Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Tutti? Io voglio credere che qualcuno di onesto ci sia rimasto. Da quelli bisogna ripartire, possibilmente non votando per i partiti degli altri.
Sarebbe bello che qualcuno di onesto ci sia rimasto,lo spero..ma sinceramente non lo so se c'è o non c'è..sò solo che le mele marce vanno tolte subito altrimenti va tutto a male.La corruzione li si espande come cellule tumorali
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Bello quando venivano a bussare alla porta di casa aperta per prendersi tutti gli ori da fondere per lo Stato, vero?!?
si ma lo faceva con stile facendo credere che era per l'onore della patria e la gente gli credeva .
-
Quote:
Originariamente inviata da
shampoo
Jo non mi hai risposto,non mi ha dato un'alternativa.mi hai solo esposto altri quesiti e solitamente a una domanda non si risponde con un'altra domanda.Poi lasciamo stare il discorso del fascismo,io non sto parlando delle scelte politiche dei parlamentari,io sto discutendo sulla loro integrità morale il che è diverso.Ma se sono i primi a fare i loro porci comodi,come pretendi che il resto della popolazione possa essere civile e non corrotta?Come pretendi che un popolo nel quale il potere venga distribuito a tali personcine possa avere un minimo di disciplina?Questo è il paese del qualunquismo,e continuiamo a dire che va bene,va tutto bene.come alla scena del film l'haine...
Tu dici di voler eliminare totalmente il problema.
Quel problema è ovunque, non solo al parlamento.
Il parlamento è un edificio, le persone che ci stanno dentro sono degli elementi.
Ma loro stanno lì grazie a noi, e non solo per i voti, ma perchè il nostro modo di agire, il nostro animo, i nostri difetti e le nostre bassezze hanno fatto sì che gli individui che hanno di più la faccia da culo potessero entrarvi.
Io con quelle domande ti ho risposto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Le cose negative le sappiamo tutti e tutti non fanno altro che ripetere quello. Ho voluto solo riequilibrare un po' la situazione elencando provvedimenti positivi di cui misteriosamente tutti si dimenticano e di cui invece in molti casi sentiamo gli effetti ancora oggi.
mussolini , ha fatto qualcosa di buono ma come tutti i dittatori a fatto anche male. Mussolini diceva che il popolo è femmina e va fottuto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
...E sono nate cinque città da una palude, INPS, Cinecittà, riforma scolastica, assegni familiari, prime regolamentazioni lavorative, gli straordinari...:nice:
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Le cose negative le sappiamo tutti e tutti non fanno altro che ripetere quello. Ho voluto solo riequilibrare un po' la situazione elencando provvedimenti positivi di cui misteriosamente tutti si dimenticano e di cui invece in molti casi sentiamo gli effetti ancora oggi.
La riforma scolastica dovresti studiarla meglio visto che ha completamente distrutto l'educazione fisica nelle scuole. Non mi vai di star qua a puntualizzare su una materia ritenuta secondaria, però volevo dirlo, avendo studiato un libro intero sull'educazione fisica nel fascismo.
Solo per dire di non metterla nei punti "positivi", quando di positivo c'era ben poco.. i postumi del fascismo per l'educazione fisica si sentono ancora, infatti è una materia snobbata e sottovalutata da tutti, ma non siamo qua a parlare di quello.
Se vuoi acculturarti su questo punto leggiti "la ginnastica sale in cattedra" di E. Landoni
Quote:
Originariamente inviata da
shampoo
Ognuno è libero di volere quello che vuole.Sarà pure terrorismo..ma la situazione di adesso cos'è?C'abbiamo cani e porci,pupazzi e burattini al potere.Non è peggio?
Quote:
Originariamente inviata da
shampoo
Jo non mi hai risposto,non mi ha dato un'alternativa.mi hai solo esposto altri quesiti e solitamente a una domanda non si risponde con un'altra domanda.Poi lasciamo stare il discorso del fascismo,io non sto parlando delle scelte politiche dei parlamentari,io sto discutendo sulla loro integrità morale il che è diverso.Ma se sono i primi a fare i loro porci comodi,come pretendi che il resto della popolazione possa essere civile e non corrotta?Come pretendi che un popolo nel quale il potere venga distribuito a tali personcine possa avere un minimo di disciplina?Questo è il paese del qualunquismo,e continuiamo a dire che va bene,va tutto bene.come alla scena del film l'haine...
Qualcuno diceva: "è Hitler che ha creato il nazismo o il nazismo che ha creato Hitler?" "la mafia è conseguenza o espressione della corruzione dell'apparato burocratico?"
Con questo voglio dire: siamo un popolo che può permettersi governanti migliori? Oppure quelli che abbiamo ci riflettono appieno?
Chiediamo che venga ridotta la corruzione, la lotta all'evasione.. ma poi? non paghiamo il canone, non chiediamo gli scontrini e la fattura del dentista non sappiamo nemmeno com'è fatta.
Di chi è la colpa?
Vuoi sapere come agirei io? Da questi problemi.. dall'evasione si può ricominciare, e di metodi ce ne sono alcuni già sperimentati.
