Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
e per fare quello che dici, com'è l'iter legislativo? pensi che monti possa alzarsi la mattina e giocare a "cel'hai" con chi vuole licenziare? si mette a correre in parlamento e chi tocca è fuori?
Vedo che kle leggi le cambiano quando gli fa comodo.. se aspettiamo che loro facciano leggi per mandarsi a casa stiamo freschi!
E' l'ora di muovere il culo... ieri è stata la festa della Liberazione, non mi sembra che si celebri qualcosa che è avvenuta tramite Iter legislativo eppure si festeggia come liberazione!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Vedo che kle leggi le cambiano quando gli fa comodo.. se aspettiamo che loro facciano leggi per mandarsi a casa stiamo freschi!
E' l'ora di muovere il culo... ieri è stata la festa della Liberazione, non mi sembra che si celebri qualcosa che è avvenuta tramite Iter legislativo eppure si festeggia come liberazione!
trovami un italiano che si alza alla mattina e invece di accendere la tv e lamentarsi esce di casa pronto per una rivolta.
non siamo neanche capaci di comportarci LEGALMENTE nelle piccole cose, figurati modificare una situazione politica.
-
Ma appunto è la mentalità di tutti che è sbagliata, si fa sempre presto a dire è tutta colpa di quello e di quell'altro. La colpa è nostra. E' nostra da quando l'Italia è unita.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
trovami un italiano che si alza alla mattina e invece di accendere la tv e lamentarsi esce di casa pronto per una rivolta.
non siamo neanche capaci di comportarci LEGALMENTE nelle piccole cose, figurati modificare una situazione politica.
Lo so, ormai gli Italiani sono degli Inetti... i movimenti partigiani e studenteschi degli anni 70 sono i due unici movimenti degni di nota da quando l'Italia esiste... e spero nella mia vita di vedere qualche altro movimento del genere nascere!
Altrimenti continuiamo così e non lamentiamoci.. accontentiamoci del cambio nome del Pdl o della riduzione dei rimborsi ai partiti...
Se aspettiamo che im cambiamenti arrivino dall'alto stiamo freschi.. per buttare giu una torre non colpisci la cima ma squoti la base e gli Italiani continuano a n on capire il loro potere di cittadini!
E allora è inutile che ci lamentiamo! Io sono pronto!!! E scommetto che se va avanti così saremo sempre di piu...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Lo so, ormai gli Italiani sono degli Inetti... i movimenti partigiani e studenteschi degli anni 70 sono i due unici movimenti degni di nota da quando l'Italia esiste... e spero nella mia vita di vedere qualche altro movimento del genere nascere!
Altrimenti continuiamo così e non lamentiamoci.. accontentiamoci del cambio nome del Pdl o della riduzione dei rimborsi ai partiti...
Se aspettiamo che im cambiamenti arrivino dall'alto stiamo freschi.. per buttare giu una torre non colpisci la cima ma squoti la base e gli Italiani continuano a n on capire il loro potere di cittadini!
E allora è inutile che ci lamentiamo! Io sono pronto!!! E scommetto che se va avanti così saremo sempre di piu...
La cosa che mi ha lasciato basito è vedere la rivolta popolare dei tifosi del Genoa (non ce l'ho col Genoa, il problema è assai più esteso, è solo un esempio) perché la loro squadra stava perdendo 4-0 e rischia(va)no la retrocessione! Cioè ci stanno levando la pelle, l'IMU sarà il doppio e anche più della vecchia ICI, aggiungici la benzina, aumenti in genere, posti di lavoro che saltano, l'impoverimento generale e questi che fanno? Ingoiano tutto e si incazzano per via del Genoa che sta perdendo!!!! Voglio dire che ci hanno ormai manipolato il cervello come hanno voluto, ci fanno scaricare come e dove vogliono loro e ci rendono poi mansueti laddove saremmo pericolosi e dovremmo veramente incazzarci!
Comunque la gente è all'esasperazione massima, basta che l'asticella si alzi di qualche altro centimetro e qualcosa succederà. E' che ognuno aspetta che sia l'altro a iniziare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
quindi la tua proposta quale sarebbe?
illustraci la soluzione. è facile parlare di errori, quando tocca agli altri lavorare..
@Loller156 a parte che noi non siamo degli illustri economisti superlaureati alla Bocconi e figli d'arte... non conosco bene i numeri delle spese assurde a cui ammontano certe voci del bilancio statale, ma credo che tagliando le spese superflue si sarebbe arrivati a tappare il buco del nostro debito senza chiedere alcuna gabella aggiuntiva, che altro non fa che bloccare definitivamente il mercato, lo capiscono anche i ciucci. Intanto si potrebbe cominciare col risparmiare i 40 milioni per l'ultimo stock di auto blu. Poi ci potresti mettere che in un regime di crisi come quello attuale si poteva pensare di bloccare i finanziamenti ai partiti. Poi si poteva porre un tetto al reddito delle singole pensioni, almeno fino alla risoluzione della crisi, che ne so, stabilire che non si potesse percepire più di 5000 euro al mese, anziché sciacallare sulle pensioni minime; idem si poteva porre uno stesso tetto di 5000 euro mensili per ogni lavoratore dipendente, di tutte le aziende statali e parastatali. Hai idea di che gettito di milioni di euro risparmieresti immediatamente limando le retribuzioni dei megamanager di RAI, SOGEI, CONSIP, FINMECCANICA, ENTE BONIFICA, CAPI DI POLIZIA, MINISTRI, VICEMIINISTRI E SOTTOSEGRETARI DI STATO REGIONI E PROVINCE, DIRIGENTI DI AGENZIE DI ENTRATE TERRITORIO ETC. ? Non si può fare? Invece si possono cambiare in corsa le regole delle pensioni della gente comune? Stoppare gli ammortizzatori sociali per tutta la gente comune che perde il lavoro e con esso ogni forma di sostentamento? Costringere le persone anziane a vendersi casa per non poter pagare IMU e Tarsu? Oppure vogliamo parlare di quanto avviene nel "privato"? Lo sai che Marchionni ha dichiarato in 5 anni 255 milioni di reddito? Ma chi glieli ha dati? Non sono parte di quanto lo stato ha elargito alla FIAT? Blog di Beppe Grillo - Il segreto di Marchionne
Loller, col bene che ti voglio, stai difendendo l'indifendibile...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randagio
Lo so, ormai gli Italiani sono degli Inetti... i movimenti partigiani e studenteschi degli anni 70 sono i due unici movimenti degni di nota da quando l'Italia esiste... e spero nella mia vita di vedere qualche altro movimento del genere nascere!
