Visualizzazione stampabile
-
Tecnicamente è un evento pubblico organizzato da uno stato, fatto sul suolo de proprio stato e pagato da un'altro stato.
Quando dico pagato voglio dire appunto che 6 milioni di euro verranno pescati dalle casse dei contribuenti, da noi.
6 milioni che verranno impiegati in cosa?!?
Per rendere efficenti Sicurezza, Trasporti e Strutture...cose che già paghiamo.
-
Io non capisco veramente quale sia il problema, visto che a me pare che questi soldi rientrino benissimo.
E' purtroppo un evento economico. E' un modo per far girare l'economia turistica.
Inoltre, 6mln di euro non sono tantissimissimi in rapporto alla spesa pubblica totale eh...
Fra alberghi, musei, ristoranti, e tutto quello che si vuole, i soldi rientrano. Dai, andiamo, si tratta di avere milioni e milioni di turisti a Roma tutti insieme...
-
Forse il problema è che i soldi rientrano momentaneamente agli esercenti, e rientreranno nelle casse dello stato solo il prossimo anno, quando tutti pagheranno le tasse per i guadagni dell'anno in corso. E forse non rientreranno nemmeno tutti..
Capisco che i fondi del turismo servono anche a fare in modo che i commercianti, e il Comune o la Regione abbiano altre entrate... Però, checcavolo.
Non dimentichiamoci che la Chiesa Cattolica, ogni anno, prende dall'8x1000 circa 1 miliardo di euro, e circa 350 milioni solo per pagare i sacerdoti.
Un po' di tagli qua e un po' là (come fanno tutti gli Stati, del resto; a noi hanno tagliato sanità ed istruzione) e l'evento e bello che ripagato.
Poi insomma, non è che a Roma manchi il turismo..
Come dicevo anche il Colosseo porta turismo,OGNI GIORNO, non una volta, eppure sta morendo lì...
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Forse il problema è che i soldi rientrano momentaneamente agli esercenti, e rientreranno nelle casse dello stato solo il prossimo anno, quando tutti pagheranno le tasse per i guadagni dell'anno in corso. E forse non rientreranno nemmeno tutti..
Capisco che i fondi del turismo servono anche a fare in modo che i commercianti, e il Comune o la Regione abbiano altre entrate... Però, checcavolo.
Non dimentichiamoci che la Chiesa Cattolica, ogni anno, prende dall'8x1000 circa 1 miliardo di euro, e circa 350 milioni solo per pagare i sacerdoti.
Un po' di tagli qua e un po' là (come fanno tutti gli Stati, del resto; a noi hanno tagliato sanità ed istruzione) e l'evento e bello che ripagato.
Poi insomma, non è che a Roma manchi il turismo..
Come dicevo anche il Colosseo porta turismo,OGNI GIORNO, non una volta, eppure sta morendo lì...
Ma io penso che quei sei milioni si referiscano al territorio esterno a Città del Vaticano.
Per un evento del genere deve essere attrezzata obbligatoriamente tutta la città (e io tipo vorrei assolutamente non esserci, se potessi rimarrei a casa mia...).
Purtroppo servono quei soldi perché Roma diventerà un caos e comunque va attrezzata ad accogliere un megaevento del genere. Anche per il bene dei contribuenti. Fra beatificazione e concertone, 'sta città sarà un casino pazzesco...
Sui tagli della regione Lazio, io, purtroppo, non sono informata.
Sui quelli fatti all'istruzione, però, ne so decisamente qualcosa...
Ma a me sei milioni di euro sembrano anche pochi, ma secondo me è un buon modo per far girare l'economia... oltre al fatto che questo evento non sarebbe stato rimandato poi a lungo. La cosa che non mi piace è la data, ma si sa che comunque, visto l'enorme stima che le persone avevano di questo papa, che va beatificato e che va organizzato questo evento.
Il problema di Roma non è l'assenza di turismo. E' il modo in cui il turismo è gestito (ovvero, 'na mezza schifezza)
-
Il problema è che non tutti i contribuenti hanno un albergo o un ristorante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Il problema è che non tutti i contribuenti hanno un albergo o un ristorante.
E' comunque un modo per far girare l'economia. Su questo hai ragione, ma il discorso in linea teorica non è sbagliato.
Comunque è un megaevento che ci sarebbe stato, ed è normale che vengano investiti dei soldi pubblici. Lo si fa per tutelare la città.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
E' comunque un modo per far girare l'economia. Su questo hai ragione, ma il discorso in linea teorica non è sbagliato.
Comunque è un megaevento che ci sarebbe stato, ed è normale che vengano investiti dei soldi pubblici. Lo si fa per tutelare la città.
In linea teorica quei soldi si danno continuamente...Il discorso purtroppo è sbagliato per principio.