Dalla riduzione delle spese per alcuni settori: è noto che in alcuni Paesi del nord la gente può riciclare i propri rifiuti e ricevere soldi in base al peso. Qual'è l'effetto di un provvedimento così semplice? minor spesa di gestione statale e guadagno per il singolo.. Praticamente 2 vantaggi al prezzo di? niente? Ecco.. io partirei da queste cose
Chiariamoci, non sto esprimendo opinioni ma spunti di riflessione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
La riforma scolastica dovresti studiarla meglio visto che ha completamente distrutto l'educazione fisica nelle scuole. Non mi vai di star qua a puntualizzare su una materia ritenuta secondaria, però volevo dirlo, avendo studiato un libro intero sull'educazione fisica nel fascismo.
Solo per dire di non metterla nei punti "positivi", quando di positivo c'era ben poco.. i postumi del fascismo per l'educazione fisica si sentono ancora, infatti è una materia snobbata e sottovalutata da tutti, ma non siamo qua a parlare di quello.
Se vuoi acculturarti su questo punto leggiti "la ginnastica sale in cattedra" di E. Landoni
Qualcuno diceva: "è Hitler che ha creato il nazismo o il nazismo che ha creato Hitler?" "la mafia è conseguenza o espressione della corruzione dell'apparato burocratico?"
Con questo voglio dire: siamo un popolo che può permettersi governanti migliori? Oppure quelli che abbiamo ci riflettono appieno?
Chiediamo che venga ridotta la corruzione, la lotta all'evasione.. ma poi? non paghiamo il canone, non chiediamo gli scontrini e la fattura del dentista non sappiamo nemmeno com'è fatta.
Di chi è la colpa?
Vuoi sapere come agirei io? Da questi problemi.. dall'evasione si può ricominciare, e di metodi ce ne sono alcuni già sperimentati.
Dalla riduzione delle spese per alcuni settori: è noto che in alcuni Paesi del nord la gente può riciclare i propri rifiuti e ricevere soldi in base al peso. Qual'è l'effetto di un provvedimento così semplice? minor spesa di gestione statale e guadagno per il singolo.. Praticamente 2 vantaggi al prezzo di? niente? Ecco.. io partirei da queste cose
Chiariamoci, non sto esprimendo opinioni ma spunti di riflessione.
per sintetizzare :prima di parlare di grandi illegalità , impariamo noi stessi , nel nostro piccolo a farla rispettare nelle nostre pratiche quotidiane. Quindi parli di educazione civica ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
per sintetizzare :prima di parlare di grandi illegalità , impariamo noi stessi , nel nostro piccolo a farla rispettare nelle nostre pratiche quotidiane. Quindi parli di educazione civica ?
Si, è una tappa compresa.. Ma oltre all'educazione civica, che rimanda al cittadino il mettere in pratica, bisogna fare in modo che sia incentivata (pagare i rifiuti, per esempio), altrimenti siamo sempre allo stesso punto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Mussolini diceva che il popolo è femmina e va fottuto
Al popolo italiano resta bene se viene fottuto eh.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
La riforma scolastica dovresti studiarla meglio visto che ha completamente distrutto l'educazione fisica nelle scuole. Non mi vai di star qua a puntualizzare su una materia ritenuta secondaria, però volevo dirlo, avendo studiato un libro intero sull'educazione fisica nel fascismo.
Non ho capito, scusa.
In sintesi:
il tasso di analfabetismo era altissimo. Molti non sapevano nemmeno firmare.
Ma il problema sta nel fatto che l'educazione fisica non era inclusa nelle ore didattiche?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Non ho capito, scusa.
In sintesi:
il tasso di analfabetismo era altissimo. Molti non sapevano nemmeno firmare.
Ma il problema sta nel fatto che l'educazione fisica non era inclusa nelle ore didattiche?
L'educazione fisica era stata riformata da poco, e aveva preso un'ottima direzione che è stata completamente demolita dal primo provvedimento del fascismo.
Se andassi a leggere un libro di educazione cognitiva dell'infanzia vedresti che, per esempio, la scrittura e la lettura passano attraverso il completamento dello schema corporeo e della lateralizzazione, che vengono scoperti, allenati e consolidati grazie ad esperienze motorie di un certo tipo.
Dislessia e disgrafia sono problemi che possono derivare dalla mancata organizzazione della lateralità, quindi ad un processo di lateralizzazione influenzato negativamente da diversi fattori (tra cui le poche esperienze motorie, per esempio)
Quindi si, non avere l'educazione fisica è un problema, e ormai tutti i medici e tutte le organizzazioni concordano su questo. è stato stabilito un "minimo" di attività fisica per i bambini di 1 ora al giorno, almeno fino al termine dello sviluppo cognitivo (12 +- 2 anni), se non anche oltre..
-
Grazie per la delucidazione !!
E.. non credo che andrò a leggere di queste cose perché non rientrano esattamente nei miei interessi :D
E poi io il movimento lo snobbo. Da sempre :D