Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Si questo è vero, però utilizziamo meno la parola m***a XD. Comunque se dobbiamo parlare di salute, tanto vale che le sigarette vengono tolte dal commercio, tanto alla fine chi vuole fumare, fumerà lo stesso può essere un prezzo più alto o un prezzo più basso, se si ha il vizio si continuerà a farsi del male. Quindi sinceramente per me è indifferente, se le sigarette hanno il monopolio o meno, tanto i fumatori continueranno ad acquistarle. La benzina è aumentata, la gente è andata comunque a fare benzina? Si, perchè è un bene inferiore e anche se aumenta il prezzo, l'utilizzo resterà lo stesso o a volte addirittura aumenterà e lo stesso vale per le sigarette, questa è l'economia.
Raramente offendo il prossimo, ma nel caso dei nostri governanti merda lo trovo un appellativo fin troppo contenuto. :)
Se vogliamo perseguire l'obiettivo di migliorare la salute della collettività, lo dici tu stesso che qualsiasi intervento che vada a influire sul prezzo delle sigarette o sulla loro reperibilità frenerebbe il loro consumo molto relativamente... invece proporre un'alternativa non dannosa come la sigaretta elettronica è una cosa che andrebbe sicuramente incentivata, idem il suo uso. Se invece ci metti sopra un monopolio, portando come conseguenza un consistente aumento del suo costo, è legge di mercato che meno fumatori saranno incentivati a provarne l'uso.
Ecco perché parlo di miopia della nostra classe politica. Non sono capaci di pilotare in modo assennato i comportamenti della collettività, non hanno alcun interesse di proporsi il suo bene; pensano solo al presente, a mettere pezze sulle falle, incamerando introiti sul momento senza preoccuparsi delle conseguenze, verosimilmente incentivati da una percentuale degli stessi nelle proprie tasche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Costano tantissimo ste sigarette elettroniche. Io ce l'ho ma l'ho accannata subito.
tantissimo? ho risparmiato 150 euro solo il primo mese! Con una spesa di 50 euro c'ho fumato 1 mese!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Costano tantissimo ste sigarette elettroniche. Io ce l'ho ma l'ho accannata subito.
Mi interessa, ci parli della tua esperienza?
Quanto costa l'aggeggio e quanto il prodotto equivalente a una sigaretta che viene respirato?
Perché l'hai accannato, per considerazioni esclusivament economiche o perché non è riuscito a sopperire al gusto che avevi e quindi alla necessita che provavi per la sigaretta vera?
:)
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
tantissimo? ho risparmiato 150 euro solo il primo mese! Con una spesa di 50 euro c'ho fumato 1 mese!
Tu la usi ancora o l'hai accannata o fai un po' e un po'?
-
Io conosco due o tre persone (fumatori accaniti da 1-2 pacchetti al giorno) che la stanno usando. Stando a quanto dicono (e lo so potrebbero mentire) la sigaretta è utilissima, nel corso di questa esperienza (tutt'ora in corsa) hanno ridotto drasticamente il consumo di sigarette dal pacchetto/i giornalieri ad un massimo di una decina di sigarette a settimana.
-
Io ho 24 anni... So che può sembrare strano ma ho fumato da quando ne avevo 13 ( -.-' si lo so, lo so) fino ai 22... Ho smesso da due anni e sinceramente ora non sento assolutamente la mancanza delle sigarette in virtù anche del fatto che ho sempre fumato più per piacere del gusto del tabacco che per vizio (che poi ovvio c'era in quanto fumare era diventata una azione abituale).
Sinceramente sono due anni che sento la storia che la sigaretta dovrebbe aiutare a smettere e bla bla bla. Se da un lato ovviamente elimina la sigaretta fisica (con tutti i danni che ne comporta l'utilizzo) da un lato comunque non elimina un vizio mentale che per pigrizia dettata dal fatto che 'non fa male' (e qui perdonatemi ma continuano a permanermi dubbi) al gente mantiene.
Ormai la sigaretta elettronica si è di fatto sostituita a quella vera ed ecco perchè lo stato mira a metterci le mani su. Inutile negare che l'introito generato dal tabacco sia drasticamente calato.
Mah... Sarà che per me è stata una grande conquista passare da 30/40 sigarette al giorno a zero (si lo so che ero folle) ed oltre che una conquista in termini di salute (solo uno che ha smesso sa che piacere si prova dopo due anni a non avere più fiatoni o gola secca la mattina) lo è stata anche in termini economici (mettermi in tasca 150 euro al mese in più non è male).
