Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Un problema grosso che portano con sé le leggi che cercano di prevedere reati o aggravanti specifici relativi a determinati gruppi di persone è che implicitamente sviliscono e per certi versi offendono le categorie che non sono tutelate. Nella pratica il paradosso delle leggi antidiscriminazione finora introdotte è che di fatto non fanno che aumentare la percezione da parte di altri “gruppi” di essere non riconosciuti, bistrattati e quindi in definitiva discriminati.E’ vero, nei fatti, che aver introdotto norme esplicite sulla discriminazione razziale, etnica e religiosa crea una comprensibile aspettativa nel mondo omosessuale che venga messo dentro anche un riferimento alle discriminazioni sulla base dell’orientamento omosessuale. Il concetto ( di per sé) è valido. Se abbiamo inserito un’aggravante di razzismo e non inseriamo un’aggravante legata ai reati motivati da sentimenti omofobi, allora vuol dire che la vita di un omosessuale vale meno? Allora vuol dire che diamo un implicito avallo alla violenza contro i gay?
Il fatto è che ragionando in questo modo si potrebbe andare avanti ad oltranza, perché ci sarà sempre e comunque un qualche caso che ci dimentichiamo di enumerare. Proseguendo con la medesima logica, se inseriamo un’aggravante di omofobia, allora forse vuol dire che aggredire un disabile perché disabile o un grasso perché grasso, o un mendicante perché mendicante implicitamente è meno grave?
Allora come ne usciamo ? non mi ripetere favoleggiando di leggi ben precise se studi il diritto qualche idea dovresti averla. Desiderare senza proposte precise e come non fare niente , anzi e prendere in giro anche le persone .
Guarda questo non è un problema, che devo risolvere io, ma i legislatori, se fossi un legislatore tenterei se mi verrebbe concesso, di scrivere leggi anti discriminazione, per tutti i soggetti a rischio. E poi per una persona lesa disabile, ci sta sempre un aggravante, perchè è considerato un soggetto debole. Inoltre io applicherei leggi, anche contro tutte le persone che discriminano un qualcuno solo perchè esteticamente diverso, troppo grasso o troppo magro, o perchè troppo bello o perchè troppo brutto. Queste leggi, servono per accendere un motore sociale, di pieno rispetto, ci sarà sicuramente chi le infrangerà, magari perchè non è d'accordo e vuole discriminare, oppure chi vuole infrangerle per fare il gradasso, beh questa gente dovrebbe pagare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Guarda questo non è un problema, che devo risolvere io, ma i legislatori, se fossi un legislatore tenterei se mi verrebbe concesso
Non ti verrebbe concesso. O meglio, potresti anche farlo se venissi eletto in parlamento (non esiste il "legislatore" di mestiere), ma poi buona fortuna per far passare la legge, a meno che Vendola non prenda una maggioranza del 55% alle prossime elezioni.
Poi quanto a discriminazioni c'è già il principio dell'eguaglianza sancito dalla Costituzione, fossi in voi mi concentrerei piuttosto sull'ottenimento delle unioni civili.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
fossi in voi mi concentrerei piuttosto sull'ottenimento delle unioni civili.
Omofobo !!!:072:
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Omofobo !!!:072:
Secondo me è una malattia contagiosa, qui ci vuole Dr. House!!!:o
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Guarda questo non è un problema, che devo risolvere io, ma i legislatori, se fossi un legislatore tenterei se mi verrebbe concesso, di scrivere leggi anti discriminazione, per tutti i soggetti a rischio. E poi per una persona lesa disabile, ci sta sempre un aggravante, perchè è considerato un soggetto debole. Inoltre io applicherei leggi, anche contro tutte le persone che discriminano un qualcuno solo perchè esteticamente diverso, troppo grasso o troppo magro, o perchè troppo bello o perchè troppo brutto. Queste leggi, servono per accendere un motore sociale, di pieno rispetto, ci sarà sicuramente chi le infrangerà, magari perchè non è d'accordo e vuole discriminare, oppure chi vuole infrangerle per fare il gradasso, beh questa gente dovrebbe pagare.
Ma allora perchè fare tutto quel casino per una legge che vi viene respinta ? Perchè non lavorare con l'esistente eppure la legge per definizione è completa e gli strumenti giuridici di tutela non mancano. Che ti metti a fare il legislatore del nuovo se non applichi nemmeno cio che c'e.
