Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Un piccolo appunto in questa discussione a due: ricorda che si parla di droghe leggere. Una canna non ha mai sfasciato una famiglia, non è dannosa più di una sigaretta e di certo non rende le persone individui bisognosi di essere rieducati in carcere :D
Il discorso sulla rieducazione infatti non mi interessava da un punto di vista morale, ma per il discorso sui costi. Insomma non voglio sostenere le spese di carcerati ex drogati quindi si dovrebbe far così (a mio parere).
Per quanto riguarda il discorso sulle droghe leggere capisco il tuo appunto ed ammetto la mia ignoranza quindi chiedo: Le droghe leggere provocano dipendenza? in che termini? Quant'è l'entità del danno che sono in grado di provocare su un individuo medio che ne fa uso?
Come dicevo prima avrei bisogno di questi dati per fare un discorso più coerente. In ogni caso ipotizzo un danno medio, che metto sullo stesso livello delle sigarette, e per questo lo condanno. Se poi mi sai dare altre informazioni che mi faranno cambiare idea, ben venga. Non sono un tipo che rimane fossilizzato sulle sue convinzioni :)
-
Ehi Cyrano fammi capire, quindi io potrei tranquillamente coltivare in casa secondo questa proposta?
-
Quote:
Originariamente inviata da
+Crystal+
Ehi Cyrano fammi capire, quindi io potrei tranquillamente coltivare in casa secondo questa proposta?
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Limiti previsti dalla legge per la coltivazione personale:
• È consentita la coltivazione per uso personale entro le mura domestiche o come piante di arredamento.
• La legge prevede la detenzione di massimo 3 piante a persona per abitazione con cime mature.
Nota: Il testo precedente è solo un esempio di come poter regolamentare l'uso di cannabis.
Quote:
Originariamente inviata da
Fr@nk
Il discorso sulla rieducazione infatti non mi interessava da un punto di vista morale, ma per il discorso sui costi. Insomma non voglio sostenere le spese di carcerati ex drogati quindi si dovrebbe far così (a mio parere).
Per quanto riguarda il discorso sulle droghe leggere capisco il tuo appunto ed ammetto la mia ignoranza quindi chiedo: Le droghe leggere provocano dipendenza? in che termini? Quant'è l'entità del danno che sono in grado di provocare su un individuo medio che ne fa uso?
Come dicevo prima avrei bisogno di questi dati per fare un discorso più coerente. In ogni caso ipotizzo un danno medio, che metto sullo stesso livello delle sigarette, e per questo lo condanno. Se poi mi sai dare altre informazioni che mi faranno cambiare idea, ben venga. Non sono un tipo che rimane fossilizzato sulle sue convinzioni :)
Appunto, attualmente per detenzione ci sono moltissimi detenuti che potrebbero tranquillamente essere lasciati liberi e che invece gravano sulle casse dello stato (e non parlo di spacciatori, ma di semplici detentori).
No, in effetti il danno provocato dalle canne è perlopiù causato dal tabacco di sigaretta.La marijuana non provoca effetti dannosi sull'organismo più gravi del tabacco (anzi, è anche utile nel curare diverse problematiche ai bronchi), e l'unico tipo di dipendenza che provoca è psicologica (io ho voglia di fumare perchè mi diverte, ma di certo se non fumo per un mese non soffro di nessuna crisi d'astinenza e posso tranquillamente smettere come ho cominciato). In questo caso il tuo riferimento alla dannosità paragonabile alle sigarette è corretto, ma devi considerare che mentre di sigarette i fumatori se ne fanno una 20ina al giorno, di spinelli non si raggiunge praticamente mai una cifra che superi la decina di unità... E sto parlando di giorni particolari, di solito ci si fa al massimo una o due canne al dì :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cyrano de Bergerac
Appunto, attualmente per detenzione ci sono moltissimi detenuti che potrebbero tranquillamente essere lasciati liberi e che invece gravano sulle casse dello stato (e non parlo di spacciatori, ma di semplici detentori).
No, in effetti il danno provocato dalle canne è perlopiù causato dal tabacco di sigaretta.La marijuana non provoca effetti dannosi sull'organismo più gravi del tabacco (anzi, è anche utile nel curare diverse problematiche ai bronchi), e l'unico tipo di dipendenza che provoca è psicologica (io ho voglia di fumare perchè mi diverte, ma di certo se non fumo per un mese non soffro di nessuna crisi d'astinenza e posso tranquillamente smettere come ho cominciato). In questo caso il tuo riferimento alla dannosità paragonabile alle sigarette è corretto, ma devi considerare che mentre di sigarette i fumatori se ne fanno una 20ina al giorno, di spinelli non si raggiunge praticamente mai una cifra che superi la decina di unità... E sto parlando di giorni particolari, di solito ci si fa al massimo una o due canne al dì :D
E di qui il mio discorso sul carcere reintegrativo.
A sentirla così dovrebbe far meno male delle sigarette quindi mi chiedo e vi chiedo: perchè le sigarette sono state legalizzate? Da chi? Secondo quali criteri?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fr@nk
E di qui il mio discorso sul carcere reintegrativo.
A sentirla così dovrebbe far meno male delle sigarette quindi mi chiedo e vi chiedo: perchè le sigarette sono state legalizzate? Da chi? Secondo quali criteri?