Altrimenti continuiamo così e non lamentiamoci.. accontentiamoci del cambio nome del Pdl o della riduzione dei rimborsi ai partiti...
Se aspettiamo che im cambiamenti arrivino dall'alto stiamo freschi.. per buttare giu una torre non colpisci la cima ma squoti la base e gli Italiani continuano a n on capire il loro potere di cittadini!
E allora è inutile che ci lamentiamo! Io sono pronto!!! E scommetto che se va avanti così saremo sempre di piu...
Belle parole, tu parli.. e cosa hai fatto di concreto? a parte stare su internet a dire queste cose.. stai manifestando? vai a parlare in piazza? tieni comizi? mobiliti la gente? cosa fai?
Io sono un "riformista" piuttosto che un "rivoluzionario".. preferisco cambiare la torre migliorandola, non distruggendola e ricreandola..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Belle parole, tu parli.. e cosa hai fatto di concreto? a parte stare su internet a dire queste cose.. ..
Da dov'è partita la Primavera araba?? Dai Blog!! Vedi te....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
".. preferisco cambiare la torre migliorandola, non distruggendola e ricreandola..
Migliorandola tenendo sempre lo stesso mobiglio e spostandolo? Perchè se non c'è un segnale forte alle prossime elezioni saremo li a votare sempre la stessa identica gente e gli stessi partiti....dove sta uil miglioramento??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
@
Loller156 a parte che noi non siamo degli illustri economisti superlaureati alla Bocconi e figli d'arte... non conosco bene i numeri delle spese assurde a cui ammontano certe voci del bilancio statale, ma credo che tagliando le spese superflue si sarebbe arrivati a tappare il buco del nostro debito senza chiedere alcuna gabella aggiuntiva, che altro non fa che bloccare definitivamente il mercato, lo capiscono anche i ciucci. Intanto si potrebbe cominciare col risparmiare i 40 milioni per l'ultimo stock di auto blu. Poi ci potresti mettere che in un regime di crisi come quello attuale si poteva pensare di bloccare i finanziamenti ai partiti. Poi si poteva porre un tetto al reddito delle singole pensioni, almeno fino alla risoluzione della crisi, che ne so, stabilire che non si potesse percepire più di 5000 euro al mese, anziché sciacallare sulle pensioni minime; idem si poteva porre uno stesso tetto di 5000 euro mensili per ogni lavoratore dipendente, di tutte le aziende statali e parastatali. Hai idea di che gettito di milioni di euro risparmieresti immediatamente limando le retribuzioni dei megamanager di RAI, SOGEI, CONSIP, FINMECCANICA, ENTE BONIFICA, CAPI DI POLIZIA, MINISTRI, VICEMIINISTRI E SOTTOSEGRETARI DI STATO REGIONI E PROVINCE, DIRIGENTI DI AGENZIE DI ENTRATE TERRITORIO ETC. ? Non si può fare? Invece si possono cambiare in corsa le regole delle pensioni della gente comune? Stoppare gli ammortizzatori sociali per tutta la gente comune che perde il lavoro e con esso ogni forma di sostentamento? Costringere le persone anziane a vendersi casa per non poter pagare IMU e Tarsu? Oppure vogliamo parlare di quanto avviene nel "privato"? Lo sai che Marchionni ha dichiarato in 5 anni 255 milioni di reddito? Ma chi glieli ha dati? Non sono parte di quanto lo stato ha elargito alla FIAT?
Blog di Beppe Grillo - Il segreto di Marchionne
Loller, col bene che ti voglio, stai difendendo l'indifendibile...
Quello delle auto blu è evidente e innegabile, ma è uno di tanti punti.. prendiamolo come errore evidente e guardiamo anche il resto.
è più alto il guadagno a prendere alla gente, o ai privilegiati? Come già detto altre volte, è normale che in crisi si prendano i soldi dove sono di più e di facile prelievo, con effetti immediati.
Per come la vedo io Monti sta adottando un metodo che parte da una base di tagli (popolari, della gente) per avere soldi a sufficienza per poter agire nei reparti veramente critici, come l'evasione, gli stipendi, gli sprechi..
Io sono di sinistra, ma preferisco guardare le cose dal punto di vista opposto per cercare di giudicare con criterio, cosa che non viene fatta molto spesso.. mi infastidisce notevolmente leggere/ascoltare gente che sbraita numeri e sentenze a caso, senza alcun criterio di controllo e di verifica..