Non c’è soluzione a questo problema se non decidere di procedere sul piano legislativo in direzione opposta rispetto all’introduzione di nuovi reati e di nuovi aggravanti, cioè rimuovere i riferimenti che già ci sono e limitarsi ad un’unica aggravati riferita a “motivi futili ed abietti”, abbastanza flessibile per poter essere applicata con buon senso a tutti i casi in cui un reato sia motivato da particolari ragioni di odio ideologico.
In definitiva, chi crede che i problemi legati alla convivenza sociale possano essere risolti stampando leggi allo stesso ritmo con cui si stampano Euro non comprende che le interazioni tra le persone sono qualcosa di molto più complesso ed articolato di quanto la politica e la legislazione possano concepire e che le uniche forze che possono davvero cambiare nel tempo le cose vengono dal basso e sono quelle legate all’evoluzione sociale e culturale.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lucien
Non ti verrebbe concesso. O meglio, potresti anche farlo se venissi eletto in parlamento (non esiste il "legislatore" di mestiere), ma poi buona fortuna per far passare la legge, a meno che Vendola non prenda una maggioranza del 55% alle prossime elezioni.
Poi quanto a discriminazioni c'è già il principio dell'eguaglianza sancito dalla Costituzione, fossi in voi mi concentrerei piuttosto sull'ottenimento delle unioni civili.
Ma infatti ho detto se fossi un legislatore, cioè chi emana le leggi, l'organo a cui alla fine è affidato il potere legislativo. Nel nostro Stato, essendo uno stato democratico, l'unico organo legislativo è il Parlamento. Si hai ragione, ora è meglio combattere per le unioni civili, è verissimo, ma non bisogna poi in seguito scordare determinate leggi che dovrebbero essere in vigore, secondo me e non dico solo per l'omosessuale, ma per tutte le persone deboli e discriminati nella nostra società.
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Ma allora perchè fare tutto quel casino per una legge che vi viene respinta ? Perchè non lavorare con l'esistente eppure la legge per definizione è completa e gli strumenti giuridici di tutela non mancano. Che ti metti a fare il legislatore del nuovo se non applichi nemmeno cio che c'e.
Non c’è soluzione a questo problema se non decidere di procedere sul piano legislativo in direzione opposta rispetto all’introduzione di nuovi reati e di nuovi aggravanti, cioè rimuovere i riferimenti che già ci sono e limitarsi ad un’unica aggravati riferita a “motivi futili ed abietti”, abbastanza flessibile per poter essere applicata con buon senso a tutti i casi in cui un reato sia motivato da particolari ragioni di odio ideologico.
In definitiva, chi crede che i problemi legati alla convivenza sociale possano essere risolti stampando leggi allo stesso ritmo con cui si stampano Euro non comprende che le interazioni tra le persone sono qualcosa di molto più complesso ed articolato di quanto la politica e la legislazione possano concepire e che le uniche forze che possono davvero cambiare nel tempo le cose vengono dal basso e sono quelle legate all’evoluzione sociale e culturale.
Ora non facciamo filosofia, su certi argomenti non si può fare filosofia....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Ma infatti ho detto se fossi un legislatore, cioè chi emana le leggi, l'organo a cui alla fine è affidato il potere legislativo. Nel nostro Stato, essendo uno stato democratico, l'unico organo legislativo è il Parlamento. Si hai ragione, ora è meglio combattere per le unioni civili, è verissimo, ma non bisogna poi in seguito scordare determinate leggi che dovrebbero essere in vigore, secondo me e non dico solo per l'omosessuale, ma per tutte le persone deboli e discriminati nella nostra società.
- - - Aggiornamento - - -
Ora non facciamo filosofia, su certi argomenti non si può fare filosofia....
