Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
troppo comodo fare parodie su Gesù. E su maometto quando? mi che anche i gay hanno paura ( nei paesi arabi i gay e i cani sono la stessa cosa e la discriminazione e terribile) io voglio la par conditio non accetto per paradosso di questa discriminazione o si fanno rappresentazioni su tutte due le religioni o su nessuna .
? Stai dicendo che se una compagnia teatrale fa una parodia su gesù deve farla anche su maometto?
Ognuno fa il cazzo che vuole. punto.
Se un regista fa un thriller deve anche fare un porno, una commedia, etc etc per parcondicio? assolutamente no.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
? Stai dicendo che se una compagnia teatrale fa una parodia su gesù deve farla anche su maometto?
Ognuno fa il cazzo che vuole. punto.
Se un regista fa un thriller deve anche fare un porno, una commedia, etc etc per parcondicio? assolutamente no.
Sei un grande ^_^
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
? Stai dicendo che se una compagnia teatrale fa una parodia su gesù deve farla anche su maometto?
Ognuno fa il cazzo che vuole. punto.
Se un regista fa un thriller deve anche fare un porno, una commedia, etc etc per parcondicio? assolutamente no.
Questo discorso lo sapevo già, non ho bisogno che tu me lo faccia notare. Il punto non è che potevano fare Gesu o altro ma essere piu creativi uscire dai soliti canoni, per farla breve, sono stufo di vedere la creatività degli artisti ,che della provocazione ne fanno arte, sparare in un senso unico come alla croce rossa. Ogni tanto, secondo me, una compagnia deve uscire dagli schemi ed essere originale, fare provocazioni su Gesu è il classico del provocatore fai da te,: raccogliere con la propria pieces la polemica già scontata se vuoi pianificata come nel marketing, con un risultato a basso costo è tanta pubblicità. Non sapevo che la religione mussulmana fosse un genere diverso dalla religione cristiana, quando si parla di sensibilità religiosa. Usando il tuo paragone, io non chiedo al regista di cimentarsi con altri generi ( fare il porno, commedia, ecc..) gli chiedo di fare lo stesso genere il thriller, ma non scontato e banale con piu mordente e di assumersi qualche rischio se ha intenzione di fare denucia e provocazione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Questo discorso lo sapevo già, non ho bisogno che tu me lo faccia notare. Il punto non è che potevano fare Gesu o altro ma essere piu creativi uscire dai soliti canoni, per farla breve, sono stufo di vedere la creatività degli artisti ,che della provocazione ne fanno arte, sparare in un senso unico come alla croce rossa. Ogni tanto, secondo me, una compagnia deve uscire dagli schemi ed essere originale, fare provocazioni su Gesu è il classico del provocatore fai da te,: raccogliere con la propria pieces la polemica già scontata se vuoi pianificata come nel marketing, con un risultato a basso costo è tanta pubblicità. Non sapevo che la religione mussulmana fosse un genere diverso dalla religione cristiana, quando si parla di sensibilità religiosa. Usando il tuo paragone, io non chiedo al regista di cimentarsi con altri generi ( fare il porno, commedia, ecc..) gli chiedo di fare lo stesso genere il thriller, ma non scontato e banale con piu mordente e di assumersi qualche rischio se ha intenzione di fare denucia e provocazione.
Se sceglie di fare qualcosa su gesù avrà le sue motivazioni.. Se sei così esperto puoi farlo te su maometto, e fare tanti soldi.. io vengo a vederlo, giuro
-
Ma se una provocazione deve esserci, ben venga nel Paese dove quella data religione è maggioritaria.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Questo discorso lo sapevo già, non ho bisogno che tu me lo faccia notare. Il punto non è che potevano fare Gesu o altro ma essere piu creativi uscire dai soliti canoni, per farla breve, sono stufo di vedere la creatività degli artisti ,che della provocazione ne fanno arte, sparare in un senso unico come alla croce rossa. Ogni tanto, secondo me, una compagnia deve uscire dagli schemi ed essere originale, fare provocazioni su Gesu è il classico del provocatore fai da te,: raccogliere con la propria pieces la polemica già scontata se vuoi pianificata come nel marketing, con un risultato a basso costo è tanta pubblicità. Non sapevo che la religione mussulmana fosse un genere diverso dalla religione cristiana, quando si parla di sensibilità religiosa. Usando il tuo paragone, io non chiedo al regista di cimentarsi con altri generi ( fare il porno, commedia, ecc..) gli chiedo di fare lo stesso genere il thriller, ma non scontato e banale con piu mordente e di assumersi qualche rischio se ha intenzione di fare denucia e provocazione.
