interlocutori completamente sordi che si sono limitati a battere i pugni, puntare i piedi e chiedere che casomai il governo avrebbe dovuto essere a guida m5s..senza peraltro nemmeno specificare chi sarebbe stato il premier di questo ipotetico governo.
Ovvio che con un atteggiamento del genere non ha potuto far nulla se non dimettersi e lasciar perdere il tentativo.
Erano loro che NON volevano una alleanza col pd (men che meno col pdl) e che NON volevano una alleanza pd-pdl. Hanno creato, o se vuoi contribuito a creare quella situazione di stallo che ha permesso quello che sembrava impensabile, ossia una alleanza pd-pdl.
Boh, "fatti".
Fatti per me sarebbero buone leggi votate, approvate e pubblicate sulla gazzetta ufficiale: dei question time di 5 minuti con discorsi "mi fa schifo la guerra", con tanto di citazioni sbagliate "per fare la pace bisogna costruire (!?) la guerra", me ne faccio poco..
Ripeto, non ce l'ho coi grillini, votanti o parlamentari o bloggettari, mi disturba il modo in cui hanno sprecato l'occasione storica di inserirsi nel processo governativo e decisionale, e quindi contare e fare VERAMENTE qualcosa, per rimanere in disparte ad abbaiare contro il pd-pdl.
Ripeto anche: se avessero preso il 10%, invece che il 25%, il loro ruolo politico sarebbe pressochè identico. E' EVIDENTE che qualcosa non ha funzionato e non è stato gestito al meglio.
Quello che non capisco io, è tutto questo interesse da parte degli elettori di altri partiti.
Qualsiasi pretesto è buono per gettare merda.
Ma del resto è sempre stato così.
Gli elettori di sinistra stavano incazzati con berlusconi perché andava a puttane o in vacanza in Sardegna.
Gli atei stanno incazzati con il Papa e con i preti che lavorano nelle ASL per dare assistenza ai malati, perché tolgono soldi pubblici.
Però gli stessi atei non si sono incazzati quando pure l'UAAR ha ottenuto che i non credenti avessero qualcuno accanto al letto di morte.
Quanto agli elettori del M5S, visto che sono una di loro ...
Beh. A me sta bene così. Che vengano allontanati quelli che parlano male/parlano contro.
Perché? Perché , almeno da quello che vedo "in piccolo" c'è una corsa per ficcarsi dentro al Movimento.
Chi diceva, prima, che questa tizia si troverà presto nelle file del PD? Ecco, un cittadino che decide di far parte del M5S non dovrebbe mai assolutamente andarsi a rimescolare agli altri partiti. Se questo dovesse succedere avremmo, anzi avreste, la risposta pratica che cercate.
Chi fa parte del Movimento, dovrebbe occuparsi solo della cosa pubblica, non del gossip. In tutti i sensi.
Chi ha deciso di far pèarte del Movimento, sarepa già come sarebbe stato.
Tutte le chiacchiere fatte da altri, sono aria fritta. Ma del resto viviamo in un paese nel quale solo 1/4 dei sedicenti cattolici lo è realmente.
Facciamo tutto tanto per fare qualcosa, sempre. E senza capirne le motivazioni.
(Naturalmente, nello specifico, non so quale sia stato il prblema. So che la Gambaro ha parlato male di Grillo. Non mi è interessato nemmeno approfondire il goHssip . Approfondisco, se ho tempo, le notizie relative ai fatti parlamentari. Fortuna ho qualche amico fidato che ogni tanto mi dice che "stanno facendo". )
- - - Aggiornamento - - -
Quanto alla cazzo di alleanza con altre forze politiche:
per me, per noi, Bersani sta al Movimento, come Berlusconi stava al PD.
Il PD non diede fiducia a Berlusconi.
Nemmeno io gliela darei.
Come non la darei al PD.
Li conosciamo già. Ecco perché qualcuno ha parlato, magari pure goliardicamente, di Governo tutto M5S.
E quando dite "Eh ma non c'avevate nemmeno un candidato premier" vi state attaccando al caciocavallo.
Perché il candidato poteva pure esserci, ma non è, e non era questo il punto ...
Se non fossi tutta esaltata nel difendere il prode Travaglio quello che ho scritto ti servirebbe a capire che stimavo Travaglio e lo seguivo, PRIMA...Adesso è diventato la controfigura del giornalista che è stato e quando fa di tutto per difendere il M5S mi ricorda tanto il buon Emilio Fede a Rete4.
