Visualizzazione stampabile
-
55%. Il che significa che il 45% degli italiani se ne sbatte il càzzo della propria nazione.
-
Insomma... una notevole percentuale sono tutti quelli che come me non hanno potuto votare. E l'altra percentuale sono quelli che al posto di votare no si sono astenuti.
Silvio è il primo di quelli...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Insomma... una notevole percentuale sono tutti quelli che come me non hanno potuto votare. E l'altra percentuale sono quelli che al posto di votare no si sono astenuti.
Silvio è il primo di quelli...
Non credo che siano così tanti quelli che come te non hanno potuto votare. E non credo che i no si siano astenuti. E' che parecchi non lo sapevano, data la scarsa "propaganda", e altrettanti se ne sono sbattutti altamente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pipino_Il_Breve
Non credo che siano così tanti quelli che come te non hanno potuto votare. E non credo che i no si siano astenuti. E' che parecchi non lo sapevano, data la scarsa "propaganda", e altrettanti se ne sono sbattutti altamente.
Come mio fratello...-.-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Come mio fratello...-.-
Ecco, tu volevi e non potevi e lui se n'è sbattuto le palle. Perché non fare un passaggio per il quale chi non vuole votare può farlo fare a chi vuole ma non ha l'età?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pipino_Il_Breve
Ecco, tu volevi e non potevi e lui se n'è sbattuto le palle. Perché non fare un passaggio per il quale chi non vuole votare può farlo fare a chi vuole ma non ha l'età?
Non so se il tuo messaggio sia ironico o meno, ma sarebbe una cosa altamente impossibili da realizzare. Basta pensare solo a quanti deficienti ci sono fra i minorenni ( no che non ce ne siano fra i maggiorenni, sia chiaro..) ma affidare ad un quindicenne o addirittura dodicenne queste decisioni mi sembra fuoriluogo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pipino_Il_Breve
Non credo che siano così tanti quelli che come te non hanno potuto votare. E non credo che i no si siano astenuti. E' che parecchi non lo sapevano, data la scarsa "propaganda", e altrettanti se ne sono sbattutti altamente.
La percentuale di persone che non si trovano nei loro luoghi di residenza è altissima...
Poi, per chi era contrario all'abolizione, è stato più produttiva l'astensione. Anche votando per il no si favoriva il raggiungimento del quorum.
Il problema è far arrivare le notizie anche a chi si trova in zone più isolate. Roma negli ultimi quindici giorni è stata tappezzata di manifesti pro-sì. Ma i paesini...?
-
1 allegato(i)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
La percentuale di persone che non si trovano nei loro luoghi di residenza è altissima...
Poi, per chi era contrario all'abolizione, è stato più produttiva l'astensione. Anche votando per il no si favoriva il raggiungimento del quorum.
Il problema è far arrivare le notizie anche a chi si trova in zone più isolate. Roma negli ultimi quindici giorni è stata tappezzata di manifesti pro-sì. Ma i paesini...?
Per quanto riguarda il mio paese ( 6000 mila abitanti) e quelli limitrofi, c'erano abbastanza cartelli favorevoli al sì :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
La percentuale di persone che non si trovano nei loro luoghi di residenza è altissima...
Poi, per chi era contrario all'abolizione, è stato più produttiva l'astensione. Anche votando per il no si favoriva il raggiungimento del quorum.
Il problema è far arrivare le notizie anche a chi si trova in zone più isolate. Roma negli ultimi quindici giorni è stata tappezzata di manifesti pro-sì. Ma i paesini...?
nel mio paese (600 persone) l'affluenza è stata del 60% u.u