Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Sì :roll:
Cosa c'è di sbagliato in quello che ho scritto? (Lo chiedo perchè non me ne intendo quanto vorrei)
Grillo è antipolitico per sua stessa ammissione.
Te l'ho chiesto perché oggi in Italia la parola antipolitica è utilizzata in senso spregiativo per liquidare i movimenti che si appellano alla democrazia diretta oppure alla grande partecipazione popolare, senza comprendere che l'antipolitica è in realtà la politica del futuro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Te l'ho chiesto perché oggi in Italia la parola antipolitica è utilizzata in senso spregiativo per liquidare i movimenti che si appellano alla democrazia diretta oppure alla grande partecipazione popolare, senza comprendere che l'antipolitica è in realtà la politica del futuro.
Bello, ho sempre sognato di vivere in un futuro di qualunquisti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
Bello, ho sempre sognato di vivere in un futuro di qualunquisti.
Ho sempre sognato di vivere in un futuro di gente che si lamenta, critica senza fare una beneamata mìnchia e non propone un'alternativa al modello esistente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Ho sempre sognato di vivere in un futuro di gente che si lamenta, critica senza fare una beneamata mìnchia e non propone un'alternativa al modello esistente.
L'impressione che ho avuto dalla mobilitazione dell'ultima tornata elettorale mi ha fatto pensare a tutt'altro. E se l'alternativa dev'essere un populismo speculare a quello della Lega per gli immigrati, a Grillo per i "politici", una cieca incoerenza, preferisco di gran lunga il sistema, ben oleato e ripulito.
-
Quote:
Originariamente inviata da
mr stagger lee
L'impressione che ho avuto dalla mobilitazione dell'ultima tornata elettorale mi ha fatto pensare a tutt'altro. E se l'alternativa dev'essere un populismo speculare a quello della Lega per gli immigrati, a Grillo per i "politici", una cieca incoerenza, preferisco di gran lunga il sistema, ben oleato e ripulito.
Oleato e ripulito da chi? Da chi è protagonista davanti e dietro le quinte di comunismo, diescomunismo, ulivcomunismo e postcomunismo? No grazie, a questo punto preferisco che Grillo ci faccia pubblicità ma che il futuro sia in mano a ragazzi incensurati, che propongono la partecipazione invece che la delega, che s'impegnano per e nella comunità e che rifiutino i rimborsi elettorali che da destra a sinistra percepiscono volentieri.
-
-
io dico soltanto che ho passeggiato a milano giusto ieri gongolando come un bambino :D
il bello è che ora come ora, Berlusconi dice "il governo continua, nessuno stop, nessun passo indietro, è l'unico governo possibile"...
ma non era lui che contro ogni sacrosanta accusa e richiesta di dimissioni, accampava sempre la scusa de "il popolo mi vuole, ho l'appoggio del popolo!" per giustificare ogni porcata?
beh, ora è PALESE che questo appoggio non ce l'abbia più. Perdere a Milano (e ad Arcore..) è uno schiaffo morale indicibile. Ed è anche una plateale manifestazione, pacifica e soprattutto civile, che ha davvero scartavetrato le gonadi a chiunque, anche quelli che fino ad ora avrebbero votato pure topo gigio, pur di non votare a sinistra.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Sai che significa antipolitica?
l'antipolitica di grillo è un po' tutto e niente..Si oppone a tutti i politici e a tutta la politica, limitandosi a insultare tutti definendoli senza distinzioni criminali, idioti, ecc. (compreso dipietro, con cui era culo e camicia fino a pochissimo tempo fa), mentre lui e i suoi sono rimasti gli unici buoni, tostissimi, onesti, puri al di fuori del sistema.
Ottimo per slogan e manifestazioni, ma è pura demagogia, populismo di basso livello (non migliore di quando il berluska chiama tutti gli altri "comunisti" o quando i sinistri definiscono i destri fascisti) idoneo a far presa sulla gente (giustamente) delusa dall'attuale classe politica; aggiunge anche un programma che in realtà non è affatto un programma, è una serie di proposte (alcune sicuramente buone, altre ridicole) disorganiche che non riusciranno a mettere in atto.