uffa mai, da te una proposta concreta, una alternativa ....sul piano giuridico bah! Solo bla bla parole senza una sostanza visto che si vuole tutto senza proporre niente. Non risulta che Roma e stata fatta in un giorno, se intanto, si costruisce una tappa intermedia non sarebbe male
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
uffa mai, da te una proposta concreta, una alternativa ....sul piano giuridico bah! Solo bla bla parole senza una sostanza visto che si vuole tutto senza proporre niente. Non risulta che Roma e stata fatta in un giorno, se intanto, si costruisce una tappa intermedia non sarebbe male
Allora Usher, per il pareggiamento dei diritti, non bisognerebbe aspettare, perchè in questo caso deve essere una cosa dovuta, ogni persona deve poter godere degli stessi diritti di altri individui. La storia, ci insegna che i grandi passi sono stati fatti con il tempo, ma questo perchè c'è grande ignoranza, c'è un grande egoismo di massa. Alternative non ci sono per me, per me vige solo l'eguaglianza tra i singoli individui, al di fuori di quello che sono ogni singolo individuo. Per me non concedere il matrimonio alla gente omosessuale, è pura ignoranza e egoismo, perchè l'omosessuale non ha niente in meno per poter mantenere una famiglia rispetto all'eterosessuale. Ogni singolo individuo, è in grado di dare affetto ad un figlio e farlo crescere, logicamente tranne in casi limiti dove vi sono problemi psichici e così via. Quindi non capisco, quale risposta tu vorresti avere, per me non esistono alternative, non devono esistere persone che devono accontentarsi di quello che gli viene offerto ed essere sminuiti, per il puro egoismo e ignoranza di altri. Tutti dobbiamo essere uguali nel diritto del nostro ordinamento, viviamo nella stessa nazione e tutti meritiamo lo stesso trattamento.
-
non meriti un cazzo lukinho.. lo ripeto ogni tanto giusto per ... :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Allora Usher, per il pareggiamento dei diritti, non bisognerebbe aspettare, perchè in questo caso deve essere una cosa dovuta, ogni persona deve poter godere degli stessi diritti di altri individui. La storia, ci insegna che i grandi passi sono stati fatti con il tempo, ma questo perchè c'è grande ignoranza, c'è un grande egoismo di massa. Alternative non ci sono per me, per me vige solo l'eguaglianza tra i singoli individui, al di fuori di quello che sono ogni singolo individuo. Per me non concedere il matrimonio alla gente omosessuale, è pura ignoranza e egoismo, perchè l'omosessuale non ha niente in meno per poter mantenere una famiglia rispetto all'eterosessuale. Ogni singolo individuo, è in grado di dare affetto ad un figlio e farlo crescere, logicamente tranne in casi limiti dove vi sono problemi psichici e così via. Quindi non capisco, quale risposta tu vorresti avere, per me non esistono alternative, non devono esistere persone che devono accontentarsi di quello che gli viene offerto ed essere sminuiti, per il puro egoismo e ignoranza di altri. Tutti dobbiamo essere uguali nel diritto del nostro ordinamento, viviamo nella stessa nazione e tutti meritiamo lo stesso trattamento.
Fare un passo alla volta significa lottare per i patti civili che, su questo argomento ,avreste molto appoggio da parte di chi è etero e capitalizzereste una buona immagine nonsolo ci guadagnereste facendo accettre alle persone i cambiamenti sociali un po' alla volta. Vedi le mentalità si cambiano anche non facendo gli estermisti o i piangistei ma attraverso atti sociali precisi che inducano la società a cambiare, facendo vedere che questi vantaggi non devono essere a favore di una determinata categoria ma a favore di altri gruppi sociali. Bisogna imparare a essere realisti nella vita, sapere dove si vive ( italia) sapere che le tradizioni religiosi sono piu forti e la nostra storia e un po diversa da altri paesi diversi da noi e quindi tale diversità dovrebbe anche indurre a tentare un approccio diverso, non andare allo scontro .
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Allora Usher, per il pareggiamento dei diritti, non bisognerebbe aspettare, perchè in questo caso deve essere una cosa dovuta, ogni persona deve poter godere degli stessi diritti di altri individui. La storia, ci insegna che i grandi passi sono stati fatti con il tempo, ma questo perchè c'è grande ignoranza, c'è un grande egoismo di massa. Alternative non ci sono per me, per me vige solo l'eguaglianza tra i singoli individui, al di fuori di quello che sono ogni singolo individuo. Per me non concedere il matrimonio alla gente omosessuale, è pura ignoranza e egoismo, perchè l'omosessuale non ha niente in meno per poter mantenere una famiglia rispetto all'eterosessuale. Ogni singolo individuo, è in grado di dare affetto ad un figlio e farlo crescere, logicamente tranne in casi limiti dove vi sono problemi psichici e così via. Quindi non capisco, quale risposta tu vorresti avere, per me non esistono alternative, non devono esistere persone che devono accontentarsi di quello che gli viene offerto ed essere sminuiti, per il puro egoismo e ignoranza di altri. Tutti dobbiamo essere uguali nel diritto del nostro ordinamento, viviamo nella stessa nazione e tutti meritiamo lo stesso trattamento.
