Visualizzazione stampabile
-
Bye nucleare bye
Come da titolo: Romani: ''Stop al nucleare in Italia fino a un chiarimento in sede Ue''. - Adnkronos Politica
Roma, 20 apr. (Adnkronos) - L'emendamento del governo al decreto omnibus per lo stop alla realizzazione delle centrali nucleari risponde alla necessità di attendere gli standard europei sull'edificazione degli impianti e di svolgere ogni sforzo scientifico "di approfondimento per il nuovo nucleare europeo". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani, parlando in aula a palazzo Madama, spiegando che l'emendamento stesso "è coerente con la moratoria" decisa dall'esecutivo.
Romani ha comunque chiarito che "abbiamo rivisto l'impostazione sul nucleare data nel 2009 e rinviamo una decisione così importante ad un chiarimento complessivo in sede Ue".
Riguardo al referendum, ha spiegato: "I cittadini sarebbero stati chiamati a scegliere tra poche settimane fra un programma di fatto superato o una rinuncia definitiva sull'onda dell'emozione, assolutamente legittima, dopo l'incidente di Fukushima, senza però - ha concluso - avere sufficienti elementi di chiarezza".
Per i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante le dichiarazioni di Romani ''confermano il sospetto che le modifiche proposte dal governo al decreto sul nucleare non significano la rinuncia a un progetto ormai palesemente insensato, ma servono soltanto a guadagnare tempo, evitando il referendum di giugno. Si tratta, in sostanza, di un inganno perpetrato dal governo ai danni degli italiani".
"Se davvero governo e maggioranza - proseguono Della Seta e Ferrante - intendono rinunciare definitivamente al rilancio atomico hanno una via trasparente e lineare: abrogare esattamente tutte le norme oggetto del quesito referendario e dire con chiarezza e responsabilità al Paese che il nucleare per l'Italia è un'opzione non più all'ordine del giorno".
_____________________________
Che ne dite? L'abbiamo scampata fino all'anno prossimo almeno? Smells like tentativo della maggioranza di non bruciarsi del tutto?
-
Spero vivamente che abbandonino l'idea del nucleare, ma se non lo faranno sarò pronta a votare al referendum di giugno!
-
"I cittadini sarebbero stati chiamati a scegliere tra poche settimane fra un programma di fatto superato o una rinuncia definitiva sull'onda dell'emozione, assolutamente legittima, dopo l'incidente di Fukushima, senza però - ha concluso - avere sufficienti elementi di chiarezza".
Questo è verissimo.
-
Peccato che gli elementi di chiarezza non verranno forniti comunque.
-
Quote:
Originariamente inviata da
thorpe
Peccato che gli elementi di chiarezza non verranno forniti comunque.
Questo è scontato. Qui in Italia quando è no è no. Le spiegazioni e i chiarimenti ti vengono dati una volta su mille, purtroppo.
-
Mah... la speranza è ultima a morire
-
Tra meno di un anno si ripeterà tutto, compreso il fatto di non fare propaganda sperando in una bella vittoria. Per me questa storia è l'ennesima dimostrazione di come trattino l'elettore, il cittadino, da stupido ignorante mediocre: l'italiano sa benissimo a cosa può portare il nucleare, con o senza stragi fresche fresche.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Tra meno di un anno si ripeterà tutto, compreso il fatto di non fare propaganda sperando in una bella vittoria. Per me questa storia è l'ennesima dimostrazione di come trattino l'elettore, il cittadino, da stupido ignorante mediocre: l'italiano sa benissimo a cosa può portare il nucleare, con o senza stragi fresche fresche.
Esatto.
Anche perchè se ben vi ricordate eravamo praticamente tutti contrari ben prima di Fukushima!
-
Però una sana propaganda sui pro e i contro non farebbe male. Noi magari sappiamo cosa comporterebbe, in tutti i sensi, una centrale nucleare nel nostro paese, sapendo del referendum abbiamo cercato di capirne qualcosa in più, ci siamo fatti un'idea e un parere, ma ci sono altri che se ne sbattono. Hanno saputo della tragedia? Allora no, non mi va bene il nucleare. L'amico dice che non va bene? Che ti possono spuntare le branchie? Per carità, niente centrali. Io, come altri, siamo contari e consapevoli del perchè lo siamo, grazie a dio.
Come ho già detto, però, noi non abbiamo spiegazioni da nessuno. O quelle poche che abbiamo sono influenzate dai pareri dei "potenti". E questo è davvero triste.
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Tra meno di un anno si ripeterà tutto.
-
Hanno fatto questa mossa non per rinunciare, ma per rimandare e per fare il modo che il referendum non raggiungesse il quorum e passasse ancora più sotto silenzio.
Fra un anno stiamo punto e a capo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Hanno fatto questa mossa non per rinunciare, ma per rimandare e per fare il modo che il referendum non raggiungesse il quorum e passasse ancora più sotto silenzio.
Fra un anno stiamo punto e a capo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Hanno fatto questa mossa non per rinunciare, ma per rimandare e per fare il modo che il referendum non raggiungesse il quorum e passasse ancora più sotto silenzio.
Fra un anno stiamo punto e a capo.