Se volete smettere di fumare fatelo del tutto. Questi palliativi a me non sono mai andati simpatici proprio perchè smettere di fumare è prima di tutto una soddisfazione personale di mostrare a se stessi che si è forti!
Detto questo chi si aspettava che lo stato prima o poi non ci lucrasse (specialmente in Italia) vive nel paese dei balocchi!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Io conosco due o tre persone (fumatori accaniti da 1-2 pacchetti al giorno) che la stanno usando. Stando a quanto dicono (e lo so potrebbero mentire) la sigaretta è utilissima, nel corso di questa esperienza (tutt'ora in corsa) hanno ridotto drasticamente il consumo di sigarette dal pacchetto/i giornalieri ad un massimo di una decina di sigarette a settimane.
Se è così è un ottimo risultato!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Tu la usi ancora o l'hai accannata o fai un po' e un po'?
si si la uso.. mi son preso anche gusto "irish coffe" per spezzare! :-D
Fumavo un pacchetto abbondante al giorno e ora zero sigarette (solo qualche cannetta la sera come mia abitudine ma questa è un altra storia)..
Non fermarsi qutidianamente al tabacchino è una svolta economica, la macchina non mi puzza da fumo, il fiato e i vestiti neanche.. e i denti non si macchiano!
La straconsiglio... da quando la uso io, tabagista convinto, anche altri miei amici l'hanno presa e sono soddisfatti!
Io ho la Puff.. l'ovale mai provata!
Devo darle merito...
-
Io trovo la sigaretta elettronica davvero utile per smettere di fumare, un sacco di conoscenze che ho l'hanno acquistata e non fumano più, o fumano un paio di sigarette al giorno, quando prima ne fumavano come minimo 10-15.
Però io la trovo utile fino a un certo punto, cioè fino a quando poi accantoni anche quella. Smettere di fumare le sigarette ma poi continuare per anni ad usare la sigaretta elettronica è stupido, secondo me. Va bene per qualche mese, poi però si dovrebbe smettere anche con quella.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Se vogliamo perseguire l'obiettivo di migliorare la salute della collettività, lo dici tu stesso che qualsiasi intervento che vada a influire sul prezzo delle sigarette o sulla loro reperibilità frenerebbe il loro consumo molto relativamente... invece proporre un'alternativa non dannosa come la sigaretta elettronica è una cosa che andrebbe sicuramente incentivata, idem il suo uso. Se invece ci metti sopra un monopolio, portando come conseguenza un consistente aumento del suo costo, è legge di mercato che meno fumatori saranno incentivati a provarne l'uso.
Ecco perché parlo di miopia della nostra classe politica. Non sono capaci di pilotare in modo assennato i comportamenti della collettività, non hanno alcun interesse di proporsi il suo bene; pensano solo al presente, a mettere pezze sulle falle, incamerando introiti sul momento senza preoccuparsi delle conseguenze, verosimilmente incentivati da una percentuale degli stessi nelle proprie tasche.
Hai perfettamente ragione, purtroppo tutto è incentrato sui soldi, raramente si ha interesse per la salute pubblica.... Comunque sono d'accordo con te ^_^
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Io trovo la sigaretta elettronica davvero utile per smettere di fumare, un sacco di conoscenze che ho l'hanno acquistata e non fumano più, o fumano un paio di sigarette al giorno, quando prima ne fumavano come minimo 10-15.
Però io la trovo utile fino a un certo punto, cioè fino a quando poi accantoni anche quella. Smettere di fumare le sigarette ma poi continuare per anni ad usare la sigaretta elettronica è stupido, secondo me. Va bene per qualche mese, poi però si dovrebbe smettere anche con quella.
Esattamente, lo scopo dovrebbe essere proprio quello di smettere di fumare, perchè fa male.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Temperance
Però io la trovo utile fino a un certo punto, cioè fino a quando poi accantoni anche quella. Smettere di fumare le sigarette ma poi continuare per anni ad usare la sigaretta elettronica è stupido, secondo me. Va bene per qualche mese, poi però si dovrebbe smettere anche con quella.
si vabbè.. ovvio... ma tra continuare con quelle normali e quelle elettriche intanto preferisco continuare con le seconde... sarò stupido!
Poi la gradazione di nicotina si abbassa gradualmente e non cambia "la botta in gola"... mentre se uno fuma malboro e passa asigarette piu leggere sente "un calo della consistenza".. con la sigaretta elettronica a livello si "botta in gola" anche quella a zero nicotina ce l'ha... quindi calare con la nicotina è piu facile che con le sigarette normali!