Ma magari il tema è scontato, non è detto il contenuto, bisogna vedere l'opera per poterla giudicare all'interno. E poi penso che ognuno, sceglie l'opera che vuole portare e inoltre risale al 2004 la sua creazione, quindi già se vedi la prospettiva di diversi anni fa, avrà suscitato tanta curiosità e tormenti, trattandosi anche di omosessualità. Il tema dell'omosessualità del 2004 è diverso dal 2012 ci sono ben 8 anni in mezzo... Prova a farla tu un'opera, quale sarebbe questa innovazione???
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
La Grecia non è certo un paese islamico, non vedo quale paura si dovrebbe avere a fare uno spettacolo teatrale su Maometto.
La Grecia ha la no-fly zone? :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Con tutti i problemi che hanno in grecia non hanno niente di meglio da fare che protestare davanti un teatro per questa troiata?
La Religione è sempre un buon pretesto per fare proteste . E scusate il gioco di parole
Cmq non capisco perché si continuano a toccare le religioni, le divinità etc etc ben sapendo che in quel determinato contesto religioso certe cose non vengono accettate. Voglio dire... come se la passano i froci in Grecia? Bene o male?
Se se la passano bene non vedo il motivo di fare 'sto teatrino : stanno già bene e lo spettacolo rompe solo le palle ai credenti e ai piani alti.
Se se la passano male, a maggior ragione. Non è certo così che si trovano consensi...
Attendo spunti per eventuali ripensamenti..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Se sceglie di fare qualcosa su gesù avrà le sue motivazioni.. Se sei così esperto puoi farlo te su maometto, e fare tanti soldi.. io vengo a vederlo, giuro
Ma capisco che le motivazioni sono facili da trovare , solo che non ho mai sentito di compagnie omosessuali che fanno provocazioni su maometto, quella si che sarebbe una notizia clamorosa. Aspetta forse ho capito toccare maometto fa paura ( anche questa e una motivazione ma in negativo)
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Lukinho92
Ma magari il tema è scontato, non è detto il contenuto, bisogna vedere l'opera per poterla giudicare all'interno. E poi penso che ognuno, sceglie l'opera che vuole portare e inoltre risale al 2004 la sua creazione, quindi già se vedi la prospettiva di diversi anni fa, avrà suscitato tanta curiosità e tormenti, trattandosi anche di omosessualità. Il tema dell'omosessualità del 2004 è diverso dal 2012 ci sono ben 8 anni in mezzo... Prova a farla tu un'opera, quale sarebbe questa innovazione???
Insomma maometto alla fine fa paura e questo è un dato di fatto, essere gay nei paesi cattolici e come stare se non in paradiso in purgatorio dove li almeno le parodie puoi farle . Prova a immaginarti a vivere in un paese mussulmano e fare una parodia su maometto e poi vediamo indipendentemente dai contenuti presentati, per chi ci prova non sia un vero inferno. Visto che non possono fare parodie su maometto nei loro paesi, pensavo, che chi condivide le stesse problematiche sessuali ma al purgatorio e un quasi in paradiso fosse solidale con loro, denunciasse tale ipocrisia anche con il teatro .
Dalle risposte, che vedo, mi rendo conto che è chiedere un po troppo, per cui non vedo la ragione di continuare su questo discorso
-
Ognuno dovrebbe essere in grado di esprimere il suo pensiero attraverso quali arti si voglia e questo è assolutamente pensiero condiviso da parte mia.
Ma...
Porca troia, vuoi avere visibilità? Vuoi suscitare scalpore? Inventati qualcosa di serio, qualcosa di notevole, qualcosa che susciti interesse delle masse per il valore dello spettacolo stesso, non perchè tratta di temi religiosi. Lo spettacolo di gesù omosessuale col suo seguito è una puttanata, e non perchè si parla di gesù, perchè è troppo facile cattuare l'attenzione su questi argomenti, è da persone che non hanno idee.
E ste manifestazioni stanno facendo proprio il gioco di chi vuole provocare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Usher
Ma capisco che le motivazioni sono facili da trovare , solo che non ho mai sentito di compagnie omosessuali che fanno provocazioni su maometto, quella si che sarebbe una notizia clamorosa. Aspetta forse ho capito toccare maometto fa paura ( anche questa e una motivazione ma in negativo)
Il bello dell'Arte è che è accessibile a tutti. Se ci tieni così tanto a vedere uno spettacolo satirico su Maometto, invece di perdere tempo bandendo crociate sui forum ti apri un file word, te lo scrivi e poi lo mandi a una compagnia teatrale perché te lo metta in scena. Non avrai mica paura, no?