Anche il Concertone del primo maggio è un mega evento, o gli MTV europe music award lo è, e non vengono usati soldi in più oltre a quelli che vengono stanziati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
In linea teorica quei soldi si danno continuamente...Il discorso purtroppo è sbagliato per principio.
Anche il Concertone del primo maggio è un mega evento, o gli MTV europe music award lo è, e non vengono usati soldi in più oltre a quelli che vengono stanziati.
Ma non sono eventi così grandi :|
ma secondo te, cosa dovrebbero fare? :lol:
lasciare Roma allo sbaraglio? xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma non sono eventi così grandi :|
ma secondo te, cosa dovrebbero fare? :lol:
lasciare Roma allo sbaraglio? xD
Dovrebbe pagare il vaticano.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Dovrebbe pagare il vaticano.
Se gli interventi vengono fatti nel comune di Roma, la competenza è del comune di Roma...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Se gli interventi vengono fatti nel comune di Roma, la competenza è del comune di Roma...
Ma l'evento è di uno stato estero, fatto su suolo estero.
Più che un discorso di competenze mi pare un discorso di chi si inchina a pecora...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Ma l'evento è di uno stato estero, fatto su suolo estero.
Più che un discorso di competenze mi pare un discorso di chi si inchina a pecora...
Ma no, Jo, parte dell'evento interessa sicuramente il territorio del comune di Roma... è normale...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
Ma no, Jo, parte dell'evento interessa sicuramente il territorio del comune di Roma... è normale...
Quale parte scusa?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jo Constantine
Quale parte scusa?!?
ma secondo te i turisti staranno veramente solo a Città del Vaticano?
è uno sputo di terra...
-
E quando non riusciamo ad ospitare grandi eventi vi lamentate...quando riusciamo ad ospitare grandi eventi vi lamentate lo stesso...e che palle che siete, almeno alcuni di voi :lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E quando non riusciamo ad ospitare grandi eventi vi lamentate...quando riusciamo ad ospitare grandi eventi vi lamentate lo stesso...e che palle che siete, almeno alcuni di voi :lol::lol:
A me invece pare che il problema sia la natura "religiosa" dell'evento... :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
ma secondo te i turisti staranno veramente solo a Città del Vaticano?
è uno sputo di terra...
Ovviamente no...Ma qui ci ritroviamo a pagare due volte dei servizi che paghiamo periodicamente. Che poi non è nemmeno detto xD
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E quando non riusciamo ad ospitare grandi eventi vi lamentate...quando riusciamo ad ospitare grandi eventi vi lamentate lo stesso...e che palle che siete, almeno alcuni di voi :lol::lol:
Io mi lamento della strafottenza e della "superbia" che si ha nei confronti di tutto quello che è al di fuori della religione.
Perchè non farlo l'8 Maggio?
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
A me invece pare che il problema sia la natura "religiosa" dell'evento... :roll:
Anche :lol:
E anche di principio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
A me invece pare che il problema sia la natura "religiosa" dell'evento... :roll:
Sai meglio di me che la figura di Woytjla (o come accidenti si scrive), tanto nel bene quanto nel male ha abbondantemente "travalicato" i confini della religione nel senso più puro e conservatore del termine...è una figura di spicco che ha lasciato un segno e un ricordo indelebile anche in chi magari granchè religioso non è mai stato. Non è colpa del comune di Roma se la beatificazione del vecchio Papa porterà decine di migliaia di cittadini e turisti :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
E quando non riusciamo ad ospitare grandi eventi vi lamentate...quando riusciamo ad ospitare grandi eventi vi lamentate lo stesso...e che palle che siete, almeno alcuni di voi :lol::lol:
a mio parere non è un grande evento questo, solo circo.
-
Io condivido il pensiero di @Holly quando ne fa una questione squisitamente economica.
Anche per far venire Helton John a Roma s'è speso un milione di euro e ci furono molte critiche, però quel milione rientrò con gli interessi.
In questo caso se ne spendono6 di milioni; la domanda da porci (*) è se ne rientreranno più di 6 oppure no.
Condivido che sia un evento da circo (@Wu Ming), ma ci farà battere la concorrenza di altri paesi europei quando un turista dovrà scegliere quale capitale andare a visitare.
Semmai ci vorrebbe un sistema fiscale affidabile che ci garantisca che chi ne usufruirà direttamente di tali entrate, non se le tenga tutte per sé ma paghi le tasse.
(*) nel senso buono della parola, parlando di preti... :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Sai meglio di me che la figura di Woytjla (o come accidenti si scrive), tanto nel bene quanto nel male ha abbondantemente "travalicato" i confini della religione nel senso più puro e conservatore del termine...è una figura di spicco che ha lasciato un segno e un ricordo indelebile anche in chi magari granchè religioso non è mai stato. Non è colpa del comune di Roma se la beatificazione del vecchio Papa porterà decine di migliaia di cittadini e turisti :D
appunto, sono perfettamente d'accordo con te questa volta...