Sulla cannabis ci sono milioni di ricerche con risultati contrastanti. La maggioranza di queste ricerche dice che la cannabis uccide. In TV quante volte avrai sentito dire "Ragazzo/a muore per una canna?", ma poi si scopre che prima di farsi l'ultima canna aveva preso altre cose ben più pesanti.. Ma il fatto che abbia fumato una canna è importante {secondo la televisione eh!}..
Quello che voglio dire, parere personale, è che la canna è un taboo. E' sempre stata messa in cattiva luce, è il male! La sigaretta invece fa parte della normalità, è normale vedere una persona con una sigaretta in mano.. E' tutta questione di mentalità..
Pensa solo a come vengono visti male coloro che fumano sigarette girate che, in lontananza e per chi non se ne intende, vengono confuse per canne.. E anche dopo aver scoperto che è una sigaretta girata rimane sempre l'idea che quel ragazzo è un tizio poco ok..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Pensa solo a come vengono visti male coloro che fumano sigarette girate che, in lontananza e per chi non se ne intende, vengono confuse per canne.. E anche dopo aver scoperto che è una sigaretta girata rimane sempre l'idea che quel ragazzo è un tizio poco ok..
Ahahah, mi succede sempre xD
Beh, una risposta potrebbe essere che le sigarette son valori di Stato ;)
-
Anche mia madre mi ha guardata storta la prima volta che sono tornata a casa con il necessario per girarmele! :lol: Quindi.. {Scusate per l'OT}
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fr@nk
Per quanto riguarda il discorso sulle droghe leggere capisco il tuo appunto ed ammetto la mia ignoranza quindi chiedo: Le droghe leggere provocano dipendenza? in che termini? Quant'è l'entità del danno che sono in grado di provocare su un individuo medio che ne fa uso?
Come dicevo prima avrei bisogno di questi dati per fare un discorso più coerente. In ogni caso ipotizzo un danno medio, che metto sullo stesso livello delle sigarette, e per questo lo condanno. Se poi mi sai dare altre informazioni che mi faranno cambiare idea, ben venga. Non sono un tipo che rimane fossilizzato sulle sue convinzioni :)
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Puoi trovare altri dati anche nel topic "cancro e marjuana" in Salute e medicina.
Nel frattempo ti rispondo quotandomi, anche se quello di dipendenza e dannosità non è un argomento che regge....
Quote:
Possibilmente senza riprendere la questione della dannosità: sappiamo che anche alcol, tabacco e ..antidepressivi fanno male. Tutto fa male se non è regolamentato. Per questo non si può guidare se si beve, e per questo i medicinali devono essere prescritti, e per questo i minorenni "non possono" acquistare alcol e sigarette. Per questo bisogna regolamentare vendita e consumo delle droghe leggere, specialmente la cannabis, visto che è la più consumata da sempre.
Quanto al discorso coltivazion/guadagno dello stato...
Se si dà la possibilità al singolo di coltivare, probabilmente pochi andrebbero ad acquistare nei coffe shop.
Come quelli che preferiscono coltivarsi il pomodoro sul balcone e quelli che preferiscono il vino casereccio....
Quindi fosse per me darei sì la possibilità di coltivare autonomamente le piante, ma pagando una qualche tassa.
Ah, Frank... quanto al discorso detenzione...
SOno perfettamente d'accordo con te sui servizi sociali etc etc..
Però vedi.... Oltre al costo della galera in sè, capirai che per prendere spacciatori e consumatori è necessario che le forze dell'ordine facciano dei controlli..
Tempo fa postai nell'altro topic una notizia che faceva davvero ridere:
50 unità tra carabinieri e cani, per prendere un tale con nemmeno 5 grammi di fumo in casa.....
E poi, cmq, non trovo affatto giusto che un consumatore di cannabis, solo perchè è tale, debba prestare servizio pubblico o rischiare la detenzione... E' come se qualcuno domani si svegliasse decidendo di condannare ai servizi sociali i consumatori di grappa...
Non so in quale stato dell'europa del nord il governo mette qa disposizione degli eroinomani delle stanze per il buco, fornendo loro siringhe pulite e assistenza in caso di bisogno.
Sicuramente questa iniziativa non spinge i ragazzi a provare il buco solo perché ci sono le siringhe in comodato d'uso....
Sicuramente, però ci sono meno possibilità di contagio per certe malattie. E ci sono molte meno possibilità di trovare le siringhe nei giardinetti....Cosa costava di più? Curare più malati di epatite o HIV oppure fornire siringhe?
Ecco. Per capire cosa significa il proibizionismo....
Io continuerò a trovare le siringhe usate nei parchetti, perchè tanto non riusciranno mai ad eliminare l'eroina..
Nessun governo riuscirà mai a spazzare via le droghe, di alcun tipo.
Se un fenomeno esiste, è bene prenderne atto e comportarsi in maniera che costi il meno possibile sia ai cittadini sia ai governi. In termini di soldi, in termini di salute ed in termini di libertà individuale.
Quote:
Originariamente inviata da
-Milele-
Ma anche no.
Contraria.
Scusa, contraria a cosa?
Rischio di risultare rompicoglioni.
Ma non è un sondaggio, puoi essere meno ermetica ?
-
Rude condivido pienamente ogni singola parola del tuo ultimo post..