Veganesimo, economia e ambiente
Premessa: il topic inizia da qui (dalla seconda pagina, più che altro), ma l'argomento era interessante e volevo continuare la discussione, da cui questo topic. Soprattutto, ci tenevo a rispondere a §¤PREISER¤§, quindi non perderò tempo in preamboli :lol:
Ah, non ho capito se la sezione è quella giusta: l'argomento è politico-economico, ma non è una notizia. Se ho sbagliato, che dire, scusate.
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Gli allevamenti intensivi esistono da decenni ormai.. se non esistessero la popolazione mondiale non ammonterebbe ai 6 e più miliardi di persone.
Leggi bene questa frase, mi sembri una persona ben informata, puoi accorgerti benissimo che non è esatta: non c'è proporzione fra il consumo di risorse e la quantità di popolazione. E' l'occidente benestante (buona parte dell'europa e nord america) a consumare la stragrande maggioranza dei prodotti dell'industria, ma la sua densità non giustifica affatto questo consumo smodato. Moltissimi dei 6 miliardi di persone che hai citato non beneficiano in nessun modo dello sfruttamento intensivo di cui stiamo parlando.
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Giusto o meno che sia è sempre frutto del fatto che noi, col nostro QI, siamo in grado di sottomettere le speci viventi che ci mantengono in vita e ci nutrono. Siamo onnivori, il che significa che non possiamo non mangiare carne, latticini, uova, vedura e quant'altro.
Le parole "giusto" e "sottomettere" non sono compatibili nella stessa frase. Per altro possiamo vivere benissimo senza carne; e con un po' d'attenzione tranquillamente senza latticini e uova. Ma io non dico che questo sia l'unico modo per condurre una vita giusta nei confronti dell'ambiente: basterebbe prestare un po' di attenzione, boicottare quelle aziende che trattano tutte le risorse del nostro pianeta (ambiente, animali, lavoro umano) come merce da pagare al prezzo più basso possibile per ottenere il maggiore guadagno.
Occhio però: significa che pagherai un pacco di zucchero 1€, anzichè 60 centesimi, una confezione di uova 1,30€ anzichè 80 cent, e a lungo andare potremmo dover rinunciare a un drink il sabato sera.
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Se davvero si volesse vivere da vegani puristi allora bisognerebbe abolire vestiti, auto, saponi e vivere chiusi in un orto.
Queste sono le mode dell'era moderna, quelle che la gente segue perché non c'ha niente di meglio a cui pensare.
Fingerò di non cogliere la provocazione, buona idea quella dell'orto.
Per i saponi vale più o meno quanto detto per il cibo, anche lì esistono prodotti buoni (per la propria salute, per l'ambiente e per l'economia) e prodotti da evitare. Ah, idem per i vestiti.
Per l'auto e le altre miliardi di cose, semplicemente secondo me ciascuno è disposto a scendere a compromessi su qualcosa... Certo è che non si può modificare di punto in bianco il proprio stile di vita; ma è certo anche che il nostro pianeta non può reggere ancora per molto lo "stress" che stiamo generando. Per cui i cambiamenti che dobbiamo fare vanno fatti, e alla svelta.
Detto questo spero che qualcuno si sia preso la briga di leggere tutto e voglia intervenire... Anch'io sono meno informata di quanto vorrei, quindi ci terrei particolarmente.