Senza considerare poi che ha fatto dell'antipolitica radicale il suo slogan MENTRE fondava quello che è un movimento politico, col suo bel simbolo, la sua gerarchia (ho visto giusto qui in emilia romagna, la fine che ha fatto uno che non era allineato con la linea ufficiale del partito..ops, movimento).
E senza nemmeno considerare che i politici sono necessari: diversi da quelli attuali, tecnicamente preparati, ovviamente onesti,che sappiano come funzionano le cose e non guidati solo da logiche di partito o ideologie.
Non si governa niente con l'antipolitica e con ragazzini allo sbaraglio che non hanno idea di amministrazione della cosa pubblica e che si limitano a ripetere i punti disorganici del "programma" del movimento, guidati da uno che si limita a mandare affanculo tutti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wittmann
l'antipolitica di grillo è un po' tutto e niente..Si oppone a tutti i politici e a tutta la politica, limitandosi a insultare tutti definendoli senza distinzioni criminali, idioti, ecc., è utile per slogan e manifestazioni, è pura demagogia, populismo di basso livello (non migliore di quando il berluska chiama tutti gli altri "comunisti" o quando i sinistri definiscono i destri fascisti) idoneo a far presa sulla gente (giustamente) delusa dall'attuale classe politica; aggiunge anche un programma che in realtà non è affatto un programma, è una serie di proposte (alcune sicuramente buone, altre ridicole) disorganiche che non riusciranno a mettere in atto.
Senza considerare poi che ha fatto dell'antipolitica radicale il suo slogan MENTRE fondava quello che è un movimento politico, col suo bel simbolo, la sua gerarchia (ho visto giusto qui in emilia romagna, la fine che ha fatto uno che non era allineato con la linea ufficiale del partito..ops, movimento).
E senza nemmeno considerare che i politici sono necessari: diversi da quelli attuali, tecnicamente preparati, ovviamente onesti,che sappiano come funzionano le cose e non guidati solo da logiche di partito o ideologie.
Non si governa niente con l'antipolitica e con ragazzini allo sbaraglio che non hanno idea di amministrazione della cosa pubblica e che si limitano a ripetere i punti disorganici del "programma" del movimento, guidati da uno che si limita a mandare affanculo tutti.
1) Quale parte del programma del M5S é poco chiara?
2) Spiegami perché devo salvare Fassino a Torino anche se vuole costruire la TAV.
3) Ma nessuno ha detto che la politica non debba esistere, deve esistere a patto che sia considerata impegno civile e non come fonte di guadagno. I politici debbano prima di tutto essere persone oneste e dalla fedina penale pulita, non collusi con la mafia. Queste sono le basi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
1) Quale parte del programma del M5S é poco chiara?
2) Spiegami perché devo salvare Fassino a Torino anche se vuole costruire la TAV.
3) Ma nessuno ha detto che la politica non debba esistere, deve esistere a patto che sia considerata impegno civile e non come fonte di guadagno. I politici debbano prima di tutto essere persone oneste e dalla fedina penale pulita, non collusi con la mafia. Queste sono le basi.
Ho detto che è un miscuglio disordinato di proposte, che vanno da quelle condivisibili e positive ad alcune assolutamente ridicole, a certe che sembrano scritte da un bambino di 6 anni ad altre super-specifiche, ci sono un sacco di "abolizione di" che fanno scompisciare dal ridere (o dal piangere), non mi va di far la lista.
Nessuno doveva salvare fassino; dimmi però ora l'utilità del 4% preso dal candidato del movimento 5s in seguito a queste elezioni..Praticamente Zero.
Sul terzo punto sono d'accordo, ovviamente, ma questo significa una politica e dei politici diversi; l'antipolitica del sono tutti uguali vadano tutti affanculo sono tutti criminali non serve a nulla e non garantirà certo queste basi.