Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E certo...ovviamente chi ha 2-3 appartamenti o un paio di localetti commerciali dev'essere per forza un ladro, come no...
Ma non vi vergognate di certe PUTTANATE EMERITE che sparate? Nel 2012 ancora avete la mentalità marxista di criminalizzare chi è non dico straricco ma chi ha almeno un qualcosa da cui raggranellare il necessario per essere almeno un medio benestante...
Va bè, wolv, ha scritto che "c'è gente che", non che "tutti" quelli che hanno 10 appartamenti sono dei ladri.
Alcuni sì, indubbiamente, lo sono, sarebbe vivere nel mondo dei sogni pensare che tutte le persone benestanti, senza eccezione, siano oneste XD non tutti, ma esistono, esistono eccome quelli che comprano con il frutto dell'evasione. Per fare un esempio stupido: i tanti che comprano appartamenti in città, ci mettono a vivere studenti IN NERO e con che prendono dall'affitto, pagano il mutuo. C'è gente che in questo modo si compra anche due o tre case...
-
Considerando le tassazioni attuali, onestamente non mi va certo di puntare il dito contro chi magari ha un paio di appartamenti e con uno dà alloggi in nero a studenti universitari...che vuoi che me ne freghi di chi semplicemente usa qualche espediente senza far del male a nessuno, quando invece abbiamo banchieri, politici e assicuratori che sono tra i VERI cancri dell'Italia, e che guarda caso nessuno tocca mai?
No, certo, meglio puntare il dito contro chi ha quattro soldi in più...Holly, sei una ragazza più che sufficientemente colta e intelligente da poter capire che in Italia l'atteggiamento classico verso non dico i ricchi, ma anche solo i benestanti, è quasi sempre di criminalizzazione mista a invidia, troppo spesso immeritati.
E non aiutava di certo neanche l'atteggiamento del nostro professorone ormai ex premier che faceva i blitz contro albergatori e baristi per poi leccare il culo a banche, politici e assicurazioni...
-
I banchieri hanno le loro colpe come i proprietari di immobili affittati in nero e intestati a terze persone per non farle figurare prime case.
Non si tratta di puntare il dito contro il ricco o contro il povero. Che molti proprietari di immobili evadano il fisco E' CHIARISSIMO e palese. . Ti basterebbe intervistare qualche amico fuorisede per avere un quadro... E non me ne frega un cazzo cE non me ne frega un cazzo che i banchieri e i banchieri e gli assicuratori ed i politici mangiano piu di un qualsiasi cittadino disonesto.
Io con le assicurazioni, per esempio, ho veramente pochissimo a che fare, non avendo né auto né motorino.
I politici devo farmeli piacere per forza perché sono stati votati dai miei concittadini , amici, nemici e vicini di casa.
In banca abbiamo tutti un mutuo o un prestito o semplicemente la carta di credito.
Perché dovrei prendermela di più con le banche che con il cittadino che evade?
Cmq non capisco perché il nano avrebbe dovuto andare a caricare le cassette di frutta. Ha chiesto un prestito, lo ha ottenuto. Amen.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Considerando le tassazioni attuali, onestamente non mi va certo di puntare il dito contro chi magari ha un paio di appartamenti e con uno dà alloggi in nero a studenti universitari...che vuoi che me ne freghi di chi semplicemente usa qualche espediente senza far del male a nessuno, quando invece abbiamo banchieri, politici e assicuratori che sono tra i VERI cancri dell'Italia, e che guarda caso nessuno tocca mai?
No, certo, meglio puntare il dito contro chi ha quattro soldi in più...Holly, sei una ragazza più che sufficientemente colta e intelligente da poter capire che in Italia l'atteggiamento classico verso non dico i ricchi, ma anche solo i benestanti, è quasi sempre di criminalizzazione mista a invidia, troppo spesso immeritati.
E non aiutava di certo neanche l'atteggiamento del nostro professorone ormai ex premier che faceva i blitz contro albergatori e baristi per poi leccare il culo a banche, politici e assicurazioni...
Io sì che punto il dito! Il mio padrone di casa ha l'audi e sappiamo che si è costruito un villone. Fino a qualche anno fa - al momento non siamo aggiornate - non lavorava nemmeno, gli entravano solo puliti i nostri soldi. Ci ha fatto il contratto nemmeno un anno fa (e solo perché aveva il terrore dei controlli di Monti). Ovviamente dichiara molto meno di quanto gli diamo in realtà. Ma, visto che sul contratto risulta che siamo noi inquilini a pagare le spese condominiali, ha accennato vagamente che a breve, per tener fede al contratto, il condominio spetterà a noi. Io aspetto quel giorno per pagargli di conseguenza almeno cento euro di meno per stanza... in fondo così c'è scritto sul contratto...
E vedessi che topaie affittano! Io ho dovuto girare un numero improponibile di case prima di trovarne una che assomigliasse a una casa e non a un letamaio. E' l'unico motivo per cui ho accettato di stare in nero, il resto delle case che avevo visto non erano assolutamente vivibili o se lo erano e prevedevano un contratto, avevano un prezzo allucinante (tipo 330 euro per una stanza doppia, cose dell'altro mondo!)