ma che cazzo insegna la storia ho gia dimostrato, in un altro post, che non vuol dire niente dicendo che non esiste uno stato laico perfetto ogni stato ha le sue tradizioni religiose e sociali e come tali vanno considerate. Per cui se una cosa funziona in Spagna o in america non vuol dire, per la lottta dei propri diritti, che funzioni in Italia. Bisogna essere realisti e lotta piuttosto per i patti civili piu che sul matrimonio avreste piu appoggio e molti etereo vi appoggerebbero di piu. Invece con lo scontro dirette fate solo vittimismo e non ottenere niente ( legge omofobica ) si è visto in parlamento come è finita. I cambiamenti non si fanno con le rivoluzioni , ma con interventi piccoli che in apparenza non significano niente ma con il passare del tempo ( della storia) producono effetti interessanti pure per voi.
---------------------
sono un po incavolato l'ho scritto in due versioni scegli quella che preferisci.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
non meriti un cazzo lukinho.. lo ripeto ogni tanto giusto per ... :evil:
Contento tu ^_^
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Fare un passo alla volta significa lottare per i patti civili che, su questo argomento ,avreste molto appoggio da parte di chi è etero e capitalizzereste una buona immagine nonsolo ci guadagnereste facendo accettre alle persone i cambiamenti sociali un po' alla volta. Vedi le mentalità si cambiano anche non facendo gli estermisti o i piangistei ma attraverso atti sociali precisi che inducano la società a cambiare, facendo vedere che questi vantaggi non devono essere a favore di una determinata categoria ma a favore di altri gruppi sociali. Bisogna imparare a essere realisti nella vita, sapere dove si vive ( italia) sapere che le tradizioni religiosi sono piu forti e la nostra storia e un po diversa da altri paesi diversi da noi e quindi tale diversità dovrebbe anche indurre a tentare un approccio diverso, non andare allo scontro .
- - - Aggiornamento - - -
ma che cazzo insegna la storia ho gia dimostrato, in un altro post, che non vuol dire niente dicendo che non esiste uno stato laico perfetto ogni stato ha le sue tradizioni religiose e sociali e come tali vanno considerate. Per cui se una cosa funziona in Spagna o in america non vuol dire, per la lottta dei propri diritti, che funzioni in Italia. Bisogna essere realisti e lotta piuttosto per i patti civili piu che sul matrimonio avreste piu appoggio e molti etereo vi appoggerebbero di piu. Invece con lo scontro dirette fate solo vittimismo e non ottenere niente ( legge omofobica ) si è visto in parlamento come è finita. I cambiamenti non si fanno con le rivoluzioni , ma con interventi piccoli che in apparenza non significano niente ma con il passare del tempo ( della storia) producono effetti interessanti pure per voi.
---------------------
sono un po incavolato l'ho scritto in due versioni scegli quella che preferisci.
Usher la questione è l'ignoranza e l'egoismo stop. La gente, conosce l'omosessualità, non è ancora un tabù, come all'epoca che non si conosceva ancora cosa fosse in realtà. Si parla quasi ogni giorno dell'omosessualità, esistono personaggi famosi omosessuali, esistono professori omosessuali, esistono politici omosessuali, nella nostra società esiste anche gente omosessuale. Chi picchia un'omosessuale, è una bestia, come chi picchia un'altro individuo. Non mettere la religione in mezzo, noi omosessuali vogliamo essere solo riconosciuti dallo Stato come marito e marito o come moglie e moglie, e l'unico modo per essere conosciuti come tali è quello di sposarsi, quindi di compiere un matrimonio civile, non cerchiamo il matrimonio canonico. Per piacere non scrivere di rivoluzioni, primo qui non centrano niente, non si tratta di un cambiamento così evolutivo che riguarda tutta la società o la maggior parte di essa, ma una parte della società che comunque "merita rispetto e uguaglianza nei diritti", secondo le rivoluzioni non si fanno con calma, che rivoluzioni sarebbero? La rivoluzione, non avvisa, la rivoluzione parte e basta. Sennò sarebbe troppo facile parlare di rivoluzione, e ciò lo insegna la storia. Quando un popolo è stanco, fa la rivoluzione. Inoltre il Brasile, è il paese più cattolico al mondo eppure li gli omosessuali sono trattati alla pari degli eterosessuali, cosa fa capire ciò? Che qui viviamo ancora nell'ignoranza e nell'egoismo, la gente vuole essere conservatrice, quando conviene a lei. Poi fanno i figli prima del matrimonio, poi sono sverginati e si sposano in Chiesa e così via, questa è ipocrisia.