Ti sfugge un piccolo particolare: "Se la Lega ci crea problemi al governo, possiamo sempre far cadere la giunta delle tre regioni".vale a dire veneto, Piemonte e Lombardia''
Parole e musica di Silvio Berlusconi da Arcore. Adesso dimmi chi è che teneva davvero per le palle chi. Alla Lega del governo nazionale non è mai fregato un emerito cazzo, il principale obiettivo della Lega è sempre stato il governo delle regioni del Nord.
Ridi pure, peccato che hai messo l'esempio peggiore che potessi fare e le elezioni regionali in Lombardia di pochi mesi fa confermano che è sempre stato Berlusconi a tenere per le palle la Lega con la questione delle giunte regionali, non il contrario. La situazione PD-M5S sarebbe stata completamente diversa perchè il PD non avrebbe avuto nessun'arma per ricattare il M5S.Quote:
E allora quando tu mi vieni a dire "Il movimento può tenere per le palle Bersani" o che i numeri contano, io rido. Perché queste dinamiche vanno al di là dei numeri e delle maggioranze.
Peggio di così cosa poteva fare ? Non vincere nemmeno a Pomezia ed Assemini ? Sai che dramma...Quote:
Non è questione di complotti, tanto meno ormai di inciuci, perché è tutto alla luce del sole.
Fare un governo di larghe intese PD-Movimento avrebbe soltanto posticipato l'avvento di questo governo attuale.
E il Movimento ci sarebbe andato a perdere, peggio dell'insuccesso delle comunali.
No, questo lo dici tu e stai facendo frate indovino. Nessuno sa come si sarebbe evoluta la situazione con un governo PD-M5S, se poi voi siete i portatori della verità nelle questioni politiche italiane buon per voi, mi ritiro dalla discussione e mi limiterò a leggere le vostre anticipazioni per il futuro. :roll:Quote:
Perché il pd avrebbe sì approvato qualche punto del programma 5 stelle, il cosiddetto contentino, poi li avrebbe tenuti buoni in un angolino fino a quando Grillo avrebbe perso la pazienza e avrebbe sfasciato tutto facendo crollare il governo.
In conclusione, Movimento avrebbe poi perso molti più elettori di quanti ne ha persi finora, avrebbe poi fatto la figura di quello che s'è fatto prendere per il culo prima e la figura di quello che sfascia le cose e affossa le situazioni poi. PD e PDL invece poi avrebbero praticamente fatto quello che stiamo vedendo ora.
Ma questo non è che lo dico io che so' frate indovino, è semplicemente la politica nostra... basta vedere.
Io pensavo che dopo l'elezione del presidente della repubblica non ci fosse più bisogno di spiegare queste cose..
quoto anche le virgole.
Io sto facendo frate indovino, però tu puoi dire con certezza che il Movimento ha sbagliato a non fare alleanze con un partito che, quando il movimento cercava il dialogo sui temi importanti dell'italia, fece le pernacchie a Grillo.
...Con questa base mi dici che ha fatto la cazzata?!?
Ma torniamo all'esempio.
Sai cos'è che ti sfugge?!? Non tanto il fatto che volevo dire esattamente che era il PDL a tenere comunque le redini di tutta la struttura, nonostante la Lega faceva la voce grossa, perché faceva la voce grossa. Ma ti sfugge il fatto che per il PD, l'alleanza con il Movimento, era solo un modo per non fare alleanze con Berlusconi, un piano A per andare al governo. Il PDL sarebbe stato il piano B, ma un governo sempre e comunque ci sarebbe stato, e il movimento sempre e comunque non avrebbe tenuto per le palle nessuno.
Che poi, lo ripeto. Alle elezioni, chi ha fallito?!? Il movimento, o la coalizione "vincente"?!? Perché non è stato proposto allora un governo pd-movimento con il movimento alla guida?!?
io dico che secondo me ha sbagliato e ha sfruttato male il suo successo elettorale visto che ora, come ha ben detto Wittman, è paragonabile ad un partitino che ha preso il 10% e dal boom elettorale non ha ottenuto nulla se non qualche poltroncina.
Perché come ho già detto i numeri in politica contano e se pur per una manciata di voti le elezioni sono state vinte dal PD. Sarei proprio curioso di sapere cosa avrebbe detto Grillo su una proposta simile a parti invertite. Volenti o nolenti il PD ha democraticamente vinto le elezioni, ha perso sul piano politico ma dal punto di vista legale ha vinto e dunque aveva il diritto/dovere di guidare il governo. Se poi ti piacciono i ''colpi di stato'' in cui quello che arriva secondo scavalca il primo per non si capisce quale motivo non so cosa dirti.