-
Nucleare, Berlusconi: “Il referendum lo avrebbe bloccato” | Politica 24
Nel corso della conferenza stampa tenuta a Villa Madama, per il vertice Italia – Francia, il presidente Berlusconi ha parlato anche del nucleare, affermando che “il referendum lo avrebbe bloccato”. Il Premier ha detto che l’emozione suscitata dal terremoto in Giappone, con il relativo danneggiamento della centrale atomica di Fukushima, ha causato un’ondata di preoccupazione nell’opinione pubblica nazionale, al punto che il governo ha deciso una moratoria sul proprio programma nucleare. Di fronte al presidente Sarkozy, Berlusconi ha dichiarato: “Se fossimo andati al referendum, il nucleare non sarebbe stato possibile per molti anni.
Meno male che poi parla di sovranità del popolo.
-
Anche senza il disastro in Giappone avremmo detto nuovamente di no!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Paruzzo
Nucleare, Berlusconi: “Il referendum lo avrebbe bloccato” | Politica 24
Nel corso della conferenza stampa tenuta a Villa Madama, per il
vertice Italia – Francia, il presidente
Berlusconi ha parlato anche del
nucleare, affermando che “il
referendum lo avrebbe bloccato”. Il
Premier ha detto che l’emozione suscitata dal
terremoto in
Giappone, con il relativo danneggiamento della centrale atomica di
Fukushima, ha causato un’ondata di preoccupazione nell’opinione pubblica nazionale, al punto che il governo ha deciso una
moratoria sul proprio programma nucleare. Di fronte al presidente
Sarkozy, Berlusconi ha dichiarato: “Se fossimo andati al referendum, il nucleare non sarebbe stato possibile per molti anni.
Meno male che poi parla di sovranità del popolo.
Che pezzo di merda. asd
-
A sto punto che faccia lui la fila al posto mio per votare...
-
Quote:
Originariamente inviata da
anemy
Tra meno di un anno si ripeterà tutto, compreso il fatto di non fare propaganda sperando in una bella vittoria. Per me questa storia è l'ennesima dimostrazione di come trattino l'elettore, il cittadino, da stupido ignorante mediocre: l'italiano sa benissimo a cosa può portare il nucleare, con o senza stragi fresche fresche.
giustissimo :D
e comunque, il no al nucleare non è solo una questione di sicurezza:oil nucleare è costosissimo, e l'uranio è una fonte destinata ad esaurirsi in breve tempo(relativamente parlando), o che comunque non sarà piu a buon mercato:( quindi, fora di bal il nucleare, e si alle rinnovabili:D
-
Quello a prendere tempo è un mago.
MA l'acqua? Legittimo impedimento?
-
Fatto il referendum, trovato l'inganno. Vi ricordate come ando' con quello che aboliva il finanziamento ai partiti? Tolsero il finanziamento e introdussero un rimborso che finiva per dar loro pi? soldi di prima... E' che dovete sceglierveli meglio i vostri parlamentari, amici miei! E dovete informarvi costantemente. Alzi la mano chi legge tutti i giorni la pagina politica di un giornale? Quando troveremo i vagoni della metropolitana pieni di gente che sbircia in un quotidiano (tipo a Londra) avremo anche noi un elettorato che si infuria anche se il proprio premier va in vacanza a sbafo d'estate (tipo Blair in toscana un paio d'anni fa...) Siamo noi i soli responsabili della pochezza del nostro Parlamento.
Quanto la nucleare... Beh! Sappiate che tutta l'energia che non riusciamo a produrre viene in gran parte comperata dalla Francia, la quale Francia ha disseminato tante centrali lungo i confini con il Piemonte. Se una di essa dovesse esplodere, poich? le perturbazioni transitano sempre dall'Atlantico, tutta la radioattivit? si riverserebbe sull'intera Pianura Padana. Faremmo la fine della Bielorussia: Chernobyl era in Ucraina, ma quel giorno il vento contamin? 1/4 del territorio Bielorusso. Quindi delle due l'una: o costruiamo le centrali, o usiamo quelle francesi (sperando che siano meno maldestri e corrotti di noi).
Io, personalmente, spegnerei dal primo all'ultimo lampione italiano. Tipo quando c'? un bombardamento aereo. Risparmieremmo immediatamente parecchi MegaWatt, proprio quelli che vengono forniti dal nucleare.
P.S.
Postilla: il costruttore non ha finito di mettere le luci condominiali a casa mia. Ho comperato 15 lampioncini solari, quelli che conficchi per terra e si ricaricano da soli. Li ho piazzati sulle cocce dei fiori sull'ingresso: ogni uno fa poca luce, ma sono cosi' tanti che illuminano a giorno (quasi...)
http://www.4yougratis.it/img/webmast...ck16/blink.gif
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Hanno fatto questa mossa non per rinunciare, ma per rimandare e per fare il modo che il referendum non raggiungesse il quorum e passasse ancora più sotto silenzio.
Fra un anno stiamo punto e a capo.
-
in poche parole per Berlusconi, un referendum s'ha da fare solo quando è certo che il risultato sia quello che vuole lui :183:
pagliacci, veramente..