Visualizzazione stampabile
-
Sicuramente è meglio fumare le seconde, e sicuramente è utile regolare il dosaggio di nicotina, però le sigarette elettroniche non devono diventare a loro volta un vizio.
C'è un collega di mia madre che ha smesso da tre anni con le sigarette ma da tre anni non riesce a lasciare la sigaretta elettronica. E non lo trovo molto intelligente.
Va bene per i primi mesi, posso capire anche un anno, ma uscire da un vizio e incappare in un altro, anche se meno dannoso, non è una bella cosa.
-
e vabbè... ovvio che il nulla sarebbe il top.. ma a volte si scende a compromessi e si sceglie il male minore!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
si si la uso.. mi son preso anche gusto "irish coffe" per spezzare! :-D
Fumavo un pacchetto abbondante al giorno e ora zero sigarette (solo qualche cannetta la sera come mia abitudine ma questa è un altra storia)..
Non fermarsi qutidianamente al tabacchino è una svolta economica, la macchina non mi puzza da fumo, il fiato e i vestiti neanche.. e i denti non si macchiano!
La straconsiglio... da quando la uso io, tabagista convinto, anche altri miei amici l'hanno presa e sono soddisfatti!
Io ho la Puff.. l'ovale mai provata!
Devo darle merito...
E i costi, sia quello iniziale dell'acqisto che quello delle ricariche?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
E i costi, sia quello iniziale dell'acqisto che quello delle ricariche?
allora acquisto iniziale batteria e caricabatterie (garanzia sulla batteria 6 mesi), un atomizzatore e una carica me la son cavata con 50 euro... Ho visto che una boccetta mi è durata quasi un mese e anche l'atomizzatore, che è un "pezzo a consumo"...
Prezzo boccietta 12-15 euro, prezzo atomizzatore 7.50... Ora ho fatto una spesa di 45 euro (due liquidi e due atomizzatori) e dovrei essere apposto per un altro mese e mezzo se non di piu (il liquido lo usa anche la mia ragazza)...
Diciamo che rispetto le sigarette che fumavo prima sicuramente ho ridotto la spesa ad 1/5... fà starno tuirare fuori 50 euro a botta ma poi come gia detto non fermarti dal tabaccaio tutti i giorni è uno spettacolo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
allora acquisto iniziale batteria e caricabatterie (garanzia sulla batteria 6 mesi), un atomizzatore e una carica me la son cavata con 50 euro... Ho visto che una boccetta mi è durata quasi un mese e anche l'atomizzatore, che è un "pezzo a consumo"...
Prezzo boccietta 12-15 euro, prezzo atomizzatore 7.50... Ora ho fatto una spesa di 45 euro (due liquidi e due atomizzatori) e dovrei essere apposto per un altro mese e mezzo se non di piu (il liquido lo usa anche la mia ragazza)...
Diciamo che rispetto le sigarette che fumavo prima sicuramente ho ridotto la spesa ad 1/5... fà starno tuirare fuori 50 euro a botta ma poi come gia detto non fermarti dal tabaccaio tutti i giorni è uno spettacolo!
con 60 e 70 un mio collega ne ha avute due di sigarette elettroniche
---------------
tanto per cambiare ecco qui un articolo di repubblica dedicato all'argomento che tutti i dettagli del caso con tanto di slide e di info interessanti
http://www.repubblica.it/salute/prev...4/?ref=HREC2-5
-
@Randagio sei andato a comprare la sigaretta elettronica da smooke qui a Pd? Cmq io non capisco tutta questa polemica. Io condanno la sigaretta solo in quanto il fumo fa malissimo, non in quanto vizio. Abbiamo un sacco di vizi, bere il bicchiere di alcool la sera, mangiarci la barretta di cioccolata, bere il caffè. Perchè la sigaretta elettrica dovrebbe essere così diversa? Più volte ho pensato di andare a comprare la sigaretta elettronica. E' vero che ho 'smesso' di fumare, ma una cicca la settimana me la faccio cmq. E me la godo davvero, anche se so che può far male lo stesso. E'vero che non hanno provato che la sigaretta elettronica non faccia male, ma sicuramente è un male che è minimo (sempre se fa male per davvero) rispetto ai prodotti di combustione di una sigaretta vera.
-
Ma queste ricariche delle sigarette elettroniche contengono o no la nicotina? Se no, come fanno a placare il bisogno di un fumatore dipendente?
E ancora mi chiedo: ma la vera nocività delle sigarette canoniche sta nel catrame che ti si appicica nei polmoni o anche nella nicotina, oppure quest'ultima a parte l'ingiallimento di denti e dita non è nociva?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Ma queste ricariche delle sigarette elettroniche contengono o no la nicotina? Se no, come fanno a placare il bisogno di un fumatore dipendente?
E ancora mi chiedo: ma la vera nocività delle sigarette canoniche sta nel catrame che ti si appicica nei polmoni o anche nella nicotina, oppure quest'ultima a parte l'ingiallimento di denti e dita non è nociva?
le sigarette elettroniche possono contenere o no la nicotina. Lo decidi tu quando le compri.
la sigaretta normale è cancerogena unicamente per i prodotti della combustione, contiene 68 (?) sostanze che sono state ritenute cancerogene. La nicotina, ci tengo a sottolinearlo, non è cancerogena. Non fa ingiallire i denti, nè altre puttanate che si dicono. Anzi, si sta usando in trial clinici nei malati di Parkinson e Alzheimer. E'infatti un neurotrasmettitore che si è visto aumentare la working memory, e se dobbiamo proprio cercare una cosa buona nelle sigarette normali è proprio la nicotina.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
@Randagio sei andato a comprare la sigaretta elettronica da smooke qui a Pd? .
No qui a Vi.. hanno aperto almeno 5-6 negozi tra Puff e Ovale..
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
E ancora mi chiedo: ma la vera nocività delle sigarette canoniche sta nel catrame che ti si appicica nei polmoni o anche nella nicotina, oppure quest'ultima a parte l'ingiallimento di denti e dita non è nociva?
Ci sono vari dosaggi che poi vai a calare di nicotina.. La nicotina è nociva, è quella che fa dipendenza quindi che ti crea il "bisogno" che soddisfi con l'elettronica.... ma non hai i prodotti di combustione.. è quello il punto.. e non è la nicotina ad ingiallire i denti o le dita ma il prodotto della combustione... mi sembra che le tradizionali abbiano circa 2000 sostanze tossiche al suo interno... quella eletronica solo la nicotina... bella differenza!
-