Questo è il mio esempio, e credo sia quello condiviso da molti studenti fuorisede. Che sono solo l'ultimo degli esempi, perché di evasori fiscali ce ne sono tanti e in vari modi, a partire da chi, appena sei distratto, non ti fa lo scontrino a finire con chi prende lavoratori in nero o, come è prassi dalle mie parti, non sa cosa sia una giornata lavorativa di "otto ore", ti fa fare giornate lavorative anche di dieci, dodici ore e non ti paga gli straordinari (almeno dalle mie parti, questo è il caso del 99% dei datori di lavoro)
Io non lo condivido. Ormai quello della classe media, non ricca, ma alto-borghese, mi pare più di emulazione che di invidia. Ormai chi appartiene a classi sociali più basse cerca di vivere a uno standard non suo perché ha una serie di fissazioni. E' il caso di chi prende 1000 euro al mese ma deve farsi 15 giorni di vacanza ad Agosto, deve avere l'iPad, l'iPhone 5 e cazzi vari. Questa è l'invidia nociva, quella che porta chi non ne ha i mezzi a vivere oltre le sue capacità economiche. L'altra non è demonizzazione, semmai diffidenza.
Io stessa tendo a diffidare di coloro i quali "si sono fatti da soli". Quelli ricchi di famiglia, per esempio, non suscitano scalpore. Ma quando il figlio di nessuno, improvvisamente, diventa un riccone senza far nulla, due domandine te le fai. E qui penso che il problema sia proprio di diffidenza nel genere umano.
Purtroppo se vuoi combattere l'evasione devi ANCHE controllare albergatori e negozi. I reati sono tutti reati, i furti sono tutti furti. Non deve rubare né Fiorito né l'ultimo dei baristi.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Cmq non capisco perché il nano avrebbe dovuto andare a caricare le cassette di frutta. Ha chiesto un prestito, lo ha ottenuto. Amen.
Era semplice sarcasmo. Tempo fa disse a precari laureati che non dovevano fare gli schizzinosi, se servivano soldi potevano andare a caricare le cassette di frutta al mercato. Gliel'avrei voluta rigirare di persona questa XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Purtroppo se vuoi combattere l'evasione devi ANCHE controllare albergatori e negozi. I reati sono tutti reati, i furti sono tutti furti. Non deve rubare né Fiorito né l'ultimo dei baristi.
Il problema è che ci fanno credere che i problemi risiedano in albergatori, baristi e negozi, scatenando una caccia alle streghe al solo scopo di distrarci dalle categorie che invece creano i reali problemi...cioè le tre categorie che ho enunciato prima. Lì risiedono i mali del Paese, non nel barista che ti salta uno scontrino per avere due soldi in più con cui mantenere la sua famiglia, nè nel tizio che ha una o due case in più e per raggranellarci qualcosa le affitta in nero per non farsi derubare di metà reddito da uno Stato ladro come pressochè nessun altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Il problema è che ci fanno credere che i problemi risiedano in albergatori, baristi e negozi, scatenando una caccia alle streghe al solo scopo di distrarci dalle categorie che invece creano i reali problemi...cioè le tre categorie che ho enunciato prima. Lì risiedono i mali del Paese, non nel barista che ti salta uno scontrino per avere due soldi in più con cui mantenere la sua famiglia, nè nel tizio che ha una o due case in più e per raggranellarci qualcosa le affitta in nero per non farsi derubare di metà reddito da uno Stato ladro come pressochè nessun altro.
Il problema del paese risiede nel fatto che non siamo "educati" alla legalità.
E questo porta sia al politico ladro sia all'albergatore evasore. Sono due mali che vanno curati, entrambi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Il problema del paese risiede nel fatto che non siamo "educati" alla legalità.
E questo porta sia al politico ladro sia all'albergatore evasore. Sono due mali che vanno curati, entrambi.
Ma quando mi fanno credere che la priorità sia il barista che salta lo scontrino, allora mi incazzo...perchè loro per primi sanno che il vero cancro sono loro stessi e le categorie amiche come appunto banche e assicurazioni! Invece scatenano una nuova Santa Inquisizione contro i piccoli professionisti e imprenditori, facendoci credere che così risolvono tutto...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ma quando mi fanno credere che la priorità sia il barista che salta lo scontrino, allora mi incazzo...perchè loro per primi sanno che il vero cancro sono loro stessi e le categorie amiche come appunto banche e assicurazioni! Invece scatenano una nuova Santa Inquisizione contro i piccoli professionisti e imprenditori, facendoci credere che così risolvono tutto...
Sì ma qua il problema risiede nell'intelligenza del singolo. Sicuramente il piccolo professionista evasore è un problema, viola comunque la legge. Il problema maggiore sta "ai piani" alti, questo non giustifica però le piccole evasioni quotidiane :D sono sbagliate lo stesso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Sì ma qua il problema risiede nell'intelligenza del singolo. Sicuramente il piccolo professionista evasore è un problema, viola comunque la legge. Il problema maggiore sta "ai piani" alti, questo non giustifica però le piccole evasioni quotidiane :D sono sbagliate lo stesso
Ma quando le piccole evasioni quotidiane sono uno dei pochi mezzi validi per difendersi dai ladrocini perpetrati dagli organi statali, la cosa va vista sotto tutt'altra luce...spesso ci si trova a dover combattere il fuoco con il fuoco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Ma quando le piccole evasioni quotidiane sono uno dei pochi mezzi validi per difendersi dai ladrocini perpetrati dagli organi statali, la cosa va vista sotto tutt'altra luce...spesso ci si trova a dover combattere il fuoco con il fuoco.
Ma quando mai, semmai i ladri sono loro a non pagare le tasse.